Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 418 commenti di
diac. Vito Calella 5
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «26Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. 27Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze. 28E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l’anima e il corpo. 29Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. 30Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. 31Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!
32Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; 33chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli».
TESTO2. L' azione del vignaiolo come invito al sacramento della riconciliazione
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno C) (23/03/2025)
Vangelo: Lc 13,1-9
inserito il 20/03/2025, visto 634 volte
TESTO3. La trasfigurazione di Gesù nella mistica delle trasformazioni della nostra vita
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno C) (16/03/2025)
Vangelo: Lc 9,28-36
inserito il 14/03/2025, visto 770 volte
TESTO4. Tentazioni? “Prove” o “brama di accumulare”, dipendendo di chi ci guida
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno C) (09/03/2025)
Vangelo: Lc 4,1-13
inserito il 06/03/2025, visto 312 volte
TESTO5. Le nostre fatiche nel Signore e i nostri cuori nello Spirito Santo
diac. Vito Calella
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (02/03/2025)
Vangelo: Lc 6,39-45
inserito il 27/02/2025, visto 845 volte
TESTO6. In comunione con la Santissima Trinità è possibile amare i nostri nemici
diac. Vito Calella
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/02/2025)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 20/02/2025, visto 474 volte
TESTO7. Evangelizzati dai poveri, riponendo la nostra speranza in Cristo
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/02/2025)
Vangelo: Lc 6,17.20-26
inserito il 12/02/2025, visto 533 volte
TESTO8. Il “sì” alla chiamata divina completa l'opera della nostra vita
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (09/02/2025)
Vangelo: Lc 5,1-11
inserito il 05/02/2025, visto 448 volte
TESTO9. Noi luce riflessa di Gesù-Luce, perché siano svelati i pensieri di molti cuori
diac. Vito Calella
Presentazione del Signore (02/02/2025)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/01/2025, visto 529 volte
TESTO10. Proclamare e compiere «l'anno della grazia del Signore» con fede, speranza e carità
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/01/2025)
Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21
inserito il 22/01/2025, visto 573 volte
TESTO11. Diventare “la gioia di Dio”
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (19/01/2025)
Vangelo: Gv 2,1-11
inserito il 13/01/2025, visto 981 volte
TESTO12. La speranza di giustizia e pace per tutta l'umanità dal battesimo di Gesù al nostro
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno C) (12/01/2025)
Vangelo: Lc 3,15-16.21-22
inserito il 08/01/2025, visto 475 volte
TESTO13. Speranza di dialogo e apertura di una Gerusalemme/Chiesa luminosa
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (05/01/2025)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2025, visto 195 volte
TESTO14. Speranza tradotta in “preghiera”, in “agire” e “soffrire”
diac. Vito Calella
II Domenica dopo Natale (05/01/2025)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 03/01/2025, visto 473 volte
TESTO15. «Stare nelle cose di Dio Padre» per prendersi cura delle relazioni familiari
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C) (29/12/2024)
Vangelo: Lc 2,41-52
inserito il 26/12/2024, visto 483 volte
TESTO16. La luce della Trinità di fronte alla radice del male che abita in noi
diac. Vito Calella
Santi Innocenti (28/12/2024)
Vangelo: Mt 2,13-18
inserito il 28/12/2024, visto 94 volte
TESTO17. “Speranza” e “santificazione” ci uniscono nella vera cultura dell' incontro
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno C) (22/12/2024)
Vangelo: Lc 1,39-45
inserito il 18/12/2024, visto 308 volte
TESTO18. La gioia di bere alle sorgenti della Parola, dell'Eucaristia e della Chiesa
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete (15/12/2024)
Vangelo: Lc 3,10-18
inserito il 12/12/2024, visto 365 volte
TESTO19. Abbiamo sperato in Cristo, come Maria e con Maria
diac. Vito Calella
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (08/12/2024)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 05/12/2024, visto 383 volte
TESTO20. Il Signore è la nostra giustizia
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno C) (01/12/2024)
Vangelo: Lc 21,25-28.34-36
inserito il 28/11/2024, visto 340 volte
TESTO21. Il regno di Cristo può appartenere anche a noi
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re (24/11/2024)
Vangelo: Gv 18,33-37
inserito il 20/11/2024, visto 473 volte
TESTO22. Nel tempo presente con i poveri, aggrappati a due certezze
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (17/11/2024)
Vangelo: Mc 13,24-32
inserito il 13/11/2024, visto 597 volte
TESTO23. Opzione per i poveri e abbandono fiducioso a Dio
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/11/2024)
Vangelo: Mc 12,38-44
inserito il 07/11/2024, visto 406 volte
TESTO24. Tutti chiamati alla santità
diac. Vito Calella
Tutti i Santi (01/11/2024)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 31/10/2024, visto 456 volte
TESTO25. La cultura dell'incontro nell'esempio di vita di Bartimeo
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (27/10/2024)
Vangelo: Mc 10,46-52
inserito il 23/10/2024, visto 549 volte
TESTO26. Le tre regole della diaconia
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/10/2024)
Vangelo: Mc 10,35-45
inserito il 17/10/2024, visto 451 volte
TESTO27. Incontrare Cristo nella vita dei più poveri e sofferenti
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (13/10/2024)
Vangelo: Mc 10,17-30
inserito il 10/10/2024, visto 395 volte
TESTO28. Il Regno di Dio contemplato nella donna “ausiliatrice” e nei bambini
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (06/10/2024)
Vangelo: Mc 10,2-16
inserito il 03/10/2024, visto 374 volte
TESTO29. Tutto è dono e nulla mi appartiene
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/09/2024)
Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48
inserito il 25/09/2024, visto 576 volte
TESTO30. Sentinella di me stesso e dei miei fratelli e sorelle
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (22/09/2024)
Vangelo: Mc 9,30-37
inserito il 18/09/2024, visto 426 volte
TESTO31. Come Gesù
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (15/09/2024)
Vangelo: Mc 8,27-35
inserito il 10/09/2024, visto 444 volte
TESTO32. Apriti all' azione di Cristo e sarai un umile soccorritore degli altri
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (08/09/2024)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 06/09/2024, visto 546 volte
TESTO33. Custodire e praticare la Parola di Dio con l' aiuto dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (01/09/2024)
Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23
inserito il 29/08/2024, visto 452 volte
TESTO34. Due sostegni per superare due difficoltà nel servire il Signore
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (25/08/2024)
Vangelo: Gv 6,60-69
inserito il 23/08/2024, visto 471 volte
TESTO35. Attratti da Dio Padre, assumiamo con fede il mistero dell' incarnazione
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/08/2024)
Vangelo: Gv 6,41-51
inserito il 07/08/2024, visto 411 volte
TESTO36. Cercate il pane che non perisce, che è Cristo, Parola di vita eterna
diac. Vito Calella
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/08/2024)
Vangelo: Gv 6,24-35
inserito il 02/08/2024, visto 573 volte
TESTO37. Il pane avanzato per completare la comunione eucaristica fuori della chiesa
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/07/2024)
Vangelo: Gv 6,1-15
inserito il 24/07/2024, visto 488 volte
TESTO38. Riposare in Cristo buon pastore, nostra pace, nostra parola di vita
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/07/2024)
Vangelo: Mc 6,30-34
inserito il 16/07/2024, visto 663 volte
TESTO39. Quattro benedizioni divine alimentano il fuoco apostolico che ci rende missionari
diac. Vito Calella
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/07/2024)
Vangelo: Mc 6,7-13
inserito il 10/07/2024, visto 499 volte
TESTO40. La spina nella carne dell' incredulità altrui supportata con il dono della grazia
diac. Vito Calella
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/07/2024)
Vangelo: Mc 6,1-6
inserito il 03/07/2024, visto 467 volte
TESTO41. Arricchiti della grazia dello Spirito Santo e dell'immortalità
diac. Vito Calella
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (30/06/2024)
Vangelo: Mc 5,21-43
inserito il 26/06/2024, visto 429 volte
TESTO42. Uscire da noi stessi e fare la scelta di rimanere «in Cristo»
diac. Vito Calella
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (23/06/2024)
Vangelo: Mc 4,35-41
inserito il 19/06/2024, visto 500 volte
TESTO43. Voglio star “dentro” o stare “fuori” dall'avventura della salvezza?
diac. Vito Calella
XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (16/06/2024)
Vangelo: Mc 4,26-34
inserito il 12/06/2024, visto 446 volte
TESTO44. Pazzi per amore gratuito, o pazzi per egoismo
diac. Vito Calella
X Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (09/06/2024)
Vangelo: Mc 3,20-35
inserito il 05/06/2024, visto 847 volte
TESTO45. Eucaristia e la cura dei legami
diac. Vito Calella
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B) (02/06/2024)
Vangelo: Mc 14,12-16.22-26
inserito il 30/05/2024, visto 560 volte
TESTO46. Due esperiemze che ci fanno sentire di essere “ospiti” della Santissima Trinità
diac. Vito Calella
Santissima Trinità (Anno B) (26/05/2024)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 23/05/2024, visto 631 volte
TESTO47. Fratelli tutti in uscita
diac. Vito Calella
Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (19/05/2024)
Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15
inserito il 16/05/2024, visto 563 volte
TESTO48. I cinque misteri della nostra fede in Cristo, “ripieni” di amore e speranza
diac. Vito Calella
Ascensione del Signore (Anno B) (12/05/2024)
Vangelo: Mc 16,15-20
inserito il 08/05/2024, visto 570 volte
TESTO49. Le cinque esperienze di gioia piena, riflesso della gioia di Gesù Cristo
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno B) (05/05/2024)
Vangelo: Gv 15,9-17
inserito il 02/05/2024, visto 850 volte
TESTO50. Dove si trova Gesù Cristo, nostra vite, perché possiamo rimanere in Lui?
