Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gv 13 tra le aree testi
Hai trovato 124 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 18 video e 7 file audio)
Ordina per
1. Il comandamento nuovo, la risurrezione tra noi!visualizza scarica
Breve Lectio Divina sul Vangelo della V Domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35)
nome file: lectio-comandamento-nuovo.zip (8 kb); inserito il 20/04/2016; 4559 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
2. La novità dell'amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo di Pasqua sul vangelo di Giovanni 13,31-35. File in formato word
nome file: adoraz-novita_amore.zip (52 kb); inserito il 20/03/2010; 4641 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
3. Come io vi ho amatovisualizza scarica
Veglia Eucaristica per il Giovedì Santo 2007. Con il Vangelo di Giovanni (13, 1-20) e brano dell'Enciclica Deus Caritas est.
nome file: come-io-vi-ho-amato.zip (206 kb); inserito il 26/03/2007; 9859 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
4. Signore tu lavi piedi a me?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica, adatta per il Giovedì Santo, meditando il Vangelo di Giovanni (13,1-17) e ponendo riflessioni sul senso del servizio.
nome file: ador-giovsanto-tu_lavi_i_piedi.zip (7 kb); inserito il 28/04/2011; 11188 visualizzazioni
l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
5. «Anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri»!visualizza scarica
Catechesi biblica sul testo di Gv 13,1-15.
nome file: catechesi-lavandapiedi.zip (20 kb); inserito il 14/03/2005; 8135 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
6. Veglia per il Giovedì Santo - Come io ho amato voi 1visualizza scarica
Foglietto per la preghiera davanti all'Altare della Reposizione, la sera del Giovedì Santo. Con il Vangelo di Giovanni (Gv 13,1-15) e commento di p. Hermes Ronchi.
nome file: giov-santo-ho-amato-voi.zip (247 kb); inserito il 01/03/2013; 9721 visualizzazioni
l'autore è Ettore Panizzo, contatta l'autore
7. Un comandamento nuovo - Lectio V Domenica di Pasqua - C 2visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quinta domenica di Pasqua Anno C, (Gv 13,31-35)
nome file: lectio-pasqua-c-5.zip (27 kb); inserito il 11/04/2013; 7987 visualizzazioni
citazioni: gv 13,31-35
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
8. Penitenziale bambini 4a elementare 4visualizza scarica
Traccia per l'esame di coscienza usata per la confessione dei bambini di 4^ elementare prima della prima comunione. Il bambino è chiamato a confrontare il proprio modo di essere con quello di Gesù.
Gesù perdona tutti (Lc 23,33-34)
Gesù accoglie tutti (Mc 10,13-16)
Gesù prega il Padre (Lc 6,12-13)
Gesù fa del bene a tutti (Gv 13,1)
Gesù è sempre umile (Mt 14,14-21)
nome file: penitenz-bambini-4-elem.zip (9 kb); inserito il 22/03/2018; 20967 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-34; Mc 10,13-16; Lc 6,12-13; Gv 13,1; Mt 14,14-21
l'autore è Lucia Biondani, contatta l'autore
9. Lavanda dei piedi - Gv 13,1-38 1visualizza scarica
Una Lectio divina sulla lavanda dei piedi su Gv 13,1-38, con spunti francescani, di come la vissuto s. Francesco.
nome file: med_lavanda_piedi.zip (5 kb); inserito il 08/06/2009; 11690 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
10. Non mi laveraivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo adatta sia per la preghiera comunitaria sia personale (Gv 13, 1-15).
nome file: non_mi_laverai.zip (46 kb); inserito il 15/04/2011; 10647 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
11. Davanti al Tabernacolo... dalla testa ai piedivisualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica davanti al Tabernacolo per il Giovedì Santo. Incentrata sulla lavanda dei piedi e con meditazioni di don Tonino Bello. In tre momenti:
1. Sino alla fine (Gv 13,1)
2. Dalla testa ai piedi (Gv 13, 4-5)
3. Gli uni agli altri Gv 13, 12-14)
Volendo può essere prolngata aggiungendo momenti di silenzio, canti o preghiere litaniche.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: davanti-al-tabernacolo.zip (466 kb); inserito il 27/03/2021; 8311 visualizzazioni
citazioni: Gv 13, 1-15
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
12. Adorazione delle Palme 2012visualizza scarica
Adorazione delle palme tratta dalla riflessione sul Vangelo di Giovanni 13, 21-25: "Ed egli reclinandosi così sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?»".
nome file: ador-palme_duemiladodici.zip (71 kb); inserito il 09/04/2012; 3157 visualizzazioni
l'autore è Michela Antoniazzo, contatta l'autore
13. La tua vita nelle nostre vitevisualizza scarica
Adorazione per i ragazzi per il giovedì santo 2017. Le azioni compiute da Gesù nel cenacolo approfondite e meditate per imparare ad amare come lui:
Deporre le vesti (Gv 13,1-4)
Lavare i piedi … (Gv 13,5-9)
L’Eucarestia (Mc 14,22-24)
Si riflette anche con la canzone “Non passerai” di Marco Mengoni.
nome file: adoraz-ragazzi-giov-santo-2017.zip (3427 kb); inserito il 11/04/2019; 5889 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-9; Mc 14,22-24
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
14. IoVangelo V Domenica del Tempo di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della V Domenica di Pasqua (Gv 13,31-35)
inserito il 09/05/2022; 1216 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
15. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani
1apri link
Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.
inserito il 06/09/2017; 5132 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-39; Gv 13,21-26; Gv 19,25-27; Gv 20,3-10; Gv 21,3-7
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
16. Vangelo a fumetti - 15 Maggio 2022 - V Domenica di Pasqua - C 1visualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 15 maggio 2022 - V Domenica di Pasqua, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 13,31-33.34-35).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-05-15.zip (1804 kb); inserito il 13/05/2022; 3989 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33.34-35
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
17. Se non ti laverò, non avrai parte con me.visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria con il brano del Vangelo di Giovanni 13,1-15, e meditando gli avvenimenti del Giovedì e del Venerdì Santo. completa dei canti e in formato libretto.
nome file: ador-euc-se-non-ti-lavero.zip (419 kb); inserito il 03/04/2007; 7307 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
18. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 8166 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35; Mt 25,1-13; Gv 14,27-31; Mt 13,54-58; Gv 15,9-11; Gv 14, 6-14; Gv 1
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
19. Il comandamento dell'amorevisualizza scarica
Foglietto per una celebrazione penitenziale con i ragazzi del catechismo sul tema della carità.
Sono allegati anche i font da installare nel computer.
nome file: penitenziale-sulla-carita.zip (1023 kb); inserito il 13/03/2018; 10738 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34; 1 Cor 13,4-7
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
20. Adorazione Eucaristica Giovedì Santovisualizza scarica
Libretto per Adorazione Eucaristica in tre momenti sul Vangelo della Messa in Cena Domini (Gv 13,1-15) con commenti di Madre Canopi, della badessa del Monastero Mater Ecclesiae, di Orta San Giulio, tratte dalla lectio tenuta in Duomo a Novara sulla lavanda dei piedi. Il testo è già impaginato per la stampa in formato libretto.
nome file: adoraz-giov-santo-gv_13_1-15.zip (13 kb); inserito il 16/04/2014; 8788 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
21. La nostra vocazione… per un nuovo volto della parrocchiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale sul tema della comunità parrocchiale, in quattro momenti:
1. Noi tuo corpo (1Cor 12,4-13)
2. Accresci di nuove membra la tua famiglia (Zac 8,1-8.20-23)
3. La prima comunità cristiana (At 2,42-48)
4. L’amore tra i fratelli (Gv 13,34-35)
E' stata ideata in preparazione al 50° anniversario della parrocchia ma può essere utile anche in altri momenti.
nome file: volto-nuovo-parrocchia-adoraz.zip (66 kb); inserito il 15/01/2021; 7276 visualizzazioni
citazioni: 1Cor 12,4-13; Zac 8,1-8.20-23; At 2,42-48; Gv 13,34-35;
l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore
22. L'eredità 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 24 aprile 2016 - 5 Pasqua C
nome file: 16_04_24.zip (1590 kb); inserito il 18/04/2016; 6671 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
23. Adorazione eucaristica sul servizio 4visualizza scarica
Uno schema di adorazione eucaristica da inserire nel contesto liturgico delle cosiddette '40 ore', adattabile a ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Il brano evangelico è Giovanni 13, 1- 15).
nome file: ador-euc-servizio-ragazzi.zip (33 kb); inserito il 29/03/2012; 23119 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
24. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 5037 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
25. Ritiro On Line - Gennaio 2016visualizza scarica
Celebrare con un cuore grande "Egli vi mostrerà al piano superiore una sala, grande e arredata; lì preparate" (Lc 22,7-20 Mc 14,15 Gv 13,1-5)
nome file: rol-2016-01.zip (436 kb); inserito il 31/12/2015; 2906 visualizzazioni
citazioni: Lc 22,7-20; Mc 14,15; Gv 13,1-5
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
26. Così amatevi anche voiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per pregare per la Chiesa in Cina
Il brano biblico è Giovanni 13,31-38, si riflette con la lettera ai cattolici della Cina di Papa Benedetto e con il Messaggio di Papa Francesco ai Cattolici Cinesi e si conclude con una preghiera a Nostra Signora di Sheshan.
Ideata per il mese di marzo, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2020.
inserito il 03/03/2020; 1025 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-38
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
27. Celebrazione Penitenziale Giovani - Pasqua 2017visualizza scarica
Foglietto per una celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, in preparazione alla Pasqua. Il brano evangelico è Gv 13,1-17 (la lavanda dei piedi). Con spunti per l'esame di coscienza.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: penit-adol-giov-2017.zip (648 kb); inserito il 10/03/2018; 7079 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-17
l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore
28. L'Eucarestia come...visualizza scarica
Raccolta di 11 Adorazioni Eucaristiche con momenti di ascolto, di preghiera, di canto sui seguenti temi:
1) La misura dell'Amore (Gv.13,1-17)
2) Vincolo di unità (Gv.17, 9-11.15-23)
3) Ospitalità di Dio (Gv. 6,1-13)
4) Nostro riposo e nostra consolazione (Gv.14, 1-5.12-21.25-28)
5) Il volto misericordioso di Dio (Lc. 15,1-10)
6) La gioia di riconoscere (Lc. 24,13-35)
7) Nostra riconciliazione (Gv.17,20-26)
8) Pane e vino (Gv. 6,32-35.48-55)
9) Il desiderio di Gesù (Lc. 22,7-20)
10) Prossimità di Dio (Lc.10,21.23.25-37)
11) La forza della missione (Lc. 24,13-35)
Il file zip comprende il libretto in pdf e i testi in word
nome file: ador-eucaristia-benedettine_grandate.zip (1955 kb); inserito il 09/02/2018; 14976 visualizzazioni
l'autore è Benedettine dell'adorazione perpetua - Grandate, contatta l'autore, vedi home page
29. Un comandamento nuovo...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della 5 domenica di Pasqua (Gv 13,31-33.34-35), completa dei canti.
nome file: ador-euc-comandamento_nuovo.zip (66 kb); inserito il 03/05/2007; 10757 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
30. "Fate come ho fatto io..." 2visualizza scarica
Semplice ritiro che utilizza il dipinto La lavanda dei piedi di Sieger Köder per commentare il brano evangelico di Giovanni 13.
Ideato per i ragazzi ACR della parrocchia Madonna di Pompei di Andria.
nome file: ritiro-lavanda-piedi.zip (119 kb); inserito il 11/04/2011; 9418 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
31. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 9943 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
32. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 12780 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
33. IoVangelo V Domenica di Pasquaapri link
Il Vangelo del 19 maggio 2019 - V Domenica di Pasqua, anno C (Gv 13,31-35).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana la danza indiana.
inserito il 13/05/2019; 1240 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
34. Vi ho dato un esempiovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo del Giovedì Santo - Messa in Coena Domini - (Gv 13,1-15).
nome file: prima.zip (92 kb); inserito il 13/04/2014; 7184 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
35. Veglia di preghiera giovedì santo 2015 - Il Serviziovisualizza scarica
Veglia di preghiera per il giovedì santo sul tema del servizio. Con testimonianza di Madre Teresa di Calcutta sul rapporto tra adorazione eucaristica e servizio, riflessione di Sant'Agostino sulla lavanda dei piedi (Gv 13,14-16) e omelia di Papa Francesco nel Giovedì Santo 2013.
nome file: veglia-giov-santo-2015-servizio.zip (11 kb); inserito il 27/03/2018; 8854 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,14-16
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
36. Il comandamento nuovovisualizza scarica
Il testamento di Gesù... Amare! Lectio divina sul vangelo della 5a domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35) .
nome file: lectio-5-pasqua-c.zip (1451 kb); inserito il 27/04/2010; 7405 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
37. Confessioni di Pasqua su giovedì e venerdì santovisualizza scarica
Schema per la preparazione e la celebrazione del sacramento della Confessione in occasione della Pasqua. Pensato per ragazzi delle medie, incentrato sui due giorni del giovedì e venerdì santo.
nome file: confess-pasqua-ragazzi-corr.zip (1273 kb); inserito il 27/03/2024; 3443 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-13; Lc 23,33-46
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
38. Amare come dono - Lavanda dei piedi di F. M. Brown 1visualizza scarica
Descrizione e analisi dell'opera d'arte di Ford Madox Brown 'Lavanda dei piedi' (Gv 13, 34-35) utilizzata come punto di partenza per analizzare il tema dell' "Amore come dono" in un incontro rivolto ad adolescenti e Giovani (17 ai 30 anni).
nome file: lavanda-piedi-brown.zip (1324 kb); inserito il 16/04/2014; 9676 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34-35
l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore
39. Parola di Vita - Aprile 2014 1visualizza scarica
"Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri" (Gv 13,34).
In formato Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2014-04.zip (266 kb); inserito il 04/04/2014; 5733 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34; gv 13,31-35
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
40. Vi do un comandamento nuovovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Pasqua - Anno C - (Gv 13, 31-35).
nome file: gli_uni_per_gli_altri.zip (248 kb); inserito il 20/04/2013; 6167 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it