Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cristiana tra le aree testi
Hai trovato 409 testi (ci sono anche 28 presentazioni, 48 video e 30 file audio)
Ordina per
Aree per cristiana: Preghiera - Catechismo - iniziazione cristiana; Video - Musica Cristiana Pop e Rock
321. Canti di ogni tipoapri link
Cantoeprego.it: è un sito di moltissimi canti per una più attiva celebrazione: in italiano, in latino, con un indice tematico di pratico utilizzo. C'è anche un'interessante sezione riguardante la Liturgia, la Bibbia, le Preghiere, i Salmi, le Verità della Fede e Norme di vita cristiana.
inserito il 24/03/2004; 26137 visualizzazioni
322. Cruciverba sulla Risurrezione 3visualizza scarica
Un cruciverba ricavato sui testi del Vangelo di Luca e Giovanni sulla risurrezione di Gesù. Si esegue dopo aver letto i brani. Ideato per i bambini del 3° anno del nuovo metodo di iniziazione cristiana.
E' un modo per invogliarli a seguire le letture rimanendo attenti.
nome file: cruciverba-resurrezione.zip (15 kb); inserito il 29/12/2017; 30366 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
323. Una speranza stupefacentevisualizza scarica
Schema di processione in preparazione alla solennità della festa dell’Esaltazione della Croce con riferimento al vangelo di Matteo (6,25-34) e al testo di Charles Péguy 'bambina speranza' tratto da “Il portico del mistero della seconda virtù”. Contiene 5 testimonianze, sul tema della speranza cristiana, di persone che hanno vissuto il COVID-19.
nome file: processione-speranza.zip (5202 kb); inserito il 15/09/2020; 5340 visualizzazioni
l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page
324. Riti battesimali adulti 1visualizza scarica
Dopo gli scrutini battesimali previsti nella iniziazione cristiana degli adulti celebrati nelle domeniche di quaresima nella Veglia Pasquale della notte c'è la riconsegna del Simbolo e Unzione con l'olio dei catecumeni.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il testo gli scrutini battesimali.
nome file: riconsegna-unzione.zip (270 kb); inserito il 03/04/2017; 3932 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
325. Regina Coeli 21 maggio 2017visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 21 maggio 2017, VI Domenica di Pasqua.
video
audio Mp3.
nome file: regina-coeli-2017-05-21.zip (10 kb); inserito il 23/05/2017; 2426 visualizzazioni
326. Un sorriso per teapri link
Celebrazione per ragazzi per riflettere insieme a loro su un'emozione speciale: la tristezza, che spesso si trova sulla strada che conduce alla felicità!
Tratta da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 4, gennaio 2017
inserito il 17/12/2016; 2470 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
327. Discorso 2 giugno 2018 - UILDMvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai membri dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) (2 giugno 2018).
video
audio Mp3
nome file: discorso-papa-2018-06-01-uildm.zip (8 kb); inserito il 04/06/2018; 2502 visualizzazioni
328. Udienza 9 settembre 2015visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 9 settembre 2015 su La Famiglia - 26. Comunità.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2015-09-09.zip (13 kb); inserito il 09/09/2015; 2490 visualizzazioni
329. Udienza 4 aprile 2018visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 4 aprile 2018 su: La Santa Messa - 15. Riti di conclusione
Mp3
Video.
nome file: udienza-2018-04-04.zip (14 kb); inserito il 04/04/2018; 2312 visualizzazioni
330. Disegno Settimana Santa per bambini 2visualizza scarica
Una "scheda" per far vivere ai piccoli dell'iniziazione cristiana la Settimana Santa. Si tratta di due fogli A4 con disegni: dell'ultima cena, di Gesù crocifisso e Gesù risorto. Nella prima pagina la versione a colori e nella seconda quella da far colorare ai bambini.
nome file: disegno-sett-santa-bamb.zip (939 kb); inserito il 01/04/2020; 17110 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
331. Introduzione ai Libri Liturgici (Prenotanda)visualizza scarica
Si tratta delle Introduzioni ai principali Libri di uso liturgico:
- i Sette Sacramenti
- il Messale Romano in italiano (II ed) e in latino (III ed.)
- la Liturgia delle Ore
- il Benedizionale
- le Esequie
- le Letture della Messa
- l'Iniziazione cristiana
Contiene anche una Presentazione della "Editio typica tertia del Missale Romanum", a cura del card. Jorge Medina Estevez.
nome file: prenotanda-libri-lit.zip (431 kb); inserito il 07/03/2004; 18729 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
332. Testimoni del Risorto 1visualizza scarica
L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48
nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 13051 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
333. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica
Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.
nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 8126 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
334. Lettera 1 giugno 2018 - Dicastero laicivisualizza scarica
Lettera del Papa Francesco al Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita in occasione della pubblicazione del nuovo documento del Dicastero: “Dare il meglio di sé. Sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana” (1 giugno 2018)
nome file: lettera-papa-01-06-2018.zip (9 kb); inserito il 01/06/2018; 2521 visualizzazioni
335. Voglio volare verso te per dare sapore alla vita!visualizza scarica
Ritiro per genitori e padrini/madrine della Cresima, in ascolto di alcune testimonianze di fede di persone della comunità che hanno scelto di vivere cristianamente situazioni di servizio alla comunità cristiana e civile e altro... E' introdotto da una canzone di Ornella Vanoni e Eros Ramazzotti "Solo un volo" e dal Vangelo del "sale della terra.
Al termine, alcune provocazioni possono aiutare la riflessione personale e il lavoro di gruppo.
nome file: ritiro_genitori_cresima_2009.zip (1052 kb); inserito il 30/09/2009; 12843 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
336. La scienza e l'esistenza di Diovisualizza scarica
Il testo cerca di rispondere, da un punto di vista cristiano, a queste domande: 1. La scienza può portare argomenti contro l’esistenza di Dio? 2. La fede cristiana scoraggia oppure favorisce la ricerca scientifica? 3. E’ più ragionevole, a partire dai dati scientifici, pensare che Dio non esista o che Dio esista? 4. Si può dimostrare, con mezzi logici, l’esistenza di Dio?
nome file: scienzaedio.zip (20 kb); inserito il 15/11/2011; 6617 visualizzazioni
l'autore è Marcello Landi, contatta l'autore
337. Udienza generale 10 aprile 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 10 aprile 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube
nome file: udienza-2013-04-10.zip (9 kb); inserito il 11/04/2013; 2650 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
338. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2018apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della vita consacrata, in tre momenti:
1 - Amato da Dio e chiamato per nome
2 - La vita cristiana è qualcuno
3 - Accogliere, assumere, testimoniare.
inserito il 01/02/2018; 909 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
339. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo" 1scarica
Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.
nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6244 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
340. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore 1visualizza scarica
Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.
nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 6790 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
341. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2021apri link
Sussidio per la XXXII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2021) dedicato al "Libro del Qohelet dalle Cinque Meghillot".
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Rav Giuseppe Momigliano e di Luca Mazzinghi.
Libretto di 72 pagine, in formato PDF
inserito il 04/12/2020; 443 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
342. Angelus 13 dicembre 2020visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 13 dicembre 2020, III Domenica di Avvento, B.
- audio MP3
- video
nome file: angelus-2020-12-13.zip (9 kb); inserito il 14/12/2020; 2969 visualizzazioni
343. 4 studi di pastorale sanitaria 1visualizza scarica
Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma
nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8553 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
344. Nell'Attesa della sua venuta 2visualizza scarica
Il Tempo di Avvento si caratterizza come tempo di Attesa di colui che è venuto nella storia, continua a venire in ogni celebrazione e tornerà alla fine dei tempi. La comunità cristiana vive in questa attesa per dare forma e vita al suo commino quotidiano. La veglia, come evento celebrativo, desidera aiutare ciascuno a guardarsi dentro per permettere di trasformare le nostre difficoltà esistenziali in opportunità per attendere e incontrare colui che viene.
nome file: attesa-venuta-veglia-avvento.zip (302 kb); inserito il 19/11/2014; 12253 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
345. Maschio e femmina li creò. Per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazioneapri link
Documento della Congregazione per l’educazione cattolica sull'emergenza educativa, in particolare sui temi dell’affettività e della sessualità. Diretto alle comunità educative delle scuole cattoliche e a quanti, animati da una visione cristiana, operano nelle altre scuole, a genitori, alunni, personale ma anche a vescovi, a sacerdoti e religiosi, a movimenti ecclesiali e associazioni di fedeli.
inserito il 02/07/2019; 1523 visualizzazioni
346. Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori
1apri link
Indicazioni destinate alle attività educative con minori in ambito parrocchiale: catechesi; iniziazione cristiana; gruppo giovanissimi; preadolescenti; adolescenti – svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi.
Le linee orientative sono formulate dall'Ufficio Giuridico della CEI tenendo conto dei Protocolli per la ripresa delle scuole. Sono offerti anche:
- i moduli per l’iscrizione alla catechesi
- il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia.
inserito il 16/09/2020; 2378 visualizzazioni
347. Udienza 4 gennaio 2017 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 4 gennaio 2017: La Speranza cristiana - 5. Rachele “piange i suoi figli”, ma...“c’è una speranza per la tua discendenza” (Ger 31)
- Versione video
- Versione audio MP3
nome file: udienza-2017-01-04.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 1924 visualizzazioni
348. Accensione del lume di Natalevisualizza scarica
La notte di Natale, magari al termine della messa, si può rivolgere alle famiglie l’invito ad accendere in casa il lume natalizio. Il lume si potrà collocare alla finestra della propria abitazione, segno luminoso della speranza cristiana: la venuta del Salvatore.Schema per la preghiera tratto dal sussidio per Avvento-Natale 2020 che si trova qui.
nome file: accensione-lume-natale.zip (33 kb); inserito il 20/12/2020; 5093 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
349. Testi e riflessione approfondita sulla gioiavisualizza scarica
Si tratta di un insieme di testi sulla gioia accompagnati da una lunga ed approfondita riflessione su come la gioia si manifesta nel Vangelo e nella vita cristiana. E' stato trovato in rete, non se ne conosce l'autore (parte del testo è tratto da un commento di padre Claudio Doglio alla Evangelii Gaudium) Può essere utile anche ai catechisti per riflettere e lavorare con i ragazzi.
nome file: testi-riflessione-gioia.zip (31 kb); inserito il 10/01/2020; 5000 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
350. Siate prudenti come i serpenti e semplici come le colombevisualizza scarica
Un ritiro in tempo di Avvento per focalizzare la propria attenzione sulle virtù della prudenza e della semplicità. Si vuole dare risalto al discernimento cristiano, che nel tempo di Avvento è prefigurato nella predicazione dei Profeti; si richiama anche il valore della testimonianza cristiana, corroborato da una vita improntata sullo stile della semplicità. Il Discorso 64 di S. Agostino costituisce una buona pista di riflessione per avviare la meditazione.
nome file: ritiro-avvento-prudenti-semplici.zip (23 kb); inserito il 29/11/2011; 8506 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
351. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2022apri link
“Realizzerò la mia buona promessa” (Ger 29,10)
Sussidio per la XXXIII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2022) dedicato alla "Lettera agli esiliati" del profeta Geremia, con:
- spunti di riflessione sul testo (Ger 29,1-23)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Maria Vingiani e Jules Isaac
Libretto di 30 pagine, in formato PDF
inserito il 28/12/2021; 344 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
352. La “Chiesa domestica” celebra la Pasquaapri link
Tre Sussidi destinati alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti per consentire a quanti sono forzatamente a casa di vivere il Triduo pasquale meditando sulla Parola di Dio, approfondendo alcuni temi della vita cristiana (servizio, comunione, dono, attesa, gioia) Elaborati dall'Ufficio Catechistico Nazionale e dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI,
inserito il 06/04/2020; 1209 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
353. Il Catechismo italo - albanesevisualizza scarica
Novità assoluta! Il Catechismo per la chiesa albanese. Queste comunità sono in cammino di riscoperta delle proprie radici cristiane dopo decenni di repressione. L'intento è proprio di ricominciare dalle basi più semplici della dottrina cristiana
Nota: il file è in due lingue italiano e albanese.
Per chi lo desidera, è disponibile anche una serie di canti in albanese con le partizioni musicali: è un unico file di 9 Mb
nome file: cat-it-alb.zip (303 kb); inserito il 11/02/2005; 7064 visualizzazioni
l'autore è Migrantes - CEI, contatta l'autore, vedi home page
354. Giovani e Parrocchia 1visualizza scarica
La parrocchia volto di Cristo per i giovani: il contributo è il frutto della riflessione della Consulta Nazionale del SNPG (Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI) e del Tavolo delle Congregazioni Religiose particolarmente impegnate nell’evangelizzazione del mondo giovanile:
I. La parrocchia verso una nuova territorialità.
II. La parrocchia, immagine di Cristo per i giovani.
III. La comunicazione tra comunità cristiana e mondo giovani: il problema dei linguaggi.
nome file: giovani-parrocchia.zip (17 kb); inserito il 25/09/2003; 14332 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore
355. Paolo a Minturnae 1visualizza scarica
Recita in cui si ipotizza che durante il viaggio verso Roma, lungo l'Appia, Paolo si sia fermato con la comunità cristiana della città di Minturnae (data l'importanza della cittadina, in quel tempo; addirittura teatro-4.000 posti--e anfiteatro) e alla quale avrebbe scritto una "Lettera ai Minturnesi".
Messa in scena nel 2009 in occasione della festività in onore del santo, con elaborazione di testi dagli Atti degli Apostoli e dalle lettere ai Corinzi e ai Filippesi di Paolo di Tarso.
nome file: paolo-a-minturnae.zip (22 kb); inserito il 01/07/2015; 3216 visualizzazioni
l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page
356. Attirati dal profumo di Cristovisualizza scarica
Preghiera itinerante in occasione dell'anno della vita consacrata, in cinque tappe:
1 - Cristiani: un sacrificio di soave odore
2 - Cristiani: chiamati a diffondere il profumo di Cristo
3 - Consacrati: riempire la chiesa del profumo di un dono gratuito
4 - Consacrati: il profumo intenso di un dono gratuito e totale.
5 - Cristiani: un dono gratuito ed eterno.
Con un brano dall’esortazione apostolica "Vita Consecrata" e scritti della beata Maria Crocifissa.
nome file: attirati-profumo-cristo.zip (264 kb); inserito il 31/07/2015; 8522 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
357. Santa Caterina - Il Recitalvisualizza scarica
La storia e la spiritualità di santa Caterina di Alessandria raccontata nello stile del recital con canti, citazioni storiche, danze. Testo realizzato dai giovani della parrocchia Santa Caterina di Pedara (CT) con la collaborazione di Concetta Bonanno. Anche se i canti sono in siciliano e ci sono diversi riferimenti alla chiesa parrocchiale può essere utile per mettere in luce un percorso di iniziazione cristiana attraverso la vita di Caterina: il battesimo, la testimonianza delle fede, l’accettazione della volontà di Dio fino al martirio...
nome file: santa-caterina-recital.zip (14 kb); inserito il 18/03/2014; 5672 visualizzazioni
l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore
358. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2017apri link
Sussidio per la XXVIII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2017) dedicato a "Il Libro di Rut, dalle cinque Meghillot"
I commenti sono del Rabbino Alfonso Arbib, Rabbino di Milano e Presidente dell’Assemblea dei Rabbini d’Italia, e di Mons. Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo
interreligioso.
Libretto di 34 pagine, in formato PDF
inserito il 22/12/2016; 1012 visualizzazioni
359. La Quaresima dei Catecumeniapri link
Il testo è un aiuto concreto ad inserire i diversi riti di passaggio, che riguardano l’itinerario dei catecumeni verso la Pasqua, nel concreto delle celebrazioni della comunità nelle domeniche interessate.
Tutti i riti sono tratti dal Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA). Sussidio a cura dell’ufficio catechistico della diocesi di Roma.
In formato PDF
Clicca qui per l'intero sussidio in formato Publisher
inserito il 19/04/2012; 1168 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
360. Hallowe'en, i santi e i defunti
1apri link
Hallowe’en è una festa cristiana? Che c’è di male nel mascherarsi ad Hallowe’en? La risposta ad alcune domande e un suggerimento per fare festa con i ragazzi in preparazione alla festa dei santi e alla commemorazione dei defunti.
Articolo tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" di novembre 2022
inserito il 28/10/2022; 3380 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it