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno B) (28/04/2024)
Vangelo: Gv 15,1-8
inserito il 24/04/2024, visto 621 volte
TESTO51. Tre modi di donare la vita come Gesù Buon Pastore
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno B) (21/04/2024)
Vangelo: Gv 10,11-18
inserito il 19/04/2024, visto 753 volte
TESTO52. Tre domande per discernere la qualità del nostro rapporto con Cristo
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno B) (14/04/2024)
Vangelo: Lc 24,35-48
inserito il 11/04/2024, visto 669 volte
TESTO53. Cristo nostra pace è il Cristo della nostra fede
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno B) (07/04/2024)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 04/04/2024, visto 521 volte
TESTO54. Le due scelte per risorgere con Cristo
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B) (30/03/2024)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 30/03/2024, visto 214 volte
TESTO55. Il kerygma pasquale è fulcro centrale della nostra vita personale ed ecclesiale
diac. Vito Calella
Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno B) (29/03/2024)
Vangelo: Mc 16,1-8
inserito il 29/03/2024, visto 478 volte
TESTO56. Accoglienza, formazione, missione
diac. Vito Calella
Venerdì Santo (Passione del Signore) (29/03/2024)
Vangelo: Gv 18,1-19,42
inserito il 27/03/2024, visto 314 volte
TESTO57. Fare la comunione con il corpo e il sangue di Cristo è servire
diac. Vito Calella
Giovedì Santo (Messa in Cena Domini) (28/03/2024)
Vangelo: Gv 13,1-15
inserito il 26/03/2024, visto 484 volte
TESTO58. I due significati dell'abbandono
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno B) (24/03/2024)
Vangelo: Mc 14,1-15,47
inserito il 21/03/2024, visto 466 volte
TESTO59. I due significati dell'abbandono
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno B) (24/03/2024)
Vangelo: Mc 14,1-15,47
inserito il 21/03/2024, visto 255 volte
TESTO60. Chicchi di grano come Gesù
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno B) (17/03/2024)
Vangelo: Gv 12,20-33
inserito il 14/03/2024, visto 819 volte
TESTO61. «Dove abbondò il peccato, sovrabbondò la grazia» (Rm 5,20b)
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B) (10/03/2024)
Vangelo: Gv 3,14-21
inserito il 07/03/2024, visto 596 volte
TESTO62. Il cristianesimo è religione del “rispetto” e del “dono”
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno B) (03/03/2024)
Vangelo: Gv 2,13-25
inserito il 28/02/2024, visto 773 volte
TESTO63. Amare perdendo tutto, senza perdere la fede e la speranza
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno B) (25/02/2024)
Vangelo: Mc 9,2-10
inserito il 21/02/2024, visto 776 volte
TESTO64. La vita cristiana è una lotta già vinta dal Cristo risuscitato
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno B) (18/02/2024)
Vangelo: Mc 1,12-15
inserito il 15/02/2024, visto 657 volte
TESTO65. L'impuro si supera con la severità della purezza della carità, praticata da Gesù
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/02/2024)
Vangelo: Mc 1,40-45
inserito il 07/02/2024, visto 511 volte
TESTO66. I due “perché” dell'urgenza di evangelizzare
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/02/2024)
Vangelo: Mc 1,29-39
inserito il 30/01/2024, visto 689 volte
TESTO67. Il confronto tra Gesù “il santo di Dio” e l'uomo impuro
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/01/2024)
Vangelo: Mc 1,21-28
inserito il 25/01/2024, visto 831 volte
TESTO68. Convertiti al “già ma non ancora” del Regno di Dio
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/01/2024)
Vangelo: Mc 1,14-20
inserito il 17/01/2024, visto 650 volte
TESTO69. Le sfide della nostra vocazione cristiana
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/01/2024)
Vangelo: Gv 1,35-42
inserito il 13/01/2024, visto 440 volte
TESTO70. Missionari come Gesù
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno B) (07/01/2024)
Vangelo: Mc 1,7-11
inserito il 06/01/2024, visto 465 volte
TESTO71. Fratelli tutti in uscita
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2024)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 05/01/2024, visto 543 volte
TESTO72. Fare tutto nel nome del Signore Gesù Cristo
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno A) (31/12/2023)
Vangelo: Mt 2,13-15.19-23
inserito il 26/12/2023, visto 520 volte
TESTO73. Il nostro Dio regna nel mondo con il nostro “sì” e l'azione dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2023)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 23/12/2023, visto 380 volte
TESTO74. La luce dell' amore gratuito di Dio viene nel mondo per portare la pace!
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Notte (24/12/2023)
Vangelo: Lc 2,1-14
inserito il 22/12/2023, visto 539 volte
TESTO75. La realizzazione di un nuovo ed eterno matrimonio di Dio con l' umanità
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Vigilia (24/12/2023)
Vangelo: Mt 1,1-25
inserito il 21/12/2023, visto 374 volte
TESTO76. L' amore e la fedeltà di Dio sono la nostra sicurezza
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno B) (24/12/2023)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 20/12/2023, visto 799 volte
TESTO77. L' amore e la fedeltà di Dio sono la nostra sicurezza
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno B) (24/12/2023)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 20/12/2023, visto 504 volte
TESTO78. La vera gioia di essere poveri, salvati e convertiti, in comunità
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete (17/12/2023)
Vangelo: Gv 1,6-8.19-28
inserito il 14/12/2023, visto 923 volte
TESTO79. Consolare perché convertiti alla missione del Figlio e dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno B) (10/12/2023)
Vangelo: Mc 1,1-8
inserito il 07/12/2023, visto 664 volte
TESTO80. La vigilanza effettuata in tre opzioni
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno B) (03/12/2023)
Vangelo: Mc 13,33-37
inserito il 30/11/2023, visto 533 volte
TESTO81. Cristo Re, pastore e giudice, mette in discussione la nostra libertà
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re (26/11/2023)
Vangelo: Mt 25,31-46
inserito il 23/11/2023, visto 718 volte
TESTO82. Investire capitale Espírito Santo che ci è stato donato al 100%
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/11/2023)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 16/11/2023, visto 549 volte
TESTO83. Investire capitale Espírito Santo che ci è stato donato al 100%
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/11/2023)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 16/11/2023, visto 326 volte
TESTO84. Prendersi cura dell'olio dell' incontro orante con la Parola di Dio
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (12/11/2023)
Vangelo: Mt 25,1-13
inserito il 09/11/2023, visto 688 volte
TESTO85. Ascolto della Parola, conversione a Dio e amore al prossimo
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (29/10/2023)
Vangelo: Mt 22,34-40
inserito il 26/10/2023, visto 783 volte
TESTO86. Missionari della devoluzione della gratuità dell' amore divino
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (22/10/2023)
Vangelo: Mt 22,15-21
inserito il 20/10/2023, visto 599 volte
TESTO87. Il nostro “sì” alla nuova ed eterna alleanza con la Santissima Trinità
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/10/2023)
Vangelo: Mt 22,1-14
inserito il 11/10/2023, visto 577 volte
TESTO88. Maria, modello della Chiesa sinodale: degna della vigna del Signore
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (08/10/2023)
Vangelo: Mt 21,33-43
inserito il 05/10/2023, visto 633 volte
TESTO89. Pentiti perché attratti dall'umiltà di Gesù e dall'ideale dell'unità nella carità
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (01/10/2023)
Vangelo: Mt 21,28-32
inserito il 28/09/2023, visto 792 volte
TESTO90. Tre passi di conversione per gustare, tutti insieme, la bontà di Dio
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (24/09/2023)
Vangelo: Mt 20,1-16
inserito il 21/09/2023, visto 598 volte
TESTO91. Il demonio della collera vinto con l'sperienza del perdono
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/09/2023)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 14/09/2023, visto 731 volte
TESTO92. Chiamati a sperimentare la correzione fraterna
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (10/09/2023)
Vangelo: Mt 18,15-20
inserito il 07/09/2023, visto 595 volte
TESTO93. La triplice esperienza del “perdere”
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (03/09/2023)
Vangelo: Mt 16,21-27
inserito il 30/08/2023, visto 967 volte
TESTO94. Tre inviti
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (27/08/2023)
Vangelo: Mt 16,13-20
inserito il 23/08/2023, visto 835 volte
TESTO95. Attraversare le tempeste della vita e trovare la vera pace nella preghiera
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/08/2023)
Vangelo: Mt 14,22-33
inserito il 10/08/2023, visto 883 volte
TESTO96. La stella del mattino sorga nei nostri cuori!
diac. Vito Calella
Trasfigurazione del Signore (Anno A) (06/08/2023)
Vangelo: Mt 17,1-9
inserito il 03/08/2023, visto 1301 volte
TESTO97. Discepoli del Regno tra iniziativa divina di salvezza e libertà umana di ricerca dell'essenziale
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/07/2023)
Vangelo: Mt 13,44-52
inserito il 27/07/2023, visto 531 volte
TESTO98. Essere “figli del Regno” o “figli del Maligno”
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 20/07/2023, visto 695 volte
TESTO99. La crescita del Regno di Dio in mezzo a tante resistenze
diac. Vito Calella
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/07/2023)
Vangelo: Mt 13,1-23
inserito il 13/07/2023, visto 546 volte
TESTO100. Dove ti troviamo, o Cristo risuscitato, per trovare riposo e vita nuova?
diac. Vito Calella
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (09/07/2023)
Vangelo: Mt 11,25-30
inserito il 06/07/2023, visto 716 volte
TESTO101. La doppia faccia, positiva e negativa, della paura
diac. Vito Calella
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (25/06/2023)
Vangelo: Mt 10,26-33
inserito il 22/06/2023, visto 874 volte
TESTO102. Gratuitamente donati per essere operai della messe, uniti nella carità
diac. Vito Calella
XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/06/2023)
Vangelo: Mt 9,36-10,8
inserito il 15/06/2023, visto 821 volte
TESTO103. La nostra comunione con il corpo e il sangue di Cristo è vita piena nello Spirito Santo
diac. Vito Calella
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A) (11/06/2023)
Vangelo: Gv 6,51-58
inserito il 07/06/2023, visto 632 volte
TESTO104. La gratuità dell'amore di Dio sfida la durezza del cuore umano
diac. Vito Calella
Santissima Trinità (Anno A) (04/06/2023)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 31/05/2023, visto 1134 volte
TESTO105. La nuova alleanza nell'amore ci rende Chiesa di pace e di riconciliazione
diac. Vito Calella
Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno (28/05/2023)
Vangelo: Gv 20,19-23
inserito il 26/05/2023, visto 591 volte
TESTO106. La pienezza del potere di Cristo affidata a noi: Chiesa
diac. Vito Calella
Ascensione del Signore (Anno A) (21/05/2023)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 18/05/2023, visto 706 volte
TESTO107. Santificare Gesù Cristo nei nostri cuori con la forza dello Spirito
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno A) (14/05/2023)
Vangelo: Gv 14,15-21
inserito il 11/05/2023, visto 869 volte
TESTO108. Pietre vive di Cristo via, verità e vita
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno A) (07/05/2023)
Vangelo: Gv 14,1-12
inserito il 05/05/2023, visto 827 volte
TESTO109. La Chiesa al servizio del Regno segue Gesù "porta" e "pastore"
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno A) (30/04/2023)
Vangelo: Gv 10,1-10
inserito il 27/04/2023, visto 1153 volte
TESTO110. Discepoli missionari competenti della Parola di Dio e coerenti nella vita morale
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno A) (23/04/2023)
Vangelo: Lc 24,13-35
inserito il 20/04/2023, visto 564 volte
TESTO111. Discepoli missionari competenti della Parola di Dio e coerenti nella vita morale
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno A) (23/04/2023)
Vangelo: Lc 24,13-35
inserito il 20/04/2023, visto 439 volte
TESTO112. Cristo fonte di pace nelle sue nuove presenze
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno A) (16/04/2023)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 14/04/2023, visto 657 volte
TESTO113. La verifica della nostra fede davanti al sepolcro vuoto
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A) (09/04/2023)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 08/04/2023, visto 829 volte
TESTO114. La vittoria della comunione
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno A) (02/04/2023)
Vangelo: Mt 26,14-27,66
inserito il 30/03/2023, visto 534 volte
TESTO115. Ravvivare la vita nello Spirito Santo
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno A) (26/03/2023)
Vangelo: Gv 11,1-45
inserito il 23/03/2023, visto 576 volte
TESTO116. Evangelizzati dai poveri, liberati dalle nostre cecità
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023)
Vangelo: Gv 9,1-41
inserito il 16/03/2023, visto 719 volte
TESTO117. Invito alle nozze della Santissima Trinità con noi
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno A) (12/03/2023)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 09/03/2023, visto 671 volte
TESTO118. Uscire
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023)
Vangelo: Mt 17,1-9
inserito il 02/03/2023, visto 757 volte
TESTO119. Obbedienza perseverante alla Parola di Dio, centrata sull'Eucaristia
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno A) (26/02/2023)
Vangelo: Mt 4,1-11
inserito il 24/02/2023, visto 717 volte
TESTO120. Chiamati alla santità individuale e comunitaria
diac. Vito Calella
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/02/2023)
Vangelo: Mt 5,38-48
inserito il 17/02/2023, visto 1087 volte
TESTO121. La libertà che schiavizza e la libertà che libera
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (12/02/2023)
Vangelo: Mt 5,17-37
inserito il 09/02/2023, visto 943 volte
TESTO122. Siamo “luce” con il “sale” dello Spirito Santo in noi e tra noi
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (05/02/2023)
Vangelo: Mt 5,13-16
inserito il 02/02/2023, visto 950 volte
TESTO123. Scegliere l'umiltà perseverando tra le persecuzioni
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (29/01/2023)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 26/01/2023, visto 701 volte
TESTO124. Il “già-non ancora” del Regno di Dio e della nostra conversione
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (22/01/2023)
Vangelo: Mt 4,12-23
inserito il 19/01/2023, visto 1037 volte
TESTO125. Servi sofferenti, fratelli tutti, luminosi nella santità, come Gesù
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/01/2023)
Vangelo: Gv 1,29-34
inserito il 12/01/2023, visto 806 volte
TESTO126. Vivere come Maria, per Cristo, con Cristo e in Cristo
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2023)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 06/01/2023, visto 623 volte
TESTO127. Da Maria, Madre di Dio, è nato Gesù, portatore della benedizione divina
diac. Vito Calella
Maria Santissima Madre di Dio (01/01/2023)
Vangelo: Lc 2,16-21
inserito il 29/12/2022, visto 1303 volte
TESTO128. Segni luminosi di pace nel nome di Cristo, luce del mondo
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2022)
Vangelo: Lc 2,1-14
inserito il 22/12/2022, visto 1443 volte
TESTO129. Le tre "S" della santità di Giuseppe: Silenzio, Saggezza, Sogno
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022)
Vangelo: Mt 1,18-24
inserito il 15/12/2022, visto 842 volte
TESTO130. La nostra gioia basata sull'opzione preferenziale per i poveri
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022)
Vangelo: Mt 11,2-11
inserito il 09/12/2022, visto 794 volte
TESTO131. La ricetta della perseveranza e la consolazione della vittoria divina sul male
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno A) (04/12/2022)
Vangelo: Mt 3,1-12
inserito il 30/11/2022, visto 845 volte
TESTO132. La sobrietà per accogliere Cristo che viene come “sole” e non come “ladro”
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno A) (27/11/2022)
Vangelo: Mt 24,37-44
inserito il 24/11/2022, visto 1006 volte
TESTO133. Regnare è servire
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re (20/11/2022)
Vangelo: Lc 23,35-43
inserito il 17/11/2022, visto 742 volte
TESTO134. P.E.R.S.E.V.E.R.A.R.E.
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022)
Vangelo: Lc 21,5-19
inserito il 10/11/2022, visto 840 volte
TESTO135. La nostra corporeità vivente, strumento di gratuità, germe di vita eterna
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (06/11/2022)
Vangelo: Lc 20,27-38
inserito il 04/11/2022, visto 922 volte
TESTO136. Conversione della nostra piccolezza all'immensità dell'amore divino
diac. Vito Calella
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/10/2022)
Vangelo: Lc 19,1-10
inserito il 27/10/2022, visto 798 volte
TESTO137. Tre scelte per la nostra giustificazione
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/10/2022)
Vangelo: Lc 18,9-14
inserito il 21/10/2022, visto 789 volte
TESTO138. Non c'è fede senza preghiera e non c'è preghiera senza fede
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/10/2022)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 13/10/2022, visto 2654 volte
TESTO139. Il “cammino di andata e ritorno" per la nostra guarigione esteriore e interiore
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (09/10/2022)
Vangelo: Lc 17,11-19
inserito il 06/10/2022, visto 747 volte
TESTO140. La pratica della gratuità arricchita di speranza accresce la nostra fede
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (02/10/2022)
Vangelo: Lc 17,5-10
inserito il 29/09/2022, visto 861 volte
TESTO141. La cura per le relazioni di comunione è già vita eterna
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 22/09/2022, visto 730 volte
TESTO142. La diaconia di Dio come alternativa all'idolatria del denaro
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/09/2022)
Vangelo: Lc 16,1-13
inserito il 15/09/2022, visto 802 volte
TESTO143. La festa della riconciliazione superando la dura cervice e l'ignoranza
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 08/09/2022, visto 895 volte
TESTO144. Non essere “folla”, ma discepolo di Gesù in discernimento
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (04/09/2022)
Vangelo: Lc 14,25-33
inserito il 31/08/2022, visto 1084 volte
TESTO145. La scelta dell'umiltà apprendendo dai più sofferenti
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (28/08/2022)
Vangelo: Lc 14,1.7-14
inserito il 24/08/2022, visto 767 volte
TESTO146. Il “Gesù porta stretta pass” (Porta Aperta alla Salvezza)
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/08/2022)
Vangelo: Lc 13,22-30
inserito il 18/08/2022, visto 849 volte
TESTO147. L'aiuto divino in mezzo ai conflitti attraverso i poveri
diac. Vito Calella
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (14/08/2022)
Vangelo: Lc 12,49-53
inserito il 11/08/2022, visto 1041 volte
TESTO148. Per quale «tesoro» vale la pena vigilare?
