Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gv 13 tra le aree testi
Hai trovato 124 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 18 video e 7 file audio)
Ordina per
1. Il comandamento nuovo, la risurrezione tra noi!visualizza scarica
Breve Lectio Divina sul Vangelo della V Domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35)
nome file: lectio-comandamento-nuovo.zip (8 kb); inserito il 20/04/2016; 4638 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
2. La novità dell'amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo di Pasqua sul vangelo di Giovanni 13,31-35. File in formato word
nome file: adoraz-novita_amore.zip (52 kb); inserito il 20/03/2010; 4700 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
3. Come io vi ho amatovisualizza scarica
Veglia Eucaristica per il Giovedì Santo 2007. Con il Vangelo di Giovanni (13, 1-20) e brano dell'Enciclica Deus Caritas est.
nome file: come-io-vi-ho-amato.zip (206 kb); inserito il 26/03/2007; 9908 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
4. Signore tu lavi piedi a me?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica, adatta per il Giovedì Santo, meditando il Vangelo di Giovanni (13,1-17) e ponendo riflessioni sul senso del servizio.
nome file: ador-giovsanto-tu_lavi_i_piedi.zip (7 kb); inserito il 28/04/2011; 11280 visualizzazioni
l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
5. «Anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri»!visualizza scarica
Catechesi biblica sul testo di Gv 13,1-15.
nome file: catechesi-lavandapiedi.zip (20 kb); inserito il 14/03/2005; 8178 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
6. Veglia per il Giovedì Santo - Come io ho amato voi 1visualizza scarica
Foglietto per la preghiera davanti all'Altare della Reposizione, la sera del Giovedì Santo. Con il Vangelo di Giovanni (Gv 13,1-15) e commento di p. Hermes Ronchi.
nome file: giov-santo-ho-amato-voi.zip (247 kb); inserito il 01/03/2013; 9927 visualizzazioni
l'autore è Ettore Panizzo, contatta l'autore
7. Un comandamento nuovo - Lectio V Domenica di Pasqua - C 2visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quinta domenica di Pasqua Anno C, (Gv 13,31-35)
nome file: lectio-pasqua-c-5.zip (27 kb); inserito il 11/04/2013; 8125 visualizzazioni
citazioni: gv 13,31-35
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
8. Penitenziale bambini 4a elementare 4visualizza scarica
Traccia per l'esame di coscienza usata per la confessione dei bambini di 4^ elementare prima della prima comunione. Il bambino è chiamato a confrontare il proprio modo di essere con quello di Gesù.
Gesù perdona tutti (Lc 23,33-34)
Gesù accoglie tutti (Mc 10,13-16)
Gesù prega il Padre (Lc 6,12-13)
Gesù fa del bene a tutti (Gv 13,1)
Gesù è sempre umile (Mt 14,14-21)
nome file: penitenz-bambini-4-elem.zip (9 kb); inserito il 22/03/2018; 21155 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-34; Mc 10,13-16; Lc 6,12-13; Gv 13,1; Mt 14,14-21
l'autore è Lucia Biondani, contatta l'autore
9. Lavanda dei piedi - Gv 13,1-38 1visualizza scarica
Una Lectio divina sulla lavanda dei piedi su Gv 13,1-38, con spunti francescani, di come la vissuto s. Francesco.
nome file: med_lavanda_piedi.zip (5 kb); inserito il 08/06/2009; 11762 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
10. Non mi laveraivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo adatta sia per la preghiera comunitaria sia personale (Gv 13, 1-15).
nome file: non_mi_laverai.zip (46 kb); inserito il 15/04/2011; 10785 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
11. Davanti al Tabernacolo... dalla testa ai piedivisualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica davanti al Tabernacolo per il Giovedì Santo. Incentrata sulla lavanda dei piedi e con meditazioni di don Tonino Bello. In tre momenti:
1. Sino alla fine (Gv 13,1)
2. Dalla testa ai piedi (Gv 13, 4-5)
3. Gli uni agli altri Gv 13, 12-14)
Volendo può essere prolngata aggiungendo momenti di silenzio, canti o preghiere litaniche.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: davanti-al-tabernacolo.zip (466 kb); inserito il 27/03/2021; 8658 visualizzazioni
citazioni: Gv 13, 1-15
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
12. Adorazione delle Palme 2012visualizza scarica
Adorazione delle palme tratta dalla riflessione sul Vangelo di Giovanni 13, 21-25: "Ed egli reclinandosi così sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?»".
nome file: ador-palme_duemiladodici.zip (71 kb); inserito il 09/04/2012; 3188 visualizzazioni
l'autore è Michela Antoniazzo, contatta l'autore
13. La tua vita nelle nostre vitevisualizza scarica
Adorazione per i ragazzi per il giovedì santo 2017. Le azioni compiute da Gesù nel cenacolo approfondite e meditate per imparare ad amare come lui:
Deporre le vesti (Gv 13,1-4)
Lavare i piedi … (Gv 13,5-9)
L’Eucarestia (Mc 14,22-24)
Si riflette anche con la canzone “Non passerai” di Marco Mengoni.
nome file: adoraz-ragazzi-giov-santo-2017.zip (3427 kb); inserito il 11/04/2019; 6077 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-9; Mc 14,22-24
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
14. IoVangelo V Domenica del Tempo di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della V Domenica di Pasqua (Gv 13,31-35)
inserito il 09/05/2022; 1223 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
15. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani
1apri link
Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.
inserito il 06/09/2017; 5137 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-39; Gv 13,21-26; Gv 19,25-27; Gv 20,3-10; Gv 21,3-7
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
16. Vangelo a fumetti - 15 Maggio 2022 - V Domenica di Pasqua - C 1visualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 15 maggio 2022 - V Domenica di Pasqua, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 13,31-33.34-35).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-05-15.zip (1804 kb); inserito il 13/05/2022; 4105 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33.34-35
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
17. Se non ti laverò, non avrai parte con me.visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria con il brano del Vangelo di Giovanni 13,1-15, e meditando gli avvenimenti del Giovedì e del Venerdì Santo. completa dei canti e in formato libretto.
nome file: ador-euc-se-non-ti-lavero.zip (419 kb); inserito il 03/04/2007; 7422 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
18. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 8458 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35; Mt 25,1-13; Gv 14,27-31; Mt 13,54-58; Gv 15,9-11; Gv 14, 6-14; Gv 1
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
19. Il comandamento dell'amorevisualizza scarica
Foglietto per una celebrazione penitenziale con i ragazzi del catechismo sul tema della carità.
Sono allegati anche i font da installare nel computer.
nome file: penitenziale-sulla-carita.zip (1023 kb); inserito il 13/03/2018; 10836 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34; 1 Cor 13,4-7
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
20. Adorazione Eucaristica Giovedì Santovisualizza scarica
Libretto per Adorazione Eucaristica in tre momenti sul Vangelo della Messa in Cena Domini (Gv 13,1-15) con commenti di Madre Canopi, della badessa del Monastero Mater Ecclesiae, di Orta San Giulio, tratte dalla lectio tenuta in Duomo a Novara sulla lavanda dei piedi. Il testo è già impaginato per la stampa in formato libretto.
nome file: adoraz-giov-santo-gv_13_1-15.zip (13 kb); inserito il 16/04/2014; 8941 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
21. La nostra vocazione… per un nuovo volto della parrocchiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale sul tema della comunità parrocchiale, in quattro momenti:
1. Noi tuo corpo (1Cor 12,4-13)
2. Accresci di nuove membra la tua famiglia (Zac 8,1-8.20-23)
3. La prima comunità cristiana (At 2,42-48)
4. L’amore tra i fratelli (Gv 13,34-35)
E' stata ideata in preparazione al 50° anniversario della parrocchia ma può essere utile anche in altri momenti.
nome file: volto-nuovo-parrocchia-adoraz.zip (66 kb); inserito il 15/01/2021; 7475 visualizzazioni
citazioni: 1Cor 12,4-13; Zac 8,1-8.20-23; At 2,42-48; Gv 13,34-35;
l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore
22. L'eredità 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 24 aprile 2016 - 5 Pasqua C
nome file: 16_04_24.zip (1590 kb); inserito il 18/04/2016; 6722 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
23. Adorazione eucaristica sul servizio 4visualizza scarica
Uno schema di adorazione eucaristica da inserire nel contesto liturgico delle cosiddette '40 ore', adattabile a ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Il brano evangelico è Giovanni 13, 1- 15).
nome file: ador-euc-servizio-ragazzi.zip (33 kb); inserito il 29/03/2012; 23230 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
24. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 5879 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
25. Ritiro On Line - Gennaio 2016visualizza scarica
Celebrare con un cuore grande "Egli vi mostrerà al piano superiore una sala, grande e arredata; lì preparate" (Lc 22,7-20 Mc 14,15 Gv 13,1-5)
nome file: rol-2016-01.zip (436 kb); inserito il 31/12/2015; 2990 visualizzazioni
citazioni: Lc 22,7-20; Mc 14,15; Gv 13,1-5
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
26. Così amatevi anche voiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per pregare per la Chiesa in Cina
Il brano biblico è Giovanni 13,31-38, si riflette con la lettera ai cattolici della Cina di Papa Benedetto e con il Messaggio di Papa Francesco ai Cattolici Cinesi e si conclude con una preghiera a Nostra Signora di Sheshan.
Ideata per il mese di marzo, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2020.
inserito il 03/03/2020; 1027 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-38
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
27. Celebrazione Penitenziale Giovani - Pasqua 2017visualizza scarica
Foglietto per una celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, in preparazione alla Pasqua. Il brano evangelico è Gv 13,1-17 (la lavanda dei piedi). Con spunti per l'esame di coscienza.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: penit-adol-giov-2017.zip (648 kb); inserito il 10/03/2018; 7295 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-17
l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore
28. L'Eucarestia come...visualizza scarica
Raccolta di 11 Adorazioni Eucaristiche con momenti di ascolto, di preghiera, di canto sui seguenti temi:
1) La misura dell'Amore (Gv.13,1-17)
2) Vincolo di unità (Gv.17, 9-11.15-23)
3) Ospitalità di Dio (Gv. 6,1-13)
4) Nostro riposo e nostra consolazione (Gv.14, 1-5.12-21.25-28)
5) Il volto misericordioso di Dio (Lc. 15,1-10)
6) La gioia di riconoscere (Lc. 24,13-35)
7) Nostra riconciliazione (Gv.17,20-26)
8) Pane e vino (Gv. 6,32-35.48-55)
9) Il desiderio di Gesù (Lc. 22,7-20)
10) Prossimità di Dio (Lc.10,21.23.25-37)
11) La forza della missione (Lc. 24,13-35)
Il file zip comprende il libretto in pdf e i testi in word
nome file: ador-eucaristia-benedettine_grandate.zip (1955 kb); inserito il 09/02/2018; 15424 visualizzazioni
l'autore è Benedettine dell'adorazione perpetua - Grandate, contatta l'autore, vedi home page
29. Un comandamento nuovo...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della 5 domenica di Pasqua (Gv 13,31-33.34-35), completa dei canti.
nome file: ador-euc-comandamento_nuovo.zip (66 kb); inserito il 03/05/2007; 10844 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
30. "Fate come ho fatto io..." 2visualizza scarica
Semplice ritiro che utilizza il dipinto La lavanda dei piedi di Sieger Köder per commentare il brano evangelico di Giovanni 13.
Ideato per i ragazzi ACR della parrocchia Madonna di Pompei di Andria.
nome file: ritiro-lavanda-piedi.zip (119 kb); inserito il 11/04/2011; 9520 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
31. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10195 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
32. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 13223 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
33. IoVangelo V Domenica di Pasquaapri link
Il Vangelo del 19 maggio 2019 - V Domenica di Pasqua, anno C (Gv 13,31-35).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana la danza indiana.
inserito il 13/05/2019; 1240 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
34. Vi ho dato un esempiovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo del Giovedì Santo - Messa in Coena Domini - (Gv 13,1-15).
nome file: prima.zip (92 kb); inserito il 13/04/2014; 7341 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
35. Veglia di preghiera giovedì santo 2015 - Il Serviziovisualizza scarica
Veglia di preghiera per il giovedì santo sul tema del servizio. Con testimonianza di Madre Teresa di Calcutta sul rapporto tra adorazione eucaristica e servizio, riflessione di Sant'Agostino sulla lavanda dei piedi (Gv 13,14-16) e omelia di Papa Francesco nel Giovedì Santo 2013.
nome file: veglia-giov-santo-2015-servizio.zip (11 kb); inserito il 27/03/2018; 9135 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,14-16
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
36. Il comandamento nuovovisualizza scarica
Il testamento di Gesù... Amare! Lectio divina sul vangelo della 5a domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35) .
nome file: lectio-5-pasqua-c.zip (1451 kb); inserito il 27/04/2010; 7493 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
37. Confessioni di Pasqua su giovedì e venerdì santovisualizza scarica
Schema per la preparazione e la celebrazione del sacramento della Confessione in occasione della Pasqua. Pensato per ragazzi delle medie, incentrato sui due giorni del giovedì e venerdì santo.
nome file: confess-pasqua-ragazzi-corr.zip (1273 kb); inserito il 27/03/2024; 3603 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-13; Lc 23,33-46
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
38. Amare come dono - Lavanda dei piedi di F. M. Brown 1visualizza scarica
Descrizione e analisi dell'opera d'arte di Ford Madox Brown 'Lavanda dei piedi' (Gv 13, 34-35) utilizzata come punto di partenza per analizzare il tema dell' "Amore come dono" in un incontro rivolto ad adolescenti e Giovani (17 ai 30 anni).
nome file: lavanda-piedi-brown.zip (1324 kb); inserito il 16/04/2014; 9781 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34-35
l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore
39. Parola di Vita - Aprile 2014 1visualizza scarica
"Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri" (Gv 13,34).
In formato Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2014-04.zip (266 kb); inserito il 04/04/2014; 5853 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34; gv 13,31-35
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
40. Vi do un comandamento nuovovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Pasqua - Anno C - (Gv 13, 31-35).
nome file: gli_uni_per_gli_altri.zip (248 kb); inserito il 20/04/2013; 6298 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
41. Li amò sino alla finevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sull'amore, in tre parti:
- Amare è servire (Gv 13, 1-15)
- Amare è donarsi (Lc 22, 14-20)
- Amare è morire (Rm 5, 6-11)
Con testi di madre Teresa, Primo Mazzolati, dall'esortazione apostolica Cristus Vivit di Papa Francesco e con le beatitudini per il nostro tempo.
nome file: ado-euc-sino-alla-fine.zip (12 kb); inserito il 16/01/2021; 8133 visualizzazioni
citazioni: Lc 22, 14-20 Gv 13, 1-15
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
42. Udienza 12 marzo 2016visualizza scarica
Udienza Giubilare del papa Francesco del 12 marzo 2016 su: Misericordia e servizio.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2016-03-12.zip (13 kb); inserito il 14/03/2016; 3365 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-17; Gv 13,12.14
43. Tutti sapranno 3visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 28 APRILE 2013 V Domenica di Pasqua Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 13_04_28.zip (247 kb); inserito il 22/04/2013; 5490 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
44. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 21261 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
45. Eucaristia e fedevisualizza scarica
Libretto preparato per le Quarantore avendo sullo sfondo l'anno della fede, in 4 parti:
- La fede davanti alla croce
- La fede nel cenacolo della storia
- La fede che vive nella carità
- La fede “pasquale”.
Sono riportati i testi per le adorazioni con un breve commento che aiuta la riflessione personale e che può essere ampliato nella predicazione. In appendice la sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica sull'Eucaristia e alcune proposte di preghiera (rosario eucaristico, litanie eucaristiche, coroncina della Divina misericordia).
Libretto di 24 pagine più copertina.
nome file: ador-eucarestia-fede.zip (116 kb); inserito il 15/04/2013; 15205 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-48; Lc 22,7-13; Gv 13,1-17; Lc 24,13-35
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
46. La Parola del Vangelo - Aprile 2021apri link
Schede sui Vangeli delle domeniche di aprile 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.
inserito il 17/04/2021; 487 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15; Gv 18,1-19,42; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,11-18
47. Datevi al meglio della vita - Adorazione Giovedì Santo 1visualizza scarica
Schema di preghiera per l’Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo sul tema dell'Esortazione Apostolica Christus Vivit di Papa Francesco.
I Momento: Chi-AMA-ti al servizio (Gv 13,3-22)
II Momento: Chi-AMA-ti a formare un solo Pane (Mc 14,17-25)
III Momento: Inviati perché AMA-ti (Gv 6,52-58).
Adatta in particolare a giovani.
nome file: adoraz-giov-santo-molfetta.zip (6991 kb); inserito il 07/04/2022; 5235 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,3-22; Mc 14,17-25; Gv 6,52-58
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore
48. Celebriamo la Pasqua sull’esempio di Gesùvisualizza scarica
Incontro di preghiera di introduzione alla Quaresima. Il Vangelo è Gv 13,1-15 (la lavanda dei piedi)
Formato Publisher e Word
nome file: preg_intro_quaresima.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 9860 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
49. Come io ho amato voi cosi amatevi anche voi gli uni gli altrivisualizza scarica
Ora di Adorazione comunitaria meditando il Vangelo della Quinta Domenica di Pasqua - Anno C - (Gv 13,31-35).
nome file: figlioli.zip (82 kb); inserito il 18/04/2016; 6380 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
50. Volete andarvene anche voi? - Esercizi spirituali in tempo di passioneapri link
Una proposta del Centro di Spiritualità “Sul Monte” di Castelplanio (An), tre giorni di esercizi spirituali in tempo di passione:
1° giorno: Lottare con Cristo (Mt 4,1-11)
2° giorno: Vivere la prova con Cristo (Mt 4,1-11)
3° giorno: Servo per amore (Gv 13,1-15)
inserito il 01/04/2020; 1248 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Gv 13,1-15
51. Omelia 1 aprile 2021 - Messa in Coena Dominivisualizza scarica
Omelia del cardinale Giovanni Battista Re durante la Santa Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore (Basilica di San Pietro, 1 aprile 2021).
video
audio mp3
nome file: omelia-giov-santo-2021.zip (9 kb); inserito il 02/04/2021; 3715 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,6-9
52. Signore, tu lavi i piedi a me?visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria sulla lavanda dei piedi (Gv 13,1-16).
nome file: adoraz-tu_lavi_i_piedi.zip (515 kb); inserito il 30/10/2009; 11417 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
53. Se non ti laverò 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo (Gv 13,1-15)
nome file: se_non_ti_lavero.zip (41 kb); inserito il 21/03/2013; 6455 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
54. Li amò sino alla finevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria nella Veglia del Giovedì Santo.(Gv 13, 1-15).
nome file: li_amo_sino_alla_fine.zip (84 kb); inserito il 31/03/2012; 12114 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
55. Preghiera in famiglia sul Vangelo 5a Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della V Domenica di Pasqua, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-5-pasqua-c.zip (273 kb); inserito il 16/05/2022; 2391 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33a.34-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
56. Menù di qualità 5visualizza scarica
Attività di gruppo sul riconoscere le proprie qualità positive e quelle degli altri, ideata per un gruppo di giovani può essere usata anche con giovani e adulti.
Può essere adatta per catechesi che trattano del servizio, della carità, della conoscenza di sé e dell’altro, delle relazioni.
nome file: menu-di-qualita.zip (8 kb); inserito il 24/04/2015; 29670 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15; 13,34-5
l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore
57. Giovedì Santo 1visualizza scarica
Immagine-poster - messa in Cena Domini del Giovedì Santo.
nome file: manif-gio-santo-2014-2.zip (288 kb); inserito il 09/04/2014; 5970 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
58. Commento biblico (11)visualizza scarica
Riflessione su Gv 13,1-20: la Lavanda dei Piedi.
nome file: lectio-gv13-1-20.zip (10 kb); inserito il 12/05/2003; 15805 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
59. Come io ho amato voi 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla V domenica del tempo di Pasqua, anno C.
nome file: ador-euc-pasqua-c-5.zip (44 kb); inserito il 24/04/2013; 4991 visualizzazioni
citazioni: Gv 13, 31-35
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
60. Chiamati al serviziovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione dell'inizio dell'anno pastorale con riflessione sul servizio (Gv 13,3-6-.12-16).
nome file: ador-euc-chiamati-servizio.zip (52 kb); inserito il 11/10/2011; 17531 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
61. Ultima Cena 2013visualizza scarica
Allestimento presso la Chiesa di S. Lorenzo Martire in Nibbia per la Settimana Santa 2013.
nome file: utima-cena.zip (500 kb); inserito il 14/04/2014; 5770 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
62. Foglietto per la Domenica - V Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni sul Vangelo domenicale e sul forum delle famiglie (due articoli di Avvenire). Con spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).
nome file: foglietto2-domenica-2013-04-28.zip (116 kb); inserito il 26/04/2013; 3193 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
63. Adorazione Eucaristica V domenica di Pasqua C 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditata sul vangelo della V domenica di Pasqua anno C, con preghiere per chiedere di insegnarci ad amare come Gesù ci ha amati
nome file: ador-5-dom-pasqua-c.zip (67 kb); inserito il 22/04/2013; 5710 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33a.34-35
l'autore è Oscar Cosentino, contatta l'autore
64. Time out spirituale - 4 1visualizza scarica
Fino alla fine Testo per un incontro per catechisti (adatto a ritiri) con spunto da una pagina di vangelo (Gv. 13, 1-17) e applicazioni concrete per la vita personale e il servizio catechistico.
nome file: ritiro-catechisti-4.zip (13 kb); inserito il 17/10/2013; 7992 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
65. Nessuno ha un Amore più grandevisualizza scarica
Adorazione eucaristica del Giovedì Santo strutturata in tre momenti:
1. Un patto d'amore (Mt 26,26-29)
2. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole
L’Amore rinnegato (Mc 14,66-72)
L’Amore abbandonato (Lc 22,39-46)
L’Amore tradito (Mt 26,47-50)
3. Amare è Servire (Gv 13,12-15).
nome file: ador-giov-santo-2018-trani.zip (78 kb); inserito il 29/03/2018; 6816 visualizzazioni
citazioni: Mt 26,26-29; Mc 14,66-72; Lc 22,39-46; Mt 26,47-50; Gv 13,12-15
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
66. Fate questo in memoria di mevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la veglia all'altare della reposizione con meditazioni di don Tonino Bello.Gv 13,1-15
nome file: fate_questo.zip (49 kb); inserito il 27/03/2009; 19334 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
67. Diaconato e Caritàvisualizza scarica
Relazione ad un incontro tra diaconi sul tema diaconato e carità.
nome file: diaconato-caritas.zip (18 kb); inserito il 30/05/2013; 4969 visualizzazioni
citazioni: (Gv 13, 3-12).
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
68. Incontro preparazione Pasqua 1visualizza scarica
Traccia per un incontro in preparazione alla pasqua. Il Vangelo è Gv 13,1-17, con un gesto si dovrà scegliere uno dei 3 percorsi per arrivare alla Pasqua:
- Accoglienza
- Riconciliazione
- Comunione.
Sperimentato con bambini di seconda elementare e loro genitori.
nome file: incontro-preparaz-pasqua.zip (7 kb); inserito il 08/08/2011; 27639 visualizzazioni
l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page
69. La missione si fa insieme - scheda 4 - Servireapri link
Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Quaresima (marzo e aprile 2023) sul verbo servire.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Servire" (Gv 13,1-15).
- Storia di Owen, un bambino amicarano
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per celebrare insieme a bambini, preadolescenti e i loro genitori la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri (24 marzo)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: America.
ragazzi missione ragazzi missionari mondialità servire quaresima missionari martiri #missionarimartiri2023 settimana santa
inserito il 06/02/2023; 585 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
70. Preghiera dei fedeli Giovedì santovisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 28 marzo 2013, giovedì santo messa 'nella cena del Signore' .
nome file: pregh-fedeli-28-marzo-2013.zip (7 kb); inserito il 26/03/2013; 9907 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
71. Parola di Vita - Ottobre 2015 1visualizza scarica
«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri» (Gv 13,35).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-10.zip (9 kb); inserito il 29/09/2015; 3277 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,35
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
72. Parola di vita - Maggio 2022 1visualizza scarica
“Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34).
Commento alla Parola di vita di maggio 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2022-05.zip (8 kb); inserito il 30/04/2022; 3008 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
73. Durante la Cenavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria davanti all'Altare della Reposizione il Giovedì Santo.(Gv 13,1-15).Se grande è il mistero della croce incomprensibile è quello della lavanda dei piedi!
nome file: durante_la_cena.zip (237 kb); inserito il 25/03/2010; 18976 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
74. Cercate di essere veramente giusti - Preghiera per l'unità dei cristiani 2019apri link
Proposta pensata per i ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2019, si presta sia per una singola Veglia di preghiera che per un percorso a tappe lungo l'anno. In tre tappe:
1. Pentiti e liberati dai nostri peccati (Lc 19,1-9)
2. Chiamati ad essere testimoni di unità (Gv 13,34-35)
3. Impegnati per la giustizia e la misericordia (Lc 4,16-21)
Testo tratto da: Catechisti parrocchiali n. 4, gennaio 2019
inserito il 16/01/2020; 647 visualizzazioni
citazioni: Dt 16,18-20; Lc 19,1-9; Dt 16,15-17; Gv 13,34-35; Dt 16,11-14; Sl 82,1-5.8; Lc 4,16-21
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
75. Preghiera fedeli 5^ domenica Pasqua anno C 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per la V domenica di Pasqua dell'anno C.
nome file: preghiera-fedeli-5-pasqua-c.zip (7 kb); inserito il 16/04/2013; 3224 visualizzazioni
citazioni: gv 13,31-35
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
76. Transito di San Francesco d'Assisi 1visualizza scarica
Breve riflessione per la Liturgia del Transito di S. Francesco d'Assisi.
nome file: transito-2022.zip (8 kb); inserito il 03/10/2022; 1599 visualizzazioni
citazioni: Efesini 4,22-24; Gv 13
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
77. Se dunque io, il Signore e il Maestro ho lavato i piedi a voi anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altrivisualizza scarica
Traccia per l'Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo (Gv 13, 1-15)
nome file: l'asciugamano.zip (90 kb); inserito il 26/03/2015; 7245 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
78. Preghiera dei fedeli V Domenica Pasqua 2022 - Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 15 maggio 2022, V Domenica di Pasqua, Anno C.
nome file: preghiere-fedeli-15-maggio-2022.zip (14 kb); inserito il 16/05/2022; 2890 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33a.34-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
79. Preghiera dei fedeli V domenica di Pasqua anno Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 28 aprile 2013, quinta Domenica di Pasqua, anno C
nome file: pregh-fedeli-28-aprile-2013.zip (7 kb); inserito il 26/04/2013; 2883 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33a.34-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
80. Preghiere di perdono e di ringraziamento Giovedì santo 1visualizza scarica
Preghiere per l'atto penitenziale e preghiere di ringraziamento nella messa 'Nella Cena del Signore' animata dai ragazzi che si preparano alla prima comunione.
nome file: perd-ringraz-giov-santo-2013.zip (6 kb); inserito il 26/03/2013; 11732 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
81. Il dono del diaconato permanente - Preghiera per le vocazioni aprile 2022apri link
Sussidio di preghiera per le vocazioni a cura della diocesi di Vittorio Veneto.
inserito il 03/05/2022; 563 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-17
82. Gesù Dio e uomo 3visualizza scarica
Scheda che cerca di spiegare ai bambini del catechismo la doppia natura di Gesù Cristo, Dio ma anche uomo, sceso sulla terra per salvarci.
nome file: gesu-dio-uomo.zip (96 kb); inserito il 01/02/2018; 12060 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34
l'autore è Claudia D'Alessandro, contatta l'autore
83. Rosario ottobre missionario 2024 - Un banchetto per tutte le genti
1apri link
Rosario Missionario meditando il Messaggio di Papa Francesco per la 98a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Un banchetto per tutte le genti"
1° Mistero: Con Maria... tutti invitati al banchetto (Mt 22,1-4)
2° Mistero: Con Maria... tutti attenti alle necessità di tutti (Gv 2,1-5)
3° Mistero: Con Maria... chiamati ad accorgerci e ad interessarci (Lc 10,30-34)
4° Mistero: Con Maria... riconoscersi come fratelli (Gv 13, 34-35)
5° Mistero: Con Maria... gioire dell'armonia tra le diversità (Atti 2,1-4.12)
Rosario realizzato dai Centri Missionari Diocesani della Campania.
inserito il 31/08/2024; 381 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
84. Parola di vita Aprile 2019 1visualizza scarica
“Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri” (Gv 13,14).
Commento alla Parola di vita di aprile 2019 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video
nome file: parola-vita-2019-04.zip (8 kb); inserito il 29/03/2019; 3295 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,14
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
85. Messaggio GMG 2007visualizza scarica
Come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri (Gv 13,34) Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXII Giornata Mondiale della Gioventù (1 aprile 2007)
nome file: mess-gmg-2007.zip (9 kb); inserito il 07/02/2007; 4893 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
86. Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Breve liturgia del transito di san Francesco d'Assisi da celebrare il 3 ottobre subito dopo la celebrazione Eucaristica.
nome file: transito-san-francesco-2023.zip (20 kb); inserito il 10/10/2023; 3560 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
87. Parola di vita - Maggio 2007visualizza scarica
«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri» (Gv 13,35)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (865 Kb)
nome file: parola-vita-2007-05.zip (5 kb); inserito il 03/05/2007; 4077 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
88. Animazione V Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la V Domenica di Pasqua, anno C.
nome file: animazione-5-pasqua-c-2022.zip (27 kb); inserito il 16/05/2022; 1870 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33a.34-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
89. Le Bon Samaritain - Le lavement des piedsvisualizza scarica
Presentazione ppt sul servizio, con meditazione sulla parabola del buon samaritano (Lc 10,25-37) con brani tratti da Gesù di Nazaret del Papa Benedetto XVI e sulla lavanda dei piedi (Gv 13,2-17)
In lingua francese
nome file: meditation-servir.zip (2405 kb); inserito il 25/02/2011; 5920 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
90. Ravviva il dono di Dio che è in te - Adorazione santificazione sacerdotale 2024apri link
Adorazione Eucaristica per la Giornata Mondiale di Preghiera per la santificazione sacerdotale (7 giugno 2024) nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, in tre parti:
- La gioia del Vangelo (Lc 5,1-11)
- L’appartenenza al popolo (1Pt 2,4-10)
- La generatività del servizio (Gv 13,1-15)
inserito il 03/06/2024; 455 visualizzazioni
91. Veglia di preghiera presso l'altare della reposizionevisualizza scarica
Adorazione per il Giovedì santo 2016 con riferimento alla Misericordiae Vultus 7 e 15/2 e spiegazione della opere di misericordia corporali e spirituali.
nome file: adoraz-giovedi-santo-miseric.zip (830 kb); inserito il 24/03/2016; 9282 visualizzazioni
citazioni: 1Cor 11,23-25; Gv 13,1-5; Mt 26,36-46
l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore
92. La vrai vocation du chrétien: laver les pieds les uns aux autresscarica
Adorazione eucaristica sul servizio con il brano evangelico della lavanda dei piedi (Gv 13,1-17) e con la testimonianza di madre Teresa di Calcutta.
In formato Publisher. In lingua francese.
nome file: ador-avec-mere-therese.zip (260 kb); inserito il 25/02/2011; 1509 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
Schema di adorazione a partire dal brano evangelico della lavanda dei piedi di Gesù (Gv 13,1-17) e dalla lavanda dei piedi di San Francesco al lebbroso. Completa di preghiere e riflessioni. Il file è in formato publisher.
nome file: lav-piedi.zip (163 kb); inserito il 12/03/2009; 16857 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
94. Via Crucis sulla Chiesa 2visualizza scarica
Via crucis per ragazzi post comunione (V Scuola Primaria). A partire dalle stazioni i ragazzi sono invitati a riflettere e pregare sulla Chiesa.
Libretto di 20 pagine in formato A5
nome file: via-crucis-chiesa-ragazzi.zip (389 kb); inserito il 27/02/2013; 13024 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
95. Grande, Signore, è la tua misericordia - Penitenziale Settimana Santa 2020apri link
Momento di preghiera penitenziale personale e familiare per la Settimana Santa 2020, a cura della diocesi di Treviso
inserito il 03/04/2020; 817 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-14; Sal 39
96. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso 1visualizza scarica
Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 14728 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
97. Io... Pietro 5visualizza scarica
Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.
nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 16416 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
98. Gesù, il profumo di Dio Padre per noi
1apri link
Incontro di preghiera per la Settimana Santa. L'unzione di Betania; la lavanda dei piedi da parte di Gesù; la sua morte in croce. Sono le tre scene che segnano la vita di Gesù negli ultimi giorni della sua esistenza e che questa proposta di celebrazione ci orienta a contemplare.
Libretto in formato Pdf
inserito il 26/03/2016; 4277 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,1-8; GV 13,3-5; gV Gv 19,25-30
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
99. Quaresima: tempo di incontri
2apri link
Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, basato sugli incontri presenti nel Vangelo domenicale:
1. Incontro con il tentatore
2. Incontro con la scrittura
3. Incontro con la Samaritana
4. Incontro con il cieco nato
5. Incontro con Lazzaro
6. Incontro con le folle
7. Incontro con i fratelli
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.5 di febbraio 2023.
inserito il 28/02/2023; 7491 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45; Mt 21,1-11; Gv 13,1-15
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
100. Omelia 14 aprile 2022 - Messa in Coena Domini 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore, presso il Penitenziario di Civitavecchia (Roma) (14 aprile 2022).
nome file: omelia-papa-2022-04-14-cena-domini.zip (7 kb); inserito il 15/04/2022; 3534 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
101. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Vª Domenica di Pasqua.(Gv 13,31-35).Il comandamento di Cristo è nuovo per il suo contenuto, ma più ancora per la sua possibilità. Solo ora è possibile amarsi come fratelli e questo perché Lui ci ha amati.
nome file: amatevi_gli_uni_gli_altri.zip (44 kb); inserito il 24/04/2010; 9458 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
102. Via Crucis eucaristica 3visualizza scarica
Via Crucis per i fanciulli che si preparano a ricevere la Prima Comunione. A partire dal racconto dell'ultima cena i ragazzi, attraverso le stazioni e segni, sono invitati a meditare sulla vita eucaristica.
Libretto di 20 pagine in formato A5
nome file: via-crucis-eucar-ragazzi.zip (1527 kb); inserito il 26/02/2013; 17828 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
103. Vi dò un comandamento nuovovisualizza scarica
Prima di morire, testimoniando al mondo la sua fedeltà al progetto del Padre, Gesù lascia ai discepoli un testamento spirituale che si traduce nel comandamento dell’amore. E’ dall’amore scambievole che si riconoscono i discepoli di Gesù. Il testo base è: Gv 13,31-33.34-35
nome file: comandamento-nuovo.zip (167 kb); inserito il 02/05/2007; 21091 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
104. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.
nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 18157 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,1-45; Gv 9,1-41; Gv 4,5-42; Gv 13,1-15
l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page
105. Veglio con tevisualizza scarica
Traccia per l'adorazione eucaristica del Giovedì santo in tempo di epidemia, utilizzabile in chiesa o a casa, individualmente o anche in piccoli gruppi.
In due parti:
- Resto con Gesù nel cenacolo (Gv 13, 1-15)
- Resto con Gesù nel Getsemani (Mt 26, 36-44)
Con salmi, testi per la riflessione e litanie eucaristiche.
nome file: veglio-con-te.zip (625 kb); inserito il 23/01/2021; 7052 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
106. Servi ad immagine del Servovisualizza scarica
Una riflessione sul tema dell'essere servi come lo è stato Gesù, indicando un percorso che Gesù stesso ha seguito per farsi servo nostro. Può essere usata con giovani ed adulti, ma anche con adolescenti, debitamente adeguata al gruppo che si ha davanti.
nome file: a-immagine-del-servo.zip (11 kb); inserito il 08/11/2017; 3333 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-5; Mt 20,25-28; Fil 2,6-9
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
107. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 30447 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
108. Restate qui e vegliate con me - veglia Giovedì Santovisualizza scarica
Veglia per Giovedì Santo in tre parti: - l'Istituzione dell'Eucaristia (Luca, 22,14-16.19,20), con commenti di Carlo Carretto e di Nicolas Cabasilas; - la Lavanda dei piedi (Gv 13,1-17) con commento di Chiara Lubich e un testo di Madre Teresa; - il Getsemani (Mt 26,36-46). Con canti, immagini e copertina.
nome file: veglia-giovedisanto.zip (240 kb); inserito il 17/03/2005; 24348 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
109. Preghiera di preparazione alla partenza per Loretovisualizza scarica
Sulla struttura della preghiera per la XXII giornata mondiale della gioventù svoltasi a Roma il 1 aprile 2007, un momento di riflessione per i gruppi giovanili in prepazione all'incontro di Loreto (24-8-2007) a partire dal tema "Come io vi ho amato, così amatevi anche voi” (Gv 13, 34) e dal messaggio del Papa.
nome file: pregh-preparaz-loreto.zip (40 kb); inserito il 12/09/2007; 5197 visualizzazioni
l'autore è Daniela Messina, contatta l'autore
110. Anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri - Veglia Giovedì Santo 2visualizza scarica
Breve schema di preghiera per l'Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Attraverso il Vangelo della Lavanda dei piedi e le meditazioni di Anna Maria Cànopi, veniamo accompagnati nell'ora nella quale il Cristo prega nell'orto degli ulivi. Le preghiere di Origene e Ambrogio donano nella loro semplicità, attualità e immediatezza dei gesti operati da Cristo, restituendo tutta la portata antropologico salvifica al sacrificio di Gesù.
veglia giovedì santo altare reposizione anna maria cànopi ambrogio origene lavanda dei piedi adorazione eucaristica servizio
nome file: veglia-giov-santo-gv-13_14.zip (15 kb); inserito il 17/04/2014; 22446 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
111. Dammi un cuore che ascolta - Veglia di preghiera 4 gennaio 2018apri link
Veglia di preghiera tenuta durante il convegno nazionale vocazionale sul tema: "Dammi un cuore che ascolta" (1 Re 3,9). (Roma, 4 gennaio 2018). Su tre atteggiamenti di Maria: Ascoltare, Discernere, Vivere.
Con un brano tratto dal Messaggio di Papa Francesco per la GMPV 2018.
inserito il 01/02/2018; 2958 visualizzazioni
citazioni: 1Re 3,5-15; Gv 13,21-29
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
112. L'amore è «servizio»apri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire che la strada che il Signore ci indica è quella del servizio gratuito, verso tutti, disinteressato e incondizionato...
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 5 di febbraio 2024.
inserito il 08/04/2024; 554 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
113. Venite in disparte e riposatevi un po’apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2022.
Riposarsi in disparte con Gesù (Mc 6,30-34)
Riposarsi sul cuore di Gesù (Gv 13,23)
Si riflette con un Angelus di Papa Francesco, un brano dagli Scritti di Santa Margherita Maria Alacoque e una una preghiera di J. Galot.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio-agosto.
inserito il 28/07/2022; 1637 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
114. Omelia 9 aprile 2020 - Messa in Coena Dominivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore, nella Basilica di San Pietro (9 aprile 2020).
audio mp3
video
nome file: omelia-papa-2020-04-09.zip (8 kb); inserito il 10/04/2020; 4975 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,6-9
115. Fede...lmente in vacanza con Gesù 1visualizza scarica
Libretto per un campo estivo di una settimana per ragazzi missionari sul tema della Fede:
- Fede è accogliere - La chiamata (Gv 21,1-14)
- Fede è perdono - Zaccheo (Lc 19,1-10)
- Fede è servire - Lavanda dei piedi (Gv 13,1-30)
- Fede è ascoltare - La tempesta sedata (Mc 4,35-41)
- Fede è annunciare - Tu sei Pietro (Gv 21,15-25)
Il sussidio, nato dal tema pastorale dell’Anno della Fede e dal tema indicato da Missio Ragazzi “Con Gesù imparo a credere”. Riporta la vita di San Francesco Saverio Patrono delle Missioni, preghiere, confessione, canti, laboratori, attività … cucina da imparare e condividere.
Buona parte delle immagini sono tratte dalla rivista Il Ponte d’oro.
In formato Pdf
nome file: campo-ragazzi-miss-2013.zip (3720 kb); inserito il 11/07/2013; 27453 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore
116. I passi dell'amore 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro quaresimale di due giorni per adolescenti. I ragazzi rifletteranno su alcuni esempi di amore della Bibbia (tramite la messa in scena delle storie di Davide e Betsabea e di Ester), poi, durante la veglia, sulle persone che hanno incontrato Gesù e si sono lasciate travolgere dal suo amore (Giuda, Cireneo e la peccatrice) ed infine sull'amore di Gesù visto come servizio verso gli altri.
In formato Publisher e Pdf
nome file: passi-amore-ritiro-adol.zip (2387 kb); inserito il 14/03/2013; 12399 visualizzazioni
citazioni: 2 Samuele 11, Ester, Gv 13, 1-20
l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore
117. Parola di vita - Agosto 2009 1visualizza scarica
"Dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine" (Gv 13,1)
clicca qui per ascoltare o scaricare il testo in formato mp3 (registrato nel gennaio 1979 a casa di Chiara e trasmesso su Radiodue)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,19 Mb)
nome file: parola-vita-2009-08.zip (9 kb); inserito il 07/08/2009; 3885 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
118. Omelia 18 aprile 2019 - Messa in Coena Dominivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore, con i detenuti nella Casa Circondariale di Velletri (RM) (18 aprile 2019).
audio mp3
video
nome file: omelia-papa-2019-04-18-cena.zip (7 kb); inserito il 22/04/2019; 4238 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
119. Amò sino alla finevisualizza scarica
Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione
nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5311 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
120. Omelia 28 marzo 2024 - Messa in Coena Domini 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore (Casa Circondariale Femminile di Rebibbia, Roma, 28 marzo 2024).
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: omelia-papa-2024-03-28-cena.zip (7 kb); inserito il 28/03/2024; 4011 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
121. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11272 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,1-10; Mc 11,1-11; Lc 19,29-40; Gv 12,12-19; Mt 26,20-29; Mc 14,22-25; Lc 22,15-20; Gv 13,1-20; Gv 18,1 - 19,42
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
122. Omelia 6 aprile 2023 - Messa in Coena Domini 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore, presso Casa Circondariale Minorile di Casal del Marmo (Roma) (6 aprile 2023).
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: omelia-papa-2023-04-06.zip (8 kb); inserito il 06/04/2023; 4450 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15
123. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 14749 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,34
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
124. Omelia 15 maggio 2022 - canonizzazioni 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella V Domenica di Pasqua, con canonizzazione di 10 beati:
- Titus Brandsma
- Lazzaro, detto Devasahayam
- César de Bus
- Luigi Maria Palazzolo
- Giustino Maria Russolillo
- Charles de Foucauld
- Maria Rivier
- Maria Francesca di Gesù Rubatto
- Maria di Gesù Santocanale
- Maria Domenica Mantovani.
- Libretto della Celebrazione
- video
- audio mp3.
nome file: omelia-papa-2022-05-15.zip (10 kb); inserito il 16/05/2022; 6779 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it