Commenti per

9 giugno 2023
VENERDÌ DELLA IX SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO I)

Vangelo: Mc 12,35-37

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 217 commenti per il 13/04/2513 aprile 2025
Domenica delle Palme (Anno C) (rito romano, passa all'ambrosiano)

Allarga la ricerca a tutti i commenti su Lc 22,14-23,56

FestiviFeriali

Visualizza Lc 22,14-23,56

14Quando venne l’ora, prese posto a tavola e gli apostoli con lui, 15e disse loro: «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, 16perché io vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio». 17E, ricevuto un calice, rese grazie e disse: «Prendetelo e fatelo passare tra voi, 18perché io vi dico: da questo momento non berrò più del frutto della vite, finché non verrà il regno di Dio». 19Poi prese il pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: «Questo è il mio corpo, che è dato per voi; fate questo in memoria di me». 20E, dopo aver cenato, fece lo stesso con il calice dicendo: «Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che è versato per voi».

21«Ma ecco, la mano di colui che mi tradisce è con me, sulla tavola. 22Il Figlio dell’uomo se ne va, secondo quanto è stabilito, ma guai a quell’uomo dal quale egli viene tradito!». 23Allora essi cominciarono a domandarsi l’un l’altro chi di loro avrebbe fatto questo.

24E nacque tra loro anche una discussione: chi di loro fosse da considerare più grande. 25Egli disse: «I re delle nazioni le governano, e coloro che hanno potere su di esse sono chiamati benefattori. 26Voi però non fate così; ma chi tra voi è più grande diventi come il più giovane, e chi governa come colui che serve. 27Infatti chi è più grande, chi sta a tavola o chi serve? Non è forse colui che sta a tavola? Eppure io sto in mezzo a voi come colui che serve.

28Voi siete quelli che avete perseverato con me nelle mie prove 29e io preparo per voi un regno, come il Padre mio l’ha preparato per me, 30perché mangiate e beviate alla mia mensa nel mio regno. E siederete in trono a giudicare le dodici tribù d’Israele.

31Simone, Simone, ecco: Satana vi ha cercati per vagliarvi come il grano; 32ma io ho pregato per te, perché la tua fede non venga meno. E tu, una volta convertito, conferma i tuoi fratelli». 33E Pietro gli disse: «Signore, con te sono pronto ad andare anche in prigione e alla morte». 34Gli rispose: «Pietro, io ti dico: oggi il gallo non canterà prima che tu, per tre volte, abbia negato di conoscermi».

35Poi disse loro: «Quando vi ho mandato senza borsa, né sacca, né sandali, vi è forse mancato qualcosa?». Risposero: «Nulla». 36Ed egli soggiunse: «Ma ora, chi ha una borsa la prenda, e così chi ha una sacca; chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una. 37Perché io vi dico: deve compiersi in me questa parola della Scrittura: E fu annoverato tra gli empi. Infatti tutto quello che mi riguarda volge al suo compimento». 38Ed essi dissero: «Signore, ecco qui due spade». Ma egli disse: «Basta!».

39Uscì e andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono. 40Giunto sul luogo, disse loro: «Pregate, per non entrare in tentazione». 41Poi si allontanò da loro circa un tiro di sasso, cadde in ginocchio e pregava dicendo: 42«Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà». 43Gli apparve allora un angelo dal cielo per confortarlo. 44Entrato nella lotta, pregava più intensamente, e il suo sudore diventò come gocce di sangue che cadono a terra. 45Poi, rialzatosi dalla preghiera, andò dai discepoli e li trovò che dormivano per la tristezza. 46E disse loro: «Perché dormite? Alzatevi e pregate, per non entrare in tentazione».

47Mentre ancora egli parlava, ecco giungere una folla; colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, li precedeva e si avvicinò a Gesù per baciarlo. 48Gesù gli disse: «Giuda, con un bacio tu tradisci il Figlio dell’uomo?». 49Allora quelli che erano con lui, vedendo ciò che stava per accadere, dissero: «Signore, dobbiamo colpire con la spada?». 50E uno di loro colpì il servo del sommo sacerdote e gli staccò l’orecchio destro. 51Ma Gesù intervenne dicendo: «Lasciate! Basta così!». E, toccandogli l’orecchio, lo guarì.

52Poi Gesù disse a coloro che erano venuti contro di lui, capi dei sacerdoti, capi delle guardie del tempio e anziani: «Come se fossi un ladro siete venuti con spade e bastoni. 53Ogni giorno ero con voi nel tempio e non avete mai messo le mani su di me; ma questa è l’ora vostra e il potere delle tenebre».

54Dopo averlo catturato, lo condussero via e lo fecero entrare nella casa del sommo sacerdote. Pietro lo seguiva da lontano. 55Avevano acceso un fuoco in mezzo al cortile e si erano seduti attorno; anche Pietro sedette in mezzo a loro. 56Una giovane serva lo vide seduto vicino al fuoco e, guardandolo attentamente, disse: «Anche questi era con lui». 57Ma egli negò dicendo: «O donna, non lo conosco!». 58Poco dopo un altro lo vide e disse: «Anche tu sei uno di loro!». Ma Pietro rispose: «O uomo, non lo sono!». 59Passata circa un’ora, un altro insisteva: «In verità, anche questi era con lui; infatti è Galileo». 60Ma Pietro disse: «O uomo, non so quello che dici». E in quell’istante, mentre ancora parlava, un gallo cantò. 61Allora il Signore si voltò e fissò lo sguardo su Pietro, e Pietro si ricordò della parola che il Signore gli aveva detto: «Prima che il gallo canti, oggi mi rinnegherai tre volte». 62E, uscito fuori, pianse amaramente.

63E intanto gli uomini che avevano in custodia Gesù lo deridevano e lo picchiavano, 64gli bendavano gli occhi e gli dicevano: «Fa’ il profeta! Chi è che ti ha colpito?». 65E molte altre cose dicevano contro di lui, insultandolo.

66Appena fu giorno, si riunì il consiglio degli anziani del popolo, con i capi dei sacerdoti e gli scribi; lo condussero davanti al loro sinedrio 67e gli dissero: «Se tu sei il Cristo, dillo a noi». Rispose loro: «Anche se ve lo dico, non mi crederete; 68se vi interrogo, non mi risponderete. 69Ma d’ora in poi il Figlio dell’uomo siederà alla destra della potenza di Dio». 70Allora tutti dissero: «Tu dunque sei il Figlio di Dio?». Ed egli rispose loro: «Voi stessi dite che io lo sono». 71E quelli dissero: «Che bisogno abbiamo ancora di testimonianza? L’abbiamo udito noi stessi dalla sua bocca».

1Tutta l’assemblea si alzò; lo condussero da Pilato 2e cominciarono ad accusarlo: «Abbiamo trovato costui che metteva in agitazione il nostro popolo, impediva di pagare tributi a Cesare e affermava di essere Cristo re». 3Pilato allora lo interrogò: «Sei tu il re dei Giudei?». Ed egli rispose: «Tu lo dici». 4Pilato disse ai capi dei sacerdoti e alla folla: «Non trovo in quest’uomo alcun motivo di condanna». 5Ma essi insistevano dicendo: «Costui solleva il popolo, insegnando per tutta la Giudea, dopo aver cominciato dalla Galilea, fino a qui».

6Udito ciò, Pilato domandò se quell’uomo era Galileo 7e, saputo che stava sotto l’autorità di Erode, lo rinviò a Erode, che in quei giorni si trovava anch’egli a Gerusalemme.

8Vedendo Gesù, Erode si rallegrò molto. Da molto tempo infatti desiderava vederlo, per averne sentito parlare, e sperava di vedere qualche miracolo fatto da lui. 9Lo interrogò, facendogli molte domande, ma egli non gli rispose nulla. 10Erano presenti anche i capi dei sacerdoti e gli scribi, e insistevano nell’accusarlo. 11Allora anche Erode, con i suoi soldati, lo insultò, si fece beffe di lui, gli mise addosso una splendida veste e lo rimandò a Pilato. 12In quel giorno Erode e Pilato diventarono amici tra loro; prima infatti tra loro vi era stata inimicizia.

13Pilato, riuniti i capi dei sacerdoti, le autorità e il popolo, 14disse loro: «Mi avete portato quest’uomo come agitatore del popolo. Ecco, io l’ho esaminato davanti a voi, ma non ho trovato in quest’uomo nessuna delle colpe di cui lo accusate; 15e neanche Erode: infatti ce l’ha rimandato. Ecco, egli non ha fatto nulla che meriti la morte. 16Perciò, dopo averlo punito, lo rimetterò in libertà». 17[..]

18Ma essi si misero a gridare tutti insieme: «Togli di mezzo costui! Rimettici in libertà Barabba!». 19Questi era stato messo in prigione per una rivolta, scoppiata in città, e per omicidio.

20Pilato parlò loro di nuovo, perché voleva rimettere in libertà Gesù. 21Ma essi urlavano: «Crocifiggilo! Crocifiggilo!». 22Ed egli, per la terza volta, disse loro: «Ma che male ha fatto costui? Non ho trovato in lui nulla che meriti la morte. Dunque, lo punirò e lo rimetterò in libertà». 23Essi però insistevano a gran voce, chiedendo che venisse crocifisso, e le loro grida crescevano. 24Pilato allora decise che la loro richiesta venisse eseguita. 25Rimise in libertà colui che era stato messo in prigione per rivolta e omicidio, e che essi richiedevano, e consegnò Gesù al loro volere.

26Mentre lo conducevano via, fermarono un certo Simone di Cirene, che tornava dai campi, e gli misero addosso la croce, da portare dietro a Gesù.

27Lo seguiva una grande moltitudine di popolo e di donne, che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. 28Ma Gesù, voltandosi verso di loro, disse: «Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. 29Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: “Beate le sterili, i grembi che non hanno generato e i seni che non hanno allattato”. 30Allora cominceranno a dire ai monti: “Cadete su di noi!”, e alle colline: “Copriteci!”. 31Perché, se si tratta così il legno verde, che avverrà del legno secco?». 32Insieme con lui venivano condotti a morte anche altri due, che erano malfattori.

33Quando giunsero sul luogo chiamato Cranio, vi crocifissero lui e i malfattori, uno a destra e l’altro a sinistra. 34Gesù diceva: «Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno». Poi dividendo le sue vesti, le tirarono a sorte.

35Il popolo stava a vedere; i capi invece lo deridevano dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto». 36Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto 37e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». 38Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».

39Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». 40L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? 41Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male». 42E disse: «Gesù, ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno». 43Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».

44Era già verso mezzogiorno e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio, 45perché il sole si era eclissato. Il velo del tempio si squarciò a metà. 46Gesù, gridando a gran voce, disse: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito». Detto questo, spirò.

47Visto ciò che era accaduto, il centurione dava gloria a Dio dicendo: «Veramente quest’uomo era giusto». 48Così pure tutta la folla che era venuta a vedere questo spettacolo, ripensando a quanto era accaduto, se ne tornava battendosi il petto. 49Tutti i suoi conoscenti, e le donne che lo avevano seguito fin dalla Galilea, stavano da lontano a guardare tutto questo.

50Ed ecco, vi era un uomo di nome Giuseppe, membro del sinedrio, buono e giusto. 51Egli non aveva aderito alla decisione e all’operato degli altri. Era di Arimatea, una città della Giudea, e aspettava il regno di Dio. 52Egli si presentò a Pilato e chiese il corpo di Gesù. 53Lo depose dalla croce, lo avvolse con un lenzuolo e lo mise in un sepolcro scavato nella roccia, nel quale nessuno era stato ancora sepolto. 54Era il giorno della Parasceve e già splendevano le luci del sabato. 55Le donne che erano venute con Gesù dalla Galilea seguivano Giuseppe; esse osservarono il sepolcro e come era stato posto il corpo di Gesù, 56poi tornarono indietro e prepararono aromi e oli profumati. Il giorno di sabato osservarono il riposo come era prescritto.

8:28

AUDIO1. Dio non ti vuole perdere

don Claudio Luigi Fasulo

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2025, visto 28 volte

TESTO2. Oggi con me sarai

Agenzia SIR  

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2025, visto 172 volte

TESTO3. Lo spettacolo dell'Amore

Paolo De Martino  

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2025, visto 595 volte

TESTO4. Lo spettacolo dell'Amore

Paolo De Martino  

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2025, visto 67 volte

2:48

VIDEO5. Domenica delle Palme - Anno C - Commento al Vangelo - Lc 22,14-23,56

IlCenacoloWebTv  

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2025, visto 92 volte

4:00

VIDEO6. Domenica delle Palme (Lc 19,28-40)

don Nicola Salsa  

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2025, visto 99 volte

TESTO7. Commento su Luca 22,14-23,56

padre Paul Devreux

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2025, visto 148 volte

4:58

VIDEO8. Battiamoci il petto - Domenica delle palme Anno C

frate Attilio Gueli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2025, visto 110 volte

TESTO9. IL TRIONFO DI TITO

padre Ezio Lorenzo Bono  

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 06/04/2025, visto 235 volte

TESTO10. Chi sono io davanti a tutto questo amore?

don Michele Cerutti

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 02/04/2025, visto 177 volte

50:54

VIDEO11. Commento su Luca 22,14-23,56

padre Fernando Armellini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/03/2025, visto 586 volte

TESTO12. Commento su Luca 22,14-23,56

Missionari della Via  

Domenica delle Palme (Anno C)  (13/04/2025)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 18/03/2025, visto 249 volte

10:23

AUDIO13. Commento al Vangelo del 10 aprile

don Fabio Rosini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/04/2022, visto 471 volte

9:31

VIDEO14. La Parola - Commento al Vangelo di Luca (Lc 22,14-23,56)

Diocesi di Vicenza  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/04/2022, visto 475 volte

TESTO15. Con Gesù il nostro annientamento

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 09/04/2022, visto 666 volte

6:32

VIDEO16. Domenica delle Palme

frate Attilio Gueli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 09/04/2022, visto 713 volte

TESTO17. Dal deserto al Cenacolo

don Alberto Brignoli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 09/04/2022, visto 812 volte

TESTO18. La gloria e la croce.

don Roberto Rossi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 09/04/2022, visto 1019 volte

TESTO19. Un canto provvisorio

don Mario Simula  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2022, visto 5246 volte

TESTO20. Con la palma della pace, invochiamo la pace

padre Antonio Rungi

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2022, visto 945 volte

TESTO21. Commento su Luca 22,14-23,56

Omelie.org - autori vari  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2022, visto 832 volte

TESTO22. Commento su Luca 22,14-23,56

Omelie.org (bambini)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2022, visto 1050 volte

7:08

VIDEO23. Benedetto colui che viene nel nome del Signore

don Roberto Rossi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2022, visto 610 volte

TESTO24. Il Re dei Giudei

don Roberto Seregni  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2022, visto 1264 volte

3:55

VIDEO25. Osanna: il Signore è dalla nostra parte!

padre Maurizio De Sanctis  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2022, visto 625 volte

TESTO26. Il dono gratuito del perdono per la comunione mai infranta di Gesù con il Padre

diac. Vito Calella

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2022, visto 760 volte

10:34

AUDIO27. Tre parole in croce

Missionari della Via  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2022, visto 938 volte

TESTO28. Commento su Luca 22,14-23,56

Missionari della Via  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2022, visto 961 volte

TESTO29. A contatto con la croce, diventi sposa di Cristo

don Antonino Sgrò

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2022, visto 553 volte

TESTO30. Commento su Luca 22,14-23,56

padre Paul Devreux

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2022, visto 720 volte

4:24

VIDEO31. Commento su Luca 22,14-23,56

Frati Minori Cappuccini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2022, visto 666 volte

3:17

VIDEO32. Io vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre

don Alfonso Giorgio Liguori  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2022, visto 689 volte

TESTO33. I piedi di Dio percorrono la strada della storia

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2022, visto 4207 volte

TESTO34. Commento su Luca 22,14-23,56

Agenzia SIR  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 06/04/2022, visto 707 volte

2:02

VIDEO35. Domenica delle Palme - Commento al Vangelo

IlCenacoloWebTv  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 06/04/2022, visto 535 volte

5:00

VIDEO36. Domenica delle Palme (Lc 19,28-40)

don Nicola Salsa  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 06/04/2022, visto 751 volte

1:46

VIDEO37. Sabato - V settimana di Quaresima - Anno C - Commento al Vangelo

IlCenacoloWebTv  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 05/04/2022, visto 439 volte

12:56

VIDEO38. La misura dell'Amore

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 05/04/2022, visto 1308 volte

TESTO39. Tre parole prima di morire

mons. Roberto Brunelli

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 05/04/2022, visto 1178 volte

11:32

AUDIO40. L'amore... fino alla fine!

don Claudio Luigi Fasulo

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 03/04/2022, visto 838 volte

TESTO41. Commento su Luca 22,14-23,56

fr. Massimo Rossi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 02/04/2022, visto 809 volte

TESTO42. Lo spettacolo dell'Amore

Paolo De Martino  

Domenica delle Palme (Anno C)  (10/04/2022)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 31/03/2022, visto 1527 volte

TESTO44. Transumanza a Gerusalemme

don Marco Pozza  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/04/2019, visto 1186 volte

AUDIO45. Audio commento alla liturgia - Lc 22,14 - 23,56

Wilma Chasseur  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/04/2019, visto 506 volte

19:18

VIDEO46. Commento su Luca 22,14 - 23,56

Sulla strada - TV2000

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/04/2019, visto 948 volte

TESTO47. Il mantello di Dio

don Luca Garbinetto  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 15/04/2019, visto 1343 volte

TESTO49. Commento su Is 50, 5

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Brano biblico: Is 50,4-7 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 14/04/2019, visto 619 volte

TESTO50. Benedetto colui che viene nel nome del Signore

don Lucio D'Abbraccio  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 14/04/2019, visto 957 volte

TESTO51. Il Signore ne ha bisogno

Luca Rubin  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 14/04/2019, visto 1078 volte

TESTO52. Commento su Luca 22,14-23,56

Agenzia SIR  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 13/04/2019, visto 872 volte

TESTO53. Croce: Grido Di Vita Più Forte

don Giovanni Berti

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 13/04/2019, visto 1198 volte

11:59

VIDEO54. Video commento a Lc 22,14-23,56

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 13/04/2019, visto 1224 volte

10:02

VIDEO55. Video commento a Lc 22,14-23,56

don Claudio Doglio  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 13/04/2019, visto 1283 volte

TESTO56. Ricordati di noi

don Alberto Brignoli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 13/04/2019, visto 1162 volte

TESTO57. L'albero della vita

don Domenico Bruno  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 13/04/2019, visto 942 volte

14:28

VIDEO58. Lectio Divina - Domenica delle Palme - Anno C

IlCenacoloWebTv  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Brano biblico: Is 50,4-7 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 12/04/2019, visto 898 volte

TESTO59. Commento su Luca 22,14-23,56

Gaetano Salvati

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 12/04/2019, visto 935 volte

TESTO60. Un Amore senza confronti

don Mario Simula  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 12/04/2019, visto 23934 volte

2:53

AUDIO61. Scegliere da che parte stare

don Luigi Maria Epicoco

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 12/04/2019, visto 2257 volte

12:11

AUDIO62. Audio commento al Vangelo del 14 aprile

don Fabio Rosini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 12/04/2019, visto 1312 volte

5:29

VIDEO63. Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito

mons. Erio Castellucci diocesi di Modena-Nonantola  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 12/04/2019, visto 1236 volte

8:12

VIDEO64. Commento su Luca 22,14-23,56

don Gaetano Luca (Amore)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 12/04/2019, visto 953 volte

TESTO65. Perdono come ospitalità del male, comunione come vittoria sul male

diac. Vito Calella

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 12/04/2019, visto 925 volte

TESTO66. La Via ardua dei risorti

Monaci Benedettini Silvestrini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/04/2019, visto 1072 volte

TESTO67. Commento su Luca 22,14-23,56

Omelie.org - autori vari  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/04/2019, visto 1086 volte

TESTO68. Commento su Luca 22,14-23,56

Omelie.org (bambini)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/04/2019, visto 1723 volte

TESTO69. Fattosi carne il Verbo ora entra anche nella morte

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/04/2019, visto 4326 volte

TESTO70. L'uomo-per-gli-altri

don Luciano Cantini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/04/2019, visto 1012 volte

14:41

VIDEO71. Video commento su Lc 22,14-23,56

don Domenico Luciani  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 10/04/2019, visto 746 volte

TESTO72. Tre parole prima di morire

mons. Roberto Brunelli

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 10/04/2019, visto 1311 volte

8:57

VIDEO73. La Parola - Commento al Vangelo di Luca (Lc 22,14-23,56)

Diocesi di Vicenza  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2019, visto 1054 volte

TESTO74. La pazzia intelligente e ragionata

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 07/04/2019, visto 1113 volte

TESTO75. Commento su Luca 22,14-23,56

fr. Massimo Rossi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 03/04/2019, visto 1103 volte

10:04

AUDIO76. Audio commento a Lc 22,14-23,56

don Claudio Luigi Fasulo

Domenica delle Palme (Anno C)  (14/04/2019)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 31/03/2019, visto 1213 volte

TESTO77. Satana si comprerà certi preti: "Quel gallo non deve cantare"

don Marco Pozza  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 29/03/2016, visto 1340 volte

AUDIO78. Audio commento alla liturgia - Lc 22,14-23,56

Wilma Chasseur  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 29/03/2016, visto 771 volte

TESTO79. Commento su Luca 22,14 - 23,56

Monastero Domenicano Matris Domini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 25/03/2016, visto 8810 volte

TESTO80. Gesù entra nella morte, come è entrato nella carne

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2016, visto 3519 volte

TESTO81. Commento su Luca 22,14-23,56

don Michele Cerutti

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2016, visto 1003 volte

AUDIO82. Il perdono a Pietro pentito

don Claudio Doglio  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 20/03/2016, visto 1088 volte

TESTO83. Il buon ladrone parla

don Giovanni Berti

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 19/03/2016, visto 3141 volte

10:53

VIDEO84. Video commento a Lc 22,14-23,56

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 19/03/2016, visto 1767 volte

11:54

VIDEO85. Video commento a Lc 22,14-23,56

don Claudio Doglio  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 19/03/2016, visto 1809 volte

TESTO86. Una Quaresima d'amore

don Alberto Brignoli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 18/03/2016, visto 1984 volte

TESTO87. DOMENICA DELLE PALME

mons. Antonio Riboldi

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 18/03/2016, visto 2382 volte

TESTO88. Commento su Luca 22,14-23,56

fr. Massimo Rossi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 18/03/2016, visto 1422 volte

TESTO89. Commento su Luca 22,14-23,56

Missionari della Via  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 18/03/2016, visto 1578 volte

TESTO90. Tra desiderio e necessità

don Luca Garbinetto  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 18/03/2016, visto 1378 volte

TESTO91. Benedetto il Signore che viene a salvarci nella sua misericordia

don Roberto Rossi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 18/03/2016, visto 1807 volte

TESTO92. Commento su Luca 22,14-23,56

padre Paul Devreux

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 18/03/2016, visto 1783 volte

3:10

VIDEO93. #StradeDorate - Commento su Luca 22,14-23,56

don Roberto Fiscer  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 17/03/2016, visto 1741 volte

14:34

VIDEO94. Video commento su Lc 22,14-23,56

don Domenico Luciani  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 17/03/2016, visto 1240 volte

TESTO95. Commento su Luca 22,14-23,56

Omelie.org - autori vari  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 16/03/2016, visto 1594 volte

TESTO96. Commento su Luca 22,14-23,56

Omelie.org (bambini)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 16/03/2016, visto 2101 volte

TESTO97. Commento su Lc 23, 39-43

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 16/03/2016, visto 5284 volte

7:52

VIDEO98. Video commento su Luca 22,14-23,56

don Gianfranco Calabrese  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 16/03/2016, visto 1253 volte

TESTO99. Le ultime parole dell'innocente in croce

mons. Roberto Brunelli

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 16/03/2016, visto 1659 volte

TESTO100. Commento su Luca 22,14-23,56

don Luciano Cantini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 16/03/2016, visto 1218 volte

14:12

VIDEO101. Video Commento a Lc 22,14-23,56

don Giorgio Zevini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 15/03/2016, visto 1594 volte

TESTO102. La palma e la croce della misericordia

padre Antonio Rungi

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 15/03/2016, visto 2077 volte

12:47

VIDEO103. Prediche senza Pulpito - Commento al Vangelo di Domenica 20 Marzo 2016

don Lello Ponticelli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 14/03/2016, visto 1564 volte

TESTO104. Commento su Is 50,4-7; Lc 22,14-23,56

Carla Sprinzeles  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 14/03/2016, visto 1373 volte

10:04

VIDEO105. La Parola - commento a Lc 22,14-23,56. Domenica delle Palme

Diocesi di Vicenza  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 14/03/2016, visto 1285 volte

7:31

VIDEO106. Sulla Tua Parola - Lc 23,35-43

padre Giuseppe De Nardi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 14/03/2016, visto 1446 volte

TESTO107. Vittima innocente

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 14/03/2016, visto 1191 volte

TESTO108. Commento su Luca 22,14-23,56

Agenzia SIR  

Domenica delle Palme (Anno C)  (20/03/2016)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 13/03/2016, visto 1246 volte

TESTO110. Commento su Lc 22,14 - 23,56

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 19/02/2015, visto 1822 volte

AUDIO111. Audio commento a Lc 22,14-23,56

Wilma Chasseur  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 08/04/2013, visto 867 volte

TESTO112. Comportatevi tra di voi conformandovi a Gesù Cristo

mons. Gianfranco Poma

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Brano biblico: Fil 2,6-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 1675 volte

TESTO113. Commento su Isaia 50,4-7; Salmo 21/22; Filippesi 2,6-11; Luca 22,14 - 23,56

Monastero Domenicano Matris Domini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Is 50,4-7; Sal 21/22; Fil 2,6-11; Lc 22,14 – 23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 1882 volte

TESTO114. Commento Isaia 50,4-7; Salmo 21; Filippesi 2,6-11; Luca 22,14-23,56

mons. Vincenzo Paglia  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 3722 volte

TESTO115. La morte di Dio

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 2836 volte

10:13

VIDEO116. Video commento a Lc 22,14-23.56

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 2228 volte

2:45

VIDEO117. Video commento a Lc 22,14-23.56

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 1199 volte

TESTO118. Il dolore non ha un perché, ma è una via

don Giovanni Berti

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 2160 volte

11:14

VIDEO119. Video commento a Lc 22,14-23.56

don Claudio Doglio  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 1770 volte

TESTO120. Il desiderio di Dio per le sue creature

mons. Giuseppe Giudice  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 1442 volte

TESTO121. Benedetto Colui che viene nel nome del Signore

don Roberto Rossi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2013, visto 1769 volte

TESTO122. Attenti ai preti: domenica faranno i furbi!

don Marco Pozza  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 22/03/2013, visto 2569 volte

TESTO123. Domenica delle palme e Settimana santa

mons. Antonio Riboldi

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 22/03/2013, visto 3208 volte

TESTO124. Rimani con noi, Signore, nell'ora della prova

don Alberto Brignoli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2013, visto 1781 volte

TESTO125. Chi decise la morte di Gesù?

Wilma Chasseur  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2013, visto 1710 volte

TESTO126. L'amore eterno penetra nel tempo

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2013, visto 5692 volte

TESTO127. Gesù Cristo è Signore!

don Luciano Cantini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Brano biblico: Fil 2,6-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2013, visto 1626 volte

TESTO128. La Passione di Gesù secondo Luca

Ileana Mortari - rito romano  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2013, visto 6815 volte

TESTO129. Commento su Lc 22,14-23,56

Agenzia SIR  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2013, visto 1626 volte

12:24

VIDEO130. Video commento a Lc 22,14-23,56

don Domenico Luciani  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2013, visto 1330 volte

TESTO131. Commento su Luca 19,37-38

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 19,37-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 20/03/2013, visto 3546 volte

TESTO132. Domenica delle Palme: festa della sobrietà

Giovani Missioitalia  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 20/03/2013, visto 1531 volte

TESTO133. Le Palme, con le parole di papa Francesco

mons. Roberto Brunelli

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 20/03/2013, visto 3307 volte

TESTO134. Commento su Luca 22,14-23,56

Omelie.org - autori vari  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 19/03/2013, visto 1635 volte

TESTO135. Commento su Luca 22,14-23,56

Omelie.org (bambini)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 19/03/2013, visto 2176 volte

TESTO136. Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi

Riccardo Ripoli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 18/03/2013, visto 3371 volte

2:53

VIDEO137. Ruminare i Salmi - Salmo 22,2 (Domenica delle Palme, anno C)

don Marco Pratesi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Brano biblico: Sal 22,2 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 17/03/2013, visto 1863 volte

TESTO138. Dalle palme alla croce

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica delle Palme (Anno C)  (24/03/2013)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 15/03/2013, visto 2372 volte

5:31

VIDEO140. Video commento su Lc 22,14-23,56

don Domenico Luciani  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 06/05/2013, visto 701 volte

TESTO141. Commento su Luca 22,1-23.56

Monastero Domenicano Matris Domini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,1-23.56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 10/05/2011, visto 8056 volte

AUDIO142. Audio commento a Lc 22,14-23.56 (forma breve Lc 23,1-49)

Wilma Chasseur  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 06/10/2010, visto 1232 volte

TESTO143. Quell'incredibile follia della croce

Wilma Chasseur  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/08/2010, visto 2571 volte

TESTO144. Culto a Dio e vita donata

don Daniele Muraro  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/04/2010, visto 1657 volte

TESTO145. L'umiltà di Cristo crocifisso esempio per tutti noi

padre Antonio Rungi

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 27/03/2010, visto 3048 volte

TESTO146. La voce del dolore

don Giovanni Berti

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 27/03/2010, visto 2524 volte

TESTO147. Alcuni Momenti...

LaParrocchia.it  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 27/03/2010, visto 1809 volte

TESTO148. Il trionfo e la passione

don Roberto Rossi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 27/03/2010, visto 2007 volte

TESTO149. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?

don Remigio Menegatti  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/03/2010, visto 2300 volte

TESTO150. Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito

mons. Gianfranco Poma

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/03/2010, visto 5353 volte

TESTO151. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/03/2010, visto 1991 volte

TESTO152. Non tutto quel che brilla è oro! Bandierine e banderole!

padre Mimmo Castiglione

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/03/2010, visto 1508 volte

TESTO153. Dal cuore trafitto di Dio la vera vita

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/03/2010, visto 4271 volte

TESTO154. Lo spettacolo della Croce

don Roberto Seregni  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 25/03/2010, visto 3465 volte

TESTO155. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 24/03/2010, visto 1486 volte

TESTO156. Oggi sarai con me

mons. Roberto Brunelli

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 23/03/2010, visto 2005 volte

9:45

VIDEO157. Verso la meta

don Carlo Occelli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 22/03/2010, visto 2305 volte

TESTO158. Passioni diverse

Marco Pedron  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 22/03/2010, visto 4901 volte

TESTO159. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

Omelie.org - autori vari  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 22/03/2010, visto 8322 volte

TESTO160. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

Omelie.org (bambini)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 22/03/2010, visto 2670 volte

TESTO161. Un trionfo momentaneo e poi la passione

Monaci Benedettini Silvestrini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 22/03/2010, visto 1783 volte

TESTO162. L'amore che tutto vince

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 19/03/2010, visto 2316 volte

2:33

VIDEO163. Video commento a Lc 22,14-23,56

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 17/03/2010, visto 1420 volte

9:36

VIDEO164. Video commento a Lc 22,14-23,56

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 16/03/2010, visto 2685 volte

TESTO165. La morte di Dio

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 14/03/2010, visto 3079 volte

TESTO166. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

padre Lino Pedron  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 13/03/2010, visto 9902 volte

TESTO167. Dalle sue piaghe siamo stati guariti

Suor Giuseppina Pisano o.p.

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/03/2010, visto 2919 volte

TESTO168. Commento Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

Agenzia SIR  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 05/03/2010, visto 3033 volte

TESTO169. Ricamando...

don Luciano Sanvito

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 02/03/2010, visto 1370 volte

TESTO170. La croce, anzi il Crocifisso

Il pane della domenica  

Domenica delle Palme (Anno C)  (28/03/2010)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 22/02/2010, visto 2234 volte

TESTO171. guardare - riflettere - sospendere

don Ezio Stermieri  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 04/06/2008, visto 1833 volte

TESTO172. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

don Daniele Muraro  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 09/12/2007, visto 1654 volte

TESTO173. Dentro la Passione

don Giovanni Berti

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 02/11/2007, visto 2282 volte

TESTO174. Padre non sia fatta la mia, ma la tua volontà - rito romano

don Romeo Maggioni  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 29/04/2007, visto 8217 volte

TESTO175. Tutti, con i nostri peccati, portiamo Cristo alla Croce

padre Raniero Cantalamessa

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 31/03/2007, visto 4151 volte

TESTO176. La croce, il dono più grande

don Bruno Maggioni

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 31/03/2007, visto 4591 volte

TESTO177. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

padre Paul Devreux

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 31/03/2007, visto 2176 volte

TESTO178. La palma della pace e della misericordia

padre Antonio Rungi

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 31/03/2007, visto 2912 volte

TESTO179. La croce: splendore del perdono del Padre

don Maurizio Prandi

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 30/03/2007, visto 2621 volte

TESTO180. Non siamo spettattori passivi

LaParrocchia.it  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 30/03/2007, visto 2444 volte

TESTO181. La morte di Dio

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 30/03/2007, visto 2489 volte

TESTO182. Settimana Santa: Dio rivela quanto ci ama

mons. Antonio Riboldi

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 30/03/2007, visto 3056 volte

TESTO183. Il torchio

don Ricciotti Saurino  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14- 23,56 (forma Breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 29/03/2007, visto 2778 volte

TESTO184. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

Agenzia SIR  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 28/03/2007, visto 2214 volte

TESTO185. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

Omelie.org (bambini)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 27/03/2007, visto 7774 volte

TESTO186. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

Omelie.org - autori vari  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 27/03/2007, visto 3142 volte

TESTO187. Domenica della Passione

Monaci Benedettini Silvestrini  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/03/2007, visto 3256 volte

TESTO188. Pasqua con un "cuore grande quanto il mondo"

padre Romeo Ballan  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 26/03/2007, visto 5115 volte

TESTO189. Mio Dio, mio Dio, perchè mi hai abbandonato? (292)

don Remigio Menegatti  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 25/03/2007, visto 5731 volte

TESTO190. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

mons. Ilvo Corniglia

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 25/03/2007, visto 10737 volte

TESTO191. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 25/03/2007, visto 2353 volte

TESTO192. Commento su Is 50,6-7

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Brano biblico: Is 50,6-7 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 25/03/2007, visto 2218 volte

TESTO193. Parola agli sfiduciati

don Marco Pratesi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Brano biblico: Is 50,4-7 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 25/03/2007, visto 2635 volte

TESTO194. Tanto significa un rametto di ulivo!

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 22/03/2007, visto 11044 volte

TESTO195. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

Suor Giuseppina Pisano o.p.

Domenica delle Palme (Anno C)  (01/04/2007)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 21/03/2007, visto 3713 volte

TESTO196. Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 19/02/2005, visto 2573 volte

TESTO197. Il Signore ne ha bisogno

Monastero Janua Coeli  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 19/09/2004, visto 4026 volte

TESTO198. Commento Luca 22,14- 23,56 (forma breve: Luca 23,1-49)

mons. Vincenzo Paglia  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 02/04/2004, visto 7031 volte

TESTO199. Amare sino alla fine

LaParrocchia.it  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 02/04/2004, visto 3145 volte

TESTO200. In mezzo ai criminali

don Fulvio Bertellini

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 02/04/2004, visto 2629 volte

TESTO201. Amore e superbia a confronto

mons. Antonio Riboldi

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 01/04/2004, visto 2878 volte

TESTO202. Le Palme. Benedetto Colui che viene nel nome del Signore

don Roberto Rossi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 01/04/2004, visto 3817 volte

TESTO203. La morte di Gesù: quando l'amore arriva agli estremi

a cura dei Carmelitani  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 31/03/2004, visto 5544 volte

TESTO204. Amare: voce del verbo morire!

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 31/03/2004, visto 4373 volte

TESTO205. È giunta l’ora

don Elio Dotto  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 30/03/2004, visto 3302 volte

TESTO206. Il morire di Dio

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 30/03/2004, visto 3107 volte

TESTO207. Benedetto colui che viene nel nome del Signore - rito ambrosiano

don Romeo Maggioni  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 30/03/2004, visto 2342 volte

TESTO208. Non temere figlia di Sion! Ecco il tuo re viene - rito romano

don Romeo Maggioni  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 30/03/2004, visto 3838 volte

TESTO209. Nella passione di Cristo la passione dell'uomo

don Mario Campisi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 29/03/2004, visto 3324 volte

TESTO210. Gesù è fedele

don Marco Pratesi  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 28/03/2004, visto 2693 volte

TESTO211. Aria di primavera, cioè di salvezza

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica delle Palme (Anno C)  (04/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 05/03/2004, visto 2570 volte

TESTO212. Da un cuore squarciato la salvezza

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno C)  (03/04/2004)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 11/04/2004, visto 4380 volte

TESTO213. Benedetto colui che viene nel nome del Signore

mons. Antonio Riboldi

Domenica delle Palme (Anno C)  (08/04/2001)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 02/06/2003, visto 3870 volte

TESTO214. Eccoci

Paolo Curtaz  

Domenica delle Palme (Anno C)  (08/04/2001)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 17/03/2003, visto 3536 volte

TESTO215. Omelia per l'8 aprile 2001 - 5a dom. T. Quaresima Anno C

Totustuus  

Domenica delle Palme (Anno C)  (08/04/2001)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 15/03/2003, visto 2876 volte

TESTO216. Davvero quest'uomo era giusto!

padre Tino Treccani

Domenica delle Palme (Anno C)  (08/04/2001)

Brano biblico: Luca 22,14-23,56 (f. Breve 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 28/01/2003, visto 4078 volte

TESTO217. Prendi la croce

mons. Antonio Riboldi

Domenica delle Palme (Anno C)  (05/04/1998)

Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 22,14-23,56)

inserito il 13/05/2003, visto 3198 volte

 

Ricerca avanzata  (57020 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: