Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (7 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (154 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (13 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (17 testi)
Cineforum (9 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (9 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (13 testi)
Giovani con le sue sottoaree (61 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (190 testi)
Scout con le sue sottoaree (32 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 12 di 14  

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

441. Piattaforma di Iniziative Laudato si'apri link

A conclusione dell’Anno speciale per l’anniversario dell’enciclica di Papa Francesco Laudato si’ parte la piattaforma di Iniziative Laudato si', un percorso lungo 7 anni il cui obiettivo è responsabilizzare i cittadini e le istituzioni ad adottare stili di vita e comportamenti all’insegna della salvaguardia del creato, promuovendo uno sviluppo sostenibile e un profondo impegno contro i cambiamenti climatici.

inserito il 25/05/2021; 692 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

442. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 2449 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

443. Gesù vengo… per incontrarti - Gesù è sempre con me! / 7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2021.

inserito il 02/09/2021; 1772 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

444. Gesù, è bello parlare con te - Gesù è sempre con me! / 8apri link

Ottava e ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8 di maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 1414 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

445. Sai perché... il mondo è pieno di meraviglie? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Alla scoperta del mondo e di Gesù con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «La creazione», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre./ottobre 2021.

inserito il 02/09/2021; 4543 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

446. Discorso 9 ottobre 2021 - Apertura del Sinodovisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco in occasione del momento di riflessione per l’inizio del Percorso sinodale (9 ottobre 2021).
- audio MP3
- video

nome file: discorso-papa-2021-10-09-sinodo.zip (11 kb); inserito il 14/10/2021; 1238 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

447. Lectio divine Avvento-Natale 2021   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 13351 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

448. Lectio divine Avvento-Natale 2020visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2020:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2020.zip (1390 kb); inserito il 16/11/2021; 11251 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

449. Andiamo incontro a Gesù, nostra gioia e speranza - Percorso di Avvento con i ragazziapri link

Cammino di Avvento per ragazzi sui brani del Vangelo secondo Luca, proposti nelle domeniche nell'Anno liturgico C. Si può vivere nel gruppo di catechesi, in parrocchia o in famiglia. Ogni settimana si scoprirà un messaggio-chiave, che illuminerà il cammino verso il Natale e farà crescere la speranza e la gioia.
Testo di Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - novembre 2021.

inserito il 25/11/2021; 4281 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI

450. I Cercatori della Stella: caselle speciali Webapri link

Supplemento web del percorso-gioco di Avvento e Natale dedicato ai ragazzi missionari.
Con la I domenica di avvento, inizia il viaggio dei Cercatori della Stella.
In questa pagina si trovano gli impegni proposti per le caselle speciali Web, pubblicati di settimana in settimana, secondo il calendario proposto dal gioco.

inserito il 26/11/2021; 1375 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

451. Gesù nasce per amarci in tutti i sensiapri link

Un percorso di catechesi dei cinque sensi per bambini e persone con disabilità cognitiva. Per il tempo di Natale, ideato dall'Ufficio catechistico dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

inserito il 14/12/2021; 1977 visualizzazioni

452. Sai perché... Dio è nostro Padre? Alla scoperta del mondo e di Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Per aiutare i piccoli a sentirsi figli di uno stesso Padre e fratelli e sorelle tra loro si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Tutti fratelli», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2021.

inserito il 23/11/2021; 4609 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

453. Sai perché... festeggiamo il Natale? Alla scoperta del mondo e di Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il Natale si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Natale è...», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con personaggio da colorare e ritagliare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2021.

inserito il 17/12/2021; 1808 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

454. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.

inserito il 12/02/2022; 745 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

455. Sai perché... stiamo vicino ai malati? Alla scoperta del mondo e di Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire quanto sia importante per un malato ricevere l’affetto delle persone care, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Il dono della salute", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2022.

inserito il 18/02/2022; 582 visualizzazioni

VARIE

456. Cammino sinodale delle Chiese in Italia - 2022apri link

Tanto materiale utile per il percorso diocesano del Sinodo della Chiesa Italiana:
- Social Kit con immagini, testi da condividere e sfondi per slide.
- Logo - il logo in diverse versioni e il manuale con i consigli per l'uso
- Traccia per l'ascolto di tutti
- Scheda per la consultazione sinodale con gli Uffici diocesani
- Scheda per la consultazione sinodale con le parrocchie
- Scheda per la consultazione sinodale con Consigli pastorali diocesani, Consigli presbiterali, Consulta aggregazioni laicali
- Scheda per gruppi e ambienti di vita
- Indicazioni metodologiche per diocesi, parrocchie referenti

inserito il 21/02/2022; 1023 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

457. Farò di te... In cammino con Abramo   2apri link

Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2022, ispirato alla chiamata di Abramo e ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito da sei verbi che caratterizzano la fede di Abramo, verbi che ispirano il percorso sinodale e che si intrecciano alle letture proposte per le domeniche di Quaresima:
Mercoledì delle Ceneri - Abramo ascolta
I Domenica di Quaresima - Abramo dubita
II Domenica di Quaresima - Abramo completa
III Domenica di Quaresima - Abramo intercede
IV Domenica di Quaresima - Abramo custodisce
V Domenica di Quaresima - Abramo cammina
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.