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (07/08/2022)
Vangelo: Lc 12,32-48
inserito il 03/08/2022, visto 892 volte
TESTO149. L'incontro orante con il nostro Creatore, Redentore e Santificatore
diac. Vito Calella
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (31/07/2022)
Vangelo: Lc 12,13-21
inserito il 27/07/2022, visto 723 volte
TESTO150. Intercedere per i tre significati del nostro pane quotidiano (“epiúsios”)
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (24/07/2022)
Vangelo: Lc 11,1-13
inserito il 21/07/2022, visto 668 volte
TESTO151. Ospitalità come servizio e comunione in Cristo
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/07/2022)
Vangelo: Lc 10,38-42
inserito il 12/07/2022, visto 692 volte
TESTO152. Tre “prossimità essenziali” controcorrente a quelle del nostro tempo
diac. Vito Calella
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (10/07/2022)
Vangelo: Lc 10,25-37
inserito il 06/07/2022, visto 808 volte
TESTO153. Discepoli missionari di una messe di pace
diac. Vito Calella
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (03/07/2022)
Vangelo: Lc 10,1-12.17-20
inserito il 30/06/2022, visto 646 volte
TESTO154. Pellegrini dallo sguardo profondo oltre la morte e i legami familiari
diac. Vito Calella
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/06/2022)
Vangelo: Lc 9,51-62
inserito il 22/06/2022, visto 576 volte
TESTO155. Il sacerdozio esistenziale di Cristo chiama alla condivisione e alla missione
diac. Vito Calella
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno C) (19/06/2022)
Vangelo: Lc 9,11-17
inserito il 14/06/2022, visto 832 volte
TESTO156. Le missioni del Figlio e dello Spirito Santo per la gloria del Padre
diac. Vito Calella
Santissima Trinità (Anno C) (12/06/2022)
Vangelo: Gv 16,12-15
inserito il 10/06/2022, visto 771 volte
TESTO157. Pentecoste, festa della Parola e della conversione del cuore
diac. Vito Calella
Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (05/06/2022)
Vangelo: Gv 14,15-16.23-26
inserito il 02/06/2022, visto 942 volte
TESTO158. I cinque misteri del discepolo missionario
diac. Vito Calella
Ascensione del Signore (Anno C) (29/05/2022)
Vangelo: Lc 24,46-53
inserito il 25/05/2022, visto 806 volte
TESTO159. La dimora di Dio nella nostra anima attraverso il dono della Parola custodita
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno C) (22/05/2022)
Vangelo: Gv 14,23-29
inserito il 20/05/2022, visto 1043 volte
TESTO160. I cinque misteri della gloria divina
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno C) (15/05/2022)
Vangelo: Gv 13,31-35
inserito il 13/05/2022, visto 790 volte
TESTO161. Essere «uno in Cristo» per diventare «pastori buoni e belli» nel suo nome
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno C) (08/05/2022)
Vangelo: Gv 10,27-30
inserito il 05/05/2022, visto 975 volte
TESTO162. Tre scelte per riconoscere che Gesù è il Signore
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno C) (01/05/2022)
Vangelo: Gv 21,1-19
inserito il 28/04/2022, visto 1894 volte
TESTO163. Cinque segni di misericordia divina nel nome di Cristo morto e risorto
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno C) (24/04/2022)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 22/04/2022, visto 1095 volte
TESTO164. Tre esperienze di fede davanti alla tomba vuota
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno C) (17/04/2022)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 16/04/2022, visto 764 volte
TESTO165. Il dono gratuito del perdono per la comunione mai infranta di Gesù con il Padre
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno C) (10/04/2022)
Vangelo: Lc 22,14-23,56
inserito il 07/04/2022, visto 734 volte
TESTO166. Il silenzio di Gesù ci disarma e il dialogo con Lui ci rinnova
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno C) (03/04/2022)
Vangelo: Gv 8,1-11
inserito il 31/03/2022, visto 948 volte
TESTO167. Lasciarci riconciliare con Dio e la sfida della fraternità universale
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (27/03/2022)
Vangelo: Lc 15,1-3.11-32
inserito il 25/03/2022, visto 920 volte
TESTO168. Significati di “conversione” contro la morte spirituale
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno C) (20/03/2022)
Vangelo: Lc 13,1-9
inserito il 16/03/2022, visto 1156 volte
TESTO169. In ascolto del Figlio, l'eletto, tra sonno e risveglio
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno C) (13/03/2022)
Vangelo: Lc 9,28-36
inserito il 10/03/2022, visto 977 volte
TESTO170. La sfida della comunione contro le divisioni dell'egoismo umano
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno C) (06/03/2022)
Vangelo: Lc 4,1-13
inserito il 03/03/2022, visto 783 volte
TESTO171. Umili discepoli del Maestro col cuore ricolmo di Parola ed Eucaristia
diac. Vito Calella
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/02/2022)
Vangelo: Lc 6,39-45
inserito il 23/02/2022, visto 1076 volte
TESTO172. La regola d'oro e la misericordia del Padre per andare oltre l'uomo terreno
diac. Vito Calella
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (20/02/2022)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 17/02/2022, visto 1122 volte
TESTO173. Parole di sapienza per i ricchi e invito alla scuola dei poveri
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/02/2022)
Vangelo: Lc 6,17.20-26
inserito il 10/02/2022, visto 928 volte
TESTO174. Povertà, perdono, partenza
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (06/02/2022)
Vangelo: Lc 5,1-11
inserito il 03/02/2022, visto 791 volte
TESTO175. Se non avessi la carità non sarei un nulla
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/01/2022)
Vangelo: Lc 4,21-30
inserito il 27/01/2022, visto 1199 volte
TESTO176. Pregare la Parola per rendere possibile il Regno del Padre in mezzo a noi
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/01/2022)
Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21
inserito il 20/01/2022, visto 821 volte
TESTO177. La nuova ed eterna alleanza della Trinità con la sposa-umanità
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/01/2022)
Vangelo: Gv 2,1-11
inserito il 04/01/2022, visto 815 volte
TESTO178. Le nuove nozze del Redentore
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno C) (09/01/2022)
Vangelo: Lc 3,15-16.21-22
inserito il 03/01/2022, visto 660 volte
TESTO179. Siamo della luce o delle tenebre?
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2022)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 30/12/2021, visto 1342 volte
TESTO180. La realizzazione della triplice benedizione in Gesù della Madre di Dio
diac. Vito Calella
Maria Santissima Madre di Dio (01/01/2022)
Vangelo: Lc 2,16-21
inserito il 28/12/2021, visto 2063 volte
TESTO181. Pregare la Parola, centro della vita familiare
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C) (26/12/2021)
Vangelo: Lc 2,41-52
inserito il 24/12/2021, visto 743 volte
TESTO182. Gesù nei poveri attraverso il segno del bambino in fasce deposto nella mangiatoia
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2021)
Vangelo: Lc 2,1-14
inserito il 22/12/2021, visto 2082 volte
TESTO183. La gioia del bambino di Elisabella nel riconoscere il Signore in Maria
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno C) (19/12/2021)
Vangelo: Lc 1,39-45
inserito il 15/12/2021, visto 2277 volte
TESTO184. L'esperienza della «gioia» e l'arte della «pace»
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete (12/12/2021)
Vangelo: Lc 3,10-18
inserito il 09/12/2021, visto 970 volte
TESTO185. La paura di Adamo ed Eva e il timor di Dio di Maria
diac. Vito Calella
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (08/12/2021)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 07/12/2021, visto 2500 volte
TESTO186. Conversione del cuore e cammini appianati
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno C) (05/12/2021)
Vangelo: Lc 3,1-6
inserito il 28/11/2021, visto 1224 volte
TESTO187. In Cristo che è, che era, che viene, con fede, carità e speranza
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno C) (28/11/2021)
Vangelo: Lc 21,25-28.34-36
inserito il 25/11/2021, visto 938 volte
TESTO188. In Cristo Re siamo regno di sacerdoti per la gloria di Dio Padre
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re (21/11/2021)
Vangelo: Gv 18,33-37
inserito il 19/11/2021, visto 1288 volte
TESTO189. Il Figlio dell'uomo è già in mezzo a noi nella carne dei poveri
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/11/2021)
Vangelo: Mc 13,24-32
inserito il 11/11/2021, visto 1210 volte
TESTO190. Esserci per scomparire da consegnati
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/11/2021)
Vangelo: Mc 12,38-44
inserito il 06/11/2021, visto 929 volte
TESTO191. L'unico comandamento dell'amore vissuto Cristo morto e risorto
diac. Vito Calella
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (31/10/2021)
Vangelo: Mc 12,28-34
inserito il 29/10/2021, visto 1324 volte
TESTO192. Ci sono anch'io sulla tua strada
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (24/10/2021)
Vangelo: Mc 10,46-52
inserito il 20/10/2021, visto 964 volte
TESTO193. Riscattati da Gesù Goél, siamo amati per servire
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (17/10/2021)
Vangelo: Mc 10,35-45
inserito il 15/10/2021, visto 2262 volte
TESTO194. La vita eterna grazie alla vera ricchezza: lo Spirito Santo in noi
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/10/2021)
Vangelo: Mc 10,17-30
inserito il 08/10/2021, visto 936 volte
TESTO195. Come bambini
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (03/10/2021)
Vangelo: Mc 10,2-16
inserito il 01/10/2021, visto 876 volte
TESTO196. Mani, piedi e occhi per valutare la nostra libertà
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (26/09/2021)
Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48
inserito il 22/09/2021, visto 918 volte
TESTO197. Il conflitto tra due sapienze risolto incontrando Gesù nei poveri
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (19/09/2021)
Vangelo: Mc 9,30-37
inserito il 15/09/2021, visto 1139 volte
TESTO198. La carta di identità del discepolo di Gesù Cristo, Figlio di Dio
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (12/09/2021)
Vangelo: Mc 8,27-35
inserito il 09/09/2021, visto 1871 volte
TESTO199. «Effathà»: apriti all'opzione preferenziale per i poveri
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (05/09/2021)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 01/09/2021, visto 863 volte
TESTO200. Siamo peccatori già perdonati
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021)
Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23
inserito il 25/08/2021, visto 924 volte
TESTO201. Tre domande per una sola risposta di fede
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (22/08/2021)
Vangelo: Gv 6,60-69
inserito il 19/08/2021, visto 1074 volte
TESTO202. Il rispetto della santità di Dio per sperimentare la bellezza della sua misericordia
diac. Vito Calella
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2021)
Vangelo: Lc 1,39-56
inserito il 12/08/2021, visto 903 volte
TESTO203. La prossimità divina e le nostre resistenze
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (08/08/2021)
Vangelo: Gv 6,41-51
inserito il 05/08/2021, visto 924 volte
TESTO204. Sguardo secondo lo Spirito prioritario sullo sguardo secondo la carne
diac. Vito Calella
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (01/08/2021)
Vangelo: Gv 6,24-35
inserito il 29/07/2021, visto 913 volte
TESTO205. Le presenze del Cristo risuscitato e il nostro esodo
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (25/07/2021)
Vangelo: Gv 6,1-15
inserito il 22/07/2021, visto 903 volte
TESTO206. Il riposo dei Dodici e il riposo della folla
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (18/07/2021)
Vangelo: Mc 6,30-34
inserito il 15/07/2021, visto 1168 volte
TESTO207. Insieme siamo missione
diac. Vito Calella
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/07/2021)
Vangelo: Mc 6,7-13
inserito il 08/07/2021, visto 1074 volte
TESTO208. Signore, ci basti la tua grazia per arginare la superbia e l'incredulità
diac. Vito Calella
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/07/2021)
Vangelo: Mc 6,1-6
inserito il 01/07/2021, visto 989 volte
TESTO209. Incontrati con Cristo e torna la vita
diac. Vito Calella
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (27/06/2021)
Vangelo: Mc 5,21-43
inserito il 24/06/2021, visto 1134 volte
TESTO210. L'«Io ci sono» divino anche nel mare burrascoso della vita
diac. Vito Calella
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/06/2021)
Vangelo: Mc 4,35-41
inserito il 17/06/2021, visto 1204 volte
TESTO211. Dalla «terra» del mistero pasquale di Cristo alla «senape» che sfida i «cedri del Libano»
diac. Vito Calella
XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (13/06/2021)
Vangelo: Mc 4,26-34
inserito il 10/06/2021, visto 926 volte
TESTO212. Il “patto di sangue” della diaconia
diac. Vito Calella
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B) (06/06/2021)
Vangelo: Mc 14,12-16.22-26
inserito il 03/06/2021, visto 928 volte
TESTO213. Noi cristiani “fuori di testa, ma diversi da loro...”
