Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 911 commenti di
padre Antonio Rungi 21
20Entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. 21Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé».
22Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni». 23Ma egli li chiamò e con parabole diceva loro: «Come può Satana scacciare Satana? 24Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non potrà restare in piedi; 25se una casa è divisa in se stessa, quella casa non potrà restare in piedi. 26Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed è diviso, non può restare in piedi, ma è finito. 27Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni, se prima non lo lega. Soltanto allora potrà saccheggiargli la casa. 28In verità io vi dico: tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; 29ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna». 30Poiché dicevano: «È posseduto da uno spirito impuro».
31Giunsero sua madre e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. 32Attorno a lui era seduta una folla, e gli dissero: «Ecco, tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle stanno fuori e ti cercano». 33Ma egli rispose loro: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». 34Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! 35Perché chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre».
TESTO2. La pazienza di Dio e la resistenza dell' uomo
padre Antonio Rungi
III Domenica di Quaresima (Anno C) (23/03/2025)
Vangelo: Lc 13,1-9
inserito il 18/03/2025, visto 689 volte
TESTO3. Con Gesù sul monte Tabor
padre Antonio Rungi
II Domenica di Quaresima (Anno C) (16/03/2025)
Vangelo: Lc 9,28-36
inserito il 15/03/2025, visto 475 volte
TESTO4. Le tentazioni superate da Gesù con la preghiera e il digiuno
padre Antonio Rungi
I Domenica di Quaresima (Anno C) (09/03/2025)
Vangelo: Lc 4,1-13
inserito il 05/03/2025, visto 635 volte
TESTO5. Nessuna ipocrisia nel nostro dire e nel nostro agire
padre Antonio Rungi
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (02/03/2025)
Vangelo: Lc 6,39-45
inserito il 28/02/2025, visto 575 volte
TESTO6. Le regole di comportamento etico dettate da Gesù per coloro che vogliono seguirlo davvero
padre Antonio Rungi
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/02/2025)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 19/02/2025, visto 876 volte
TESTO7. Beatitudini evangeliche e quelle del mondo
padre Antonio Rungi
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/02/2025)
Vangelo: Lc 6,17.20-26
inserito il 11/02/2025, visto 690 volte
TESTO8. In barca con noi
padre Antonio Rungi
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (09/02/2025)
Vangelo: Lc 5,1-11
inserito il 11/02/2025, visto 45 volte
TESTO9. In Gesù tutto si compie con amore
padre Antonio Rungi
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/01/2025)
Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21
inserito il 25/01/2025, visto 782 volte
TESTO10. Dall' acqua del Giordano all' acqua trasformata in vino a Cana
padre Antonio Rungi
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (19/01/2025)
Vangelo: Gv 2,1-11
inserito il 17/01/2025, visto 821 volte
TESTO11. Questi è il mio amato Figlio
padre Antonio Rungi
Battesimo del Signore (Anno C) (12/01/2025)
Vangelo: Lc 3,15-16.21-22
inserito il 11/01/2025, visto 586 volte
TESTO12. Il sorriso di Gesù Bambino e quello dei Re Magi
padre Antonio Rungi
Epifania del Signore (06/01/2025)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 07/01/2025, visto 74 volte
TESTO13. Il Verbo si fece carne
padre Antonio Rungi
II Domenica dopo Natale (05/01/2025)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 02/01/2025, visto 808 volte
TESTO14. La santa famiglia di Nazareth
padre Antonio Rungi
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C) (29/12/2024)
Vangelo: Lc 2,41-52
inserito il 30/12/2024, visto 102 volte
TESTO15. Natale tempo per donare e perdonare
padre Antonio Rungi
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2024)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 20/12/2024, visto 408 volte
TESTO16. Una visita speciale. Maria incontra la cugina Elisabetta
padre Antonio Rungi
IV Domenica di Avvento (Anno C) (22/12/2024)
Vangelo: Lc 1,39-45
inserito il 19/12/2024, visto 673 volte
TESTO17. Tu Madre bella e pura che ci guida a Gesù
padre Antonio Rungi
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (08/12/2024)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 06/12/2024, visto 616 volte
TESTO18. Attendere il Signore nella speranza
padre Antonio Rungi
I Domenica di Avvento (Anno C) (01/12/2024)
Vangelo: Lc 21,25-28.34-36
inserito il 27/11/2024, visto 821 volte
TESTO19. Gesù unico e vero Re della storia della salvezza
padre Antonio Rungi
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re (24/11/2024)
Vangelo: Gv 18,33-37
inserito il 24/11/2024, visto 243 volte
TESTO20. Tra fine del tempi e inizio dell' eterno
padre Antonio Rungi
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (17/11/2024)
Vangelo: Mc 13,24-32
inserito il 15/11/2024, visto 635 volte
TESTO21. L' obolo della vedova
padre Antonio Rungi
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/11/2024)
Vangelo: Mc 12,38-44
inserito il 09/11/2024, visto 545 volte
TESTO22. La carità il centro della nostra identità di cristiani
padre Antonio Rungi
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (03/11/2024)
Vangelo: Mc 12,28-34
inserito il 02/11/2024, visto 465 volte
TESTO23. Signore ridonami la vista
padre Antonio Rungi
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (27/10/2024)
Vangelo: Mc 10,46-52
inserito il 25/10/2024, visto 645 volte
TESTO24. Signore cosa devo fare per ereditare la vita eterna?
padre Antonio Rungi
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (13/10/2024)
Vangelo: Mc 10,17-30
inserito il 12/10/2024, visto 716 volte
TESTO25. La sacralità del matrimonio secondo Gesù
padre Antonio Rungi
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (06/10/2024)
Vangelo: Mc 10,2-16
inserito il 06/10/2024, visto 381 volte
TESTO26. La gelosia per chi fa il bene
padre Antonio Rungi
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (30/09/2024)
Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48
inserito il 30/09/2024, visto 107 volte
TESTO27. Prese un bambino e lo indicò come esempio di umiltà
padre Antonio Rungi
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (22/09/2024)
Vangelo: Mc 9,30-37
inserito il 20/09/2024, visto 641 volte
TESTO28. Il crocifisso e la croce
padre Antonio Rungi
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (15/09/2024)
Vangelo: Mc 8,27-35
inserito il 14/09/2024, visto 596 volte
TESTO29. L' ipocrisia da debellare. La coerenza da recuperare
padre Antonio Rungi
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (01/09/2024)
Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23
inserito il 30/08/2024, visto 560 volte
TESTO30. Parole di eternità
padre Antonio Rungi
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (25/08/2024)
Vangelo: Gv 6,60-69
inserito il 24/08/2024, visto 534 volte
TESTO31. Gesù è il vero pane disceso dal cielo
padre Antonio Rungi
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/08/2024)
Vangelo: Gv 6,41-51
inserito il 09/08/2024, visto 560 volte
TESTO32. Un pane che nutre per la vita eterna
padre Antonio Rungi
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/08/2024)
Vangelo: Gv 6,24-35
inserito il 05/08/2024, visto 138 volte
TESTO33. Il miracolo dell' amore e della solidarietà
padre Antonio Rungi
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/07/2024)
Vangelo: Gv 6,1-15
inserito il 27/07/2024, visto 557 volte
TESTO34. Riposatevi un poco
padre Antonio Rungi
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/07/2024)
Vangelo: Mc 6,30-34
inserito il 24/07/2024, visto 126 volte
TESTO35. Commento su Marco 6,7-13
padre Antonio Rungi
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/07/2024)
Vangelo: Mc 6,7-13
inserito il 13/07/2024, visto 470 volte
TESTO36. Il profeta rifiutato in patria
padre Antonio Rungi
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/07/2024)
Vangelo: Mc 6,1-6
inserito il 06/07/2024, visto 522 volte
TESTO37. Due donne miracolate da Gesù
padre Antonio Rungi
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (30/06/2024)
Vangelo: Mc 5,21-43
inserito il 28/06/2024, visto 680 volte
TESTO38. Con Gesù vicino a noi, nessuna paura può abitare nel nostro cuore
padre Antonio Rungi
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (23/06/2024)
Vangelo: Mc 4,35-41
inserito il 18/06/2024, visto 767 volte
TESTO39. Le immagini per rappresentare il Regno di Dio
padre Antonio Rungi
XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (16/06/2024)
Vangelo: Mc 4,26-34
inserito il 14/06/2024, visto 694 volte
TESTO40. Commento su Marco 3,20-35
padre Antonio Rungi
X Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (09/06/2024)
Vangelo: Mc 3,20-35
inserito il 05/06/2024, visto 1030 volte
TESTO1. I figli della pazienza di Dio
padre Antonio Rungi
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (30/03/2025)
Vangelo: Lc 15,1-3.11-32
inserito il 29/03/2025, visto 360 volte