Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato passione di cristo tra le aree testi
Hai trovato 180 testi (ci sono anche 12 presentazioni, 29 video e 10 file audio)
Ordina per
1. Cronologia della Passione 1visualizza scarica
Sintesi di un articolo di Gianluigi Bastia sulla Passione di Gesù Cristo.
nome file: cronologia-passione-bastia.zip (29 kb); inserito il 28/03/2018; 3551 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
2. La Passione del Cristo 1visualizza scarica
Rievocazione della Passione di Cristo in otto scene ideale per una Via Crucis Vivente
nome file: passione_del_cristo.zip (37 kb); inserito il 14/02/2008; 27532 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
3. Passione di nostro signore Gesù Cristo secondo Giovannivisualizza scarica
Testo della Passione secondo Giovanni per la lettura con più personaggi.
nome file: pass-giovanni-dialog.zip (18 kb); inserito il 12/04/2011; 12099 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
4. I tratti principali della Passione secondo Luca 2visualizza scarica
Catechesi sulla passione secondo Luca (da un testo di Corrado Sanguineti, biblista).
nome file: passio-luca.zip (39 kb); inserito il 27/03/2013; 6359 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
5. La storia della passione e morte di Gesù 5visualizza scarica
Una scheda semplice per raccontare ai bambini la passione e morte di Gesù, con spazio dove sono invitati ad inserire le immagini corrispondenti.
nome file: la_passione_di_gesu.zip (452 kb); inserito il 14/04/2015; 33333 visualizzazioni
l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore
6. Cosa è la passione?visualizza scarica
Drammatizzazione della passione che cerca di dare una risposta ai ragazzi sulla Passione di Gesù.
nome file: passione-bambini.zip (10 kb); inserito il 11/03/2006; 21206 visualizzazioni
l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page
7. Incontri su morte e resurrezione - 1 1visualizza scarica
Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla passione e morte di Gesù.
nome file: attivita-passione.zip (17 kb); inserito il 25/03/2013; 21155 visualizzazioni
l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore
8. Racconto passione morte e risurrezione di Gesù 3visualizza scarica
Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù tratto da "Io sono con voi", Catechismo della Conferenza Episcopale Italiana (edizione del 1992). Immagini accluse.
nome file: passione-morte-resurrezione.zip (1021 kb); inserito il 18/03/2016; 29374 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
9. Passione di Cristo 2012visualizza scarica
Testo della passione vivente (rappresentazione della passione) che si tiene a Pulcherini di Minturno (LT) il Venerdi Santo 2012.
nome file: passione-vivente-2012.zip (44 kb); inserito il 19/03/2012; 19065 visualizzazioni
l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page
10. Metti in ordine la Passione di Cristo 5visualizza scarica
Scheda con immagini della Passione di Cristo da ordinare secondo la sequenza temporale e da completare con una descrizione degli avvenimenti.
nome file: ordina-passione.zip (38 kb); inserito il 26/02/2008; 29027 visualizzazioni
l'autore è Nadia, contatta l'autore
11. I personaggi della passione 3visualizza scarica
Tutti i personaggi principali della Passion, illustrati a colori, per un aiuto visivo nella spiegazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù.
nome file: personaggi-della-passione.zip (823 kb); inserito il 02/04/2015; 23041 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
12. Le sofferenze di Cristo durante la sua Passione 1visualizza scarica
Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Passione di Cristo, liberamente ispirato in parte dalle visioni della Beata Anna Katharina Emmerick. Prende in esame soprattutto le sofferenze fisiche che Cristo patì. Utile per le riflessioni quaresimali dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case ma anche in altri contesti di catechesi.
nome file: cate-passione.zip (23 kb); inserito il 15/02/2018; 4237 visualizzazioni
l'autore è Rino Visconti, contatta l'autore
13. Passione, Morte, Resurrezione in Matteo 1visualizza scarica
Lectio divina sulla Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo nel Vangelo di Matteo; dagli studi di p. K. Stock e fr E. Bianchi.
nome file: lectio-mt-passio.zip (83 kb); inserito il 11/04/2017; 4765 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
14. Sulle orme della Croce 1visualizza scarica
Via Crucis creata sui brani evangelici della Passione di Cristo. Adatta per le via crucis comunitarie ed itineranti.
nome file: crucis-orme_croce.zip (324 kb); inserito il 08/11/2010; 16559 visualizzazioni
l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore
15. La passione di nostro Signore Gesù Cristo 1visualizza scarica
Via crucis nelle tradizionali 14 stazioni con meditazioni, preghiere e canti.
nome file: via-crucis-passio.zip (25 kb); inserito il 07/03/2009; 27462 visualizzazioni
l'autore è Khaty Crimeni, contatta l'autore
16. Passione di Gesù 1visualizza scarica
Passione di Gesù da utilizzare il Venerdì Santo per i bambini del catechismo insieme ai loro genitori.
nome file: passione.zip (11 kb); inserito il 01/06/2003; 32409 visualizzazioni
l'autore è Angelo Fatticcio, contatta l'autore
17. Passione morte e Risurrezione di Gesù secondo Matteo 1visualizza scarica
Raccolta ragionata di commenti esegetici e spirituali sulla narrazione della passione, morte e risurrezione di Gesù del vangelo di Matteo, finalizzata alla meditazione in vista della domenica delle Palme e di Passione - anno A.
Per facilitare la fruizione anche tramite smartphone, le pagine sono in formato A5
nome file: passione-morte-matteo.zip (9263 kb); inserito il 19/03/2020; 4898 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
18. Passione, Morte e Risurrezione di Gesù 13visualizza scarica
Piccolo fascicolo con molte immagini e brevi frasi, per raccontare ai bambini di 1^ e 2^ elementare alcuni momenti della passione, morte e risurrezione di Gesù. Le immagini (in bianco e nero) possono essere usate anche come tessere di un memory.
nome file: libretto-passione-gesu.zip (4367 kb); inserito il 26/03/2014; 70960 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
19. Passione di Cristo e dell'uomo 1visualizza scarica
Via crucis articolata in 5 tappe con proiezione di immagini della passione attualizzate con foto di situazioni contemporanee.
nome file: crucis_cristo_uomo.zip (2366 kb); inserito il 31/01/2008; 10436 visualizzazioni
l'autore è Seminario Padova, contatta l'autore, vedi home page
20. Processione del Cristo morto 1visualizza scarica
Testo per la processione cittadina del Cristo morto, che si tiene il venerdì santo, ripercorrendo le ultime ore di Gesù attraverso le sue 7 parole sulla croce. Con meditazioni di Mons. Angelo Comastri.
nome file: process-cristo-morto.zip (317 kb); inserito il 03/04/2017; 10465 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
21. Jesus Cristo Reyvisualizza scarica
Gesù CristoRe dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: spa-gesu-re.zip (372 kb); inserito il 01/09/2006; 3750 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
22. Jèsus Christ Roivisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in francese
nome file: fra-gesu-re.zip (373 kb); inserito il 01/09/2006; 3975 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
23. Jesus Christ Kingvisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese
nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 4006 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
24. Cruciverba: Passione e Morte di Gesù 10visualizza scarica
Un semplice cruciverba ricavato dai vangeli della passione e morte di Gesù.
nome file: cruci-passione.zip (15 kb); inserito il 21/03/2008; 50291 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
25. Gesù Cristo: il Re servo dell'umanitàvisualizza scarica
Mettiamoci di fronte alla Presenza Eucaristica, per sperimentare la maestà del Signore Gesù Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? Si, Gesù non ha proprio nulla di regale, di messianico. All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
nome file: gesureservo__dellumanita.zip (22 kb); inserito il 17/11/2004; 17461 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
26. La passione di Gesù e l'uomo d'oggivisualizza scarica
Che cosa può dire la passione di Gesù all'uomo d'oggi? (conferenza)
nome file: conf-passione.zip (20 kb); inserito il 16/10/2000; 9297 visualizzazioni
l'autore è Guido Pagliarino, contatta l'autore, vedi home page
27. Le spine cingevano il suo capo, mentre l’amore invadeva il suo cuorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata su alcuni momenti della Passione di Cristo, completa di canti, meditazioni, segni e testo del Vangelo. Tale adorazione mette in risalto Cristo, che dopo una lunga lotta con la debolezza della sua umanità, accetta di diventare Re dei Re! Allegate foto dei segni.
nome file: adoraz-giovani-passione.zip (1734 kb); inserito il 23/03/2016; 9233 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
28. Melodie per il Triduo Pasqualeapri link
Melodie per il canto della Passione di nostro Signore Gesù Cristo, per il canto dell’Exsultet e per altri testi del Triduo Pasquale. Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
inserito il 31/03/2025; 120 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
29. La passione di Gesù secondo Giovannivisualizza scarica
Si tratta della proposta di lettura della passione secondo Giovanni, alternativa alla consueta forma dialogata. Sono riservate al sacerdote le parole pronunciate da Gesù e le frasi che con esse sono collegate.
nome file: passio-venerdi-santo.zip (8 kb); inserito il 14/04/2005; 6898 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
30. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica
Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.
nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 57041 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
31. Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù 4visualizza scarica
Collage di racconti tratti dai Vangeli sulla passione, morte e risurrezione di Gesù proposto ai bambini della catechesi. Sono compresi alcuni canti, brevi preghiere e un file di presentazione del materiale.
nome file: racconto-pasqua.zip (1937 kb); inserito il 15/03/2008; 41283 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
32. Passione di Gesù secondo Giovanni - lettura dialogatavisualizza scarica
Lettura dialogata della Passione di Gesù secondo Giovanni per il Venerdì santo. Uno schema con vari lettori e con interventi della comunità.
nome file: passione-secondo-giovanni-dialog.zip (10 kb); inserito il 08/02/2008; 12088 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
33. Il Grande Fratello con i personaggi della Passione 2visualizza scarica
Sembra un gioco, ma non lo è: chi nomineresti dei personaggi della passione? Libretto e schema di ritiro sul tema della Passione e Morte di Gesù. Per giovani e ragazzi (post cresima). Ad effetto.
nome file: grande_fratello_passione_libretto.zip (63 kb); inserito il 05/04/2006; 24753 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
34. La Passione raccontata da Gesù e dai personaggi del suo tempo 4visualizza scarica
Lettere immaginarie di sei personaggi (Pilato, Giuda, Pietro, Giovanni, Maria e Gesù) sulla Passione.
Fantasia, riflessioni ed emozioni. Toccanti e simpatiche. Ideato per i ragazzi delle medie ma bello anche per i loro genitori (e i nonni).
nome file: pers-raccontano-passione.zip (11 kb); inserito il 10/09/2010; 11940 visualizzazioni
l'autore è Don Giorgio Simonetti, contatta l'autore
35. Sette parole per tuttivisualizza scarica
Le sette parole di Gesù in croce nella devozione alla Passione di Cristo con espressioni della S. Scrittura in chiave di preghiera.
nome file: sette_parole.zip (11 kb); inserito il 14/02/2007; 12371 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
36. Animazione Quaresima 2019 - Venerdì santovisualizza scarica
Introduzione all’azione liturgica del Venerdì santo nella Passione del Signore, secondo uno schema in 4 parti:
- Passione proclamata (liturgia della Parola);
- Passione invocata (preghiera universale);
- Passione venerata (adorazione della Croce);
- Passione comunicata (comunione eucaristica)
Con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Croce di Cristo" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf
nome file: animaz-quar-2019-cei-vensanto.zip (3678 kb); inserito il 19/04/2019; 7138 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
37. Passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristovisualizza scarica
Copione per la realizzazione in forma itinerante per il paese, a ogni fermata un quadro. Ogni momento è accompagnato da un commento musicale.
nome file: recital_passione.zip (18 kb); inserito il 20/01/2008; 15620 visualizzazioni
l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore
38. Passione di Gesù secondo Matteo - Domenica Palme anno Avisualizza scarica
Il testo della Passione di Gesù secondo Matteo (forma breve) per la lettura dialogata con otto lettori, per coinvolgere i ragazzi nell'animazione della Domenica delle Palme dell'anno A.
nome file: passione_matteo_breve.zip (5 kb); inserito il 08/02/2008; 10582 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
39. Incontriamo i testimoni della Passione 1visualizza scarica
Lettura dialogata del Vangelo della Passione di Marco con inseriti monologhi dei personaggi che Gesù incontra nel cammino verso la croce. Si può fare al posto della Via Crucis.
nome file: via_crucis_testimoni.zip (514 kb); inserito il 07/04/2006; 15723 visualizzazioni
l'autore è Virgilio Rossi, contatta l'autore
40. La Passione di Cristo secondo il chirurgo 1visualizza scarica
Descrizione dettagliata, dal punto di vista storico-scientifico, dei dolori fisici della Passione di nostro Signore; testo elaborato dal Dott. Pierre Barbet, chirurgo (1884-1961), importante studioso della Sindone nei primi decenni del XX secolo.
Il linguaggio è molto crudo e realistico, a tratti può disturbare i lettori particolarmente impressionabili.
nome file: passione-barbet.zip (25 kb); inserito il 06/05/2015; 4304 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
41. Le ultime sette Parole di Cristo 3visualizza scarica
Preghiere e riflessioni sulle ultime sette Parole di Gesù in Croce utilizzate il venerdì santo in una processione di Gesù morto. Le meditazioni sono di Madre Anna Maria Canopi.
nome file: ultime-7-parole-cristo.zip (21 kb); inserito il 29/03/2013; 18879 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
42. Sulle orme di Gesùvisualizza scarica
Via crucis in sette tappe con i personaggi della passione.
In formato Publisher e Pdf
nome file: via-crucis-sulle-orme.zip (787 kb); inserito il 16/04/2014; 12621 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
43. Quella mattina a Gerusalemme 2visualizza scarica
Piccola drammatizzazione elaborata dai ragazzi dei gruppi della catechesi delle classi medie per sensibilizzare i ragazzi sulla passione di Gesù spesso vissuta con troppa abitudine. Approfondimento sul tema: difendiamo la nostra fede nella vita quotidiana.
nome file: passio-dramm.zip (14 kb); inserito il 12/03/2015; 10730 visualizzazioni
l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore
44. Lectio sulla Passione secondo Luca 2visualizza scarica
Cinque proposte di lectio in preparazione alla Pasqua su alcuni brani della Passione di Gesù secondo il Vangelo di Luca. (Lc 22-24)
nome file: lectio_passione_lc.zip (120 kb); inserito il 06/04/2006; 8469 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie di Trevignano (TV), contatta l'autore
45. Conferenze sulla passione di Gesùvisualizza scarica
Due conferenza sui temi:
1 - I due processi a Gesù
2 - La sofferenza spirituale di Gesù
nome file: processi-soffer.zip (48 kb); inserito il 30/06/2000; 8119 visualizzazioni
l'autore è Guido Pagliarino, contatta l'autore, vedi home page
46. Da Betlemme al Golgotavisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto
nome file: libretto_quaresima_06_infanzia_pasqua.zip (174 kb); inserito il 05/03/2006; 12975 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
47. Una recensione sul film The Passion di Mel Gibson 1visualizza scarica
L'autore del file proprone questa recensione dove appare che il film più che Passione di Cristo è un film della Passione per Cristo. Le fonti principali a cui Gibson ha attinto sono i Vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), quelli apocrifi (non ispirati per la chiesa cattolica), e i diari delle apparizioni di Suor Anne Catherine Emmerich (1774-1824).
nome file: recen-fil-gibson.zip (7 kb); inserito il 09/05/2004; 9412 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
48. Rivestiti di colui che vivevisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo per meditare l'inizio della passione di Gesù secondo la narrazione di Marco. Con testi di D. M. Turoldo, E. Bianchi e C. Carretto.
nome file: veglia-giov-santo-2018-vivente.zip (2153 kb); inserito il 28/03/2018; 6870 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
49. Lectio sulla Passione di Cristo secondo Giovanni 1visualizza scarica
Breve sintesi di alcun parti dello splendido testo di Ignazio de la Potterie "La Passione secondo Giovanni".
Realizzato per essere utilizzato per i giovani, utile anche come studio preventivo per una buona lectio. In formato word e pdf.
nome file: passione-giovanni.zip (157 kb); inserito il 03/03/2008; 7023 visualizzazioni
l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore
50. Andata e ritorno di una pecorella inquietavisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto
nome file: pecorella_smarrita_cammino_quares.zip (1534 kb); inserito il 07/02/2008; 11784 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
51. Cinque personaggi della Passione 2visualizza scarica
Interviste a cinque personaggi che hanno vissuto la Passione di Gesù in diretta ed in maniera diversa. Lavoro utile per un momento di preghiera con i gruppi di catechesi (parzialmente rielaborato da materiale già presente in Qumran).
nome file: cinque-personaggi.zip (17 kb); inserito il 05/04/2009; 14272 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
52. Dalle tenebre alla luce...visualizza scarica
Ritiro di 2 giorni: dall'analisi del comportamento di Pietro, Giuda e Pilato nei confronti di Gesù nella Passione si riscopre il valore della Luce di Cristo. Dalle tenebre delle nostre debolezze alla Luce di Gesù attraverso la nostra fede.
Per il talkshow (rielaborazione dei lavori di gruppo che hanno analizzato i personaggi di Pietro, Giuda e Pilato) il gruppo animatori rappresenta Gesù nel talkshow. Conclusione fatta dal presentatore che riassume il concetto "dalle tenebre alla luce"
nome file: talkshow.zip (3887 kb); inserito il 17/03/2008; 10924 visualizzazioni
l'autore è Commissione Giovani di Castelnuovo del Garda, Vr, contatta l'autore
53. La passione di Gesù 5visualizza scarica
Si tratta di un racconto della passione basato sui vangeli che mira a immedesimare i ragazzi nei personaggi coinvolti nell'azione per sensibilizzarli al grande mistero di Dio che si fa uomo e dona la vita per amore.
nome file: passio.zip (27 kb); inserito il 14/04/2005; 27889 visualizzazioni
l'autore è Davide Stanzani, contatta l'autore
54. Volete andarvene anche voi? - Esercizi spirituali in tempo di passioneapri link
Una proposta del Centro di Spiritualità “Sul Monte” di Castelplanio (An), tre giorni di esercizi spirituali in tempo di passione:
1° giorno: Lottare con Cristo (Mt 4,1-11)
2° giorno: Vivere la prova con Cristo (Mt 4,1-11)
3° giorno: Servo per amore (Gv 13,1-15)
inserito il 01/04/2020; 1221 visualizzazioni
55. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio 1visualizza scarica
Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 11445 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
56. Meditazione – contemplazione della passione di Gesù in Quaresimavisualizza scarica
Le sette tracce sono un tentativo di percorrere la Via Crucis di Gesù come è anticipata profeticamente nell’Antico e nel Nuovo Testamento e poi come si realizza in Gesù
nome file: meditazione_passione_gesu.zip (94 kb); inserito il 14/02/2007; 13675 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
57. Dalla Passione all'azionevisualizza scarica
Incontro di preghiera che riflette sul sacrifico (Passione e morte) di Cristo e da questo trae le motivazioni per una fede operosa. È presente il testo in word e la presentazione in pps, più alcune note per il celebrante/guida. Le immagini usate sono tratte da vari ppt di Antonio Barone.
nome file: passione_azione.zip (526 kb); inserito il 16/10/2007; 6701 visualizzazioni
l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page
58. Con lo sguardo di san Paolovisualizza scarica
Via crucis in nove stazioni in cui sono messe in evidenza le analogie tematiche fra la passione di Gesù e la passione di Paolo. Ogni stazione comprende due brani biblici, un commento e un'intenzione di preghiera.
nome file: via-crucis-san-paolo.zip (18 kb); inserito il 09/03/2009; 6534 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Mandarano, contatta l'autore
59. Discorso 22 ottobre 2018 - Passionistivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Capitolo Generale della Congregazione della Passione di Gesù Cristo [Passionisti] (22 ottobre 2018).
nome file: discorso-papa-2018-10-22.zip (8 kb); inserito il 22/10/2018; 1577 visualizzazioni
60. Via Crucis con la Passione secondo Giovannivisualizza scarica
Cinque tappe per una Via Crucis seguendo il testo di Giovanni e intercalando con la preghiera universale proposta per la liturgia della Passione e Morte di Gesù nel venerdì santo
nome file: via_crucis_pasqua_2007.zip (15 kb); inserito il 06/04/2007; 7648 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
61. La trasfigurazione, un bagliore del Regno 1visualizza scarica
Il Padre proclama Gesù come Messia. Prima di inoltrarci con Gesù nella via della passione e della croce, abbiamo un Messia che gronda luce, un corpo che si fa luminoso in cima ad una montagna. Su questo monte abbiamo la conferma che nell'ascolto di Cristo si apre anche per noi la strada verso la Luce. Il testo guida è Mt 17,1-9
nome file: latrasfigurazione_unbaglioredelregno.zip (23 kb); inserito il 16/02/2005; 11109 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
62. La passione di Gesù con lo sguardo di Pietro 1visualizza scarica
Momento di preghiera durante la settimana santa per riflettere sulla passione di Gesù, vissuta con lo sguardo di Pietro. E' stato proposto il martedì santo e si è svolto in due momenti:
1 - riflessione con il testo allegato più canti, immagini e recitazione;
2 - recita del santo rosario (non presente).
In formato Publisher e Pdf
nome file: passione-gesu-pietro.zip (614 kb); inserito il 16/04/2014; 9678 visualizzazioni
l'autore è Teresa Sgro, contatta l'autore
63. C'ero anch'io 2visualizza scarica
Preghiera-riflessione sulla Passione e Resurrezione di Gesù.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: c-ero-anch-io.zip (1718 kb); inserito il 17/03/2017; 6092 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
64. Cristo ha sofferto per amorevisualizza scarica
Questa bella presentazione in Powerpoint è il racconto del cammino di sofferenza della Passione di Cristo fatto per amare me e per essermi amico.
Nota: il file è in lingua portoghese
nome file: amico-cristo.zip (42 kb); inserito il 22/01/2005; 6336 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
65. Cristo modello ideale del Martirevisualizza scarica
Un momento di preghiera per ricordare Cristo come esempio del martire. In questa occasione si sono ricordati tutti i martiri missionari e non, uccisi nel 2012/2013 in tutto il mondo. Ideata per il giovedì santo 2013.
nome file: veglia-cristo-modello-martiri.zip (1176 kb); inserito il 25/03/2014; 6686 visualizzazioni
l'autore è Elisa Simonetti, contatta l'autore
66. I personaggi della Passione di S. Matteo (anno A)visualizza scarica
Tre libretti formato A5 con il testo della Passione, ogni libretto con il testo evidenziato per uno dei tre lettori: Narratore, Gesù, Voci. Ottimo per per la lettura la domenica delle Palme.
nome file: passio-mt.zip (84 kb); inserito il 24/09/2002; 10684 visualizzazioni
l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page
67. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica
Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.
nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 8957 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
68. Prenderemo dimora presso di Luivisualizza scarica
La sequela di Gesù non è senza effetti, perché sia il Maestro sia il Padre «abiteranno» presso i fedeli. Ma il Cristo, prima della sua passione, promette ai discepoli anche lo Spirito Santo, il Consolatore, che farà comprendere tutte le sue parole. Il testo base è: Gv 14,23-29
nome file: prenderemo-dimora.zip (166 kb); inserito il 08/05/2007; 7389 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
69. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica
Meditazione guidata davanti al crocefisso con le sette parole di Gesù sulla croce
nome file: parole-sulla-croce.zip (345 kb); inserito il 09/04/2019; 5670 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
70. Passione di Cristo 1visualizza scarica
Drammaturgia passionale del Venerdì Santo 2002 a Pulcherini di Minturno.
Testi estrapolati e rielaborati dai Vangeli e dall'Antico Testamento.
nome file: ven-santo.zip (28 kb); inserito il 12/09/2002; 15697 visualizzazioni
l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page
71. Altare della Reposizione - Gesù porta verso il Padre (2005)visualizza scarica
Gesù è la porta che conduce al padre. E' stata usata una statua del cuore di Gesù vestito con abiti usati per la passione vivente.
L'altare è stato realizzato nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG) nel 2005.
nome file: altare-reposiz-bovino-2005.zip (385 kb); inserito il 31/03/2006; 9848 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
72. Corona dei misteri della storia della salvezzaapri link
Proposta per pregare nel rosario anche i Misteri salvifici dell’Antico Testamento, a cura di padre Francesco Rossi de Gasperis, già docente di teologia biblica al Pontificio Istituto Biblico di Roma e Gerusalemme.
Lunedì - Misteri della creazione
Martedì - Misteri dell'Alleanza
Mercoledì - Misteri della sapienza
Giovedì - Miseri luminosi del messianismo di Gesù
Venerdì- Misteri dolorosi della passione di Gesù e di Maria
Sabato - Misteri gaudiosi dell'infanzia di Gesù
Domenica - Misteri gloriosi della resurrezione di Gesù
Con introduzione alla storia del rosario.
In formato Pdf, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di ottobre 2013.
inserito il 04/10/2013; 6405 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
Breve guida per l'assemblea nel giorno della Passione di Cristo, il Venerdì Santo.
Libretto in formato Publisher
nome file: guida-vensanto-assemb.zip (371 kb); inserito il 02/04/2010; 3257 visualizzazioni
l'autore è Donato Trisciuzzi, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
74. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C (2022) 1visualizza scarica
Commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C.
nome file: dom-palme-passione-c2022.zip (388 kb); inserito il 14/03/2022; 4109 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
75. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A (2023)visualizza scarica
Commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A.
nome file: dom-palme-passione-a2023.zip (443 kb); inserito il 14/02/2023; 5050 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
76. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C (2025)visualizza scarica
Commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C.
nome file: dom-palme-passione-c2025.zip (1354 kb); inserito il 31/03/2025; 107 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
77. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B (2024)visualizza scarica
Commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.
nome file: dom-palme-passione-b2024.zip (418 kb); inserito il 27/02/2024; 3989 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
78. Gesù fissatolo lo amòvisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che ripercorre alcuni degli incontri di Gesù dal momento del tradimento e dell’inizio della sua Passione, passando attraverso la morte in croce, per giungere alla Resurrezione. ben fatto
nome file: quaresima_07_cammino.zip (1827 kb); inserito il 23/02/2007; 10626 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
79. S.Gemma Galganivisualizza scarica
Breve biografia di Santa Gemma Galgani, testimone della Passione di Cristo, e modello esemplare per la pratica delle sue virtù cristiane.
nome file: breve_bio_gemma_galgani.zip (9 kb); inserito il 12/10/2007; 4837 visualizzazioni
l'autore è Francesco De Rosalia, contatta l'autore
80. Quattro incontri quaresimali 1visualizza scarica
Scheda per quattro serate in quaresima. Passione, morte (due sere) e resurrezione di Gesù.
nome file: 4_inc_passio_morte.zip (78 kb); inserito il 28/03/2008; 6287 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
81. Via Crucis con Pietrovisualizza scarica
Pietro racconta la Passione di Gesù. Cinque stazioni più antefatto. Il testo è sceneggiato.
nome file: via_crucis_orbassano.zip (15 kb); inserito il 17/03/2006; 8814 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
82. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2019apri link
La passione di Cristo dagli occhi di un centurione romano
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile..."..
inserito il 31/01/2019; 1213 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
83. Vangelo dialogato Domenica delle Palme 2012 - Bvisualizza scarica
Testa della Passione di Gesù secondo Marco, con piccoli adattamenti per la messa dei bambini.
nome file: vangelo-dialogato-palme-b.zip (15 kb); inserito il 29/03/2012; 6035 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
84. Davide e Gesùvisualizza scarica
Veglia per adolescenti sulla figura di Davide, messa a confronto con Gesù, in particolare con la sua passione. Adatta per la Quaresima o per ritiri sulla figura del re Davide.
nome file: davide-gesu-veglia-adol.zip (16 kb); inserito il 18/03/2009; 12426 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
85. Via Crucis all’aperto (83)visualizza scarica
Iniziando dall’Ultima Cena fino alla morte di Gesù vengono letti e commentati nove passi evangelici che riguardano i rapporti di Gesù con Pietro, con l’istituzione, con Giuda, con la folla, con Pilato… Il testo può essere usato oltre che per la Via Crucis anche come meditazione sulla Passione di Gesù.
nome file: via-crucis-83.zip (15 kb); inserito il 31/03/2004; 14549 visualizzazioni
l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore
86. La passione, il silenzio, la resurrezionevisualizza scarica
Pagine scelte di santi carmelitani (speciamente S. Teresa di Gesù, s. M. Maddalena de' Pazzi e S. Giovanni della Croce) per pregare nei giorni del triduo santo.
nome file: triduo-carmelitani.zip (240 kb); inserito il 16/04/2014; 11977 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
87. Solo per amore 1visualizza scarica
Rappresentazione della Passione di Gesù vista dalle donne del Vangelo, allestita dai catechisti di una parrocchia di Terracina.
nome file: solo-per-amore.zip (21 kb); inserito il 11/03/2008; 13996 visualizzazioni
l'autore è padre John Buhagiar, contatta l'autore
88. Venuta la seravisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la Domenica delle Palme, Anno A.
nome file: domenica_delle_palme_2020.zip (56 kb); inserito il 29/03/2020; 5841 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
89. Io ero lì...visualizza scarica
Venerdì Santo per ragazzi delle elementari con alcuni personaggi della Passione di Gesù. In formato Publisher e word
nome file: io_ero_li.zip (288 kb); inserito il 20/03/2007; 10892 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
90. Via Crucis di Mariavisualizza scarica
Il mistero della Passione di Cristo vissuto con la Vergine Maria: le sofferenze e le emozioni che ha provate durante l’ultima parte della vita del Figlio.
nome file: via-crucis-maria.zip (12 kb); inserito il 05/02/2005; 18141 visualizzazioni
l'autore è Claudio Papa, contatta l'autore, vedi home page
91. Le mie mani con Gesùvisualizza scarica
In momento di preghiera, in preparazione alla Pasqua, si vuol provare ad aiutare i ragazzi ad avvicinarsi di più a Gesù, riflettendo su alcuni momenti della sua Passione. Si cerca di fare questo aiutandosi con alcuni gesti delle mani.
nome file: mani.zip (1524 kb); inserito il 03/04/2006; 11001 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
92. Sulle Vie dell’onestà e della legalità 1visualizza scarica
Via Crucis tratta dalla Passione di Gesù secondo Luca con spunti di riflessione sulla legalità.
nome file: via-crucis-legalita.zip (25 kb); inserito il 19/04/2011; 8480 visualizzazioni
l'autore è don Franco Corbo, contatta l'autore
93. Commento sul brano della Passione di Cristo 2visualizza scarica
Commento biblico-liturgico relativo al Vangelo di Matteo 26,16-27,66 - domenica delle Palme e Settimana Santa. File in formato libro, completo di note.
nome file: comm-palme-sett-santa.zip (55 kb); inserito il 18/04/2011; 15924 visualizzazioni
l'autore è don Marco Pedron, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
94. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A (2008)visualizza scarica
XXIII Giornata Mondiale della Gioventù: «Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni» (At 1,8).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A (Commemorazione dell'ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica).
nome file: dom-palme-passione-a-2008.zip (701 kb); inserito il 28/02/2008; 10501 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
95. Prendere la propria croce e seguirlo 1visualizza scarica
L’amore è dono di sé. Gesù Cristo l’ha rivelato nella sua passione. Durante tutta la sua vita, nella sua missione, il cristiano deve seguire la stessa via del suo Maestro. Si tratta anche per noi di accogliere questo sconcertante volto di Dio, di un Dio crocifisso, anche se sembra deludere i nostri schemi e le nostre attese. Il testo base è Mt 16,21-27
nome file: prendere_lacroce.zip (27 kb); inserito il 24/08/2005; 13362 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
96. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 13739 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
97. Veramente quest'uomo 1visualizza scarica
Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello
nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 16085 visualizzazioni
l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page
98. La sorgente della Vitavisualizza scarica
Momento di preghiera per il Venerdì Santo adatto a bambini e ragazzi, per riflettere sulla Passione di Gesù partendo da una storia.
nome file: sorgente-vita-ven-santo-bamb.zip (336 kb); inserito il 20/04/2011; 9585 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
99. In cammino verso la Pasqua 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la Settimana Santa, in preparazione al Triduo Pasquale: contemplando la Croce di Gesù e la sua Passione.
nome file: incammino_versolapasqua.zip (24 kb); inserito il 21/03/2005; 13965 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
100. Veglia di preparazione alla Pasqua per il repartovisualizza scarica
Testo per una veglia pasquale nella quale sono presenti 6 personaggi che ci parlano della passione di Gesù: Caifa , un fariseo, la moglie di Pilato, il cireneo, un centurione romano, Maria madre di Gesù.Ogni personaggio propone un gioco o un'azione da far compiere alle squadriglie.
nome file: veglia-pasqua-reparto.zip (16 kb); inserito il 27/03/2013; 8723 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
101. Via Crucis vincenzianavisualizza scarica
Via Crucis, ideata nei 350 anni dalla nascita al cielo di San Vincenzo De Paoli e Santa Luisa De Marillac, con tratti dei loro scritti per la meditazione sulla Passione e morte di Cristo.
nome file: crucis-sanvincenzodepaoli.zip (125 kb); inserito il 14/03/2010; 5822 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Gambaro fdc, contatta l'autore
102. Seguendo la croce di Gesù riscopriamo il nostro Battesimo 1scarica
Via crucis in 5 tappe per ragazzi e genitori. I vari momenti della Passione di Gesù sono associati ai simboli del Sacramento del Battesimo, che vengono commentati in modo semplice ed efficace. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_via_crucis_nei_rioni_2008.zip (882 kb); inserito il 20/02/2008; 14309 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
103. Via Crucis semplice e personalevisualizza scarica
La brevità e l'intensità delle riflessioni proposte sono sempre attuali e utili per chi vuol lasciarsi mettere in crisi dalla meditazione della Passione di Gesù
nome file: via_crucis_breve.zip (204 kb); inserito il 14/02/2007; 13213 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
104. Tu, mio Dio, sei la mia misericordiavisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo sul tema della misericordia di Dio, manifestata nel modo più alto nell'offerta della vita di Gesù e nel perdono dei nostri peccati. Con testi di San Giovanni Paolo II e Santa Teresa di Gesù bambino.
nome file: veglia-giov-santo-2015-misericordia.zip (467 kb); inserito il 17/03/2016; 10333 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
105. Introduzione alla Quaresima 1visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.
nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 7369 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
106. Raccontiamo la Via della Croce 4visualizza scarica
Racconto della Passione e Morte di Gesù intervallato dalla preghiera e da riflessioni adatte ai ragazzini più piccoli (7/8 anni).
nome file: racc-via-croce.zip (727 kb); inserito il 10/03/2009; 60470 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
107. Testimoni della Passione - 112visualizza scarica
Via Crucis per ragazzi pensata per il Venerdì Santo. Incontro con sette testimoni presenti alla Via Crucis di Gesù.
nome file: via-crucis-112.zip (97 kb); inserito il 18/03/2005; 15499 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
108. Mostrami il tuo voltovisualizza scarica
Celebrazione dei venerdì di quaresima per ragazzi che mette a tema il volto di Gesù.
nome file: quaresimale_il_tuo_volto_cerco.zip (18 kb); inserito il 23/03/2006; 10791 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Pisoni, contatta l'autore
109. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione. 3. (Udienza 25 gennaio 2023) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 25 gennaio 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 3. Gesù maestro dell’annuncio
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2023-01-25.zip (15 kb); inserito il 25/01/2023; 3847 visualizzazioni
110. Via Matrisvisualizza scarica
Seguiamo i 7 dolori di Maria nella Passione di Cristo. Libretto. Puoi vedere lo slideshow
nome file: libretto_via_matris.zip (5734 kb); inserito il 05/04/2014; 7128 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
111. La passione con gli occhi di Pietro 7visualizza scarica
Con un gruppo di ragazzi di prima media si è riflettuto sulla passione di Gesù partendo dalla figura di Pietro.
Dopo una breve caccia al tesoro (i ragazzi hanno trovato legnetti e spago) è stata costruita una semplice croce e poi leggendo vari brani del Vangelo si è riflettuto su Pietro, le sue paure, il suo coraggio e sul nostro cammino e impegno.
Sotto ogni pagina i ragazzi hanno scritto un atteggiamento di Pietro e un loro atteggiamento in una situazione attuale.
Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- La passione con gli occhi di Pietro
- Racconto "Il grande burrone" di Bruno Ferrero
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello
nome file: passione-occhi-pietro.zip (1170 kb); inserito il 19/03/2014; 18295 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
112. Via crucis scoutvisualizza scarica
Quindici stazioni sulla Passione e Morte di Gesù, alla luce di quindici classici simboli scout e del loro significato.
nome file: via_crucis_scout.zip (447 kb); inserito il 05/05/2015; 11177 visualizzazioni
l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore
113. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 14702 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
114. Via Crucis - 99 1visualizza scarica
La passione di Gesù unita a quella di tante uomini e donne che con fierezza e fedeltà hanno portato la loro croce per la salvezza del mondo.
nome file: via-crucis-99.zip (31 kb); inserito il 11/02/2005; 13625 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Strano, contatta l'autore
115. Passio christi, passio paulivisualizza scarica
Via crucis che, in cinque stazioni, ripercorre i fatti della Passione, ponendo in parallelo la vita di Gesù e la vita dell'apostolo Paolo.
nome file: passio-christi-pauli-via-crucis.zip (135 kb); inserito il 01/04/2009; 5963 visualizzazioni
l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore
116. In quella Grotta il Cielovisualizza scarica
Testo per un'adorazione eucaristica adatta ai ragazzi da realizzare in quaresima. E' composta da brevi drammatizzazioni su alcuni momenti della Passione di Gesù, canti e brani evangelici.
