Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (13 testi)
App e software (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (103 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (16 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (9 testi)
Giovani con le sue sottoaree (17 testi)
Magistero con le sue sottoaree (22 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (308 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (29 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 8 di 15  

GIOVANI / PREGHIERA

1:14

281. (S)veglia - Wake me up, love is a prize   3guarda su Youtube

Incontro di preghiera per giovani e giovanissimi sul testo della canzone "Wake me up" di Aviici. La prima parte è centrata sulla persona che confida nel Signore e che è chiamato a risplendere. La seconda parte, liberamente tratta da altro materiale presente su Qumran ha trattato il tema dell'Amore come premio da donare agli altri.

durata: 1:14 - inserito il 23/12/2014; 2478 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Cameli, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

282. Il sasso inutile   2visualizza scarica

Storia di un sasso con un graffio che si sentiva inutile... la mano dell'artista lo trasformò... La storia di Bruno Ferrero, tratta da "Tante storie per parlare di Dio" è utile per parlare ai bambini della diversità.

nome file: sasso-inutile.zip (97 kb); inserito il 19/12/2014; 29302 visualizzazioni

l'autore è Perla Perferi, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

283. Novena dell'Immacolata 2014visualizza scarica

Novena dell'Immacolata con brani biblici e meditazioni tratte da discorsi dei papi Benedetto XVI, Paolo VI e Francesco e dalla Liturgia delle ore. Dopo ogni meditazione c'è una preghiera corale a volte tratta dagli inni della Liturgia delle ore, altre volte dai prefazi del Messale della BVM o dal libro dei Salmi.
In formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (2 voti)

nome file: novena-immacol-2014.zip (839 kb); inserito il 26/11/2014; 6100 visualizzazioni

l'autore è Vincenzo Del Franco, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

284. Abbiamo visto la sua stella   7visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona.
Si tratta di un sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani nel cammino dell’Avvento. Oltre ai singoli giorni per la preghiera personale, le domeniche sono pensate come spazio di riflessione per la settimana, con la possibilità di essere utilizzate come preghiera, impegno e riflessione di un gruppo adolescenti o giovani.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

5.0/5 (2 voti)

nome file: avvento-2014-ado.gio-verona.zip (7832 kb); inserito il 06/11/2014; 21618 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

285. Come i pastori vegliamo, andiamo, lodiamo   1apri link

Celebrazione in preparazione al Natale. Si può celebrare all’inizio dell’Avvento o nel primo giorno della Novena. A cura di Guido Novella, tratta da Dossier Catechista di dicembre 2014.
In formato Pdf

inserito il 04/11/2014; 8438 visualizzazioni

l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

286. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2014apri link

"Andiamocene altrove" (Mt 1,38): veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - Ringraziare e chiedere perdono
2 - Rallegrarsi e lodare
3 - Uscire e consolare.
Con brani dalla Evangelica Testificatio, dalla Evangelii Nuntiandi, dalla lettera Rallegratevi e con testi di Papa Francesco.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it

File allegato

inserito il 25/09/2014; 2245 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

287. Guardando dritto negli occhi la croceapri link

LectiOnline sul Vangelo della Esaltazione della Santa Croce, tratta da una omelia di don Alberto Brignoli. Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 10/09/2014; 1483 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

288. Ritiro per adolescenti e giovani. L'adultera fotografa   1visualizza scarica

Si tratta di un insieme di elementi che possono costituire un ritiro per giovani della durata di una mezza giornata. Lo schema è il seguente: Preghiera iniziale, attività o giochi, questionario su S. Francesco e S. Chiara, Catechesi sul brano della Donna adultera, attività di immaginazione sui legami degli eventi del passato o del futuro, deserto, condivisione, adorazione-confessioni.

nome file: ritiro-adultera.zip (25 kb); inserito il 17/07/2014; 11822 visualizzazioni

l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

289. Indiana Lello Jones. Alla ricerca della Fede nascosta   2visualizza scarica

Campo scuola estivo parrocchiale, di sei giorni, adatto per i ragazzi delle scuole medie. Tratta il tema della ricerca della Fede, mediante il racconto della storia parallela di un esploratore che intraprende un viaggio alla ricerca di un tesoro nascosto. Il campo si articola in sei giornate ognuno riguardante vari aspetti della fede, animati dall'incontro degli esploratori (cioè i ragazzi stessi partecipanti al campo) con vari 'testimoni' della Fede. Il file zip contiene la guida per gli educatori, il "Manuale del perfetto esploratore", ossia il libretto dei vari momenti di preghiera per i ragazzi, e la sceneggiatura per un breve filmato girato dagli stessi educatori.

4.5/5 (2 voti)

nome file: campo-indiana-jones.zip (425 kb); inserito il 16/07/2014; 10920 visualizzazioni

l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore

290. Campo scuola: Il nostro volo non finirà - La gabbianella e il gatto   3visualizza scarica

Campo scuola di tre giorni che tratta il tema della scelta che ogni ragazzo è chiamato a fare nella propria vita, basato sul cartone animato "La gabbianella e il gatto". Può essere usato per ragazzi di scuole medie, tant'è che sono previste due piste, una più semplice per la prima media, una più complessa per la seconda e terza media. Sono stati trattati questi temi: fiducia negli altri e nel diverso, vocazione, degli ostacoli che si possono incontrare sul proprio cammino e della propria scelta finale che fa spiccare il volo.:
Il file zip contiene: libretto per educatori, libretto per ragazzi, libretto per le tecniche, istruzioni.

4.0/5 (2 voti)

nome file: nostro-volo.zip (1386 kb); inserito il 15/07/2014; 15966 visualizzazioni

l'autore è Federica Sperani, contatta l'autore

MAGISTERO / VARIE

291. Instrumentum laboris Sinodo Famigliaapri link

Instrumentum Laboris del Sinodo sulla famiglia che si terrà in ottobre 2014, sul tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione“. Nato dalle risposte al questionario del Documento Preparatorio del 2013 con otto gruppi di domande riguardanti il matrimonio e la famiglia, è strutturato in tre parti e riprende le otto tematiche proposte nel questionario.
- La prima parte è dedicata al Vangelo della famiglia
- La seconda parte tratta le varie proposte di pastorale familiare, le relative sfide e le situazioni difficili.
- La terza parte è dedicata all’apertura alla vita e alla responsabilità educativa dei genitori, che caratterizza il matrimonio tra l’uomo e la donna, con particolare riferimento alle situazioni pastorali attuali.

inserito il 27/06/2014; 1625 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

292. Nello Style - Il cristiano ha stile   2visualizza scarica

Campo scuola parrocchiale estivo articolato in sei giornate in cui si tratta il tema dello "stile del cristiano". Quali sono le caratteristiche che rendono il cristiano unico e allo stesso tempo rivoluzionario, in tempo in cui invece siamo tutti conformati alla massa della tv e dei social network?
- Il Cristiano è coraggioso
- Il Cristiano ama gratuitamente
- Il Cristiano ha fiducia in Dio
- Il Cristiano prende e va.
Il materiale contiene il libretto per gli educatori con la suddivisione delle varie giornate e la spiegazione dei vari temi da trattare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: stile-cristiano.zip (23 kb); inserito il 18/06/2014; 13030 visualizzazioni

l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

293. L'icona della Santissima Trinitàapri link

Lettura dell'icona della Trinità (in 4 puntate), a cura di Chiara Dal Corso, tratta da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.

inserito il 13/06/2014; 1081 visualizzazioni

FAMIGLIE

294. Pastorale per separati o divorziati non conviventi né risposati   1visualizza scarica

A Palermo dal 2003, è iniziata una specifica attività pastorale destinata a chi vive la separazione ma rimane comunque solo. Si tratta di incontri di accoglienza di persone che vivono la sofferenza e il disorientamento per dare sostegno, conforto e per aiutare a coltivare l’esigenza del perdono, valorizzando il Sacramento e il senso dell’indissolubilità del matrimonio pur nella situazione di separazione coniugale. Da questa esperienza è nato anche un testo, un "manuale di accompagnamento" con utili suggerimenti. Il file zip contiene Il "Rito del rinnovo del si", la presentazione del gruppo diocesano, un elenco di alcuni gruppi simili e un articolo tratto da Famiglia Oggi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: percorso-maria-cana.zip (481 kb); inserito il 12/06/2014; 3760 visualizzazioni

l'autore è Maria Pia Campanella, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

295. Innamorarsi a Manhattan   1apri link

Un film per riflettere non solo sulla tematica dell’amore, ma soprattutto sui cambiamenti psicologici e fisici, che i ragazzi vivono durante la preadolescenza. Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare, tratta da Catechisti Parrocchiali.

inserito il 15/05/2014; 5585 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

296. Il volto di Gesù al cinema in 7 film   3apri link

Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento
. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.

inserito il 03/05/2014; 3025 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

297. Via Lucis. Sui passi del risortoapri link

Via Lucis tratta da 40 Via Crucis, ed. Elledici, Leumann 2003.

inserito il 24/04/2014; 6597 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

298. Gesù vive per sempre!   2visualizza scarica

Percorso in preparazione alla Pasqua 2013 pensato per i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco di Melzo - MI). Si tratta di tre incontri, durante i quali alla lettura dei Vangeli della Risurrezione è stato accostato un laboratorio. Per meglio comprendere quanto la Risurrezione di Gesù riguardi tutti noi, i ragazzi hanno costruito un grande fiore; il vaso rapprsenta il sepolcro vuoto, lo stelo è Gesù che sale verso il cielo, le foglie rivolte verso l'alto sono gli angeli che indicano di guardare in sù, mentre lo stelo (Gesù) sorregge il fiore che rappresenta la chiesa e i cui petali siamo tutti noi cristiani.

nome file: gesu-vive.zip (300 kb); inserito il 05/02/2014; 7075 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

299. Foglietto per la Domenica - Battesimo del Signore - 12 gennaio 2014visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la festa del Battesimo del Signore.
Contiene riflessione del Santo Padre Francesco sul Battesimo tratta dalla catechesi dell'8 gennaio 2014.
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

nome file: foglietto-domenica-2014-01-12_2.zip (191 kb); inserito il 09/01/2014; 3293 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

300. Generati alla vita di Fede   1visualizza scarica

Pagellina con il Cammino di Avvento da consegnare ai ragazzi del catechismo, sul tema "Generati alla vita di fede" legato alla nota del vescovo della diocesi di Vicenza.
Con frase tratta dalle letture domenicali, proposta di impegno e suggerimenti per avere una fede: sveglia, giusta, gioiosa, accogliente, concreta e riconoscente.

1.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2013-generati.zip (1061 kb); inserito il 27/11/2013; 14664 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

301. "In Cristo uomini e donne nuovi". Novena di Natalevisualizza scarica

Novena di Natale alla scoperta dell'idendità del discepolo di Cristo. Contiene: una Celebrazione Penitenziale; per ogni giorno della Novena (dal 16 dicembre alle tre Messe di Natale) presenta una riflessione tratta da omelie, discorsi, scritti di papa Francesco e un formulario di preghiere dei fedeli ispirate al testo evangelico del giorno.
E' proposta dall'Ufficio Liturgico Diocesano dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.

nome file: natale_13.zip (400 kb); inserito il 23/11/2013; 10108 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

302. Foglietto per la Domenica - XXXII Domenica Tempo Ordinario C - 10 novembre 2013visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la trentaduesima Domenica ordinaria C.
Contiene omelia di E. Ronchi, storia per l'anima e riflessione di Papa Francesco tratta dalla catechesi del 6 novembre 2013.

nome file: foglietto-domenica-2013-11-10_2.zip (185 kb); inserito il 07/11/2013; 2633 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

303. Ti ho dato la Chiesa… per portarti in altovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica adatta per la solennità di tutti i Santi. Tratta dalla Rivista 'Aggancio' del movimento Pro Sanctitate del mese di giugno 2013.

3.0/5 (1 voto)

nome file: adorazione-portarti-in-alto.zip (14 kb); inserito il 31/10/2013; 2808 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

304. Signore, accresci la mia fede! Il termometro della fede   6visualizza scarica

Percorso utilizzato nell'anno pastorale 2012-2013 dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco in Melzo - Mi).
Nell'Anno della Fede siamo invitati a pregare perchè la nostra fede possa crescere sempre più. Per aiutarci in questo cammino costruiamo un grande termometro graduato. Immaginiamo la Fede come una febbre che pervade tutto il nostro corpo, ma si tratta di una febbre che fa stare bene e mano mano che sale ci porta ad essere persone felici. Ad ogni incontro il termometro salirà di una tacca. Ma attenzione: la Fede non si può misurare; si tratta solo di un simbolo che vuole dire il nostro desiderio di avere una fede sempre più grande.

2.5/5 (4 voti)

nome file: termometro-fede.zip (139 kb); inserito il 16/10/2013; 12129 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

BIBBIA

305. La Bibbia lettera d'amore scritta da Dio   3visualizza scarica

Breve introduzione alla bibbia tratta dall'omonimo opuscolo di Giorgio Zevini, utilizzato per la catechesi agli adulti.

3.0/5 (1 voto)

nome file: bibbia-lettera-amore.zip (15 kb); inserito il 09/10/2013; 10254 visualizzazioni

l'autore è Graziella Mazzoleni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

306. Adorazione con S. Teresa del Bambin Gesùvisualizza scarica

Adorazione con Santa Teresa di Gesù Bambino, tratta dai suoi scritti e dai brani della Sacra Scrittura.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ador-santa-teresa.gb.zip (475 kb); inserito il 26/09/2013; 6532 visualizzazioni

l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

307. Up, in viaggio verso le cascate paradiso   1visualizza scarica

Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dal cartone 'Up!', scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema è quello dei sogni, del saperli progettare e di essere determinati. In allegato: libretto della Catechesi associata alle attività del giorno, caccia spirituale su Madre Teresa di Calcutta. Alcuni files sono in pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: up-cascate.zip (941 kb); inserito il 19/09/2013; 18444 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

308. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2013visualizza scarica

"Strada facendo…" (Mt 10,7): veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - invocazione allo Spirito
2 - le “periferie” da raggiungere
3 - l’annuncio del Vangelo.
Con testi del magistero di Papa Francesco e simboli.
Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pum-2013.zip (28 kb); inserito il 17/09/2013; 7572 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

309. Il Vangelo di Giovanni: percorso pastorale per coppie di sposi   2visualizza scarica

Si tratta di un percorso pastorale per coppie di sposi, articolato in nove schede, proposto al Gruppo di Spiritualità Familiare della parrocchia della Beata Vergine Maria in Pistoia, preparato dai componenti del gruppo, con lo scopo di approfondire lo studio e la risonanza di alcuni passi del quarto vangelo. Predispoto in formato libro A5

5.0/5 (2 voti)

nome file: nove-schede-famiglia.zip (94 kb); inserito il 19/08/2013; 7073 visualizzazioni

l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

310. Signore, accresci in noi la fede   3visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi delle elementari e medie sul Credo. Sono previsti tre momenti di riflessione e un ritiro ('Gesù amico e maestro').
I temi delle riflessioni sono:
- Credo in Dio Padre;
- Credo in Gesù suo Figlio;
- Credo nello Spirito Santo e la Chiesa.
Al termine del libretto c'è la traccia per una celebrazione di fine campo, tratta dal Campo di Se vuoi 'So a chi ho dato la mia fiducia'. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.

4.0/5 (3 voti)

nome file: campo-credo-2013.zip (496 kb); inserito il 02/08/2013; 21533 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI

311. Mostro a chi? - Oltre le radici e le apparenze   6visualizza scarica

Libretto con riflessioni sulla diversità, il saper guardare attraverso le apparenze e la solidarietà. La storia è tratta da un racconto di Niccolò Matcovich e le riflessioni sono rielaborazioni di materiale trovato sul web.
Utilizzato per un campo estivo per bambini delle elementari.

4.0/5 (1 voto)

nome file: oltre-radici-apparenze.zip (118 kb); inserito il 25/06/2013; 13197 visualizzazioni

l'autore è Christian Gusmeroli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

312. Piccola guida del perfetto lettore   4visualizza scarica

Piccola guida con alcune indicazioni importanti ed utili per i lettori liturgici (tratta da “Manuale del lettore” di Claude Duchesneau – Ciro Imparato).

1.0/5 (1 voto)

nome file: guida-lettore.zip (9 kb); inserito il 11/06/2013; 6252 visualizzazioni

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

313. Foglietto liturgico Sacro Cuore - Anno Cvisualizza scarica

Foglietto liturgico per la Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, Anno C.
Se non presenti nel proprio computer, installare i font allegati.
La preghiera dei fedeli è tratta dal libro di Giovanni Merlotti, Preghiere dei fedeli (ed. EDB)
in formato Publisher (vers. 2007) e PDF

nome file: fogl-sacro-cuore-c.zip (1300 kb); inserito il 07/06/2013; 5278 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Nicotra, contatta l'autore

CATECHESI

314. Dai desideri al desiderio di Diovisualizza scarica

Si tratta di tre incontri per giovani-adulti sul tema del desiderio: dal mondo dei desideri, al desiderio di felicità fino al desiderio di Dio. Prevedono un momento di preghiera iniziale e un tempo di riflessione personale finale, magari con un momento di condivisione.

nome file: incontri-desiderio.zip (28 kb); inserito il 09/04/2013; 8657 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

315. In Lui portare fruttoapri link

Celebrazione penitenziale per la Quaresima, a partire da Is 5,1-7 (il canto della vigna). Tratta dalla rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" numero 3/2003

inserito il 13/03/2013; 4886 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

316. Via Crucis con Papa Benedetto XVIvisualizza scarica

Via Crucis pensata come momento di ringraziamento per il dono del pontificato di Benedetto XVI. Ad ogni stazione viene proposto un brano delle Scritture, una riflessione di Papa Benedetto tratta dai suoi discorsi e alcune invocazioni prese da testi già presenti in Qumran.
Proposta nelle Comunità Parrocchiali di Mello e Civo

nome file: via-crucis-benedetto-xvi.zip (811 kb); inserito il 06/03/2013; 7443 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

317. Vico: critica a Cartesio e la Scienza Nuovavisualizza scarica

Si tratta di una sintesi delle critiche che Vico muove a Cartesio sul tema della conoscenza, cui segue l'esposizione della Scienza Nuova.

nome file: vico.zip (19 kb); inserito il 01/03/2013; 2318 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore

PREGHIERA

318. Liturgia della Parola Giornata Malato 2013apri link

Scheda liturgica per una celebrazione in occasione della XXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2013) Con liturgia della Parola, riflessione tratta dalla Lettera apostolica Porta Fidei, preghiera dei fedeli e preghiera per la Giornata del Malato.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della sanità

inserito il 02/02/2013; 6584 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

319. L'amore di Gesù   1visualizza scarica

VIa crucis elaborata partendo dall'idea originale tratta da Gigi Rizzi, 'Sette vie crucis per ragazzi' ed. Elledici, ampliata con le classiche 14 stazioni.

3.0/5 (2 voti)

nome file: amore-gesu-via-crucis.zip (57 kb); inserito il 31/01/2013; 14313 visualizzazioni

l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore

PREGHIERA / RITUALI

320. Preghiera di Benedizione dell'acqua di San Sofronio di Gerusalemmevisualizza scarica

Preghiera di Benedizione dell'Acqua, per la festa del Battesimo del Signore, tratta dalla Preghiera di Santificazione delle Acque di San Sofronio di Gerusalemme usata dalla Chiesa Ortodossa in occasione della Festa dell'Epifania del Signore (giorno in cui loro ricordano il Battesimo del Signore). Nella preghiera è inserita la memoria del battesimo e la benedizione finale della Messa.

nome file: pregh-santific-acque.zip (11 kb); inserito il 19/01/2013; 4138 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Nicotra, contatta l'autore

Pagina 8 di 15  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...