Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dei tra le aree testi
Hai trovato 8617 testi (ci sono anche 253 presentazioni, 576 video e 96 file audio)
Ordina per
Aree per dei: Domenica - Preghiere dei fedeli; Bambini - Azione Cattolica dei Ragazzi
Forse cercavi i testi di Movimento dei Focolari
8001. Domenica bambini: 1 domenica quaresima C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 1_quaresima_c_2019_retro.zip (885 kb); inserito il 04/03/2019; 11928 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8002. Domenica bambini: 5 domenica quaresima C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 5_quaresima_c_2019_retro.zip (567 kb); inserito il 01/04/2019; 10642 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8003. Domenica bambini:13 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 13_ordinario_c_2019_retro.zip (829 kb); inserito il 24/06/2019; 5421 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8004. Domenica bambini: 18 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 18_ordinario_c_2019_retro.zip (889 kb); inserito il 29/07/2019; 4493 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8005. Domenica bambini: 20 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 20_ordinario_c_2019_retro.zip (884 kb); inserito il 15/08/2019; 4433 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8006. Domenica bambini: 27 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 27_ordinario_c_2019.zip (842 kb); inserito il 30/09/2019; 5503 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8007. L'albero della Resurrezione 6visualizza scarica
L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.
nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 22110 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
8008. Rapporto Caritas 2016apri link
Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale dal titolo "Vasi comunicanti", che affronta questi temi allargando il proprio sguardo oltre i confini nazionali, cercando di descrivere le forti interconnessioni che esistono tra la situazione italiana e quel che accade alle sue porte.
Il Rapporto è frutto dell'analisi dei dati e delle esperienze quotidiane delle oltre duecento Caritas diocesane operanti su tutto il territorio nazionale.
Disponibile il libretto di 120 pagine (formato pdf) e la scheda di sintesi.
inserito il 17/10/2016; 698 visualizzazioni
8009. “Un germoglio spunterà…” Animazione Giovani Avvento 2021apri link
Sussidio per l’animazione dei gruppi giovanili e dell’ora di religione per il tempo di Avvento 2021 a cura della diocesi di Novara.
Il libretto è rivolto in particolare a sacerdoti responsabili di oratori, educatori, animatori di gruppi giovanili e insegnanti di religione.
Per ogni settimana di Avvento è proposto:
- Un obiettivo formativo da raggiungere con i ragazzi.
- Suggerimenti per il lavoro di gruppo
- Alcuni testi o video (per i quali sono indicati i link) che possono aiutare le riflessione.
inserito il 03/12/2021; 1115 visualizzazioni
8010. Domenica bambini: 21 domenica ordinario B 2018visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 21_ordinario_b_2018_retro.zip (875 kb); inserito il 20/08/2018; 4298 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8011. Quaresima 2022 - Faccia a faccia
1apri link
Dal 2 marzo 2022, mercoledì delle Ceneri, partirà il cammino verso la Pasqua dei giovani della Diocesi di Bergamo, con il desiderio di incontrare Dio faccia a faccia a Pasqua.
I podcast quotidiani di 5 minuti saranno a disposizione su Spotify e Apple Podcast.
inserito il 18/02/2022; 2290 visualizzazioni
8012. Dio sopra la tempesta - E come posso naufragare se... al timone ci sei TUvisualizza scarica
Il tema centrale dell'adorazione è la barca della nostra vita e la tempesta che stiamo vivendo in questo periodo di pandemia. Rielaborazione di materiale presente su Qumran, arricchito con parole del Papa in tempo di covid-19 e del Cardinale Comastri. Il file è completo di canti e immagini; prevede dei simboli da presentare all'altare (salvagente, remi, timone) e un segno finale.
nome file: dio-tempesta-adoraz.zip (430 kb); inserito il 15/01/2021; 9957 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
8013. I Cercatori della Stella: caselle speciali Webapri link
Supplemento web del percorso-gioco di Avvento e Natale dedicato ai ragazzi missionari.
Con la I domenica di avvento, inizia il viaggio dei Cercatori della Stella.
In questa pagina si trovano gli impegni proposti per le caselle speciali Web, pubblicati di settimana in settimana, secondo il calendario proposto dal gioco.
inserito il 26/11/2021; 1375 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
8014. Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica
L'adorazione suddivisa in due momenti: "Come misericordioso è il Padre vostro che è nei cieli" e "Siate misericordiosi come il Padre". E' previsto l'ascolto della lettera d'amore di Dio e della canzone "Salvami" dei Modà. Il testo è completo di due storie, canti, di due attività e un segno finale.
E' stata utilizzata per il giovedì santo, ma adattabile anche ad altre occasioni, soprattutto in quest'anno straordinario della Misericordia.
nome file: adoraz-misericordiosi.zip (740 kb); inserito il 08/04/2016; 15066 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
8015. La Madre di Dio nel Mistero di Cristo e della Chiesa 1visualizza scarica
Quattro incontri di preghiera basati sulla sezione della Lumen Gentium relativa alla Beata Vergine Maria.
Ogni incontro prevede:
- lettura iniziale
- Cinque temi con lettura biblica/conciliare
- intenzione di preghiera.
1 incontro - Funzione della BVM nella storia della salvezza
2 incontro - La Beata Vergine Maria e la Chiesa
3 incontro - Maria segno di speranza e di consolazione
4 incontro - Maria serva di Dio e sostegno dei cristiani.
Il file è solo in formato PDF poiché è stato creato con Adobe Indesign
nome file: mese-mariano-2011.zip (240 kb); inserito il 01/06/2011; 9777 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio per la Quaresima 2013 dedicata a bambini e ragazzi. Per ogni settimana è proposto il “seme” cioè la parola sulla quale riflettere durante la settimana; i semi raccolti di settimana in settimana andranno a comporre una spiga (allegato 1) simbolo del nutrimento anche spirituale di ogni cristiano ma anche simbolo del legame tra vita e morte. Con Vangelo della domenica, riflessione, gioco, preghiera, impegno.
Con appendice sulla Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo).
inserito il 06/03/2013; 5868 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
8017. Presentazione del bambinovisualizza scarica
Si tratta di uno schema sperimentato in comunità italiane di prima e seconda generazione: un percorso formativo in vista del battesimo in due momenti.
Nota: questo file è il primo momento in cui ci sono 7 gesti per la presentazione del bambino alla comunità che ha un ruolo, dunque, di viva partecipazione. In un secondo momento la celebrazione dei rimanenti riti a cura del celebrante.
Il file è in due lingue: italiano e francese.
nome file: presentaz-bamb.zip (12 kb); inserito il 03/02/2004; 6565 visualizzazioni
l'autore è don Domenico Locatelli, contatta l'autore, vedi home page
8018. Il sentiero del Nataleapri link
Un percorso cinematografico per il tempo di Avvento curato dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
il Sussidio propone alcuni film, disponibili in sala o piattaforma:
- Tori e Lokita dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne,
- Come per disincanto (Disenchanted) diretto da Adam Shankman,
- Chiara di Susanna Nicchiarelli,
- Il principe di Roma di Edoardo Falcone.
Per ogni film una parola chiave: cammino (Tori e Lokita), promessa (Come per disincanto), profezia (Chiara), salvezza (Il principe di Roma).
inserito il 01/12/2022; 788 visualizzazioni
8019. Fiori per celebrare - La Quaresima nell’anno A - B - Capri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Quaresima degli anni A, B e C:
- La Quaresima
- Il Mercoledì delle Ceneri
- Il ciclo A: una catechesi battesimale
- La trasparenza
- La sete
- Il TAU
- Il ciclo B: l’alleanza
- Il ciclo C: la riconciliazione
- Alcune norme
- Conosco un sentiero
Libretto di 36 pagine, con foto a colori, in formato pdf, realizzato nel 10° anniversario della sua morte.
inserito il 01/04/2025; 137 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
8020. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.
nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 28119 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
8021. Domenica bambini: 3 domenica di Pasqua C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 3_pasqua_c_2019_retro.zip (533 kb); inserito il 29/04/2019; 8510 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8022. Domenica bambini: 4 domenica di Pasqua C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 4_pasqua_c_2019_retro.zip (471 kb); inserito il 06/05/2019; 7441 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8023. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca 1visualizza scarica
Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.
nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 18586 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
8024. Discorso 21 febbraio 2019 - Incontro Protezione minori 1visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco all'apertura dell'Incontro "La Protezione dei Minori nella Chiesa": (Vaticano, 21 febbraio 2019). Allegati i 21 Punti di riflessione, formulati dalle Conferenze episcopali in vista di questo evento, riassunti in un elenco distribuito ai presenti.
video
audio Mp3
nome file: discorso-papa-2019-02-21.zip (10 kb); inserito il 22/02/2019; 1529 visualizzazioni
8025. I Domenica della Parola di Dio - Sussidio
1apri link
Sussidio per la celebrazione della I Domenica della Parola di Dio ( 26 gennaio 2020), con suggerimenti per la Celebrazione eucaristica, tra cui la Preghiera dei fedeli, alcuni testi biblici per la preghiera personale o comunitaria al di fuori della Messa e scritti magisteriali per la riflessione e la meditazione. Può essere utile a diocesi, associazioni, movimenti, parroci e singoli fedeli, che si preparano a celebrare questa giornata.
Curato dagli uffici Catechistico, Liturgico e per l’Ecumenismo della CEI.
inserito il 07/01/2020; 1152 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
8026. Domenica bambini: Ascensione del Signore C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: ascensione_c_2019_retro.zip (492 kb); inserito il 27/05/2019; 9215 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8027. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti 4visualizza scarica
Seconda parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
5. Tutto a lui e a me niente (Lc 15,11-32)
6. E lo vedevi tutti i giorni (Lc 16,19-31)
7. Da che parte sta il tuo cuore (Lc 18,1-8)
8. Tutto a posto, niente in ordine (Lc 18,9-14).
Clicca qui per la prima parte
nome file: parabole-miseric-protagonisti-2.zip (27 kb); inserito il 19/08/2016; 16094 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
8028. La bellezza 1visualizza scarica
Libretto per campo scuola per ragazzi delle medie sul tema della bellezza. Accompagnati dalla voce dei Negramaro con Meraviglioso si stimola la contemplazione del mondo intorno a noi per comprendere la perfezione di Dio nelle sue opere. Dio ha creato l’uomo come suo riflesso, possiamo così comprendere che la bellezza dell’uomo non è altro che il riflesso della bellezza originaria di Dio.
nome file: bellezza-campo.zip (3331 kb); inserito il 25/06/2022; 7146 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
8029. Dove vorremmo veder nascere Dio oggi?visualizza scarica
Libretto per un momento di riflessione natalizio con i ragazzi. In cinque momenti, in ognuno dei quali alla lettura evangelica segue la riflessione, la preghiera insieme e un segno.
1. Il mio sì
2. Gesù nelle nostre famiglie
3. Dove nasce Gesù oggi?
4. Gesù tra gli ultimi
5. Gesù si fa uomo.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: dove-nasce-gesu.zip (1339 kb); inserito il 12/12/2016; 9781 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
8030. Catechesi sul Vangelo 4a Domenica di Avvento Cvisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta domenica di Avvento C (Lc 1,39-45).
Si ambienta la catechesi in una redazione giornalistica, che riceve da un’agenzia di stampa una notizia: "Maria ha lasciato la sua casa per raggiungere la casa di Zaccaria ed Elisabetta". La redazione incarica dei giornalisti (i ragazzi del gruppo) di preparare un servizio su questo, e di intervistare i protagonisti.
nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-avv-c.zip (15 kb); inserito il 10/12/2021; 3944 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
8031. Un po' di tempo con tevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata sul tempo... con i ritmi così frenetici di oggi, è tanto difficile trovare un'ora di tempo da dedicare al Signore... Si inizia con l'invito a tutti i partecipanti di togliersi l'orologio, per impegnarsi pienamente a parlare con il Signore, senza fretta... senza tempo... E' previsto l'ascolto della canzone "Meraviglioso" dei Negramaro, per riflettere su quanto a volte non ci soffermiamo ad apprezzare le semplici cose del quotidiano.
Completa di storie, riflessioni di canti.
Alcuni testi sono già presenti su Qumran2
nome file: ador-giovani_tempo.zip (255 kb); inserito il 20/03/2012; 9554 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
8032. Novena di Natale 2006 con Natività di Rublevvisualizza scarica
Una Novena di Natale per Ragazzi sul tema dello stupore (Lc 2, 18) che ha come tema una riflessione sull'Icona della Natività di Rublev. Ogni giorno un viaggio nella "Pinacoteca del Natale", con dei segni che aiutano i ragazzi a maturare atteggiamenti concreti di stupore. Sono allegate le immagini del quadro, le immagini da dare ai ragazzi e una immagine con preghiera da consegnare alla fine. Gli allegati sono in formato Pdf.
Molto bella!
nome file: novena-06-rublev.zip (2354 kb); inserito il 10/12/2008; 16421 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Nacci, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
8033. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 14411 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8034. In preghiera con Maria per le vocazioni
1apri link
Sussidio di preghiera per le vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa per il mese di maggio 2020, preparato dall’Ufficio di pastorale per le vocazioni della diocesi di Fidenza. Per ogni giorno si propone una intenzione da premettere alla recita dei misteri del Rosario. Con litanie lauretane, bibliche, dalla Lument Gentium, della Madre del Signore (Comunità di Bose) e preghiera per la 57a Giornata Mondiale per le Vocazioni.
Libretto di 85 pagine, in formato Pdf.
inserito il 28/04/2020; 1547 visualizzazioni
8035. Veglia don Bosco 2013 1visualizza scarica
L’educazione è cosa di… cuore! Come Don Bosco, educatori della Gioia!
Veglia preparata dalla Comunità Salesiana San Tommaso di Messina in occasione della Festa di Don Bosco 2013. Il tema è quello dell'Educazione e della Pedagogia Salesiana, in questo secondo anno di preparazione al bicentenario della morte di Don Bosco (2015). Si fa riferimento anche alle tre vite dei giovanetti Domenico Savio, Michele Magone eFrancesco Besucco.
nome file: veglia-don-bosco-2013.zip (21 kb); inserito il 28/01/2013; 14568 visualizzazioni
l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore
8036. Sguardi d’amore - Novena di Natale 2017apri link
Novena di Natale dei Ragazzi Missionari. Nove giorni in cui attraverso “La Parola” i bambini conosceranno 9 sguardi di Gesù sui fratelli. Sguardi con cui di volta in volta, Egli trasmette speranza, fiducia, serenità, coraggio. Il Suo è un vedere pieno di amore, che abbraccia soprattutto i bambini, gli esclusi, gli ammalati, i lontani, i peccatori. “Segno” e “Impegno” aiuteranno a rendere concreto quanto la Parola ha suggerito.
Libretto a colori di 24 pagine, in formato Pdf.
inserito il 18/12/2017; 2543 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
8037. Raccontiamoci un libro - Il cortile del libro 1visualizza scarica
Progetto di lettura creativa strutturato in eventi - spazi e aree tematiche: Il progetto "Raccontiamoci un libro" consiste nella creazione di due eventi: Il cortile del libro e il relativo "Spazio dei girasoli parlanti" per promuovere il valore della Lettura e la capacità di presentare e raccontarsi un Libro. Progetto utile per favorire la comunicazione, il dialogo, l'ascolto creativo, la preghiera e la creatività in genere, la condivisione.
nome file: raccontiamoci-un-libro.zip (212 kb); inserito il 28/12/2016; 3610 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
8038. Fermata a StaziOne EmoziOne - Due giorni Inside Out 3visualizza scarica
Breve camposcuola della durata di due giorni, sul tema del film d'animazione "Inside Out" e sulla parabola dei talenti. Un viaggio all'interno di noi stessi per conoscere le nostre emozioni e le isole della personalità, che porterà i ragazzi a scoprire come la nostra bellezza nasce dal mix di tutto quello che siamo. Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.
nome file: campo-inside-out.zip (7206 kb); inserito il 23/08/2016; 32964 visualizzazioni
l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore
8039. Angelus 31 gennaio 2021visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco di Domenica 34 gennaio 2021, quarta domenica del Tempo Ordinario, B con avviso di istituzione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani.
- audio MP3
- video
papa francesco angelus lebbra acr carovana della pace presentazione al tempio anna e simeone nonni anziani nonni
nome file: angelus-2021-01-31.zip (9 kb); inserito il 01/02/2021; 3853 visualizzazioni
8040. La Croce, maestra del cristiano 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.
nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 14925 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it