nome file: adorazione_08.zip (40 kb); inserito il 08/04/2008; 6356 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore
117. Via Crucis - Via della misericordia 2visualizza scarica
Via crucis commentata con le riflessioni di s. Teresa di Gesù bambino, la santa che ha "scoperto" l'Amore misericordioso e si è data a lui con gioia e totalità. Le stazioni sono elaborate in base ai racconti evangelici.
nome file: via-crucis-misericordia.zip (808 kb); inserito il 27/03/2015; 19846 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
118. La pasqua di Gesù annuncio di misericordia 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la sera del Giovedì santo. Partendo dal racconto dell'ultima cena ripercorre il racconto della Passione secondo Luca evidenziando e trasformando in contemplazione e preghiera alcuni passi in cui si evidenzia l'essere misericordioso di Gesù. L'ultimo teso è l'annuncio del perdono dei peccati da parte del Risorto.
nome file: adorazione_giovedi_santo_2016.zip (13 kb); inserito il 04/03/2016; 7800 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
119. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10510 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
120. Morte e resurrezione (per i più piccoli) 1visualizza scarica
Scheda per un incontro di catechesi ai bambini sul significato della passione e della morte di Gesù. Con disegni da colorare.
nome file: morte-resurrez-piccoli.zip (323 kb); inserito il 12/04/2010; 37429 visualizzazioni
l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore
121. La Passione di Gesu secondo i bambini 2visualizza scarica
Libretto per una Via Crucis con i bambini.
In formato Publisher e Pdf
nome file: passione-gesu-bambini.zip (1404 kb); inserito il 09/03/2016; 22709 visualizzazioni
l'autore è don Pedro Rodriguez Antonio, contatta l'autore
122. Gioco di Pasqua 4visualizza scarica
Un semplice gioco sulla passione morte e risurrezione di Gesù impostato come quiz televisivo. Adatto ad avvicinare bambini e ragazzi ai fatti della Settimana Santa.
nome file: gioco_di_pasqua.zip (3 kb); inserito il 22/03/2002; 62217 visualizzazioni
l'autore è ACRmania, contatta l'autore, vedi home page
123. Settimana Rosarialevisualizza scarica
Santo Rosario (misteri gaudiosi, dolorosi, gioiosi e luminosi) integrato dai misteri della vita pubblica di Gesù tra il Battesimo e la Passione, secondo una distribuzione settimanale. Interessante sussidio in formato Word.
nome file: settimana-rosariale.zip (65 kb); inserito il 03/03/2010; 11740 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
124. Omelia 14 aprile 2019 - Domenica delle Palmevisualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante la Celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione del Signore - XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù (14 aprile 2019).
- audio MP3
- video.
papa francesco passione domenica delle palme trionfalismo volontà del padre abbracciare la croce silenzio di gesù
nome file: omelia-papa-2019-04-14.zip (9 kb); inserito il 15/04/2019; 2815 visualizzazioni
125. La Via della Misericordia 1visualizza scarica
Via Crucis per l'anno giubilare della Misericordia. Testi, scritti da don Ferdinando Fodaro, per meditare il mistero della passione e morte di Cristo nella luce della Misericordia di Dio. Le stazioni sono accompagnate dal canto tradizionale: "Teco vorrei Signore".
nome file: via-crucis-anno-giubilare.zip (1188 kb); inserito il 18/03/2016; 11140 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
126. Mani che...visualizza scarica
Via crucis della passione di Gesù suddivisa in 6 momenti; utilizzata per una celebrazione all'aperto, ma fattibile anche all'interno. La preghiera finale è da riportare all'interno di una mano ritagliata dal cartoncino.
nome file: via_crucis_mani.zip (70 kb); inserito il 17/03/2008; 11925 visualizzazioni
l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore
127. Protagonisti della Passione 2visualizza scarica
In adorazione davanti a Gesù Eucarestia, prepariamoci a vivere la Grande e Santa Settimana Santa: facciamo memoria dei giorni santi della nostra redenzione. Il brano di riferimento è Mt 27,11-54
nome file: protagonisti_dellapassione.zip (26 kb); inserito il 16/03/2005; 8542 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
128. Scheda Sindone 1visualizza scarica
Scheda sintetica sulla Sindone per riflettere sulla passione e morte di Gesù. Parte del materiale é stato preso da un libro di Bruno Ferrero e Anna Peiretti, "La Sindone raccontata ai bambini"
nome file: sindone-scheda.zip (404 kb); inserito il 17/03/2010; 18617 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
129. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 10912 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
130. Cuori in Restauro 3visualizza scarica
Durante la Quaresima, supportati dal relativo sussidio già pubblicato, proponiamo una moderna via Crucis in dieci tappe che si discosta dai vangeli della domenica ma ripercorre la Passione con gli occhi di chi l'ha vissuta a fianco di Gesù.
nome file: cuori_in_restauro.zip (1401 kb); inserito il 20/02/2012; 10340 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
131. Con Pietro nella pasqua di Gesùvisualizza scarica
Adorazione eucaristica, basata sui testi evangelici della passione in cui è presente l'apostolo Pietro. Utilizzata nella notte del Giovedì Santo nella chiesa locale di Brindisi - Ostuni in preparazione alla visita di Benedetto XVI.
nome file: con_pietro_nella_pasqua_di_gesu.zip (11 kb); inserito il 25/06/2008; 6525 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
132. Dalla Croce la misericordia - Via crucis per la Quaresima 2016 3visualizza scarica
Il percorso della Via Crucis segue il racconto della passione secondo l'evangelo di Luca cercando di evidenziare gli episodi in cui traspare la misericordia di Cristo verso quanti incontra.
nome file: via_crucis_2016.zip (43 kb); inserito il 29/01/2016; 31487 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
133. Paint your life 2visualizza scarica
Durante la Quaresima, supportati dal relativo sussidio già pubblicato, proponiamo una moderna via Crucis in dieci tappe che si discosta dai vangeli della domenica ma ripercorre la Passione con gli occhi di chi l'ha vissuta a fianco di Gesù: primo personaggio.
nome file: paint_your_life.zip (380 kb); inserito il 20/02/2012; 10265 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
134. Omelie per la via crucis del venerdì santo 1visualizza scarica
Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.
nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 12005 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
135. Io sono la vite, voi i tralci 1visualizza scarica
Veglia del giovedì santo sul tema "Io sono la vite, voi i tralci", con i vangeli della passione di Gesù in sei momenti.
nome file: ador_vite_tralci_.zip (19 kb); inserito il 02/02/2008; 15101 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
136. I testimoni ci aiutano a riflettere sul Giovedì Santovisualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione sulla Passione e morte di Gesù, con pensieri di testimoni del nostro tempo come Pierre Lyonnet, Charles De Foucauld e Casimiro Formaz.
nome file: preghiera-gsanto-testimoni.zip (43 kb); inserito il 15/03/2011; 6807 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
137. Via Crucis con Mariavisualizza scarica
Via Crucis in cinque intensi dialoghi, per contemplare con Maria la passione e resurrezione di Gesù e portare frutti da questa contemplazione.
Parte del testo è tratto da www.pastoralespiritualita.net
nome file: crucis-maria-pesp.zip (33 kb); inserito il 29/03/2011; 11256 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
138. Pace in cielo agli uomini di buona volontàvisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Domenica delle Palme.(Lc 19,28-40).La tua passione, Signore Gesù, è un messaggio d’amore: amore verso il Padre, amore verso gli uomini.
nome file: pace_in_cielo.zip (86 kb); inserito il 20/03/2010; 9515 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
139. Via Crucis con San Francesco di Paola 1visualizza scarica
Si propone uno schema della Via Crucis che associa le stazioni della passione di Cristo con la vita di San Francesco di Paola, che nel suo carisma è apostolo della penitenza e profeta della Pasqua
nome file: vcrfrancesco_paola.zip (53 kb); inserito il 29/03/2011; 8174 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
140. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione. 2. (Udienza 18 gennaio 2023) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 18 gennaio 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 2. Gesù modello dell’annuncio
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2023-01-18.zip (15 kb); inserito il 18/01/2023; 3105 visualizzazioni
141. Sarete miei testimoni ... anche nella riconciliazionescarica
La traccia di fondo è quella del Vangelo dell'incontro tra Gesù risorto e Maria. L'idea dell'esame di coscienza parte dai personaggi della Passione. Celebrazione pensata per i giorni precedenti la Pasqua.
in formato publisher
nome file: penitenziale_adulti.zip (150 kb); inserito il 18/03/2008; 7158 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
142. Adoriamo il crocifisso in attesa della gioia della Risurrezionevisualizza scarica
Schema di preghiera per l'adorazione al Crocifisso nei giorni del venerdì santo dopo la Celebrazione della Passione e morte di Gesù e nella giornata di sabato in attesa della Veglia Pasquale.
nome file: adoraz-attesa-resurrezione.zip (9 kb); inserito il 06/04/2007; 12812 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
143. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 2792 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
144. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 22 (Udienza 11 ottobre 2023) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco dell'11 ottobre 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 22. Santa Giuseppina Bakhita: testimone della forza trasformatrice del perdono di Cristo
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2023-10-11.zip (15 kb); inserito il 11/10/2023; 2834 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
145. Vangelo di Marco - 6 1visualizza scarica
Sesta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
- Altri racconti pasquali (16,9-20).
nome file: vangelo-marco-6.zip (17023 kb); inserito il 21/12/2017; 3101 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
146. La Parola della Croce. Incontro di preghiera con i giovanivisualizza scarica
Incontro di preghiera e di riflessione con i giovani sul mistero della Passione di Gesù, con video, canzoni, poesie e riflessioni.
nome file: parola-croce-giovani.zip (11 kb); inserito il 02/04/2012; 6157 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
147. Davvero questo uomo è figlio di Dio - Quaresima e Pasqua 2018apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2018 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla passione e morte di Gesù (Lc 24,13-35) con commento al dipinto "Polittico della Passione" di Lubecca di Hans Memling. Tutti i materiale disponibili on line:
– il dipinto
– Audiovisivo
– Spunti per il cammino dei giovani
– Traccia del percorso ragazzi
– traccia per il cammino degli adulti: schede adulti
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– traccia per la celebrazione penitenziale
– schema di Via Crucis
– proposta per il Viaggio alla Sorgente
_ fascicolo animatori QUARESIMA 2018
– incontro di catechesi per ragazzi sulla figura di sr. Leonella
inserito il 16/02/2019; 1444 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
148. La passione di Gesù "secondo Isaia" - 107 1visualizza scarica
Via crucis con con i testi di Isaia del servo di Iavhé. Dopo ogni brano c'è una meditazione e un'orazione con tre invocazioni mariane. Nelle tradizionali 15 stazioni (14 + 1 la risurrezione).
nome file: via-crucis-107.zip (20 kb); inserito il 04/03/2005; 10458 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
149. "Ricordati di me..." - Veglia di adorazione sui due "ladroni" 1scarica
Ora di adorazione sulla figura evangelica dei due "ladroni" crocifissi accanto a Gesù. Preparate dalle catechiste degli adulti della comunità dell'autore. Con canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher
nome file: veglia_giovedi_santo_2011_.zip (274 kb); inserito il 19/04/2011; 5063 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
150. Sono morto perchè ti amo 1visualizza scarica
Semplice via crucis comprensiva di riflessione e litanie riflettendo sulla Passione e morte di Gesù come gesto estremo di amore verso noi, suoi figli. Parte dei testi è stata presa dalla pubblicazione "Via Crucis - casa editrice Shalom - con autori monsignor Alessandro Maggiolini, don Mario Grosso e padre Gennaro Citera".
nome file: crucis-morto.zip (14 kb); inserito il 23/03/2010; 14423 visualizzazioni
l'autore è Diego Bagno, contatta l'autore
151. Dalla croce la misericordia 1visualizza scarica
10 tappe pensate per una Via Crucis all'aperto che ripercorrono 10 momenti della passione di Gesù collegati con 10 opere di misericordia corporali e spirituali grazie alle parole di testimoni del nostro tempo.
nome file: croce-misericordia-2016.zip (46 kb); inserito il 09/03/2016; 13758 visualizzazioni
l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore
152. Quaresima è cammino di trasfigurazionevisualizza scarica
Nell’episodio della trasfigurazione viene rivelata agli apostoli presenti la totalità del mistero di Cristo. La sua umanità gloriosa, passata per la pasqua della passione e della risurrezione, sarà strumento di salvezza e di comunione con Dio per tutti coloro che lo ascoltano e riconoscono in lui il compimento delle promesse del Padre. Il testo base è: Mc 9,2-10
nome file: quar-cam-di-trasfi.zip (49 kb); inserito il 07/03/2006; 16337 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
153. Il dono della gioiavisualizza scarica
Questa Adorazione Eucaristica è costruita per i giorni della Passione, da farsi nel Giovedì Santo o nel Venerdì Santo come momento per i giovani. Prende spunto da alcuni brani della Passione, degli ultimi istanti della vita di Gesù, letti in parallelo, per sottolineare quasi in filigrana il tema della gioia, con il messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2012 "Siate sempre lieti nel Signore” (Fil 4,4). È strutturata con brani della Scrittura e testo del Santo Padre. Occorrono cosi 12 lettori per i sei brani biblici e le sei risposte con il testo di Benedetto XVI. Possono aggiungersi dei canti dove si vuole. La guida può introdurre i momenti con le parole indicate o simili.
nome file: ador-lieti_nel_signore.zip (31 kb); inserito il 01/04/2012; 11726 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore
154. Ritiro di quaresima: la redenzione di Gesù scioglie i peccati 1visualizza scarica
Traccia utile per una giornata di ritiro per i bambini del catechismo e i ragazzi della cresima. Si spiega cosa è il peccato e in che modo Gesù lo sciolga nella sua Passione. Si vuole riscoprire la potenza della Redenzione di Gesù. Ampia premessa tematica per educatori. Si propongono 5 laboratori: in ognuno si riflette su un proprio peccato (egoismo, pigrizia, cattiveria, bugia, disobbedienza) e si vede come Gesù li sciolga offrendo al Padre i suoi atti infinitamente buoni (di generosità, di laboriosità, di bontà, di sincerità, di obbedienza). Al termine viene costruita una coroncina per recitare una preghiera all'Eterno Padre. Sullo sfondo la devozione alle sante Piaghe e alla Divina Misericordia.
Allegati anche i fogli per gli stand e il cartoncino finale.
nome file: ritiro-quaresima-bamini-redenz.zip (131 kb); inserito il 12/03/2016; 17905 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
155. Dall'ultima cena al Golgotavisualizza scarica
Sussidio per l'adorazione personale basato sul salmo 21. L'orante è invitato ad entrare nelle parole del salmo grazie ad una serie di rimandi biblici, farsi voce di Gesù nell'agonia del Getzemani ed, infine, fare suo il testo leggendovi la propia vita. semplice ma efficace
nome file: giovedi_santo_adorazione_salmica.zip (51 kb); inserito il 22/03/2006; 11738 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
156. Presentaciones ppt para Primaria
1apri link
Presentazioni in Power Point per i bambini della scuola elementare su:
la creazione del mondo, la creazione dell'uomo, il peccato originale, l'annunciazione, la nascita e l'infanzia di Gesù, varie parabole, l'istituzione dell'eucarestia, la passione, la resurrezione...
in lingua spagnola.
inserito il 04/03/2011; 7312 visualizzazioni
157. Davanti alla croce 1visualizza scarica
Preghiera del peccatore davanti alla croce, particolarmente adatta al Venerdì Santo.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: davanti-alla-croce.zip (857 kb); inserito il 17/03/2017; 7613 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
158. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica
Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo
nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 15018 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
159. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce 2visualizza scarica
Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.
nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 23885 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
160. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 16 (Udienza 7 giugno 2023) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 7 giugno 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 16. Testimoni: Santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
papa francesco udienza evangelizzazione testimonianza missione santa teresina #udienzeevangelizzazione azione cattolica un minuto per la pace
nome file: udienza-2023-06-07.zip (14 kb); inserito il 07/06/2023; 4978 visualizzazioni
161. Via Crucis dei chierichetti sul Vangelo di Giovanni 1visualizza scarica
Prendendo spunto dal Vangelo di Giovanni i commenti ad alcuni momenti della passione di Gesù come se fossero visti da tre ragazzi che nascostamente si sono messi alla sua sequela dalla "Domenica delle Palme". I discorsi dei ragazzi sono puro frutto di fantasia, attingendo anche dalla tradizione popolare.
nome file: crucis-chierichetti-vang_gv.zip (122 kb); inserito il 10/03/2012; 8773 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
162. Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2007apri link
Oltre al Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2007, sono disponibili la via crucis e una lectio sulla Passione di Gesù secondo il Vangelo di Luca. a cura degli Uffici e Organismi della Conferenza Episcopale Italiana in formato PDF
inserito il 24/03/2007; 8605 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
163. Nostro fratello Giuda 1visualizza scarica
Catechesi sulla figura di Giuda, basata su una famosa omelia di don Primo Mazzolari. La catechesi è introdotta da una canzone di Michele Zarrillo "L'elefante e la farfalla", usata per dare voce a un dialogo amorosamente drammatico tra Giuda (l'elefante) e Gesù (la farfalla).
nome file: nostro_fratello_giuda.zip (8 kb); inserito il 26/03/2008; 12961 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
164. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.
nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 10539 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
165. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
inserito il 03/05/2014; 3118 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
166. Via Crucis con don Andrea Santoro 1visualizza scarica
Via Crucis con commenti tratti da scritti di don Andrea Santoro e Rossella Bianchi. Ideata dal gruppo giovani della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ( Ladispoli).
I commenti erano supportati da immagini tratte dal film "La Passione" di Gibson (non presenti nel file), dal clapping e da un jambè.
nome file: via_crucis_santoro.zip (23 kb); inserito il 12/04/2006; 10350 visualizzazioni
l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore
167. Celebrazione Quaresimale bambini 5visualizza scarica
Celebrazione in preparazione alla Pasqua con i bambini del catechismo.
Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Matteo si riflette su:
Giuda – il tradimento che nasce dall’avidità
Pilato – la condanna che nasce dall’indifferenza
I soldati – l’offesa che nasce dalla violenza
La resurrezione (Mt 28,1-6) cancella tutte le sofferenze, Gesù ci dona un cuore nuovo, pulito.
nome file: cuore-nuovo-pasqua-2013.zip (89 kb); inserito il 14/03/2014; 23645 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
168. I salmi del "povero" Cristoapri link
Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine
inserito il 03/11/2014; 2644 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
169. Idee per una Settimana Santa in famigliavisualizza scarica
Sette giorni al ritmo di Gesù - Settimana Santa Special 2020
Spunti di riflessione per vivere in casa la Settimana più importante dell'anno, come complemento alle celebrazioni comunitarie da vivere in Chiesa. Per ogni giorno prevede la lettura del Vangelo, un simbolo, un gesto, l'ascolto di una canzone.
nome file: settimana-santa-special.zip (60 kb); inserito il 27/03/2021; 4477 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
170. Corona della Fede 1visualizza scarica
Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro
nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 5869 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
171. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica
Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.
nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 11049 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
172. Sarete di me testimoni...sulla strada della Croce 2visualizza scarica
Una breve Via Crucis con cinque tappe. Una proposta che si può adattare e arricchire di altre preghiere e di segni, di canti e pause prolungate di silenzio, come pure di domande che aprono alla riflessione personale.
Nella nostra celebrazione segue la riflessione e il gesto di adorazione con il “bacio al crocifisso” come nella celebrazione liturgica della Passione e morte di Gesù.
nome file: via_crucis_del_venerdi_santo_2008.zip (12 kb); inserito il 12/03/2008; 17668 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
173. Altare della Reposizione con Ultima Cena con manichini (2003)visualizza scarica
Altare della reposizione con rappresentazione dell'Ultima Cena.
Gli apostoli sono manichini dismessi dei negozi fatti dipingere da collaboratori parrocchiali; i costumi sono fatti in parrocchia per la passione vivente e Gesù è la statua del Sacro Cuore che abbiamo in parrocchia.
Purtroppo le foto sono un po' sfuocate.
L'altare è stato realizzato nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG) nel 2003.
nome file: altare-reposiz-bovino-2003.zip (504 kb); inserito il 31/03/2006; 9226 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
174. Cuori in restauro nella bottega di Mastro Pennellovisualizza scarica
Percorso di Quaresima 2012 per "restaurare" il proprio cuore, mentre si realizza un crocifisso dipinto con tutti i volti (sia buoni che "cattivi" della Passione di Gesù).
Ciascuna delle 10 tappe propone l’intervista al personaggio, la tavolozza del vangelo, il tarlo del peccato e i colori dell’anima che costruiscono la chiave del successo. Troverete racconti, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!
nome file: ragazzi-quaresima-2012.zip (4008 kb); inserito il 20/01/2012; 40517 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
175. L'albero della Resurrezione 6visualizza scarica
L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.
nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 21599 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
176. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (anno B) PUBvisualizza scarica
Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato Publisher
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006
nome file: quar-ragazzi-2006-pub.zip (5211 kb); inserito il 16/02/2006; 24216 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
177. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (Anno B) - PDF 2visualizza scarica
Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato PDF
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006
nome file: quar-ragazzi-2006-pdf.zip (3135 kb); inserito il 26/01/2006; 23994 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
178. Due giorni di Quaresima - ACR
1apri link
La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!
inserito il 06/04/2012; 6543 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page
179. Adorazione eucaristica per il Venerdì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica molto semplice (si può utilizzare anche con i fanciulli) per il Venerdì Santo davanti all'altare della reposizione. E' basata su 4 riflessioni sul comportameno di alcuni personaggi della Passione che spesso imitiamo nella nostra vita:
1. la Folla di Gerusalemme che dagli Osanna della Domenica delle Palme passa al Crocifiggilo!;
2. Pilato che ha paura di schierarsi con Gesù pur riconoscendolo innocente;
3. Pietro e Giuda che per vari motivi tradiscono il Maestro.
4. Maria che dona suo Figlio all'umanità e ci viene donata come Madre a tutti noi dal Figlio.
nome file: ador-euc-ven-santo.zip (7 kb); inserito il 14/04/2003; 16915 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
180. Veglia del Getsemani: Il Giardino dello Sposo del Cantico 1visualizza scarica
Veglia del Getsemani realizzata il Giovedì Santo dopo la Messa in Coena Domini. E' atipica nella sua concezione ma richiede molta intimità. E' strutturata in tre momenti;
i testi scritturistici (dialoganti) sono tratti dal Cantico dei Cantici, con attenzione al tema del 'Giardino dello Sposo' messo in 'Analogia Amoris' con il giardino del Getsemani = La Chiesa Sposa chiamata ad entrare nella passione per consumare le 'Nozze di Sangue' con lo Sposo Gesù. Durante la Veglia sono previsti tre filmati tratti da Youtube: brano del Film 'The passion' sul Getsemani e due Videoclip di Giuni Russo, ispirati a S. Giovanni della Croce.
nome file: veglia-del-getsemani.zip (79 kb); inserito il 01/03/2013; 8527 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it