FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 911 commenti di
padre Antonio Rungi   21

FestiviFeriali

Visualizza Mt 13,1-23

1Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. 2Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.

3Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. 4Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. 5Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, 6ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. 7Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. 8Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. 9Chi ha orecchi, ascolti».

10Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?». 11Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. 12Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. 13Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono. 14Così si compie per loro la profezia di Isaia che dice:

Udrete, sì, ma non comprenderete,

guarderete, sì, ma non vedrete.

15Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile,

sono diventati duri di orecchi

e hanno chiuso gli occhi,

perché non vedano con gli occhi,

non ascoltino con gli orecchi

e non comprendano con il cuore

e non si convertano e io li guarisca!

16Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. 17In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono!

18Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. 19Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. 20Quello che è stato seminato sul terreno sassoso è colui che ascolta la Parola e l’accoglie subito con gioia, 21ma non ha in sé radici ed è incostante, sicché, appena giunge una tribolazione o una persecuzione a causa della Parola, egli subito viene meno. 22Quello seminato tra i rovi è colui che ascolta la Parola, ma la preoccupazione del mondo e la seduzione della ricchezza soffocano la Parola ed essa non dà frutto. 23Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dà frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per uno».

Forma breve (Mt 13,1-9):

1Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. 2Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.

3Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. 4Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. 5Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, 6ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. 7Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. 8Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. 9Chi ha orecchi, ascolti».

Pagina 22 di 23  

TESTO841. "Amatevi gli uni gli altri"

padre Antonio Rungi

VI Domenica di Pasqua (Anno B)  (21/05/2006)

Vangelo: Gv 15,9-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 20/05/2006, visto 7612 volte

TESTO842. Gesù la vera vite dalla quale attingere la linfa

padre Antonio Rungi

V Domenica di Pasqua (Anno B)  (14/05/2006)

Vangelo: Gv 15,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 13/05/2006, visto 4311 volte

TESTO843. Cristo e' il buon pastore di tutti

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Pasqua (Anno B)  (07/05/2006)

Vangelo: Gv 10,11-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 07/05/2006, visto 2995 volte

TESTO844. Conversione e perdono dei peccati

padre Antonio Rungi

III Domenica di Pasqua (Anno B)  (30/04/2006)

Vangelo: Lc 24,35-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 29/04/2006, visto 3043 volte

TESTO845. Beati quelli che, pur non avendo visto, crederanno

padre Antonio Rungi

II Domenica di Pasqua (Anno B)  (23/04/2006)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 19/04/2006, visto 6108 volte

TESTO846. Cristo nostra Pasqua e' immolato. Facciamo festa nel Signore!

padre Antonio Rungi

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B)  (16/04/2006)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 10/04/2006, visto 5504 volte

TESTO847. Cristo, nostra misericordia e bonta'

padre Antonio Rungi

Domenica delle Palme (Anno B)  (09/04/2006)

Vangelo: Mc 14,1-15,47 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 08/04/2006, visto 2354 volte

TESTO848. Verso la Croce

padre Antonio Rungi

V Domenica di Quaresima (Anno B)  (02/04/2006)

Vangelo: Gv 12,20-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 01/04/2006, visto 2570 volte

TESTO849. Cristo crocifisso la nostra liberta'

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B)  (26/03/2006)

Vangelo: Gv 3,14-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 25/03/2006, visto 2700 volte

TESTO850. Cristiani osservanti e missionari del Crocifisso

padre Antonio Rungi

III Domenica di Quaresima (Anno B)  (19/03/2006)

Vangelo: Gv 2,13-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 18/03/2006, visto 2672 volte

TESTO851. Trasfigurati in Cristo, splendore del Padre

padre Antonio Rungi

II Domenica di Quaresima (Anno B)  (12/03/2006)

Vangelo: Mc 9,2-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 11/03/2006, visto 2904 volte

TESTO852. Quaresima: il nostro personale pellegrinaggio verso la Pasqua

padre Antonio Rungi

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 02/03/2006, visto 3161 volte

TESTO853. La novita' assoluta di Cristo e del Vangelo

padre Antonio Rungi

VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (26/02/2006)

Vangelo: Mc 2,18-22 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 22/02/2006, visto 2923 volte

TESTO854. Vai e non peccare piu'

padre Antonio Rungi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 18/02/2006, visto 3045 volte

TESTO855. Se vuoi, puoi guarirmi

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 11/02/2006, visto 3035 volte

TESTO856. Guarire le sofferenze umane

padre Antonio Rungi

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/02/2006)

Vangelo: Mc 1,29-39 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 04/02/2006, visto 3311 volte

TESTO857. Gesu' Cristo, una nuova dottrina

padre Antonio Rungi

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (29/01/2006)

Vangelo: Mc 1,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 28/01/2006, visto 2793 volte

TESTO858. Convertitevi e credete al Vangelo

padre Antonio Rungi

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/01/2006)

Vangelo: Mc 1,14-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 18/01/2006, visto 3781 volte

TESTO859. Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo.

padre Antonio Rungi

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/01/2006)

Vangelo: Gv 1,35-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 15/01/2006, visto 6566 volte

TESTO860. Imitatori di Cristo

padre Antonio Rungi

Battesimo del Signore (Anno B)  (08/01/2006)

Vangelo: Mc 1,7-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 08/01/2006, visto 2639 volte

TESTO861. Tu sei la Madre nostra e la nostra speranza

padre Antonio Rungi

Maria Santissima Madre di Dio  (01/01/2006)

Vangelo: Lc 2,16-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 30/12/2005, visto 2746 volte

TESTO862. Ecco vi annunzio una grande gioia: è nato il Salvatore!

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 20/12/2005, visto 4161 volte

TESTO863. Maria, il nostro modello per accogliere Cristo

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Avvento (Anno B)  (18/12/2005)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 14/12/2005, visto 3217 volte

TESTO864. "State sempre lieti, pregate incessantemente, in ogni cosa rendete grazie"

padre Antonio Rungi

III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete  (11/12/2005)

Vangelo: Gv 1,6-8.19-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 05/12/2005, visto 6993 volte

TESTO865. Preparate la strada al Signore

padre Antonio Rungi

II Domenica di Avvento (Anno B)  (04/12/2005)

Vangelo: Mc 1,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 28/11/2005, visto 5986 volte

TESTO866. La vigilanza cristiana nella vita quotidiana

padre Antonio Rungi

I Domenica di Avvento (Anno B)  (27/11/2005)

Vangelo: Mc 13,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 24/11/2005, visto 5001 volte

TESTO867. Un Re ed un Regno del tutto speciali

padre Antonio Rungi

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re  (20/11/2005)

Vangelo: Mt 25,31-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 18/11/2005, visto 3464 volte

TESTO868. Far fruttificare i talenti ricevuti

padre Antonio Rungi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/11/2005)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 26/10/2005, visto 3589 volte

TESTO869. Andiamo incontro al Signore

padre Antonio Rungi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (06/11/2005)

Vangelo: Mt 25,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 24/10/2005, visto 2884 volte

TESTO870. Recuperare la retta via

padre Antonio Rungi

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 19/10/2005, visto 4259 volte

TESTO871. Un amore totalizzante verso Dio

padre Antonio Rungi

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/10/2005)

Vangelo: Mt 22,34-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 19/10/2005, visto 3412 volte

TESTO872. Io sono il Signore Dio tuo

padre Antonio Rungi

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/10/2005)

Vangelo: Mt 22,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 16/10/2005, visto 4418 volte

TESTO873. Tutto possiamo in Colui che e' la nostra forza!

padre Antonio Rungi

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (09/10/2005)

Vangelo: Mt 22,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 07/10/2005, visto 3099 volte

TESTO874. Non angustiatevi per nulla

padre Antonio Rungi

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (02/10/2005)

Vangelo: Mt 21,33-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 01/10/2005, visto 4318 volte

TESTO875. Nessuna rivalita', ma tanto amore e comprensione

padre Antonio Rungi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 24/09/2005, visto 2627 volte

TESTO876. Cercate il Signore, egli e' facilmente rintracciabile

padre Antonio Rungi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/09/2005)

Vangelo: Mt 20,1-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 17/09/2005, visto 5670 volte

TESTO877. Non abbiate alcun rancore verso nessuno

padre Antonio Rungi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 10/09/2005, visto 7226 volte

TESTO878. L'amore che non fa danno a nessuno

padre Antonio Rungi

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (04/09/2005)

Vangelo: Mt 18,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 03/09/2005, visto 2847 volte

TESTO879. Non conformatevi alla mentalita' di questo secolo

padre Antonio Rungi

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/08/2005)

Vangelo: Mt 16,21-27 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 27/08/2005, visto 5781 volte

TESTO880. Ascoltatori della Parola

padre Antonio Rungi

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (10/07/2005)

Vangelo: Mt 13,1-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 13/07/2005, visto 2280 volte

Pagina 22 di 23  

 

Ricerca avanzata  (56984 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: