PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Cinque segni di misericordia divina nel nome di Cristo morto e risorto

diac. Vito Calella

II Domenica di Pasqua (Anno C) (24/04/2022)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 20,19-31

19La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 22Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

24Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».

26Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». 27Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». 28Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

30Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. 31Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Abbiamo appena cantato con il primo versetto del Salmo 118: «Rendete grazie al Signore, perché è buono: eterna è la sua misericordia» (Sal 118,1.29).

La II Domenica di Pasqua è stata istituita da San Giovanni Paolo II, nell'anno 2000, come “Domenica della Divina Misericordia”.

L'evento della morte e risurrezione di Gesù è l'unica motivazione che ci porta a riunirci insieme per celebrare ogni domenica il “giorno del Signore”.

Gesù Cristo, il Figlio prediletto, che si rivelò a Giovanni, autore dell'Apocalisse, come «il Primo e l'Ultimo, il Vivente, perché era morto, ma ora vive per sempre e ha la chiave della morte e degli inferi» (Ap 1,17b-18), con la sua morte e risurrezione realizza la nuova ed eterna alleanza del Padre con tutta l'umanità grazie al «dono dello Spirito Santo effuso gratuitamente nei nostri cuori» (cfr Rm 5, 5).

Lodate il Signore perché la sua misericordia è eterna: egli perdona i nostri peccati!

Uno degli effetti principali della nuova ed eterna alleanza è la «conversione e la remissione dei peccati» di ciascuno di noi.

Quando Gesù pronunciò le sue parole trasformatrici sul pane azzimo, che divenne il suo corpo donato, e sul calice di vino durante l'ultima cena, disse: «Bevete tutti a questo calice, perché questo è il mio sangue dell'Alleanza, che è sparso per molti in remissione dei peccati» (Mt 26,28).

Nel vangelo di oggi, Cristo risorto, attraverso l'evangelista Giovanni, ci dice di aver trasmesso ai suoi apostoli il potere di concedere il perdono: «“Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi”. Detto questo, soffiò e disse loro: “Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati”» (Gv 20,21b-23).

In questa seconda domenica di Pasqua vogliamo ringraziare il Padre unito al Figlio nello Spirito Santo per il ministero dei vescovi e dei presbiteri. Continuano la missione affidata da Gesù Risorto ai suoi apostoli di offrire a tutti l'opportunità di sperimentare il perdono dei peccati e la conversione a una vita nuova, grazie ai sacramenti dell'iniziazione cristiana (battesimo, cresima, Eucaristia) e ai sacramenti della riconciliazione e l'unzione degli infermi.

Lodate il Signore perché la sua misericordia è eterna: egli guarisce le malattie!

La forza del dono pasquale dello Spirito Santo ha permesso agli apostoli di diventare strumenti della manifestazione del potere di guarigione divina, nel nome di Gesù morto per la nostra salvezza e risorto «perché tutti abbiano vita in abbondanza» (Gv 10,10).

La guarigione divina dalle malattie, dagli squilibri psichici e mentali, è un altro segno della manifestazione della misericordia del Padre unito al Figlio nello Spirito Santo.

L'apostolo Pietro, che all'alba del giorno di Pasqua, aveva corso faticosamente verso il sepolcro di Gesù, incapace di stare al passo del discepolo amato, e non poteva credere alla risurrezione di Gesù a causa del peso del suo peccato di infedeltà (aveva rinnegato Gesù tre volte), lo vediamo ora, nel racconto degli Atti degli Apostoli, pieno di fede in Cristo morto e risuscitato, e pienamente disponibile all'azione dello Spirito Santo. Egli, senza dire nulla e senza fare nulla di straordinario, era strumento della generosità della bontà divina, perché «portavano gli ammalati persino nelle piazze, ponendoli su lettucci e barelle, perché, quando Pietro passava, almeno la sua ombra coprisse qualcuno di loro. Anche la folla delle città vicine a Gerusalemme accorreva, portando malati e persone tormentate da spiriti impuri, e tutti venivano guariti» (At 5,15-16).

Al tempo della fondazione della prima comunità cristiana a Gerusalemme, era volontà divina che avvenissero miracoli beneficiando molte persone. Oggi continuano ad accadere miracoli di guarigione, non più concentrati in una sola città, ma in tutte le parti del mondo, dove ci sono «i fedeli che si uniscono per stare insieme» credendo nella forza della comunione e della preghiera (cf. At 5,12b ).

Lodate il Signore perché la sua misericordia è eterna: egli ci dona una comunità!

Un terzo segno dell'eterna misericordia del Padre unito al Figlio nello Spirito Santo verso di noi è il dono di poter appartenere ad una comunità cristiana. Gesù, nel vangelo di oggi, ci invita a stare attenti all'eccessivo individualismo con cui possiamo vivere la nostra vita cristiana.

Tommaso era uno degli apostoli. Ma non era in comunione con il gruppo, il giorno di Pasqua, quando apparve Cristo risuscitato. Tommaso, già sopraffatto dai dubbi sulla risurrezione, viveva una crisi di fede ritirandosi dalla comunità. Il giorno di Pasqua Tommaso appare slegato dalla comunità. Non si rende conto che solo all'interno della comunità è possibile crescere nell'amore e nell'unità e fare la vera esperienza della conversione e dell'abbandono fiducioso di una vita in Cristo morto e risorto.

Impressionante la sequenza dei tre “io” che rivelano la debolezza di fede di chi vuole camminare da solo, slegato dalla comunione con gli altri della comunità: «Se io non vedo l'impronta delle unghie nelle mie mani, se io non metto il dito sui segni delle unghie e, se io non gli metto la mano nel costato, non crederò» (Gv 20,25). È necessario sopprimere l'“io” e privilegiare il “noi”.

È quello che è successo a Tommaso. La settimana successiva è tornato, in comunione con gli altri del gruppo, e in questo contesto di unità nella carità è riuscito a pronunciare una delle più belle professioni di fede che si trovano nei Vangeli: «Mio Signore e mio Dio» (Gv 20,28).

Lo Spirito Santo in noi ci doni la gioia della gratitudine per il dono della nostra comunità cristiana, non importa quanto grande o piccola essa sia, se sia problematica o armoniosa nella dinamica delle relazioni interne. La comunione è segno dell'azione efficace dell'amore fedele e misericordioso del Padre, che vuole la realizzazione, nel mondo, attraverso la Chiesa, del suo regno di giustizia e di pace.

Lodate il Signore perché la sua misericordia è eterna: Egli ci dona la pace!

Un quarto segno dell'eterna misericordia del Padre unito al Figlio nello Spirito Santo verso di noi è il dono della pace. Il Messia era già stato salutato da Zaccaria come «colui che guida i nostri passi sulla via della pace» (Lc 1,79b). La pace era stata annunziata dagli angeli nel giorno della nascita di Gesù: «Pace in terra agli uomini che Egli ama!» (Lc 2,14), perché Gesù è il Messia atteso, «il Principe della pace» (Is 9,5b). Nel suo discorso di congedo, prima della sua passione e morte, Gesù aveva detto: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. La pace che ti do non è come la pace che dà il mondo. Il vostro cuore non sia turbato né spaventato» (Gv 14,27). Il saluto di Cristo risorto quando appare agli apostoli è: «La pace sia con voi» (Gv 20,19b.21b.26b = Lc 24,36b). L'apostolo Paolo dirà: «Cristo è la nostra pace» (Ef 2,14). È capace di abbattere ogni muro di inimicizia che crea separazione e ostacola l'ideale del nostro stare insieme, uniti nella carità, essendo «uno in Cristo Gesù» (cfr Gal 3,26-28).

La pace di Cristo risorto è il frutto del nostro dominio sugli istinti egoistici delle opere della carne in nome della nostra fiducia nel frutto dello Spirito Santo, che opera in noi, se lo lasciamo agire nel vuoto creato dalla nostra umile consegna della nostra povertà umana (cfr. Gal 5,19-23).

Lodate il Signore perché la sua misericordia è eterna: Egli è nella nostra povertà.

La solitudine dell'apostolo Giovanni, imprigionato ed esiliato nell'isola di Patmos, ci ricorda la presenza sicura, incoraggiante, consolante, fortificante di Cristo risuscitato nella vita di tutti noi, quando accettiamo di riconoscerci poveri di spirito e quando perseveriamo nella nostra fede in Lui di fronte a coloro che ci odiano, ci perseguitano e deridono la nostra scelta di fede.

Oggi non vediamo le ferite di Gesù, non vediamo Cristo risuscitato, ma, se sperimentiamo il sollievo del perdono, la guarigione, il dono della comunità, la forza della pace e la forza dello Spirito Santo che agisce nella povertà della nostra condizione umana, siamo tra i «beati che credono senza averlo visto» (Gv 20,29).

 

Ricerca avanzata  (55820 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: