Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Is nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 10 file audio (ci sono anche 124 testi, 11 presentazioni e 46 video)
Ordina per
1. Parola di vita - Dicembre 2022apri il link
«Confidate nel Signore sempre, perché il Signore è una roccia eterna» (Is 26,4).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2022 di Letizia Magri, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:49 - inserito il 23/11/2022; 249 visualizzazioni
citazioni: Is 24,6
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2. Parola di vita - dicembre 2016apri il link
“Egli viene a salvarvi” (Is 35,4).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2016 letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3
durata: 21:06 - inserito il 29/11/2016; 993 visualizzazioni
citazioni: Is 35,4
l'autore è Telepace Verona, vedi home page
3. Parola di Vita - Aprile 2025apri il link
«“Ecco, io faccio una cosa nuova, proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?”» (Is 43,19).
Commento alla Parola di vita di aprile 2025, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 6:02 - inserito il 27/03/2025; 30 visualizzazioni
citazioni: Is 43,19
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
4. Salmo III Domenica Avvento C - Canta ed esultaapri il link
Salmo responsoriale (da Is 12) per la III Domenica del Tempo Avvento - Anno C.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.
inserito il 11/12/2015; 879 visualizzazioni
citazioni: Is 12
5. Isaia: i canti del Servo sofferente (2) Ludwig Montiascolta
Isaia: i canti del Servo sofferente, meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose sul Profeta Isaia: il terzo (Is 50,4-11) e il quarto (Is 52,13-53,12) canto del Servo sofferente. La catechesi fa parte del corso biblico tenuto dal 21 al 26 luglio 2014 nel monastero di Bose - Fraternità di Ostuni.
durata: 1:19:05 - inserito il 27/07/2014; 1264 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Isaia: i canti del Servo sofferente (1) Ludwig Montiascolta
"Isaia: i canti del Servo sofferente" , meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose sul Profeta Isaia: il primo (Is 42,1-9) e il secondo (Is 49,1-7) canto del Servo sofferente. La catechesi fa parte del corso biblico tenuto dal 21 al 26 luglio 2014 nel monastero di Bose - Fraternità di Ostuni.
durata: 1:04:35 - inserito il 27/07/2014; 1318 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link
Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 18/01/2014; 1043 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
8. I canti del Servo del Signoreapri il link
Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di marzo 2011 presso la Parrocchia San Martino d’Albaro di Genova in quattro serate.
1) Il canto autobiografico del fallimento e del rilancio (Is 49)
«Invano ho faticato, per nulla e invano ho consumato le mie forze»
«È troppo poco che tu sia mio servo …
Io ti renderò luce delle nazioni,
perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra»
2)Il canto autobiografico delle sofferenze subìte (Is 50)
«Ho presentato il mio dorso ai flagellatori,
le mie guance a coloro che mi strappavano la barba;
non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi»
3)Il canto dei discepoli che cambiano opinione (Is 52-53)
«Non ne avevamo alcuna stima,
eppure egli si è caricato delle nostre sofferenze:
il giusto mio servo giustificherà molti!»
4)Il canto introduttivo che “canonizza” il Servo (Is 42)
«Ecco il mio servo che io sostengo,
il mio eletto di cui mi compiaccio.
Ho posto il mio spirito su di lui;
egli porterà il diritto alle nazioni »
Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.
inserito il 23/04/2014; 717 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
9. Parola di Vita - Gennaio 2023apri il link
«Imparate a fare il bene, cercate la giustizia» (Is 1,17)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2023 di Letizia Magri, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
inserito il 22/12/2022; 290 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
10. Parola di vita - Febbraio 2016apri il link
“Come una madre consola un figlio, così io vi consolerò” (Is 66, 13)
La Parola di vita di Febbraio 2016 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3
inserito il 11/02/2016; 922 visualizzazioni
l'autore è Telepace Verona, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it