diac. Vito Calella
Santissima Trinità (Anno B) (30/05/2021)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 25/05/2021, visto 1123 volte
TESTO214. Inviati ad essere nel mondo «Corpo di Cristo via, verità e vita»
diac. Vito Calella
Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (23/05/2021)
Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15
inserito il 19/05/2021, visto 961 volte
TESTO215. Qual è il mio posto, per dire il mio «sì» all'ideale dell'unità nella carità?
diac. Vito Calella
Ascensione del Signore (Anno B) (16/05/2021)
Vangelo: Mc 16,15-20
inserito il 13/05/2021, visto 887 volte
TESTO216. «G» di graziati, «I» di inclusi, «O» di orientati, «I» di inviati, «A» di amati da amici
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno B) (09/05/2021)
Vangelo: Gv 15,9-17
inserito il 06/05/2021, visto 840 volte
TESTO217. Il “grappolo d'uva” dell'unità nella carità
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno B) (02/05/2021)
Vangelo: Gv 15,1-8
inserito il 29/04/2021, visto 2072 volte
TESTO218. Protetti con il «donare» avendo il «nome di Gesù»
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno B) (25/04/2021)
Vangelo: Gv 10,11-18
inserito il 22/04/2021, visto 966 volte
TESTO219. Vivere da convertiti e da testimoni dell'amore di Dio già in noi
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno B) (18/04/2021)
Vangelo: Lc 24,35-48
inserito il 14/04/2021, visto 1255 volte
TESTO220. Le quattro nascite della nostra fede
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno B) (11/04/2021)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 08/04/2021, visto 1016 volte
TESTO221. Ospiti nel cuore della Trinità
diac. Vito Calella
Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno B) (04/04/2021)
Vangelo: Mc 16,1-8
inserito il 04/04/2021, visto 706 volte
TESTO222. Ospiti nel cuore della Trinità
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B) (04/04/2021)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 04/04/2021, visto 579 volte
TESTO223. L'unzione del capo e l'unzione dei piedi di Gesù
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno B) (28/03/2021)
Vangelo: Mc 14,1-15,47
inserito il 25/03/2021, visto 3367 volte
TESTO224. L'«ora di Gesù» e la nostra ora
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno B) (21/03/2021)
Vangelo: Gv 12,20-33
inserito il 18/03/2021, visto 1275 volte
TESTO225. Dio c'è, e basta
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B) (14/03/2021)
Vangelo: Gv 3,14-21
inserito il 10/03/2021, visto 1431 volte
TESTO226. Andare oltre l'«Io ti do se tu mi dai»
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno B) (07/03/2021)
Vangelo: Gv 2,13-25
inserito il 04/03/2021, visto 1296 volte
TESTO227. Veste-nube-voce: il “già-non ancora” di Dio nella nostra vita
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno B) (28/02/2021)
Vangelo: Mc 9,2-10
inserito il 26/02/2021, visto 1210 volte
TESTO228. Il «deserto» vissuto come «giardino»
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno B) (21/02/2021)
Vangelo: Mc 1,12-15
inserito il 18/02/2021, visto 1250 volte
TESTO229. I con-tatti di Gesù e i nostri con-tatti responsabili
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/02/2021)
Vangelo: Mc 1,40-45
inserito il 11/02/2021, visto 1196 volte
TESTO230. Nel nostro “giorno” vivere è servire, centrati nella “notte” di Gesù
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/02/2021)
Vangelo: Mc 1,29-39
inserito il 04/02/2021, visto 1196 volte
TESTO231. La museruola del silenzio e l'uscita dei demoni
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (31/01/2021)
Vangelo: Mc 1,21-28
inserito il 28/01/2021, visto 1294 volte
TESTO232. Le tre “S-C” della conversione credendo nel Vangelo.
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (24/01/2021)
Vangelo: Mc 1,14-20
inserito il 21/01/2021, visto 1447 volte
TESTO233. «Stare»
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (17/01/2021)
Vangelo: Gv 1,35-42
inserito il 14/01/2021, visto 1342 volte
TESTO234. Per «Chi» viviamo? Due risposte correlate
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno B) (10/01/2021)
Vangelo: Mc 1,7-11
inserito il 06/01/2021, visto 1249 volte
TESTO235. Siamo corpo di Cristo a irradiare la sua luce tra i popoli.
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2021)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2021, visto 1141 volte
TESTO236. Custodiamo e testimoniamo la “Sapienza” che è Cristo
diac. Vito Calella
II Domenica dopo Natale (03/01/2021)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 31/12/2020, visto 1182 volte
TESTO237. Consapevoli della «pienezza del tempo» per cominciare l'anno con lo sguardo di fede
diac. Vito Calella
Maria Santissima Madre di Dio (01/01/2021)
Vangelo: Lc 2,16-21
inserito il 30/12/2020, visto 1466 volte
TESTO238. Le tre “F” di Famiglia
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B) (27/12/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 26/12/2020, visto 1446 volte
TESTO239. Quale Dio regna?
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2020)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 24/12/2020, visto 1064 volte
TESTO240. Dio si è fatto portatore di carne perché l'uomo possa divenire portatore di Spirito.
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2020)
Vangelo: Lc 2,1-14
inserito il 23/12/2020, visto 1589 volte
TESTO241. Far abitare
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno B) (20/12/2020)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 17/12/2020, visto 1183 volte
TESTO242. «Gioia» di G-ratitudine, I-ncontro, O-spitalità, I-niziativa, A-ttenzione
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete (13/12/2020)
Vangelo: Gv 1,6-8.19-28
inserito il 09/12/2020, visto 1651 volte
TESTO243. Vivere di bella e buona notizia del Cristo, Figlio di Dio
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno B) (06/12/2020)
Vangelo: Mc 1,1-8
inserito il 03/12/2020, visto 1090 volte
TESTO244. Le tre “A” di vigilanza: Attenzione, Affidamento, Attesa.
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno B) (29/11/2020)
Vangelo: Mc 13,33-37
inserito il 26/11/2020, visto 1849 volte
TESTO245. Dal trono eucaristico a quello dei crocifissi di oggi: la stessa comunione
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re (22/11/2020)
Vangelo: Mt 25,31-46
inserito il 19/11/2020, visto 936 volte
TESTO246. L'intreccio di due iniziative
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/11/2020)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2020, visto 933 volte
TESTO247. L'attesa della venuta dello Sposo con l'olio della Sapienza
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (08/11/2020)
Vangelo: Mt 25,1-13
inserito il 05/11/2020, visto 1473 volte
TESTO248. Laviamo le nostre vesti nel sangue dell'Agnello in comunione con i santi
diac. Vito Calella
Tutti i Santi (01/11/2020)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 29/10/2020, visto 1910 volte
TESTO249. «Ama te stesso»: amati da figlio amato del Padre e vivrai il grande comandamento.
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (25/10/2020)
Vangelo: Mt 22,34-40
inserito il 22/10/2020, visto 1820 volte
TESTO250. La restituzione del dono
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/10/2020)
Vangelo: Mt 22,15-21
inserito il 15/10/2020, visto 1721 volte
TESTO251. Prendersi cura del dono dell' abito nuziale
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/10/2020)
Vangelo: Mt 22,1-14
inserito il 08/10/2020, visto 1315 volte
TESTO252. Cristo nostra «pietra d'angolo» contro il drammatico esito dei frutti acerbi
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020)
Vangelo: Mt 21,33-43
inserito il 01/10/2020, visto 975 volte
TESTO253. Quattro passi di pentimento e conversione
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (27/09/2020)
Vangelo: Mt 21,28-32
inserito il 24/09/2020, visto 1270 volte
TESTO254. «Ultimi» perché graziati, «primi» perché accoglienti
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/09/2020)
Vangelo: Mt 20,1-16
inserito il 17/09/2020, visto 973 volte
TESTO255. Ti perdono per due motivi
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/09/2020)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 10/09/2020, visto 1336 volte
TESTO256. Quattro condizioni per l'efficacia dell'opera di misericordia della "correzione".
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (06/09/2020)
Vangelo: Mt 18,15-20
inserito il 02/09/2020, visto 1130 volte
TESTO257. La doppia sfida del “perdere”
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/08/2020)
Vangelo: Mt 16,21-27
inserito il 27/08/2020, visto 949 volte
TESTO258. Umili e uniti come Pietro, corresponsabili al servizio dell'unità del nostro papa
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/08/2020)
Vangelo: Mt 16,13-20
inserito il 21/08/2020, visto 1028 volte
TESTO259. Lasciarsi convertire da una pagana «cagna», mamma di una figlia «malamente indemoniata»
diac. Vito Calella
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/08/2020)
Vangelo: Mt 15,21-28
inserito il 13/08/2020, visto 1179 volte
TESTO260. Generare Cristo oggi in comunione con Maria sposa dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2020)
Vangelo: Lc 1,39-56
inserito il 13/08/2020, visto 1236 volte
TESTO261. La fede collettiva della comunità e la fede personale come dubbio tra consegna e paura
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (09/08/2020)
Vangelo: Mt 14,22-33
inserito il 06/08/2020, visto 1025 volte
TESTO262. Date voi stessi da mangiare i pani della Parola e i pesci dell'amore!
diac. Vito Calella
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (02/08/2020)
Vangelo: Mt 14,13-21
inserito il 29/07/2020, visto 1197 volte
TESTO263. Unico possesso
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (26/07/2020)
Vangelo: Mt 13,44-52
inserito il 22/07/2020, visto 1154 volte
TESTO264. Approfondendo la parabola del seminatore...
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2020, visto 1372 volte
TESTO265. Possidenti dello terreno buono dello Spirito Santo già in noi
diac. Vito Calella
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (12/07/2020)
Vangelo: Mt 13,1-23
inserito il 10/07/2020, visto 1059 volte
TESTO266. Gesù al nostro fianco con il giogo leggero del sentirci figli amati del Padre
diac. Vito Calella
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (05/07/2020)
Vangelo: Mt 11,25-30
inserito il 02/07/2020, visto 1347 volte
TESTO267. Da custoditi dal Padre a praticanti dell'ospitalità
diac. Vito Calella
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (28/06/2020)
Vangelo: Mt 10,37-42
inserito il 25/06/2020, visto 1072 volte
TESTO268. Non abbiate paura, voi perseguitati per la giustizia del regno!
diac. Vito Calella
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (21/06/2020)
Vangelo: Mt 10,26-33
inserito il 17/06/2020, visto 1009 volte
TESTO269. La comunione al corpo e al sangue di Cristo, presente a noi nella Parola e nei servi sofferenti
diac. Vito Calella
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A) (14/06/2020)
Vangelo: Gv 6,51-58
inserito il 10/06/2020, visto 1343 volte
TESTO270. Cercare come Nicodemo il tesoro che già abbiamo in noi
diac. Vito Calella
Santissima Trinità (Anno A) (07/06/2020)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 04/06/2020, visto 1948 volte
TESTO271. Spirito Santo: comunione mai infranta del Figlio con il Padre
diac. Vito Calella
Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno (31/05/2020)
Vangelo: Gv 20,19-23
inserito il 27/05/2020, visto 1087 volte
TESTO272. Ascendere dal dubbio all'illuminazione degli occhi del nostro cuore
diac. Vito Calella
Ascensione del Signore (Anno A) (24/05/2020)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 20/05/2020, visto 933 volte
TESTO273. Conoscere e amare Gesù, farlo conoscere e farlo amare, abitati dal Paràclito
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno A) (17/05/2020)
Vangelo: Gv 14,15-21
inserito il 14/05/2020, visto 1320 volte
TESTO274. Per Cristo «via», con Cristo «verità», in Cristo «vita»
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno A) (10/05/2020)
Vangelo: Gv 14,1-12
inserito il 06/05/2020, visto 1133 volte
TESTO275. La rivelazione dell'enigma della "porta", prima del "pastore bello"
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno A) (03/05/2020)
Vangelo: Gv 10,1-10
inserito il 30/04/2020, visto 996 volte
TESTO276. Da straniero a all' «Io ci sono»: le quattro presenze del Risuscitato
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno A) (26/04/2020)
Vangelo: Lc 24,13-35
inserito il 23/04/2020, visto 981 volte
TESTO277. La gioia indicibile frutto del soffio dello Spirito Santo in noi
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno A) (19/04/2020)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 16/04/2020, visto 1123 volte
TESTO278. Sguardi diversi. Qual'e ora il mio?
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A) (12/04/2020)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 12/04/2020, visto 747 volte
TESTO279. Andare oltre la cronaca del fatto
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno A) (05/04/2020)
Vangelo: Mt 26,14-27,66
inserito il 02/04/2020, visto 914 volte
TESTO280. Andare oltre
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno A) (29/03/2020)
Vangelo: Gv 11,1-45
inserito il 25/03/2020, visto 1138 volte
TESTO281. Una verifica del nostro essere «figli della luce»
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (22/03/2020)
Vangelo: Gv 9,1-41
inserito il 18/03/2020, visto 1050 volte
TESTO282. «Stiamocene a casa!», con Cristo nostro sposo
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno A) (15/03/2020)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 12/03/2020, visto 1511 volte
TESTO283. «Ascoltatelo» nel dono della Parola e della carne di Cristo dei servi sofferenti
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno A) (08/03/2020)
Vangelo: Mt 17,1-9
inserito il 04/03/2020, visto 847 volte
TESTO284. Dall' «E l'Io e Dio» all' «O l'Io o Dio».
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno A) (01/03/2020)
Vangelo: Mt 4,1-11
inserito il 25/02/2020, visto 1034 volte
TESTO285. Gratitudine e gratuità, ovvero: diaconia
diac. Vito Calella
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/02/2020)
Vangelo: Mt 5,38-48
inserito il 19/02/2020, visto 1387 volte
TESTO286. Le tre scelte di fronte alla benedetta schiavitù del nostro agire condizionato
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/02/2020)
Vangelo: Mt 5,17-37
inserito il 12/02/2020, visto 1345 volte
TESTO287. Il sale in noi della Parola, la luce della carità
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (09/02/2020)
Vangelo: Mt 5,13-16
inserito il 04/02/2020, visto 2939 volte
TESTO288. Gesù Luce contestata, appello alla nostra consegna
diac. Vito Calella
Presentazione del Signore (02/02/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 30/01/2020, visto 1289 volte
TESTO289. I vari “sguardi” della nostra conversione
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (26/01/2020)
Vangelo: Mt 4,12-23
inserito il 22/01/2020, visto 1260 volte
TESTO290. Testimoni della Luce, come Giovanni Battista
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/01/2020)
Vangelo: Gv 1,29-34
inserito il 14/01/2020, visto 2060 volte
TESTO291. Conviene che adempiamo ogni giustizia
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno A) (12/01/2020)
Vangelo: Mt 3,13-17
inserito il 09/01/2020, visto 1865 volte
TESTO292. Natale: festa della nostra rinascita continua in Cristo
diac. Vito Calella
II Domenica dopo Natale (05/01/2020)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 02/01/2020, visto 1496 volte
TESTO293. Come Maria madre di Dio, auguriamoci la pienezza della triplice benedizione del Signore
diac. Vito Calella
Maria Santissima Madre di Dio (01/01/2020)
Vangelo: Lc 2,16-21
inserito il 31/12/2019, visto 1527 volte
TESTO294. Sogno e voce dell'angelo = discernimento illuminato dalla Parola di Dio
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno A) (29/12/2019)
Vangelo: Mt 2,13-15.19-23
inserito il 26/12/2019, visto 1181 volte
TESTO295. «Emmanuele: «Dio è con noi» e «Con noi Dio è»
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno A) (22/12/2019)
Vangelo: Mt 1,18-24
inserito il 19/12/2019, visto 3241 volte
TESTO296. La sacra via del camminare gioiosi per Cristo, con Cristo, in Cristo nella carne dei piccoli
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (15/12/2019)
Vangelo: Mt 11,2-11
inserito il 11/12/2019, visto 1140 volte
TESTO297. Le due visite: «Dove sei?» e «Salve, piena di grazia! Il Signore è con te»
diac. Vito Calella
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (08/12/2019)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 05/12/2019, visto 1609 volte
TESTO298. Rivestiti di Cristo, oscillando tra indifferenza e vigilanza
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno A) (01/12/2019)
Vangelo: Mt 24,37-44
inserito il 28/11/2019, visto 1092 volte
TESTO299. Trasportati nel “regno” della tua morte e risurrezione
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re (24/11/2019)
Vangelo: Lc 23,35-43
inserito il 20/11/2019, visto 1089 volte
TESTO300. Come “capello” del nostro corpo, perseveranti nella consegna all' «Io ci sono»
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/11/2019)
Vangelo: Lc 21,5-19
inserito il 13/11/2019, visto 1180 volte
TESTO301. Da «figli di questo mondo» a «figli della risurrezione, figli di Dio»
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (10/11/2019)
Vangelo: Lc 20,27-38
inserito il 06/11/2019, visto 1386 volte
TESTO302. «Zaccheo» convertito: «puro», «Dio si è ricordato» di lui!
diac. Vito Calella
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (03/11/2019)
Vangelo: Lc 19,1-10
inserito il 31/10/2019, visto 1576 volte
TESTO303. Umiltà e unità nella carità additano la vera preghiera del peccatore graziato
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/10/2019)
Vangelo: Lc 18,9-14
inserito il 23/10/2019, visto 1127 volte
TESTO304. Chiamati ed inviati perché consegnati alla Parola di Dio, pregata senza stancarci
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (20/10/2019)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 14/10/2019, visto 1200 volte
TESTO305. Le tre tappe della nostra gratitudine di appartenere a Cristo
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/10/2019)
Vangelo: Lc 17,11-19
inserito il 09/10/2019, visto 1330 volte
TESTO306. «Aumenta la nostra fede» diminuendoci come un granellino di senape
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (06/10/2019)
Vangelo: Lc 17,5-10
inserito il 02/10/2019, visto 1182 volte
TESTO307. «Dio ci aiuta» per Cristo, con Cristo e in Cristo, nostro «Lazzaro».
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (29/09/2019)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 15/09/2019, visto 1184 volte
TESTO308. Il “saccheggio” della misericordia del Padre
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (22/09/2019)
Vangelo: Lc 16,1-13
inserito il 13/09/2019, visto 1140 volte
TESTO309. La gioia divina per la nostra conversione
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 12/09/2019, visto 1240 volte
TESTO310. Il radicalismo della “non appartenenza” per portare la nostra croce
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (08/09/2019)
Vangelo: Lc 14,25-33
inserito il 04/09/2019, visto 1011 volte
TESTO311. Esaltati per due scelte: l'umiltà e l'ospitalità dei più sofferenti di noi
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (01/09/2019)
Vangelo: Lc 14,1.7-14
inserito il 29/08/2019, visto 1126 volte
TESTO312. Gesù porta stretta, per evitare la porta chiusa della nostra vita senza giustizia del Regno
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/08/2019)
Vangelo: Lc 13,22-30
inserito il 21/08/2019, visto 1329 volte
TESTO313. Saper discernere il tempo del “fuoco sulla terra”.
diac. Vito Calella
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/08/2019)
Vangelo: Lc 12,49-53
inserito il 10/08/2019, visto 1733 volte
TESTO314. Servi responsabili, cinti di fede e speranza, come lampade accese d'amore.
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/08/2019)
Vangelo: Lc 12,32-48
inserito il 07/08/2019, visto 1223 volte
TESTO315. Dalla brama di eredità materiale alla brama di eredità spirituale
diac. Vito Calella
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (04/08/2019)
Vangelo: Lc 12,13-21
inserito il 01/08/2019, visto 1133 volte
TESTO316. I tre pani dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (28/07/2019)
Vangelo: Lc 11,1-13
inserito il 24/07/2019, visto 1915 volte
TESTO317. Ospitare l'altro ed essere ospitati dalle parole dell'Altro.
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/07/2019)
Vangelo: Lc 10,38-42
inserito il 18/07/2019, visto 1656 volte
TESTO318. Chi è il mio prossimo?
diac. Vito Calella
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (14/07/2019)
Vangelo: Lc 10,25-37
inserito il 11/07/2019, visto 1304 volte
TESTO319. Accolti o respinti, annunciate il “già” della messe del Regno di Dio
diac. Vito Calella
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (07/07/2019)
Vangelo: Lc 10,1-12.17-20
inserito il 04/07/2019, visto 1104 volte
TESTO320. Tu, va', annuncia il Regno di Dio!
diac. Vito Calella
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/06/2019)
Vangelo: Lc 9,51-62
inserito il 27/06/2019, visto 1632 volte
TESTO321. Spezzati come Gesù, in dono e comunione
diac. Vito Calella
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno C) (23/06/2019)
Vangelo: Lc 9,11-17
inserito il 20/06/2019, visto 1060 volte
TESTO322. Gloria per la creazione, gloria per la nuova ed eterna alleanza
diac. Vito Calella
Santissima Trinità (Anno C) (16/06/2019)
Vangelo: Gv 16,12-15
inserito il 13/06/2019, visto 1136 volte
TESTO323. Libertà di Dio
diac. Vito Calella
Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (09/06/2019)
Vangelo: Gv 14,15-16.23-26
inserito il 06/06/2019, visto 1155 volte
TESTO324. Perché state a guardare il cielo?
diac. Vito Calella
Ascensione del Signore (Anno C) (02/06/2019)
Vangelo: Lc 24,46-53
inserito il 30/05/2019, visto 1515 volte
TESTO325. Lo Spirito Santo: avvocato difensore della nuova ed eterna alleanza
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno C) (26/05/2019)
Vangelo: Gv 14,23-29
inserito il 23/05/2019, visto 2284 volte
TESTO326. La gloria dell'unità nella carità
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno C) (19/05/2019)
Vangelo: Gv 13,31-35
inserito il 16/05/2019, visto 1254 volte
TESTO327. Pastore bello in quanto Agnello: centro della nostra fede.
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno C) (12/05/2019)
Vangelo: Gv 10,27-30
inserito il 09/05/2019, visto 1330 volte
TESTO328. Tutti in comunione nel nome di Gesù che «è il Signore»
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno C) (05/05/2019)
Vangelo: Gv 21,1-19
inserito il 02/05/2019, visto 1039 volte
TESTO329. La prova della fede superata dal soffio vitale dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno C) (28/04/2019)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 24/04/2019, visto 1408 volte
TESTO330. Perdono come ospitalità del male, comunione come vittoria sul male
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno C) (14/04/2019)
Vangelo: Lc 22,14-23,56
inserito il 12/04/2019, visto 917 volte
TESTO331. Peccatori già perdonati, conquistati da Cristo
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno C) (07/04/2019)
Vangelo: Gv 8,1-11
inserito il 04/04/2019, visto 1299 volte
TESTO332. La parabola del vitello grasso
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (31/03/2019)
Vangelo: Lc 15,1-3.11-32
inserito il 26/03/2019, visto 2332 volte
TESTO333. «Ci sono che ci sono»: le due facce della conversione
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno C) (24/03/2019)
Vangelo: Lc 13,1-9
inserito il 18/03/2019, visto 1783 volte
TESTO334. Prepariamoci a sperimentare l'incontro con Gesù Cristo morto e risorto!
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno C) (17/03/2019)
Vangelo: Lc 9,28-36
inserito il 13/03/2019, visto 1571 volte
TESTO335. Figlio di Dio o figlio dell'Io?
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno C) (10/03/2019)
Vangelo: Lc 4,1-13
inserito il 06/03/2019, visto 1500 volte
TESTO336. Il buon frutto del nostro parlare esprime ciò che dal cuore sovrabbonda
diac. Vito Calella
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (03/03/2019)
Vangelo: Lc 6,39-45
inserito il 28/02/2019, visto 2072 volte
TESTO337. Avere «grazia» per diventare sempre più figli dell'Altissimo
diac. Vito Calella
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (24/02/2019)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 19/02/2019, visto 1406 volte
TESTO338. In marcia!
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/02/2019)
Vangelo: Lc 6,17.20-26
inserito il 14/02/2019, visto 1336 volte
TESTO339. Chiamati dalle parole del Risorto, per un progetto di vita guidato dallo Spirito Santo
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (10/02/2019)
Vangelo: Lc 5,1-11
inserito il 04/02/2019, visto 1019 volte
TESTO340. Le sfide dell'evangelizzazione
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (03/02/2019)
Vangelo: Lc 4,21-30
inserito il 31/01/2019, visto 1277 volte
TESTO341. Da un "oggi" quatitativo a un "oggi" qualitativo
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/01/2019)
Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21
inserito il 26/01/2019, visto 1324 volte
TESTO342. L'acqua della nostra umanità trasformata in vino di gratuità
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (20/01/2019)
Vangelo: Gv 2,1-11
inserito il 17/01/2019, visto 1538 volte
TESTO343. Lo «stare in preghiera» fa la differenza
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno C) (13/01/2019)
Vangelo: Lc 3,15-16.21-22
inserito il 09/01/2019, visto 1635 volte
TESTO344. Due poli di attrazione: Gerusalemme e Betlemme
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2019)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2019, visto 1113 volte
TESTO345. Cinque luci per le nostre famiglie
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C) (30/12/2018)
Vangelo: Lc 2,41-52
inserito il 28/12/2018, visto 1574 volte
TESTO346. Per trono una mangiatoia, dei pastori per il suo regno
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2018)
Vangelo: Lc 2,1-14
inserito il 22/12/2018, visto 1408 volte
TESTO347. La La gratitudine per l'incontro tra chi porta il Cristo e di chi è santificato da Cristo
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno C) (23/12/2018)
Vangelo: Lc 1,39-45
inserito il 19/12/2018, visto 1405 volte
TESTO348. Le tre opere dello Spirito Santo, fuoco d'amore, fonti della nostra gioia
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete (16/12/2018)
Vangelo: Lc 3,10-18
inserito il 13/12/2018, visto 1295 volte
TESTO349. Come Giovanni Battista: testimoni, ma diversi
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno C) (09/12/2018)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 06/12/2018, visto 1225 volte
TESTO350. Sguardo sveglio e cuore orante per stare con Chi non passa
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno C) (02/12/2018)
Vangelo: Lc 21,25-28.34-36
inserito il 29/11/2018, visto 1464 volte
TESTO351. Siamo «dalla verità» con Gesù «testimone della verità»
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re (25/11/2018)
Vangelo: Gv 18,33-37
inserito il 22/11/2018, visto 1795 volte
TESTO352. Un «già» da scoprire e accettare e un «non ancora» da sperare
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (18/11/2018)
Vangelo: Mc 13,24-32
inserito il 15/11/2018, visto 1321 volte
TESTO353. A chi consegno il «tutto» della mia povertà?
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/11/2018)
Vangelo: Mc 12,38-44
inserito il 08/11/2018, visto 1355 volte
TESTO354. L'essere abitati da Dio fa la differenza
diac. Vito Calella
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/11/2018)
Vangelo: Mc 12,28-34
inserito il 31/10/2018, visto 1563 volte
TESTO355. Il cammino della fede dell'escluso Bartimeo sulla strada di Gesù
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/10/2018)
Vangelo: Mc 10,46-52
inserito il 24/10/2018, visto 1747 volte
TESTO356. Missione «combattere, consegnarsi, condividere»
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/10/2018)
Vangelo: Mc 10,35-45
inserito il 18/10/2018, visto 1365 volte
TESTO357. Se hai, hai per dare senza pretendere nulla in cambio
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/10/2018)
Vangelo: Mc 10,17-30
inserito il 11/10/2018, visto 1670 volte
TESTO358. Ricevere il Regno di Dio come un bambino contro la durezza del cuore
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/10/2018)
Vangelo: Mc 10,2-16
inserito il 04/10/2018, visto 1716 volte
TESTO359. Ospitati da Gesù crocifisso, ospitanti degli ultimi, per diventare comunità ospitale
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (23/09/2018)
Vangelo: Mc 9,30-37
inserito il 20/09/2018, visto 1097 volte
TESTO360. Vivere in perdita, vivere in lotta
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (16/09/2018)
Vangelo: Mc 8,27-35
inserito il 14/09/2018, visto 1325 volte
TESTO361. Non appartenenza
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (09/09/2018)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 07/09/2018, visto 1316 volte
TESTO362. Meglio «sporcarsi le mani»... di carità
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (02/09/2018)
Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23
inserito il 28/08/2018, visto 2109 volte
TESTO363. La scelta spetta a te
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (26/08/2018)
Vangelo: Gv 6,60-69
inserito il 23/08/2018, visto 1882 volte
TESTO364. Comunione: vita eterna nello Spirito Santo
diac. Vito Calella
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (19/08/2018)
Vangelo: Gv 6,51-58
inserito il 17/08/2018, visto 1306 volte
TESTO365. Gravidanza per generare il Cristo al mondo
diac. Vito Calella
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2018)
Vangelo: Lc 1,39-56
inserito il 14/08/2018, visto 1916 volte
TESTO366. Pane di vita divorato dal mondo
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (12/08/2018)
Vangelo: Gv 6,41-51
inserito il 08/08/2018, visto 1342 volte
TESTO367. L'opera di Dio: credere in Gesù Parola, pane di vita
diac. Vito Calella
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (05/08/2018)
Vangelo: Gv 6,24-35
inserito il 02/08/2018, visto 2643 volte
TESTO368. Dono sovrabbondante e gratuito per tutti
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/07/2018)
Vangelo: Gv 6,1-15
inserito il 27/07/2018, visto 1545 volte
TESTO369. La compassione del Buon Pastore tra riposo e dedicazione spesa per la folla
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (22/07/2018)
Vangelo: Mc 6,30-34
inserito il 19/07/2018, visto 1485 volte
TESTO370. Stare con Gesù: missionari convertiti in conversione permenente
diac. Vito Calella
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (15/07/2018)
Vangelo: Mc 6,7-13
inserito il 13/07/2018, visto 1531 volte
TESTO371. Domanda nostra e risposta di Gesù o proposta di Gesù e risposta nostra?
diac. Vito Calella
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (08/07/2018)
Vangelo: Mc 6,1-6
inserito il 06/07/2018, visto 1356 volte
TESTO372. Prossimità del Risorto nella nostra esperienza di amare ed essere amati
diac. Vito Calella
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (01/07/2018)
Vangelo: Mc 5,21-43
inserito il 28/06/2018, visto 1235 volte
TESTO373. Incontro tra seme e terra
diac. Vito Calella
XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (17/06/2018)
Vangelo: Mc 4,26-34
inserito il 16/06/2018, visto 1732 volte
TESTO374. Noi di casa con Gesù, io forte in casa mia nell'unità dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
X Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/06/2018)
Vangelo: Mc 3,20-35
inserito il 07/06/2018, visto 2156 volte
TESTO375. Gratitudine per il "sangue" di gratuità
diac. Vito Calella
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B) (03/06/2018)
Vangelo: Mc 14,12-16.22-26
inserito il 31/05/2018, visto 1334 volte
TESTO376. Dalla resistenza alla resa, come figli adottati
diac. Vito Calella
Santissima Trinità (Anno B) (27/05/2018)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 24/05/2018, visto 1394 volte
TESTO377. Passività più che attività
diac. Vito Calella
Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (20/05/2018)
Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15
inserito il 17/05/2018, visto 1339 volte
TESTO378. Le tre P: Partenza, Presenza, Prodigio
diac. Vito Calella
Ascensione del Signore (Anno B) (13/05/2018)
Vangelo: Mc 16,15-20
inserito il 10/05/2018, visto 2101 volte
TESTO379. Dal "Ti do se tu mi dai" al "Do agli altri, perché tu mi hai dato"
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno B) (06/05/2018)
Vangelo: Gv 15,9-17
inserito il 03/05/2018, visto 1542 volte
TESTO380. A chi appartengo?
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno B) (29/04/2018)
Vangelo: Gv 15,1-8
inserito il 26/04/2018, visto 1804 volte
TESTO381. Il Pastore, quello bello e la bellezza della gratuità come dono divino
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno B) (22/04/2018)
Vangelo: Gv 10,11-18
inserito il 20/04/2018, visto 1474 volte
TESTO382. I corpi nell'unico "Corpo" del Cristo risorto
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno B) (15/04/2018)
Vangelo: Lc 24,35-48
inserito il 12/04/2018, visto 1645 volte
TESTO383. Credere come "consegna" e "conversione"
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno B) (08/04/2018)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 06/04/2018, visto 1646 volte
TESTO384. Pasqua come passaggio, conversione, dalla "libertà da" alla "libertà per"
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B) (01/04/2018)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 31/03/2018, visto 1458 volte
TESTO385. Oggi è il giorno dello sguardo
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno B) (25/03/2018)
Vangelo: Mc 14,1-15,47
inserito il 23/03/2018, visto 1303 volte
TESTO386. Vogliamo vedere Gesù cuore a cuore facendo comunità
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno B) (18/03/2018)
Vangelo: Gv 12,20-33
inserito il 16/03/2018, visto 1556 volte
TESTO387. Operatori di verità uniti nella carità
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B) (11/03/2018)
Vangelo: Gv 3,14-21
inserito il 08/03/2018, visto 1196 volte
TESTO388. L'offerta del corpo
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno B) (04/03/2018)
Vangelo: Gv 2,13-25
inserito il 01/03/2018, visto 1390 volte
TESTO389. Il "perdere" vincente
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno B) (25/02/2018)
Vangelo: Mc 9,2-10
inserito il 21/02/2018, visto 1926 volte
TESTO390. Vivere il battesimo nel "deserto" dell'esistenza
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno B) (18/02/2018)
Vangelo: Mc 1,12-15
inserito il 16/02/2018, visto 1843 volte
TESTO391. Sentirsi toccati dalla compassione per ritrovare la gioia della comunione
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/02/2018)
Vangelo: Mc 1,40-45
inserito il 09/02/2018, visto 1626 volte
TESTO392. La Parola di Dio ascoltata si fa carità
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/02/2018)
Vangelo: Mc 1,29-39
inserito il 01/02/2018, visto 1667 volte
TESTO393. La Parola del Cristo vivo ci umanizza
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/01/2018)
Vangelo: Mc 1,21-28
inserito il 26/01/2018, visto 1657 volte
TESTO394. Alla sequela di Cristo risorto, pienezza del tempo
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/01/2018)
Vangelo: Mc 1,14-20
inserito il 18/01/2018, visto 1454 volte
TESTO395. Attratti da una sensata follia d'amore
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/01/2018)
Vangelo: Gv 1,35-42
inserito il 11/01/2018, visto 1578 volte
TESTO396. Chi è Gesù? Chi è il discepolo di Gesù?
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno B) (07/01/2018)
Vangelo: Mc 1,7-11
inserito il 05/01/2018, visto 1767 volte
TESTO397. Siamo in cammino custodi della rivelazione del mistero di Dio
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2018)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2018, visto 1974 volte
TESTO398. Non possedere nulla per ricevere da Dio il di più che dà senso al destino della nostra vita
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B) (31/12/2017)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/12/2017, visto 1388 volte
TESTO399. Celebriamo due natali
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2017)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 24/12/2017, visto 1817 volte
TESTO400. Abitati dall'amore, pieni di grazia per non setirci mai soli
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno B) (24/12/2017)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 22/12/2017, visto 1546 volte
TESTO401. Testimoni di luce, irradianti gratitudine e gratuità
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete (17/12/2017)
Vangelo: Gv 1,6-8.19-28
inserito il 14/12/2017, visto 1845 volte
TESTO402. Accostiamoci a Gesù più forte di noi, come "vedova" bisognosa di questo sposo
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno B) (10/12/2017)
Vangelo: Mc 1,1-8
inserito il 09/12/2017, visto 1428 volte
TESTO403. Vigila! Sii custode della "casa" della tua comunità
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno B) (03/12/2017)
Vangelo: Mc 13,33-37
inserito il 30/11/2017, visto 1643 volte
TESTO404. Per chi vivi?
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re (26/11/2017)
Vangelo: Mt 25,31-46
inserito il 23/11/2017, visto 1561 volte
TESTO405. Fedeli nel poco e non bloccati dalla paura
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/11/2017)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 16/11/2017, visto 1532 volte
TESTO406. Essere Chiesa vigilante nel tempo dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (12/11/2017)
Vangelo: Mt 25,1-13
inserito il 09/11/2017, visto 1809 volte
TESTO407. Voglio ardere e divampare scomparendo
diac. Vito Calella
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (05/11/2017)
Vangelo: Mt 23,1-12
inserito il 03/11/2017, visto 1831 volte
TESTO408. Il cammino dell'umiltà per vivere l'unità nella carità
diac. Vito Calella
Tutti i Santi (01/11/2017)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 31/10/2017, visto 1527 volte
TESTO409. L'amore come "esperienza" e non più "dovere" per accumulare meriti
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (29/10/2017)
Vangelo: Mt 22,34-40
inserito il 27/10/2017, visto 2131 volte
TESTO410. Restituire come "liberarsi" e come "servire"
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (22/10/2017)
Vangelo: Mt 22,15-21
inserito il 25/10/2017, visto 1518 volte
TESTO411. Tutti invitati, col lasciapassare della gratitudine e della gratuità
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/10/2017)
Vangelo: Mt 22,1-14
inserito il 25/10/2017, visto 995 volte
TESTO412. Liberaci dal pericolo di un lavoro egoista nella vigna del tuo Regno
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (08/10/2017)
Vangelo: Mt 21,33-43
inserito il 26/10/2017, visto 1119 volte
TESTO413. Io sto facendo la volontà del Padre?
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (01/10/2017)
Vangelo: Mt 21,28-32
inserito il 25/10/2017, visto 1162 volte
TESTO414. Un invito alla conversione rivolto a tutti
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (24/09/2017)
Vangelo: Mt 20,1-16
inserito il 26/10/2017, visto 1207 volte
TESTO415. Mi decido o no a perdonare i miei debitori?
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/09/2017)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 26/10/2017, visto 1038 volte
TESTO416. Commento alla liturgia - 1Re 3,5. 7-12; Romani 8, 28-30; Matteo 13,44-52
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/07/2017)
Vangelo: Mt 13,44-52
inserito il 26/10/2017, visto 1217 volte
TESTO417. Commento alla liturgia - Sapienza 12, 13.16-19; Romani 8, 26-27; Matteo 13,24-43
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 26/10/2017, visto 1402 volte
TESTO418. Commento alla liturgia - Geremia 20, 10-13; Romani 5, 12-15; Matteo 10,26-33
diac. Vito Calella
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (25/06/2017)
Vangelo: Mt 10,26-33
inserito il 26/10/2017, visto 1136 volte
TESTO1. Le tre attese in vista della piena riconciliazione
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (30/03/2025)
Vangelo: Lc 15,1-3.11-32
inserito il 27/03/2025, visto 354 volte