PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Dall' acqua del Giordano all' acqua trasformata in vino a Cana

padre Antonio Rungi

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (19/01/2025)

Vangelo: Gv 2,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 2,1-11

In quel tempo, 1vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. 2Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. 3Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». 4E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». 5Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela».

6Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. 7E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le anfore»; e le riempirono fino all’orlo. 8Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono. 9Come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l’acqua – chiamò lo sposo 10e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all’inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora».

11Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.

Con questa domenica, dopo la celebrazione della festa del battesimo di Gesù, inizia il tempo ordinario dell'anno liturgico. Il colore prevalente anche delle casule che i sacerdoti indossano è il verde, il colore della speranza e il segno anche caratterizzante dell'anno che stiamo celebrando, l'anno giubilare dedicato da papa Francesco alla speranza. Tutti stiamo facendo un cammino giubilare a livello personale, poi a livello parrocchiale e Diocesano. Il. tema che oggi ci viene proposto nel Vangelo è quello del primo miracolo di Gesù che ha compiuto alle nozze di Cana. È un testo bellissimo, se consideriamo i vari aspetti anche i vari personaggi che entrano in gioco in questo momento importante della vita del Signore. È l'inizio dell'attività pubblica del Signore stesso che compie un miracolo in un contesto molto preciso, in una famiglia di giovani sposi che avevano deciso di vivere insieme, in una vita coniugale. A un certo punto viene a mancare il vino mentre si sta consumando il banchetto nuziale. Entra in gioco la prima difficoltà per i coniugi, senza neppure saperlo. In quel banchetto nuziale è presente non soltanto Gesù e gli apostoli, ma anche la Beata Vergine Maria ed è importante che proprio è la Vergine Santa che interviene per sollecitare il Signore, suo figlio Gesù, a intervenire, a dare una mano in quella situazione di emergenza. Sappiamo che cosa è successo: l'acqua in una grande quantità viene trasformata in vino, in un vino così prelibato, prodotto in tempo reale da Gesù. È stato un cambiamento di sostanza perché da acqua è diventato vino, il che sta a significare tutto quello può succedere a noi improvvisamente. Anche noi possiamo trasformarci in un bene superiore e migliore se lo vigliamo e se ci impegniamo a farlo. Questo miracolo ci traccia una linea di condotta di vita cristiana che possiamo attuare sempre per raggiungere il Regno dei cieli. L'acqua trasformata in vino da Gesù ci dice che è possibile a tutti cambiare vita. È quello che dobbiamo sentire di fare ogni volta che caliamo nel rendimento e nel sapore di una vita senza Dio e senza Eucaristia.

 

Ricerca avanzata  (57120 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: