Commenti per

2 marzo 2008
IV DOMENICA DI QUARESIMA - LAETARE (ANNO A)

Vangelo: Gv 9,1-41

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 234 commenti per il 02/03/082 marzo 2008
IV Domenica di Quaresima - Laetare, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Gv 9,1-41

In quel tempo, Gesù 1passando, vide un uomo cieco dalla nascita 2e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». 3Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. 4Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. 5Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo». 6Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco 7e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe» – che significa Inviato. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.

8Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l’elemosina?». 9Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!». 10Allora gli domandarono: «In che modo ti sono stati aperti gli occhi?». 11Egli rispose: «L’uomo che si chiama Gesù ha fatto del fango, mi ha spalmato gli occhi e mi ha detto: “Va’ a Sìloe e làvati!”. Io sono andato, mi sono lavato e ho acquistato la vista». 12Gli dissero: «Dov’è costui?». Rispose: «Non lo so».

13Condussero dai farisei quello che era stato cieco: 14era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. 15Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedo». 16Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest’uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri invece dicevano: «Come può un peccatore compiere segni di questo genere?». E c’era dissenso tra loro. 17Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «È un profeta!».

18Ma i Giudei non credettero di lui che fosse stato cieco e che avesse acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. 19E li interrogarono: «È questo il vostro figlio, che voi dite essere nato cieco? Come mai ora ci vede?». 20I genitori di lui risposero: «Sappiamo che questo è nostro figlio e che è nato cieco; 21ma come ora ci veda non lo sappiamo, e chi gli abbia aperto gli occhi, noi non lo sappiamo. Chiedetelo a lui: ha l’età, parlerà lui di sé». 22Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano già stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. 23Per questo i suoi genitori dissero: «Ha l’età: chiedetelo a lui!».

24Allora chiamarono di nuovo l’uomo che era stato cieco e gli dissero: «Da’ gloria a Dio! Noi sappiamo che quest’uomo è un peccatore». 25Quello rispose: «Se sia un peccatore, non lo so. Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo». 26Allora gli dissero: «Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?». 27Rispose loro: «Ve l’ho già detto e non avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?». 28Lo insultarono e dissero: «Suo discepolo sei tu! Noi siamo discepoli di Mosè! 29Noi sappiamo che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia». 30Rispose loro quell’uomo: «Proprio questo stupisce: che voi non sapete di dove sia, eppure mi ha aperto gli occhi. 31Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma che, se uno onora Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. 32Da che mondo è mondo, non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. 33Se costui non venisse da Dio, non avrebbe potuto far nulla». 34Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». E lo cacciarono fuori.

35Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». 36Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». 37Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». 38Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui.

39Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi». 40Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo ciechi anche noi?». 41Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: “Noi vediamo”, il vostro peccato rimane».

Forma breve (Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38):

In quel tempo, Gesù 1passando, vide un uomo cieco dalla nascita; 6sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco 7e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe» – che significa Inviato. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.

8Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l’elemosina?». 9Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!».

13Condussero dai farisei quello che era stato cieco: 14era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. 15Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedo». 16Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest’uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri invece dicevano: «Come può un peccatore compiere segni di questo genere?». E c’era dissenso tra loro. 17Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «È un profeta!».

34Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». E lo cacciarono fuori.

35Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». 36Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». 37Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». 38Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui.

Pagina 6 di 6  

TESTO201. Il cieco nato: ci vede, crede e annuncia

padre Romeo Ballan  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 26/02/2008, visto 7226 volte

TESTO202. Commento su Giovanni 9,1-41

Agenzia SIR  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 25/02/2008, visto 2270 volte

TESTO203. Commento su Giovanni 9,1-41

padre Paul Devreux

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 25/02/2008, visto 2520 volte

TESTO204. Credo, Signore! E si prostrò dinanzi a Lui

Monaci Benedettini Silvestrini  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 25/02/2008, visto 3044 volte

TESTO205. Commento su Giovanni 9,1-41

don Stefano Varnavà

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 24/02/2008, visto 3085 volte

TESTO206. Commento su Giovanni 9,1-41

Suor Giuseppina Pisano o.p.

