Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 243 commenti per
III Domenica di Quaresima, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)
In quel tempo, Gesù 5giunse a una città della Samaria chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: 6qui c’era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. 7Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesù: «Dammi da bere». 8I suoi discepoli erano andati in città a fare provvista di cibi. 9Allora la donna samaritana gli dice: «Come mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non hanno rapporti con i Samaritani. 10Gesù le risponde: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: “Dammi da bere!”, tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua viva». 11Gli dice la donna: «Signore, non hai un secchio e il pozzo è profondo; da dove prendi dunque quest’acqua viva? 12Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?». 13Gesù le risponde: «Chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; 14ma chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua che zampilla per la vita eterna». 15«Signore – gli dice la donna –, dammi quest’acqua, perché io non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua». 16Le dice: «Va’ a chiamare tuo marito e ritorna qui». 17Gli risponde la donna: «Io non ho marito». Le dice Gesù: «Hai detto bene: “Io non ho marito”. 18Infatti hai avuto cinque mariti e quello che hai ora non è tuo marito; in questo hai detto il vero». 19Gli replica la donna: «Signore, vedo che tu sei un profeta! 20I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che è a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare». 21Gesù le dice: «Credimi, donna, viene l’ora in cui né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. 22Voi adorate ciò che non conoscete, noi adoriamo ciò che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. 23Ma viene l’ora – ed è questa – in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità: così infatti il Padre vuole che siano quelli che lo adorano. 24Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorare in spirito e verità». 25Gli rispose la donna: «So che deve venire il Messia, chiamato Cristo: quando egli verrà, ci annuncerà ogni cosa». 26Le dice Gesù: «Sono io, che parlo con te».
27In quel momento giunsero i suoi discepoli e si meravigliavano che parlasse con una donna. Nessuno tuttavia disse: «Che cosa cerchi?», o: «Di che cosa parli con lei?». 28La donna intanto lasciò la sua anfora, andò in città e disse alla gente: 29«Venite a vedere un uomo che mi ha detto tutto quello che ho fatto. Che sia lui il Cristo?». 30Uscirono dalla città e andavano da lui.
31Intanto i discepoli lo pregavano: «Rabbì, mangia». 32Ma egli rispose loro: «Io ho da mangiare un cibo che voi non conoscete». 33E i discepoli si domandavano l’un l’altro: «Qualcuno gli ha forse portato da mangiare?». 34Gesù disse loro: «Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e compiere la sua opera. 35Voi non dite forse: “Ancora quattro mesi e poi viene la mietitura”? Ecco, io vi dico: alzate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura. 36Chi miete riceve il salario e raccoglie frutto per la vita eterna, perché chi semina gioisca insieme a chi miete. 37In questo infatti si dimostra vero il proverbio: uno semina e l’altro miete. 38Io vi ho mandati a mietere ciò per cui non avete faticato; altri hanno faticato e voi siete subentrati nella loro fatica».
39Molti Samaritani di quella città credettero in lui per la parola della donna, che testimoniava: «Mi ha detto tutto quello che ho fatto». 40E quando i Samaritani giunsero da lui, lo pregavano di rimanere da loro ed egli rimase là due giorni. 41Molti di più credettero per la sua parola 42e alla donna dicevano: «Non è più per i tuoi discorsi che noi crediamo, ma perché noi stessi abbiamo udito e sappiamo che questi è veramente il salvatore del mondo».
Commenti degli anni precedenti
TESTO162. Uomini, donne, sorgenti
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/03/2011, visto 3597 volte
VIDEO163. Video commento a Gv 4, 5-42
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/03/2011, visto 2890 volte
TESTO164. Che sia forse il Messia?
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/03/2011, visto 1967 volte
TESTO165. Commento su Gv 4,5-42
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/03/2011, visto 1885 volte
TESTO166. Un'acqua speciale
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/03/2011, visto 2423 volte
TESTO167. E la brocca?
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/03/2011, visto 2613 volte
TESTO168. Un itinerario di conversione
Monaci Benedettini Silvestrini
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/03/2011, visto 2261 volte
TESTO169. Cristo pane che nutrel, acqua che disseta.
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 19/03/2011, visto 2427 volte
VIDEO170. Video commento a Gv 4, 5-42
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 05/03/2011, visto 2024 volte
TESTO171. Commento su Giovanni 4,5-42
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 28/02/2011, visto 1828 volte
TESTO172. Dall'avere, all'essere pozzo e tempio
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 03/02/2011, visto 2590 volte
TESTO173. Commento su Giovanni 4,5-42
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 25/10/2010, visto 2723 volte
TESTO174. Venite a vedere!
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 05/12/2008, visto 2166 volte
TESTO175. Lasciò la brocca
III Domenica di Quaresima (Anno A)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 20/08/2008, visto 2562 volte
TESTO176. Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 28/02/2008, visto 4378 volte
TESTO177. Mi fido di te. E tu?
don Nazareno Galullo (giovani)
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 24/02/2008, visto 3287 volte
TESTO178. Gettare dei ponti
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 23/02/2008, visto 3021 volte
TESTO179. Diventare sorgente, progetto di vita
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/02/2008, visto 5859 volte
TESTO180. La Samaritana, ovvero della vita eterna
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/02/2008, visto 9714 volte
TESTO181. Dio è misericordioso e vuole la conversione dei peccatori
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/02/2008, visto 3659 volte
TESTO182. Commento su Giovanni 4,5-42
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/02/2008, visto 2637 volte
TESTO183. Cristo, l'acqua che disseta per l'eternità
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/02/2008, visto 3664 volte
TESTO184. In cammino... tra mormorazione e desiderio
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/02/2005)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/02/2008, visto 2791 volte
TESTO185. Ho bisogno di te
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/02/2008, visto 4305 volte
TESTO186. Idro … salvezza!
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/02/2008, visto 2217 volte
TESTO187. Commento su Giovanni 4,5-42
Casa di Preghiera San Biagio FMA
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 21/02/2008, visto 2285 volte
TESTO188. Commento su Giovanni 4,5-42
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 21/02/2008, visto 2681 volte
TESTO189. La Samaritana
don Gianluca Peschiera (ragazzi)
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 21/02/2008, visto 62799 volte
TESTO190. Commento su Giovanni 4,5-42
Comunità Missionaria Villaregia (giovani)
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 21/02/2008, visto 2927 volte
TESTO191. Commento su Giovanni 4,5-42
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 21/02/2008, visto 2869 volte
TESTO192. Dammi da bere!
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 20/02/2008, visto 3196 volte
TESTO193. Una donna da evitare
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 20/02/2008, visto 2705 volte
TESTO194. Sete
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 20/02/2008, visto 4033 volte
TESTO195. Il trofeo
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 20/02/2008, visto 2761 volte
TESTO196. Tutto ciò che serve a noi è dentro di noi
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 19/02/2008, visto 5831 volte
TESTO197. Commento su Giovanni 4,5-42
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 19/02/2008, visto 6917 volte
TESTO198. Commento su Giovanni 4,5-42
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 19/02/2008, visto 3249 volte
TESTO199. Sorgente di acqua che zampilla per l'eternità
Monaci Benedettini Silvestrini
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 19/02/2008, visto 2869 volte
TESTO200. Il cristianesimo dell'innamoramento
III Domenica di Quaresima (Anno A) (24/02/2008)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 18/02/2008, visto 3802 volte
VIDEO161. Video commento a Gv 4, 5-42
don Claudio Doglio
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 22/03/2011, visto 2336 volte