FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 419 commenti di
diac. Vito Calella   5

FestiviFeriali

Visualizza Mc 6,7-13

7Chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. 8E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; 9ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. 10E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. 11Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro». 12Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, 13scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.

Pagina 1 di 11  

TESTO1. Le tre attese in vista della piena riconciliazione

diac. Vito Calella

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (30/03/2025)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 27/03/2025, visto 346 volte

TESTO2. L' azione del vignaiolo come invito al sacramento della riconciliazione

diac. Vito Calella

III Domenica di Quaresima (Anno C)  (23/03/2025)

Vangelo: Lc 13,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 20/03/2025, visto 632 volte

TESTO3. L' azione del vignaiolo come invito al sacramento della riconciliazione

diac. Vito Calella

III Domenica di Quaresima (Anno C)  (23/03/2025)

Vangelo: Lc 13,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 20/03/2025, visto 186 volte

TESTO4. La trasfigurazione di Gesù nella mistica delle trasformazioni della nostra vita

diac. Vito Calella

II Domenica di Quaresima (Anno C)  (16/03/2025)

Vangelo: Lc 9,28-36 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 14/03/2025, visto 769 volte

TESTO5. Tentazioni? “Prove” o “brama di accumulare”, dipendendo di chi ci guida

diac. Vito Calella

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (09/03/2025)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 06/03/2025, visto 310 volte

TESTO6. Le nostre fatiche nel Signore e i nostri cuori nello Spirito Santo

diac. Vito Calella

VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (02/03/2025)

Vangelo: Lc 6,39-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 27/02/2025, visto 844 volte

TESTO7. In comunione con la Santissima Trinità è possibile amare i nostri nemici

diac. Vito Calella

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/02/2025)

Vangelo: Lc 6,27-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 20/02/2025, visto 474 volte

TESTO8. Evangelizzati dai poveri, riponendo la nostra speranza in Cristo

diac. Vito Calella

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/02/2025)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 12/02/2025, visto 533 volte

TESTO9. Il “sì” alla chiamata divina completa l'opera della nostra vita

diac. Vito Calella

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (09/02/2025)

Vangelo: Lc 5,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 05/02/2025, visto 443 volte

TESTO10. Noi luce riflessa di Gesù-Luce, perché siano svelati i pensieri di molti cuori

diac. Vito Calella

Presentazione del Signore  (02/02/2025)

Vangelo: Lc 2,22-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 29/01/2025, visto 528 volte

TESTO12. Diventare “la gioia di Dio”

diac. Vito Calella

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/01/2025)

Vangelo: Gv 2,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 13/01/2025, visto 980 volte

TESTO13. La speranza di giustizia e pace per tutta l'umanità dal battesimo di Gesù al nostro

diac. Vito Calella

Battesimo del Signore (Anno C)  (12/01/2025)

Vangelo: Lc 3,15-16.21-22 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 08/01/2025, visto 475 volte

TESTO14. Speranza di dialogo e apertura di una Gerusalemme/Chiesa luminosa

diac. Vito Calella

Epifania del Signore  (05/01/2025)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 03/01/2025, visto 194 volte

TESTO15. Speranza tradotta in “preghiera”, in “agire” e “soffrire”

diac. Vito Calella

II Domenica dopo Natale  (05/01/2025)

Vangelo: Gv 1,1-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 03/01/2025, visto 471 volte

TESTO16. «Stare nelle cose di Dio Padre» per prendersi cura delle relazioni familiari

diac. Vito Calella

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (29/12/2024)

Vangelo: Lc 2,41-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 26/12/2024, visto 481 volte

TESTO17. La luce della Trinità di fronte alla radice del male che abita in noi

diac. Vito Calella

Santi Innocenti  (28/12/2024)

Vangelo: Mt 2,13-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 28/12/2024, visto 94 volte

TESTO18. “Speranza” e “santificazione” ci uniscono nella vera cultura dell' incontro

diac. Vito Calella

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (22/12/2024)

Vangelo: Lc 1,39-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 18/12/2024, visto 308 volte

TESTO19. La gioia di bere alle sorgenti della Parola, dell'Eucaristia e della Chiesa

diac. Vito Calella

III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete  (15/12/2024)

Vangelo: Lc 3,10-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 12/12/2024, visto 365 volte

TESTO20. Abbiamo sperato in Cristo, come Maria e con Maria

diac. Vito Calella

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria  (08/12/2024)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 05/12/2024, visto 383 volte

TESTO21. Il Signore è la nostra giustizia

diac. Vito Calella

I Domenica di Avvento (Anno C)  (01/12/2024)

Vangelo: Lc 21,25-28.34-36 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 28/11/2024, visto 338 volte

TESTO22. Il regno di Cristo può appartenere anche a noi

diac. Vito Calella

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re  (24/11/2024)

Vangelo: Gv 18,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 20/11/2024, visto 473 volte

TESTO23. Nel tempo presente con i poveri, aggrappati a due certezze

diac. Vito Calella

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (17/11/2024)

Vangelo: Mc 13,24-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 13/11/2024, visto 597 volte

TESTO24. Opzione per i poveri e abbandono fiducioso a Dio

diac. Vito Calella

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (10/11/2024)

Vangelo: Mc 12,38-44 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 07/11/2024, visto 406 volte

TESTO25. Tutti chiamati alla santità

diac. Vito Calella

Tutti i Santi  (01/11/2024)

Vangelo: Mt 5,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 31/10/2024, visto 455 volte

TESTO26. La cultura dell'incontro nell'esempio di vita di Bartimeo

diac. Vito Calella

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (27/10/2024)

Vangelo: Mc 10,46-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 23/10/2024, visto 549 volte

TESTO27. Le tre regole della diaconia

diac. Vito Calella

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (20/10/2024)

Vangelo: Mc 10,35-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 17/10/2024, visto 450 volte

TESTO28. Incontrare Cristo nella vita dei più poveri e sofferenti

diac. Vito Calella

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (13/10/2024)

Vangelo: Mc 10,17-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 10/10/2024, visto 394 volte

TESTO29. Il Regno di Dio contemplato nella donna “ausiliatrice” e nei bambini

diac. Vito Calella

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/10/2024)

Vangelo: Mc 10,2-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 03/10/2024, visto 373 volte

TESTO30. Tutto è dono e nulla mi appartiene

diac. Vito Calella

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (29/09/2024)

Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 25/09/2024, visto 574 volte

TESTO31. Sentinella di me stesso e dei miei fratelli e sorelle

diac. Vito Calella

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/09/2024)

Vangelo: Mc 9,30-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 18/09/2024, visto 425 volte

TESTO32. Come Gesù

diac. Vito Calella

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/09/2024)

Vangelo: Mc 8,27-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 10/09/2024, visto 443 volte

TESTO33. Apriti all' azione di Cristo e sarai un umile soccorritore degli altri

diac. Vito Calella

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (08/09/2024)

Vangelo: Mc 7,31-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 06/09/2024, visto 543 volte

TESTO34. Custodire e praticare la Parola di Dio con l' aiuto dello Spirito Santo

diac. Vito Calella

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/09/2024)

Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 29/08/2024, visto 451 volte

TESTO35. Due sostegni per superare due difficoltà nel servire il Signore

diac. Vito Calella

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/08/2024)

Vangelo: Gv 6,60-69 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 23/08/2024, visto 471 volte

TESTO36. Attratti da Dio Padre, assumiamo con fede il mistero dell' incarnazione

diac. Vito Calella

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/08/2024)

Vangelo: Gv 6,41-51 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 07/08/2024, visto 410 volte

TESTO37. Cercate il pane che non perisce, che è Cristo, Parola di vita eterna

diac. Vito Calella

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (04/08/2024)

Vangelo: Gv 6,24-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 02/08/2024, visto 573 volte

TESTO38. Il pane avanzato per completare la comunione eucaristica fuori della chiesa

diac. Vito Calella

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (28/07/2024)

Vangelo: Gv 6,1-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 24/07/2024, visto 486 volte

TESTO39. Riposare in Cristo buon pastore, nostra pace, nostra parola di vita

diac. Vito Calella

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (21/07/2024)

Vangelo: Mc 6,30-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 16/07/2024, visto 660 volte

TESTO40. Quattro benedizioni divine alimentano il fuoco apostolico che ci rende missionari

diac. Vito Calella

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/07/2024)

Vangelo: Mc 6,7-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,7-13)

inserito il 10/07/2024, visto 497 volte

Pagina 1 di 11  

 

Ricerca avanzata  (56930 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: