PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 270 commenti
sul brano Lc 16,19-31

Visualizza Lc 16,19-31

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: 19C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. 20Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, 21bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. 22Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. 23Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. 24Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”. 25Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. 26Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”. 27E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, 28perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”. 29Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. 30E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. 31Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».

Pagina 7 di 7  

TESTO243. Commento su Luca 16,19-31

mons. Vincenzo Paglia  

Giovedì della II settimana di Quaresima  (16/03/2006)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 01/03/2006, visto 2302 volte

TESTO244. Commento su Luca 16,19-31

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 12/02/2005, visto 2489 volte

TESTO245. Dio nelle piaghe di Lazzaro

padre Ermes Ronchi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 25/09/2004, visto 5827 volte

TESTO246. Nel grembo della vita

Monastero Janua Coeli  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 24/09/2004, visto 2758 volte

TESTO248. Beati i poveri in spirito

LaParrocchia.it  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 24/09/2004, visto 2557 volte

TESTO249. Chi non vorrebbe essere Lazzaro?

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 24/09/2004, visto 2996 volte

TESTO250. Smarrire il nome

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 23/09/2004, visto 3106 volte

TESTO251. Spensierati

don Elio Dotto  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 23/09/2004, visto 3469 volte

TESTO252. Una storia da cambiare

don Fulvio Bertellini

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 22/09/2004, visto 2677 volte

TESTO253. L'uomo nella prosperità non comprende

don Roberto Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 22/09/2004, visto 5243 volte

TESTO254. Non l'aveva visto

don Mario Campisi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 20/09/2004, visto 2749 volte

TESTO255. Lazzari ed epuloni

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 20/09/2004, visto 3145 volte

TESTO256. Una voragine da superare

don Marco Pratesi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 20/09/2004, visto 2745 volte

TESTO257. Hanno Mosè e i Profeti, ascoltino loro

don Romeo Maggioni  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 03/09/2004, visto 3267 volte

TESTO258. Commento su Luca 16,19-31

mons. Ilvo Corniglia

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 24/08/2004, visto 2471 volte

TESTO259. Anche i ricchi piangono

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 03/05/2004, visto 2909 volte

TESTO260. Commento su Luca 16,19-31

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Giovedì della II settimana di Quaresima  (11/03/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 25/02/2006, visto 1797 volte

TESTO261. Commento Luca 16,19-31

Paolo Curtaz  

Giovedì della II settimana di Quaresima  (20/03/2003)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 29/10/2003, visto 5000 volte

TESTO262. Commento su Luca 16,19-31

padre Lino Pedron  

Giovedì della II settimana di Quaresima  (20/03/2003)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 15/01/2003, visto 4287 volte

TESTO263. Commento su Luca 16,19-31

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/09/2001)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 16/09/2005, visto 1985 volte

TESTO264. Lazzaro e il ricco epulone

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/09/2001)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 02/06/2003, visto 10667 volte

TESTO265. Lc 16, 19-31

padre Paul Devreux

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/09/2001)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 10/05/2003, visto 2822 volte

TESTO267. Dio ha scelto i poveri.

padre Tino Treccani

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/09/2001)

Vangelo: Lc: 16,19-31: Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 28/01/2003, visto 5022 volte

TESTO268. Un abisso chiamato indifferenza

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/09/2001)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 27/01/2003, visto 4387 volte

TESTO269. La sfida del Vangelo

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (27/09/1998)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 20/05/2003, visto 2938 volte

TESTO270. Una fine...senza fine

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 06/08/2010, visto 1223 volte

Pagina 7 di 7  

 

Ricerca avanzata  (56978 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: