Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (92 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (34 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (18 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (96 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (105 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (23 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 8 di 11  

BAMBINI / CRESIMANDI

281. La vita secondo lo Spirito   3visualizza scarica

Ritiro per cresimandi e genitori sullo Spirito Santo in preparazione alla Cresima (Temi: l'iniziazione cristiana, lo Spirito Santo come voce di Dio e la voce della coscienza, il relativismo moderno, lo Spirito come antidoto, i doni dello Spirito).

nome file: ritiro_cresima.zip (27 kb); inserito il 22/03/2006; 48479 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

282. Foglio settimanale per l'anno paolino - 17scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 7,32-35) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Bibbia per la formazione cristiana - EDB.

nome file: anno-paolino-foglio-sett-17.zip (1231 kb); inserito il 27/01/2009; 1604 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

283. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025apri link

Pellegrini di speranza.
Messaggio della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo, per la XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2025).

inserito il 14/10/2024; 82 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

284. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2015apri link

Sussidio per la XIX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2015) dedicato alla nona Parola: «Non pronuncerai falsa testimonianza contro il tuo prossimo » (Esodo 20,16)
Libretto di 32 pagine, in formato PDF

inserito il 16/12/2014; 796 visualizzazioni

CATECHESI

285. La storia della salvezza   1visualizza scarica

Schede per gli incontri di evangelizzazione dei genitori del quarto anno dell'iniziazione cristiana. Oltre ad una traccia generale, vengono prsentati e commentati testi su Abramo, Mosè e Giona. I testi contengono anche alcune preghiere e domande di riflessione.
Possono essere usati anche singolarmente per incontri separati.

nome file: schede-salvezza.zip (214 kb); inserito il 19/09/2019; 3961 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

PREGHIERA

286. Mi hai fatto come un prodigio - Preghiera per la vita nascentevisualizza scarica

Una preghiera ideata per essere distribuita ai fanciulli e alle famiglie dell'iniziazione cristiana nella prima domenica di avvento, può essere data ai fedeli sabato 27 novembre durante la veglia per la vita nascente.
Quattro preghiere su ogni foglio A4

nome file: come-un-prodigio.zip (6 kb); inserito il 26/11/2010; 7977 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

SCOUT

287. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica

Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.

nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 9261 visualizzazioni

l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

288. Famiglia chiesa domestica: apriti. Accogli il Vangelo nella tua vita   3apri link

Guida, curata dall'Ufficio catechistico e Ufficio missionario della diocesi di Lucca, per genitori e catechisti dell'iniziazione cristiana, con schede per preparare gli incontri settimanali (gruppi di ascolto) con i ragazzi, a partire dal vangelo delle domeniche di Quaresima.
In formato Pdf

inserito il 13/03/2015; 3418 visualizzazioni

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

289. Terzo scrutinio catecumeni e consegna del Padre Nostroscarica

Schema per la celebrazione del terzo scrutinio e della consegna del Padre Nostro ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. File in formato publisher.

nome file: terzo-scrut-catecumeni.zip (19 kb); inserito il 21/03/2009; 8333 visualizzazioni

l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

290. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 2449 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

CATECHESI

291. Ritiri per genitori di comunicandi e cresimandi   2visualizza scarica

Tracce per il ritiro ai genitori dei fanciulli che devono ricevere i sacramenti dell'Eucarestia e della Confermazione. La struttura prevede: parola di Dio, parola della Chiesa, confronto. In appendice sono riportati alcuni numeri della nota pastorale sull'Iniziazione Cristiana (vol. 2) pubblicata dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel 1997.

nome file: genit-sacr.zip (21 kb); inserito il 28/03/2006; 17633 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

MAGISTERO / VARIE

292. Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenzavisualizza scarica

Nota Pastorale della CEI sul "Senso cristiano del digiuno e dell´astinenza" (4 ottobre 1994).
Può essere utile per riscoprire il senso, il valore e la finalità di una prassi antica, ma sempre attuale della comunità cristiana.

nome file: nota-sul-digiuno.zip (20 kb); inserito il 20/02/2007; 8430 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

293. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2024apri link

“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)”.
Messaggio della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo, per la XXXV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2024).

inserito il 31/10/2023; 267 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

294. La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenzavisualizza scarica

La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenza: tesi di licenza in Teologia Dogmatica che parte dalla crisi attuale del Sacramento della Penitenza, sottolinendone l'aspetto sociale, per arrivare al perdono che sottolinea un suo grande significato nell'ambito della vita cristiana.

nome file: dimens-eccl-penitenza.zip (38 kb); inserito il 19/01/2002; 9431 visualizzazioni

l'autore è don Luca De Rosa, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

295. Incontriamo Gesùapri link

Il testo degli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, redatto dalla Commissione Episcopale per la dottrina della fede l’annuncio e la catechesi e approvato dalla 66a Assemblea Generale della CEI (Roma, 19-22 maggio 2014) in formato pdf.

inserito il 24/06/2014; 1013 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

296. Discorso 22 marzo 2021 - Pontificio Collegio Filippinovisualizza scarica

Discorso di papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio Filippino, nella ricorrenza dei 500 anni dal primo annuncio della fede cristiana nelle Filippine e della celebrazione della prima S. Messa (22 marzo 2021).

nome file: discorso-papa-2021-03-22.zip (10 kb); inserito il 22/03/2021; 2205 visualizzazioni

STUDI / TEOLOGIA

297. La morte dell'uomo alla luce del mistero pasqualevisualizza scarica

La morte dell'uomo alla luce del mistero pasquale negli scritti “Mysterium Paschale” di Hans Urs von Balthasar e “Speranza Cristiana e Liberazione dell’uomo” di Juan Alfaro (a cura di Alessio Magoga).

nome file: morte-mistero-pasquale.zip (51 kb); inserito il 25/08/2003; 9213 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

298. Ritiro per Cresimandi sull'idea del pellegrinovisualizza scarica

Ritiro per i Cresimandi, basato sull'idea del pellegrino, mettendo in parallelo i vestimenti del pellegrino con i sacramenti dell'iniziazione cristiana compresa la confessione, che i ragazzi hanno già ricevuto o che stanno per ricevere.

nome file: giubileocresime.zip (12 kb); inserito il 25/05/2000; 24973 visualizzazioni

l'autore è Francesco Rainone, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

299. Discorso 2 giugno 2017 - Cavalierivisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai ragazzi di scuola inferiore che partecipano all’esperienza educativa cristiana “Graal” o “I Cavalieri” (2 giugno 2017).
Audio Mp3

nome file: discorso-papa-2017-06-02.zip (10 kb); inserito il 03/06/2017; 1347 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

300. Li amò sino alla fineapri link

Meditazione per la settimana santa sulle orme dell’iconografia cristiana a cura di Simona Molari:
Giovedì santo - Ultima Cena, Rostov Suzdal', XV sec.
Venerdì Santo - Icona del Cristo Sposo, XVI sec.
- Crocifissione, Costantinopoli, XIV sec.
Domenica di Resurrezione - Discesa agli Inferi, Costantinopoli, XIV sec.
In formato Pdf, sul sito www.notedipastoralegiovanile.it

inserito il 14/07/2014; 1878 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

301. Omelia 29 giugno 2015visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa con imposizione del Pallio ai nuovi Metropoliti (29 giugno 2015, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo)
- Versione video su Youtube

nome file: omelia-2015-06-29.zip (10 kb); inserito il 29/06/2015; 4000 visualizzazioni

302. Lettera 15 aprile 2018 - Universita Cattolicavisualizza scarica

Lettera del Papa Francesco, a firma del Segretario di Stato, al Presidente dell’Istituto G. Toniolo di Studi Superiori, S.E. Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, in occasione della 94a Giornata Nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore (15 aprile 2018).

nome file: lettera-universita-cattolica-2018.zip (8 kb); inserito il 16/04/2018; 2413 visualizzazioni

303. Discorso 5 luglio 2019 - Chiesa greco-cattolica ucrainavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai membri del Sinodo permanente della Chiesa greco-cattolica ucraina (5 luglio 2019).

nome file: discorso-papa-2019-07-05.zip (12 kb); inserito il 05/07/2019; 2462 visualizzazioni

PREGHIERA

304. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2013apri link

Sussidio per la Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2013) dedicato alla settima Parola: « Non commettere adulterio» (Esodo 20,1.14).
Libretto di 32 pagine, in formato PDF

inserito il 02/01/2013; 922 visualizzazioni

CATECHESI

305. Prima catechesi cristiana: Maria Santissima Madre di Dio   1apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della celebrazione, il 1° gennaio, di Maria Santissima Madre di Dio.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 08/01/2021; 539 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

306. Celebrazione primo scrutinio e consegna del Simboloscarica

Schema per la celebrazione del primo scrutinio e della consegna del Credo Apostolico ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. La liturgia della parola corrisponde alla terza domenica di quaresima, ma è facilmente modificabile. File in formato publisher

nome file: scrutinio-credo-apost.zip (21 kb); inserito il 13/03/2009; 10148 visualizzazioni

l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore

MAGISTERO

307. Messaggio finale del Sinodo dei Vescovi 2012   2visualizza scarica

Messaggio al Popolo di Dio a conclusione della XIII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi su "La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana" (7-28 ottobre 2012)

nome file: messaggio-sinodo-vescovi-2012.zip (24 kb); inserito il 21/11/2012; 4273 visualizzazioni

l'autore è don Marco Cosentino, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

308. Processo di verifica di “Incontriamo Gesù”apri link

In vista del decennale di “Incontriamo Gesù”, documento della CEI con gli orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, l'Ufficio Catechistico Nazionale ha promosso un processo di verifica che si concluderà a giugno 2023.
Disponibili i video e i testi degli incontri tenuti finora.

inserito il 04/03/2023; 598 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

309. Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2017visualizza scarica

La missione al cuore della fede cristiana
Messaggio del Papa Francesco per la 91a Giornata Missionaria Mondiale (22 ottobre 2014).

nome file: mess-g-miss-mond-2017.zip (11 kb); inserito il 05/06/2017; 4819 visualizzazioni

BAMBINI / CRESIMANDI

310. Veglia delle consegne   1visualizza scarica

La " Veglia delle consegne" è indirizzata a coloro che sono candidati a ricevere il Sacramento della Cresima.
E' adatta anche ai padrini che in qualità di garanti, sono chiamati a consegnare al cresimando/a alcuni segni della fede. I testi sono riportati e adattati dal R.I.C.A. (rito per l'iniziazione cristiana adulti)

nome file: veglia-cresimandi.zip (54 kb); inserito il 28/05/2009; 12649 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

311. La quaresima del ciclo liturgico Bvisualizza scarica

Presentazione del cilo liturigico B della Quaresima ad uso di operatori pastorali. Il file zippato contiene anche: una celebrazione per le Ceneri; i foglietti settimanali per i bambini-ragazzi e uno per i giovanissimi; una scheda per il gruppo liturgico e una per i gruppi catechistici dell'Iniziazione Cristiana.

nome file: quaresima-2009-b.zip (177 kb); inserito il 16/02/2009; 20105 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

STUDI / SACRA SCRITTURA

312. Le beatitudini   1visualizza scarica

'Se qualcuno di noi fa la domanda: “Come si fa a diventare un buon cristiano?”, la risposta è semplice: bisogna fare quello che dice Gesù nel discorso delle beatitudini. È il “protocollo sul quale noi saremo giudicati”. Con le Beatitudini e Matteo 25 “si può vivere la vita cristiana a livello di santità” (Papa Francesco).

nome file: sintesi_beati_libretto.zip (1093 kb); inserito il 02/01/2018; 6289 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

313. Testimoni credibili del Risortovisualizza scarica

Libretto per un incontro di preghiera per meditare sul tema della testimonianza cristiana. Testi guida dell'incontro sono il Vangelo di Matteo (10,26-33) e la seconda lettera di San Paolo a Timoteo (1,1-8.13-14. 2, 1-2.7). Il file è già predisposto per la stampa a libretto.

nome file: test-risorto.zip (61 kb); inserito il 04/08/2009; 7630 visualizzazioni

l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

314. Sintesi di testi di Teologia contemporaneavisualizza scarica

Sintesi di alcuni testi di Teologia contemporanea:
1. I. Sanna, K. Rahner
2. J. Alfaro, Speranza cristiana e liberazione dell'uomo
3. H. U. von Balthasar, Mysterium Pascale
4. R. Gibellini, La teologia del XX secolo
5. W. Schmitals, La teologia di R. Bultmann
6. R. Bultmann, Gesù Cristo e la mitologia

nome file: testi-teol-contemporanea.zip (203 kb); inserito il 15/09/2002; 10215 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

315. Udienza 11 aprile 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco dell'11 aprile 2018 su: Catechesi sul Battesimo. 1. Il fondamento della vita cristiana.
Mp3
Video.

nome file: udienza-2018-04-11.zip (13 kb); inserito il 11/04/2018; 1264 visualizzazioni

316. Udienza 18 aprile 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 18 aprile 2018 su: Catechesi sul Battesimo. 2. Il segno della fede cristiana.
Mp3
Video.

nome file: udienza-2018-04-18.zip (15 kb); inserito il 18/04/2018; 1842 visualizzazioni

BAMBINI / RECITAZIONE

317. Canto di Natale - A Christmas Carolvisualizza scarica

Recita natalizia basata sulla celebre novella di Charles Dickens, messa a cartoni animati da Walt Disney, ma adattata per renderla più cristiana: nella notte di Natale Scrooge vede non solo i tre fantasmi, ma anche la scena della nascita di Gesù, prende tra le braccia il Bambino Gesù, e nella sua conversione decide di vivere anche l'amore a Dio nella Chiesa.

nome file: il-canto-di-natale.zip (12 kb); inserito il 27/11/2010; 32586 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

318. Chi si umilia sarà esaltato. La preghiera che salvavisualizza scarica

Cercare Dio con sincerità è la premessa per poterlo incontrare, poiché Dio per sua grazia viene incontro a noi: la parabola del fariseo e del pubblicano, a confronto proprio nel loro modo di pregare, mostra la direzione corretta della condotta cristiana e orienta la nostra preghiera. Il testo base è: Lc 18,9-14

nome file: chisiumilia-saraesaltato.zip (172 kb); inserito il 14/10/2007; 10937 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRI

319. ...nell'attesa che si compia la beata speranza...visualizza scarica

Un ritiro di Avvento per i giovani sull'attesa e sulla speranza. Prendendo spunto dalle attese e dai desideri dell'uomo contemporaneo e dall'opera 'Aspettando Godot', è possibile sviluppare un percorso che conduce ad una speranza 'autenticamente' cristiana. Le letture della III domenica di Avvento (anno A) costituiscono il retroterra biblico per impostare correttamente il ritiro.

nome file: rit-avvento-giovani.zip (87 kb); inserito il 23/12/2010; 9118 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

320. Nazareth anno zerovisualizza scarica

Recital sulla Santa Famiglia di Nazareth adatto per le Festività di Natale, della Santa Famiglia, di San Giuseppe, anniversari di matrimonio...
Presenta alcuni aspetti della vita della Famiglia di Nazareth, in una forma semplice, romanzata, originale e nello stesso tempo rispettosa della tradizione cristiana.

nome file: nazaret-anno-zero.zip (121 kb); inserito il 13/11/2024; 1027 visualizzazioni

l'autore è Elena Nava, contatta l'autore

Pagina 8 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...