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 24/02/2008, visto 3969 volte

TESTO207. Siamo forse ciechi anche noi?

Il pane della domenica  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 24/02/2008, visto 4042 volte

TESTO208. L'amore fa vedere bene

don Gianluca Peschiera (ragazzi)  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 24/02/2008, visto 5327 volte

TESTO209. Commento su Giovanni 9,1-41

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 24/02/2008, visto 2035 volte

TESTO210. Scrutami, Dio

don Marco Pratesi  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Brano biblico: 1Sam 16,1.4.6-7.10-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 24/02/2008, visto 2782 volte

TESTO211. La luce perenne

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 19/02/2008, visto 2594 volte

TESTO212. Commento Giovanni 9,1-41 (forma breve: Giovanni 9,1.6-9.13-17.34-38)

mons. Ilvo Corniglia

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 18/02/2008, visto 22417 volte

Commenti degli anni precedenti

TESTO213. Commento su Giovanni 9,1-41

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 10/02/2006, visto 2111 volte

TESTO214. Commento su Giovanni 9,1-41

Agenzia SIR  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 15/10/2005, visto 2509 volte

TESTO215. Commento su Giovanni 9,1-41

Omelie.org - autori vari  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 29/05/2005, visto 2541 volte

TESTO216. Il Signore e' il mio pastore: non manco di nulla (184)

don Remigio Menegatti  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 22/03/2005, visto 5536 volte

TESTO217. Il cieco nato

don Girolamo Capita (giovani)  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 12/03/2005, visto 18938 volte

TESTO218. Da mendicante a persona

don Fulvio Bertellini

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 02/03/2005, visto 3244 volte

TESTO219. Ora siete luce nel Signore

Paolo Curtaz  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 02/03/2005, visto 4019 volte

TESTO220. Commento su Giovanni 9,1-41

Totustuus  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 28/02/2005, visto 5226 volte

TESTO221. Commento su Giovanni 9,1-41

mons. Ilvo Corniglia

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 28/02/2005, visto 2783 volte

TESTO222. Commento su Giovanni 9,1-41

padre Paul Devreux

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 28/02/2005, visto 2744 volte

TESTO223. Figli della luce

don Marco Pratesi  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 28/02/2005, visto 4279 volte

TESTO224. Credere in ciò che si VUOL credere

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 25/01/2005, visto 3096 volte

TESTO225. Andò, si lavò e tornò che ci vedeva

mons. Antonio Riboldi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (14/03/1999)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 29/05/2003, visto 3601 volte

TESTO226. Ho tanta voglia di vederti

mons. Antonio Riboldi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 08/05/2003, visto 5441 volte

TESTO227. Liberati dalla rassegnazione

don Elio Dotto  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 05/02/2003, visto 3543 volte

TESTO228. No alla teologia del castigo

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 10/03/2002, visto 6047 volte

TESTO229. Quarta Domenica di Quaresima - Ciclo A

Totustuus  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 10/03/2002, visto 6880 volte

TESTO230. Gv.9,1-41

padre Paul Devreux

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 10/03/2002, visto 4164 volte

TESTO231. Il cieco nato - nati ciechi

LaParrocchia.it  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 10/03/2002, visto 5737 volte

TESTO232. Il fastidio per chi ci vede

don Fulvio Bertellini

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 10/03/2002, visto 3726 volte

TESTO233. Ora siete luce nel Signore

Paolo Curtaz  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 10/03/2002, visto 4954 volte

TESTO234. Cristo, Guarigione e Luce nelle nostre Tenebre

don Roberto Rossi  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 9,1-41)

inserito il 10/03/2002, visto 5955 volte

Pagina 6 di 6  

 

Ricerca avanzata  (54634 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: