Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 418 commenti di
diac. Vito Calella 5
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «33Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. 34È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. 35Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; 36fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati. 37Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».
TESTO42. Uscire da noi stessi e fare la scelta di rimanere «in Cristo»
diac. Vito Calella
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (23/06/2024)
Vangelo: Mc 4,35-41
inserito il 19/06/2024, visto 500 volte
TESTO43. Voglio star “dentro” o stare “fuori” dall'avventura della salvezza?
diac. Vito Calella
XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (16/06/2024)
Vangelo: Mc 4,26-34
inserito il 12/06/2024, visto 446 volte
TESTO44. Pazzi per amore gratuito, o pazzi per egoismo
diac. Vito Calella
X Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (09/06/2024)
Vangelo: Mc 3,20-35
inserito il 05/06/2024, visto 847 volte
TESTO45. Eucaristia e la cura dei legami
diac. Vito Calella
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B) (02/06/2024)
Vangelo: Mc 14,12-16.22-26
inserito il 30/05/2024, visto 560 volte
TESTO46. Due esperiemze che ci fanno sentire di essere “ospiti” della Santissima Trinità
diac. Vito Calella
Santissima Trinità (Anno B) (26/05/2024)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 23/05/2024, visto 631 volte
TESTO47. Fratelli tutti in uscita
diac. Vito Calella
Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (19/05/2024)
Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15
inserito il 16/05/2024, visto 563 volte
TESTO48. I cinque misteri della nostra fede in Cristo, “ripieni” di amore e speranza
diac. Vito Calella
Ascensione del Signore (Anno B) (12/05/2024)
Vangelo: Mc 16,15-20
inserito il 08/05/2024, visto 570 volte
TESTO49. Le cinque esperienze di gioia piena, riflesso della gioia di Gesù Cristo
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno B) (05/05/2024)
Vangelo: Gv 15,9-17
inserito il 02/05/2024, visto 850 volte
TESTO50. Dove si trova Gesù Cristo, nostra vite, perché possiamo rimanere in Lui?
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno B) (28/04/2024)
Vangelo: Gv 15,1-8
inserito il 24/04/2024, visto 621 volte
TESTO51. Tre modi di donare la vita come Gesù Buon Pastore
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno B) (21/04/2024)
Vangelo: Gv 10,11-18
inserito il 19/04/2024, visto 753 volte
TESTO52. Tre domande per discernere la qualità del nostro rapporto con Cristo
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno B) (14/04/2024)
Vangelo: Lc 24,35-48
inserito il 11/04/2024, visto 669 volte
TESTO53. Cristo nostra pace è il Cristo della nostra fede
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno B) (07/04/2024)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 04/04/2024, visto 521 volte
TESTO54. Le due scelte per risorgere con Cristo
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B) (30/03/2024)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 30/03/2024, visto 214 volte
TESTO55. Il kerygma pasquale è fulcro centrale della nostra vita personale ed ecclesiale
diac. Vito Calella
Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno B) (29/03/2024)
Vangelo: Mc 16,1-8
inserito il 29/03/2024, visto 478 volte
TESTO56. Accoglienza, formazione, missione
diac. Vito Calella
Venerdì Santo (Passione del Signore) (29/03/2024)
Vangelo: Gv 18,1-19,42
inserito il 27/03/2024, visto 314 volte
TESTO57. Fare la comunione con il corpo e il sangue di Cristo è servire
diac. Vito Calella
Giovedì Santo (Messa in Cena Domini) (28/03/2024)
Vangelo: Gv 13,1-15
inserito il 26/03/2024, visto 484 volte
TESTO58. I due significati dell'abbandono
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno B) (24/03/2024)
Vangelo: Mc 14,1-15,47
inserito il 21/03/2024, visto 466 volte
TESTO59. I due significati dell'abbandono
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno B) (24/03/2024)
Vangelo: Mc 14,1-15,47
inserito il 21/03/2024, visto 255 volte
TESTO60. Chicchi di grano come Gesù
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno B) (17/03/2024)
Vangelo: Gv 12,20-33
inserito il 14/03/2024, visto 819 volte
TESTO61. «Dove abbondò il peccato, sovrabbondò la grazia» (Rm 5,20b)
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B) (10/03/2024)
Vangelo: Gv 3,14-21
inserito il 07/03/2024, visto 596 volte
TESTO62. Il cristianesimo è religione del “rispetto” e del “dono”
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno B) (03/03/2024)
Vangelo: Gv 2,13-25
inserito il 28/02/2024, visto 773 volte
TESTO63. Amare perdendo tutto, senza perdere la fede e la speranza
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno B) (25/02/2024)
Vangelo: Mc 9,2-10
inserito il 21/02/2024, visto 776 volte
TESTO64. La vita cristiana è una lotta già vinta dal Cristo risuscitato
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno B) (18/02/2024)
Vangelo: Mc 1,12-15
inserito il 15/02/2024, visto 657 volte
TESTO65. L'impuro si supera con la severità della purezza della carità, praticata da Gesù
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/02/2024)
Vangelo: Mc 1,40-45
inserito il 07/02/2024, visto 511 volte
TESTO66. I due “perché” dell'urgenza di evangelizzare
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/02/2024)
Vangelo: Mc 1,29-39
inserito il 30/01/2024, visto 689 volte
TESTO67. Il confronto tra Gesù “il santo di Dio” e l'uomo impuro
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/01/2024)
Vangelo: Mc 1,21-28
inserito il 25/01/2024, visto 831 volte
TESTO68. Convertiti al “già ma non ancora” del Regno di Dio
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/01/2024)
Vangelo: Mc 1,14-20
inserito il 17/01/2024, visto 650 volte
TESTO69. Le sfide della nostra vocazione cristiana
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/01/2024)
Vangelo: Gv 1,35-42
inserito il 13/01/2024, visto 440 volte
TESTO70. Missionari come Gesù
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno B) (07/01/2024)
Vangelo: Mc 1,7-11
inserito il 06/01/2024, visto 465 volte
TESTO71. Fratelli tutti in uscita
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2024)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 05/01/2024, visto 543 volte
TESTO72. Fare tutto nel nome del Signore Gesù Cristo
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno A) (31/12/2023)
Vangelo: Mt 2,13-15.19-23
inserito il 26/12/2023, visto 520 volte
TESTO73. Il nostro Dio regna nel mondo con il nostro “sì” e l'azione dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2023)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 23/12/2023, visto 380 volte
TESTO74. La luce dell' amore gratuito di Dio viene nel mondo per portare la pace!
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Notte (24/12/2023)
Vangelo: Lc 2,1-14
inserito il 22/12/2023, visto 539 volte
TESTO75. La realizzazione di un nuovo ed eterno matrimonio di Dio con l' umanità
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Vigilia (24/12/2023)
Vangelo: Mt 1,1-25
inserito il 21/12/2023, visto 374 volte
TESTO76. L' amore e la fedeltà di Dio sono la nostra sicurezza
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno B) (24/12/2023)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 20/12/2023, visto 799 volte
TESTO77. L' amore e la fedeltà di Dio sono la nostra sicurezza
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno B) (24/12/2023)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 20/12/2023, visto 504 volte
TESTO78. La vera gioia di essere poveri, salvati e convertiti, in comunità
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete (17/12/2023)
Vangelo: Gv 1,6-8.19-28
inserito il 14/12/2023, visto 923 volte
TESTO79. Consolare perché convertiti alla missione del Figlio e dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno B) (10/12/2023)
Vangelo: Mc 1,1-8
inserito il 07/12/2023, visto 664 volte
TESTO80. La vigilanza effettuata in tre opzioni
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno B) (03/12/2023)
Vangelo: Mc 13,33-37
inserito il 30/11/2023, visto 533 volte
TESTO41. Arricchiti della grazia dello Spirito Santo e dell'immortalità
diac. Vito Calella
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (30/06/2024)
Vangelo: Mc 5,21-43
inserito il 26/06/2024, visto 429 volte