Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dei nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 96 file audio (ci sono anche 8616 testi, 253 presentazioni e 576 video)
Ordina per
Aree per dei: Domenica - Preghiere dei fedeli; Bambini - Azione Cattolica dei Ragazzi
Forse cercavi i testi di Movimento dei Focolari
1. La lettura dei Vangeliapri il link
Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione è molto ricca di contenuti riguardanti i commenti ai passi evangelici. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.
inserito il 15/10/2010; 1807 visualizzazioni
l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore
2. Lettura del libro dei Salmiapri il link
Dalla trasmissione di Radio Rai Tre "Uomini e profeti", lettura ed interpretazione del Libro dei Salmi con il priore della Comunità Monastica di Bose, Enzo Bianchi. Versione mp3.
inserito il 23/04/2008; 6394 visualizzazioni
l'autore è www.radiorai.it/radio3, contatta l'autore
3. Dio applica ai morti i meriti dei viviapri il link
Meditazioni del Padre Jean-Marie Girardin tratte dal volume "Il mese delle anime del purgatorio" (Edizioni Segno). Adattamento radiofonico di Franca Salerno. 11 puntate andate in onda su Radio Vaticana.
inserito il 05/11/2014; 763 visualizzazioni
4. Apoftegmi dei Padri del desertoapri il link
Versione audio degli Apoftegmi dei Padri del deserto.
inserito il 15/01/2008; 4172 visualizzazioni
5. I salmi del “povero” Cristoapri il link
Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine
inserito il 03/11/2014; 808 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
6. La stagione dei morti (Enzo Bianchi)ascolta
Il capitolo sulla stagione dei morti tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.
durata: 7:45 - inserito il 25/10/2014; 1125 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Attratti dal corpo - L'amore umano nel Cantico dei Cantici (Enzo Bianchi)ascolta
Attratti dal corpo - L'amore umano nel Cantico dei Cantici, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose, Bergamo il 20 ottobre 2011, ciclo di appuntamenti della Missione Universitaria 2011.
durata: 1:32:20 - inserito il 22/06/2014; 2032 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. Omelia 7 ottobre 2012 - Apertura del Sinodo
3apri il link
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Santa Messa con la proclamazione a Dottori della Chiesa dei Santi Giovanni d’Avila e Ildegarda di Bingen XIII e per l’apertura della Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione.
inserito il 08/10/2012; 1044 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
9. Memoria dei morti 2014 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta
Omelia per la Memoria dei morti di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 2 novembre 2014
durata: 8:21 - inserito il 02/11/2014; 742 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Pio XII e la Shoahapri il link
Lo storico Matteo Luigi Napolitano e Andrea Tornielli, a ottant’anni dalla liberazione di Roma, commentano passaggi dei suoi discorsi - estratti dall’archivio editoriale multimediale della Radio Vaticana - sulla base dei nuovi documenti d’archivio accessibili dal 2020.
Ep. 1 - “Una solenne condanna dell’aggressione nazista”
durata: 22:22 - inserito il 20/06/2024; 148 visualizzazioni
11. La beatitudine dei perseguitati - Enzo Bianchiascolta
La beatitudine dei perseguitati, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose a Padova il 25 marzo 2014 nell'ambito del Ciclo "Le beatitudini". Evento organizzato dal Centro Universitario di Via Zabarella.
durata: 1:32:30 - inserito il 23/04/2014; 1049 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Cristo povero, modello dei presbiteri - Enzo Bianchiascolta
"Cristo povero, modello dei presbiteri", Meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose (Serra San Bruno, 5/6/2014) al clero della Calabria in occasione della Giornata Sacerdotale Regionale.
durata: 1:05:10 - inserito il 08/06/2014; 609 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Il Gesù dei Vangeliascolta
Il Gesù dei Vangeli: l'evento pasquale: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose. I vangeli non contengono la cronaca di un “trapassato”, ma sono il racconto di un vivente, il Risorto che, come con i due discepoli di Emmaus, continua a camminare con noi spiegandoci le Scritture e facendosi riconoscere nella frazione del pane.
durata: 1:05:10 - inserito il 20/05/2015; 1022 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
14. Per terra e per mare. Il vangelo di Lucaascolta
Per terra e per mare. Il vangelo di Luca: meditazione di Rosanna Virgili, biblista. Corso biblico tenuto a Bose, 20-25 luglio 2015.
L’opera di Luca è racconto della mitezza di Cristo, della determinazione, della misericordia, dei poveri, delle donne, dei viaggi “per terra e per mare”, in un continuo decentramento dal tempio alle periferie.
durata: 27:35 - inserito il 11/08/2015; 1072 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
15. Introduzione al Vangelo secondo Giovanniapri il link
Parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo alla Foce, Genova dal 13 marzo al 10 aprile 2014
1.L’autore e i suoi destinatari «Chi ha visto ne dà testimonianza» (Gv 19,35)
2. Una lunga storia di composizione Settant’anni di meditazione e predicazione
3. La narrazione del quarto evangelista Un significativo confronto coi Sinottici
4. Lo stile letterario di Giovanni Vocabolario, stile e procedimenti letterari
5. La teologia simbolica del Quarto Vangelo Dall’evento all’interpretazione dei segni
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.
inserito il 19/05/2014; 803 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
16. “Essere cristiani” secondo san Paoloapri il link
Corso Biblico 2009/2010 tenuto presso il centro Mater Dei di Tortona.
Sono 11 files audio scaricabili in formato mp3
inserito il 25/04/2014; 605 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
17. Omelie monaci camaldolesiapri il link
La registrazione in mp3 delle omelie dei monaci camaldolesi dell'Eremo di Fonte Avellana (Serra Sant'Abbondio - PU)
inserito il 06/11/2008; 2712 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
18. Capolavori di canto gregoriano - Ecce advenitapri il link
L'introito della festa dell'Epifania nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 08/01/2014; 1009 visualizzazioni
19. Atti degli Apostoliapri il link
Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione comprende gli Atti degli Apostoli. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.
inserito il 15/10/2010; 1732 visualizzazioni
l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore
20. Capolavori di canto gregoriano - Populus Sionapri il link
L'introito della seconda domenica di Avvento, in una esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 06/12/2013; 935 visualizzazioni
21. Capolavori di canto gregoriano - Puer natusapri il link
L'introito del giorno di Natale nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 23/12/2013; 1118 visualizzazioni
22. I vizi capitali, rivelazione sull’umanoascolta
I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose e di Giovanni Cucci Pontificia Università Gregoriana (Corso biblico tenuto a Bose, 27 luglio - 1 agosto 2015).
Il corso riprende la tradizione cristiana dei cosiddetti "vizi capitali" per operarne una rilettura interdisciplinare nell'oggi. La lista dei vizi capitali è una griglia che consente di leggere la persona, ma anche le sue relazioni interpersonali, sociali e politiche: essa dice qualcosa di profondo sull’essere umano e sul suo mondo. I vizi capitali costituiscono un'autentica enciclopedia delle passioni umane, una lettura geniale dell'agire umano nelle sue derive negative e nei beni cercati attraverso di essi.
durata: 1:02:15 - inserito il 11/08/2015; 949 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
23. Il Santo Rosario in mp3apri il link
La recita dei misteri gaudiosi, misteri dolorosi, misteri della luce e misteri gloriosi in formato mp3. Sono disponibili con base musicale o senza.
inserito il 06/10/2007; 18840 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
24. Capolavori di canto gregoriano - Rorate caeliapri il link
L'introito della quarta domenica di Avvento nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 21/12/2013; 1094 visualizzazioni
25. Capolavori di canto gregoriano - Ad te levaviapri il link
L'introito della prima domenica di Avvento, in una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 30/11/2013; 1101 visualizzazioni
26. Preghiera del Papa a Loretoscarica
Il testo della preghiera a Maria di Benedetto XVI scritta in occasione dell' l'Agorà dei giovani a Loreto. in formato mp3
nome file: preghiera-papa-loreto.zip (1003 kb); inserito il 02/10/2007; 3413 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
27. Communio Biblica podcastapri il link
Il podcast di Communio Biblica offre commenti quotidiani alla liturgia della Parola. I contenuti seguono il calendario liturgico con approfondimenti specifici per domeniche e solennità. Ogni episodio propone un'analisi accessibile ma rigorosa dei testi sacri, coniugando esegesi biblica e spunti di attualizzazione per la vita di fede. La cura dei contenuti è affidata a Fra Roberto Tadiello, frate cappuccino e biblista. Attualmente Direttore dell'Istituto teologico Laurentianum, mette a disposizione degli ascoltatori la sua conoscenza delle Scritture.
Il formato audio permette di trasformare momenti quotidiani in opportunità di formazione spirituale e biblica. Il podcast è legato al sito www.communiobiblica.org
durata: 8:00 - inserito il 25/03/2025; 16 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Tadiello, contatta l'autore, vedi home page
28. Ritiri spirituali e meditazioni
2apri il link
Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione comprende materiale di Padre Silvano Fausti (esercizi spirituali ed altre meditazioni). Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.
inserito il 15/10/2010; 3810 visualizzazioni
l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore
29. Confessiamo la gloria di Dio (Cantico delle quattro notti)ascolta
Canto della liturgia dei monaci e delle monache del Monastero di Bose, Edizioni Qiqajon.
durata: 3:07 - inserito il 20/11/2014; 2041 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
30. Capolavori di canto gregoriano - Il salmo delle tentazioniapri il link
Il salmo 91 nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 07/03/2014; 847 visualizzazioni
31. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona della risurrezione di Lazzaroapri il link
Il communio della quinta domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 04/04/2014; 865 visualizzazioni
32. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona del cieco natoapri il link
Il communio della quarta Domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 31/03/2014; 794 visualizzazioni
33. Capolavori di canto gregoriano - Gaudete in Dominoapri il link
L'introito della terza domenica di Avvento. In una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 13/12/2013; 1373 visualizzazioni
34. La sapienza dei Proverbiapri il link
Registrazione audio del corso tenuto da don Claudio Doglio, durante la Settimana Biblica 2010 a Colle di Nava, su tre libri dell’Antico Testamento: Proverbi, Qohelet, Siracide. Sono 13 files in formato mp3
inserito il 21/08/2010; 1985 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
35. Capolavori di canto gregoriano - L'antifona della Samaritanaapri il link
Il communio della terza Domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 31/03/2014; 943 visualizzazioni
36. Esercizi spirituali parrocchiali
1apri il link
Dalle speranze alla Speranza. Esercizi spirituali per la comunità in preparazione alla Pasqua, realizzati nella Parrocchia di Carpenedo - Mestre (VE) nel 2006.
Le registrazioni dei cinque incontri sono disponibili in formato mp3.
inserito il 29/10/2008; 2731 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio (Carpenedo VE), contatta l'autore, vedi home page
37. Canto Gregoriano - I Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della I Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 1069 visualizzazioni
38. Canto Gregoriano - II Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della II Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 735 visualizzazioni
39. Canto Gregoriano - III Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della III Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 931 visualizzazioni
40. Capolavori di canto gregoriano - Le antifone della Trasfigurazioneapri il link
L'introito e il communio della seconda domenica di Quaresima nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 31/03/2014; 1005 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it