Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Is tra le aree testi
Hai trovato 124 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 46 video e 10 file audio)
Ordina per
1. Alle sorgenti della fede 3visualizza scarica
Testo di una catechesi attraverso l'arte, tenuta dal diacono Alessandro Bicchi nel Battistero di Firenze, per riscoprire i contenuti della propria fede a partire dal Battesimo, corredata di immagini.
nome file: fede-battesimo.zip (1934 kb); inserito il 16/11/2012; 9440 visualizzazioni
citazioni: Is 35,5; Mt 28,20; Mt 18,3
l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore
2. Lettera d'amore del Padre 4visualizza scarica
Raccolta di numerosi passi della Bibbia trasformati in una lettera d'amore di Dio Padre per il proprio figlio/a. Utile come riflessione per il sacramento della Riconciliazione, per incontri di catechesi con adulti, o ritiri vari...
nome file: lettera-dal-padre.zip (58 kb); inserito il 03/04/2013; 15321 visualizzazioni
citazioni: Lc 15, 1-32, Is 40,11, Sal 139
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
3. Isaia, il profeta della fiducia in Dio 4visualizza scarica
Scheda di riflessione sul profeta Isaia da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.
nome file: isaia-profeta.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 18400 visualizzazioni
citazioni: Is 6,1-5; 7,10-12; 9,1-7
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
4. Celebrazione di inizio avvento 1visualizza scarica
Libretto per una breve celebrazione all'inizio dell'Avvento 2012, con la partecipazione dei bambini. In formato publisher e pdf.
nome file: celebr-avvento.zip (3512 kb); inserito il 20/11/2012; 8918 visualizzazioni
citazioni: Is 12,2-6; Lc 21,25-28
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
5. «Lasciarono tutto e lo seguirono»visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per i Catechisti. Proposta per una ricomprensione della "chiamata" e della "missione", alla luce di Is 6,1-2a.38 e Lc 5,1-11. Può essere molto utile all'inizio del nuovo Anno pastorale.
nome file: lasciarono-tutto.zip (185 kb); inserito il 21/09/2005; 19110 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
6. Missione Natale - Un mondo da servire: grembiule is fashion!visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica12 dicembre 2010, III Avvento A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 10_12_12_avvento_2.zip (289 kb); inserito il 30/11/2010; 9189 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
7. Prepariamoci al Natale - Incontriamo i Profeti 1visualizza scarica
Tre incontri in preparazione al Natale, con lo scopo di rendere più facile e comprensibile il testo delle Profezie Messianiche contenute nei libri dell'Antico Testamento. Si incontrano i Profeti, drammatizzando attraverso dialoghi e scenette, con un linguaggio molto semplice e adatto ai bambini del Catechismo.
nome file: prepar-natale-profeti.zip (277 kb); inserito il 21/12/2012; 24991 visualizzazioni
citazioni: Is 2,1-5 Is 7,10-17 Mi 5,1-3
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI AMBROSIANI
8. Rito ambrosiano - domenica Cristo Re - anno B 1visualizza scarica
Foglietto per la celebrazione domenicale nella solennità di Cristo Re - anno B, conclusiva dell'anno liturgico. Attenzione: è in rito ambrosiano.
nome file: ambrosiano-cristo-re-b.zip (61 kb); inserito il 12/11/2012; 3646 visualizzazioni
citazioni: Is 49,1-7; Fil 2,5-11; Lc 23,36-43
l'autore è Pietro Turri, contatta l'autore
9. Dai nostri inviati a Betlemme...visualizza scarica
Veglia nella notte di Natale in tre parti: Nasce in una grotta un bambino
- Nasce in una grotta un bambino
- Gesù nasce… cosa significa per te? con le risposte di bambini e ragazzi
- Dai nostri inviati a Betlemme… con la testimonianza di alcune persone che hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano a Betlemme. Il libretto di 22 pagine contiene anche i testi della Messa di Mezzanotte.
nome file: veglia-natale-2011-betlemme.zip (787 kb); inserito il 22/12/2012; 14389 visualizzazioni
citazioni: Is 43,19 Is 11,1-9
l'autore è Gianluca Ferro, contatta l'autore
10. Il tuo Dio sarà il tuo splendore 3visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento e Natale, Anno C, (dal 29 Novembre 2015 al 10 Gennaio 2016) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione
- è riflessione
- è pregata (spunto per la preghiera)
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: medit-avv-natale-c-2015.zip (1249 kb); inserito il 17/11/2015; 8782 visualizzazioni
citazioni: Is 60,19
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
11. Schema per la preghiera vocazionale - dicmbre 2015apri link
Un cuore giovane capace di sognare Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per i giovani.
In formato word
inserito il 12/04/2016; 984 visualizzazioni
citazioni: Ez 11,14-16.19-20; Is 1,2-6; Lc 2,6-12.16
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
12. Una Parola che chiamavisualizza scarica
La Parola di Dio è al centro della comunità Cristiana (Dei Verbum), a partire da questo inciso quest'Adorazione Eucaristica con un momento di invocazione dello Spirito Santo e di lode. Poi tre brevi momenti:
- La parola di Dio centro della comunità cristiana
- Una parola di verità
- Una parola di sapienza.
Ogni momento è introdotto da una breve monizione seguito da un brano biblico e un momento di preghiera responsoriale e assembleare.
nome file: adoraz-euc-parola.zip (20 kb); inserito il 31/01/2020; 8321 visualizzazioni
citazioni: Is 55,10-11; Eb 4,12-13; Ez 2,1-2; Ez 3,1-3
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
13. Il tuo Dio gioirà per te 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua, Anno A (dal 9 Aprile al 31 Maggio 2020) e una semplice Via Crucis preparata dai giovani della Parrocchia S. Giuseppe di Oliveri (ME); curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
nome file: meditaz-pasqua-2020-a.zip (1098 kb); inserito il 19/03/2020; 5432 visualizzazioni
citazioni: Is 62,5
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
14. Un Bambino è nato per noivisualizza scarica
Traccia per il Cammino di Avvento (Anno A) con i ragazzi della catechesi.
nome file: traccia-avvento-2022-a.zip (93 kb); inserito il 15/11/2022; 7003 visualizzazioni
citazioni: Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 3,1-12; Mt 11, 2-11; Mt 1,18-24; Is 9,1-6;
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
15. Anno della Fede - Adorazione 5a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quinta domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-5.zip (50 kb); inserito il 28/01/2013; 5218 visualizzazioni
citazioni: Is 6,1-2a.3-8 Sal 137
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
16. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2015apri link
Diacono immagine di Gesù servo "Poi io udii la voce del Signore che diceva: «Chi manderò e chi andrà per noi?». E io risposi: «Eccomi, manda me!». (Is. 6,8)"
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato word
inserito il 20/04/2015; 1364 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
17. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie 1visualizza scarica
Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.
nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 14172 visualizzazioni
citazioni: Mc 7,31; Is 49; Os 11; Lc 2,25-34; Gv 3,1-10
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
18. Adorazione ottava domenica per annum Avisualizza scarica
La prima lettura e il salmo, con richiami al vangelo, come base per una riflessione e una rilettura del salmo in chiave attuale.
In formato publisher e pdf.
nome file: ador-domenica-to-a-8.zip (319 kb); inserito il 21/02/2014; 3864 visualizzazioni
citazioni: Is 49,14-15; Sal 61,2-9; Mt 6,24-34
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
19. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Settembre 2014visualizza scarica
La famiglia segno dei tempi
Schema di preghiera per il 5 settembre per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.
nome file: preghiera-sinodo-famiglia-7.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 6403 visualizzazioni
citazioni: Sal 148; 1Gv 4,7-12; Sal 118; Is 26,4-8; Mt 7, 21.24-29; Lc 1,26-38
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
20. Celebrazione per la consegna del Vangelo 3visualizza scarica
Libretto della celebrazione per la consegna del vangelo.
nome file: cons-vangelo.zip (27 kb); inserito il 14/11/2012; 14845 visualizzazioni
citazioni: Is 55,10-11
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
21. L'Islam. La trasmissione della fede nell'Islamvisualizza scarica
Tre relazioni dei coniugi Masotti di religione mussulmana appartenenti al Co.Re.Is. (Comunità Religiosia Islamica) di Milano tenute nella Parrocchia di Zelarino (Diocesi di Venezia) sull'identità dell'Islam e sulla trasmissione della fede nell'Islam:
1 - Il Profeta Muhammad e la Rivelazione
2 - L'insegnamento tradizionale nella famiglia musulmana
3 - La responsabilità spirituale della donna nella trasmissione della fede.
(con il permesso del Co.Re.Is di Milano)
nome file: relazioni-islam.zip (23 kb); inserito il 01/05/2002; 9187 visualizzazioni
l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore
22. Avvento come catechesi, celebrazione e vitavisualizza scarica
Incontro per l’Avvento in tre momenti: ascolto, celebrazione, vita.
La catechesi: Il senso dell’Avvento e il suo profeta
La celebrazione: Isaia, profeta dell’Avvento (Is 29,17-24; Is 35,1-10; Mt 13,10-17)
La vita: tutti sono invitati a fare un gesto di condivisione.
nome file: avvento-cat-cel-vita.zip (16 kb); inserito il 04/12/2004; 14546 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
23. Parola di vita - Febbraio 2004visualizza scarica
«Eccomi, manda me!» (Is 6,8).
nome file: parola-vita-2004-2.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 3059 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
24. Parola di vita - Marzo 2004visualizza scarica
«Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, faccio una cosa nuova» (Is 43, 18-19).
nome file: parola-vita-2004-3.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 2418 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
25. Parola di vita - Dicembre 2005visualizza scarica
«Preparate la via al Signore, appianate la strada per il nostro Dio» (Is 40,3).
E' disponibile anche la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo (1,67 Mb) .
nome file: parola-vita-2005-12.zip (5 kb); inserito il 02/12/2005; 6077 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
26. La radice di Iesse - composizione floreale Natalevisualizza scarica
Composizione floreale per il Natale (Is 11,1-2) con foto.
nome file: la-radice-di-iesse.zip (51 kb); inserito il 21/12/2005; 14055 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
27. Lectio divina - prima domenica di Avvento Anno Avisualizza scarica
Proposta e testo di una lectio divina sulle letture della prima domenica di Avvento Anno A (Is 2,5-; Rm 13,11-14a; Mt 24,37-44).
nome file: lectio-1a-avvento-a.zip (14 kb); inserito il 01/12/2007; 6376 visualizzazioni
l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore
28. Lectio divina - terza domenica di Avvento Anno Avisualizza scarica
Proposta e testo di una lectio divina sulle letture della terza domenica di Avvento Anno A (Is 35,1-10; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11).
nome file: lectio-3a-avvento-a.zip (12 kb); inserito il 18/12/2007; 6116 visualizzazioni
l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore
29. Parola di vita - Aprile 2008visualizza scarica
"Effetto della giustizia sarà la pace, frutto del diritto una perenne sicurezza" (Is 32, 17)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (1,17 Mb)
nome file: parola-vita-2008-04.zip (9 kb); inserito il 07/04/2008; 4146 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
30. Tu Dio hai dilatato il mio cuorevisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione al diaconato con adorazione eucaristica.
I brani biblici sono: Is 40, 26- 31; 1Gv 4, 7- 18; Ab 3, 16- 19.
nome file: veglia-diaconato.zip (924 kb); inserito il 24/10/2008; 6727 visualizzazioni
l'autore è Filippo Puzzo, contatta l'autore
31. Il cielo ha una porta sola: un Bambino 2visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per giovanissimi. Una riflessione sull'accettarsi e l'accogliere. Con una canzone di Antonacci, testo di Volo e ascolto del Vangelo (Gv 1,19-23, Is 46).
nome file: penit-giovanissimi-08.zip (740 kb); inserito il 23/12/2008; 8676 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
32. Lettera Quaresima 2009visualizza scarica
Lettera alla comunità per la Quaresima 2009 avente come tema: togliete dalla mia vita il male delle mie azioni (Is 1,16)
nome file: lett-quar-2009.zip (191 kb); inserito il 03/03/2009; 3936 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
33. Ritiro On Line - Ottobre 2009visualizza scarica
"Ecco, io creo nuovi cieli e nuova terra". (Is 65,17-25).
nome file: rol-2009-10.zip (207 kb); inserito il 01/10/2009; 2992 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
34. Eccomi manda me!visualizza scarica
Incontro di preghiera in preparazione al Natale, incentrato sulle figure di Isaia (Is 6,1-8) e Maria (Lc 1,26-38).
Ideato come incontro unitario di Azione Cattolica può essere utile per educatori, catechisti e tutti coloro che risposto a una chiamata.
nome file: manda-me-celebr-avvento.zip (52 kb); inserito il 26/10/2010; 11425 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
35. Adorazioni Avvento con Isaiascarica
Quattro adorazioni con il profeta Isaia, utilizzate in tempo di Avvento:
1 - Dio entra nella vita dell'uomo (Is 6,1-13)
2 - Fedeltà di Dio e speranza dell'uomo (Is 8,23-9,1-6 e Is 26,7-16)
3 - Chiamati a lasciarci guidare da Dio (Is 38,10-20 e Is 40,1-11)
4 - Chiamati a condividere la Parola e il Pane (Is 55,1-11)
In formato Publisher
nome file: ador-avv-isaia.zip (184 kb); inserito il 22/12/2011; 3721 visualizzazioni
l'autore è suor Annunziata Guido, contatta l'autore
36. Ottobre Missionario 2012 - quarta settimanaapri link
Animazione della celebrazione eucaristica in chiave missionaria per il 21 ottobre 2012, XXIX domenica del tempo ordinario, anno B. Quarta settimana del mese missionario sul tema della carità.
Il materiale è sul sito www.missioitalia.it
inserito il 13/06/2012; 2766 visualizzazioni
citazioni: Is 53, 10-11; Sal 32; Eb 4, 14-16; Mc 10, 35-45
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
37. Anno della Fede - Adorazione 29ma per annum Bvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della 29ma domenica per annum B, con richiamo alla prima lettura e riflessione sulla fede con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-b-29.zip (37 kb); inserito il 19/10/2012; 4961 visualizzazioni
citazioni: Is 53, 10-11 Sal 32,4-.5;118-19;20.22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
38. Rosario biblico della Vigilia di Natalevisualizza scarica
Rosario biblico della vigilia di Natale con meditazioni tratte dai profeti dell\'Antico Testamento e litanie di Santa Maria donna e madre. Si può recitare in attesa della messa di mezzanotte.
nome file: rosario-biblico-natale.zip (9 kb); inserito il 22/12/2012; 8455 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
39. Veglia di Natale con video, preghiere e riflessioni 2visualizza scarica
Veglia di Natale divisa in 4 parti: testimonianza, speranza, attesa e festa. Dura meno di un'ora.
Con i link dei video da proiettare, riflessioni da leggere, preghiere da recitare alternando lettori e fedeli, canzoni da cantare o ascoltare e scene animate. Contiene canzoni moderne e video di Papa Giovanni Paolo II.
nome file: veglia-natale-video.zip (435 kb); inserito il 29/12/2012; 16551 visualizzazioni
citazioni: Is 7, 14
l'autore è Alessandra Carminati, contatta l'autore
40. Adorazione Epifaniavisualizza scarica
Adorazione eucaristica sui testi dell'Epifania, in particolare la prima lettura e il salmo, con una riflessione e una preghiera per attualizzare il salmo nell'orizzonte dell'Anno della Fede.
In formato publisher e pdf.
nome file: ador-epifania-2013.zip (385 kb); inserito il 02/01/2013; 10998 visualizzazioni
citazioni: Is 60,1-6
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it