inserito il 21/02/2022; 2870 visualizzazioni

FAMIGLIE

458. Amoris Laetitia - edizione specialeapri link

La pubblicazione raccoglie in un’unica versione stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con i QR Code dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).
Lo scopo è quello di favorirne l’utilizzo, soprattutto nelle diocesi e nelle parrocchie, proponendolo come percorso pastorale da compiersi con le famiglie.
Libretto di 120 pagine a colori in formato pdf

inserito il 22/02/2022; 587 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

459. Offrire e disporre fiori - Arte floreale /1apri link

L'artista di fiori, nello spazio-chiesa in cui opera, ha a disposizione un luogo singolare e, oltre la necessaria preparazione tecnica, deve premurarsi di conoscere questo spazio e tutto ciò che vi accade. Per questo dedichiamo qualche puntata del percorso formativo sull'Arte floreale per la liturgia alla riflessione sull'edificio, sulle nostre chiese e le loro singolarità.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 6 di giugno-luglio 2018

inserito il 22/02/2022; 286 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

460. Gesù, vero animatore, compagno di camminovisualizza scarica

Testo utile per animatori di gruppi di ragazzi/giovani. Si compone di 14 incontri e può essere utilizzato per costruire un percorso di formazione per animatori a livello parrocchiale e/o diocesano. Vengono messi in evidenza gli atteggiamenti di Gesù nei confronti delle persone che incontrava, in modo da offrire utili suggerimenti per impostare rapporti con i giovani basati sul rispetto e sull’amore.

nome file: gesu-animatore.zip (110 kb); inserito il 25/02/2022; 1782 visualizzazioni

l'autore è Sandro Bernacchi, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

461. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022   2visualizza scarica

Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)

nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10309 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

462. La scala di Quaresima di Fanovisualizza scarica

Il percorso per la Quaresima 2022 di Fano è formato da una scala, in cui ogni gradino che saliamo ci porta più vicini a Gesù.
Nel file zip ci sono le immagini senza testo, con testo in spagnolo e con testo in italiano (a colori e da colorare).

nome file: scala-quaresima-2022-fano.zip (3011 kb); inserito il 03/03/2022; 18706 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

463. Atleti di Dio verso la Pasquavisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2022 con i ragazzi del catechismo e le famiglie. La Quaresima è vista come la preparazione degli atleti prima delle olimpiadi, Ogni domenica è una tappa e alla fine si salirà sul podio con Gesù:
1. Atleti in ritiro
2. Un sogno possibile
3. Mai dire mai
4. L'allenatore
5. Un arbitro speciale
Il file zip comprende la la celebrazione delle Ceneri con i ragazzi e le famiglie, il libretto da portare in famiglia con le attività da fare e la foto del tabellone.

nome file: atleti-verso-pasqua.zip (10025 kb); inserito il 07/03/2022; 7555 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Rizza, contatta l'autore, vedi home page

464. Con Gesù verso la vita nuova - Quaresima in 7 «STOP» e 7 «SÌ»apri link

Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, per dire stop agli aspetti negativi della nostra vita e alle attitudini che ci fanno crescere. Il sussidio, è ispirato ai Vangeli della domenica e ogni tappa si può vivere in gruppo o in famiglia, oppure la domenica, a Messa, dopo l’orazione finale, come mandato e impegno per la vita.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.6 di marzo 2022.

inserito il 09/03/2022; 4053 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA

465. 24 ore per il Signore 2022apri link

Per mezzo di Lui abbiamo il perdono (cfr. Col 1,13-14)
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si terrà il 25 e 26 marzo 2022, a cura del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione.
Nella prima parte si presentano alcuni pensieri (con testi di Papa Francesco e Mons. Fisichella) che aiutano a riflettere sul perché del Sacramento della Riconciliazione. La seconda parte può essere utilizzata durante il tempo di apertura della Chiesa, in modo che quanti vi accederanno per confessarsi, possano essere aiutati nella preghiera e nella meditazione attraverso un percorso basato sulla Parola di Dio.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in inglese, spagnolo , portoghese e francese.
in formato Pdf

inserito il 17/03/2022; 452 visualizzazioni

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

466. Piccoli grandi segniapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con l’ascolto di Male che fa male di Alex Baroni, Le poche cose che contano di Simone Cristicchi e Metti in circolo il tuo amore di Luciano Ligabue si arriva a fare un percorso su alcuni sacramenti.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4 di gennaio 2022.

inserito il 18/03/2022; 985 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

467. Sai perché... doniamo le uova a Pasqua? Alla scoperta del mondo e di Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire la resurrezione di Gesù, a partire dal significato simbolico delle uova di Pasqua, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Pasqua e... uova", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2022.

inserito il 13/04/2022; 1765 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

468. Camminiamo con il Risorto! "Via lucis" nel segno della sinodalitàapri link

Un percorso in sette tappe per il Tempo di Pasqua, da vivere con i ragazzi della catechesi o direttamente nella comunità parrocchiale: sette passi da scandire insieme sulla via di una Chiesa sempre più vicina al modello apostolico.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 7 di Aprile 2022.

inserito il 13/04/2022; 736 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

469. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link

"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.

inserito il 13/04/2022; 1056 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

APP-SOFTWARE

470. In cammino con le famiglie - Walking with familiesapri link

Come approfondire Amoris Laetitia? Il percorso di 12 passi offerto dal Dicastero per i Laici, la Famiglia, la Vita termina in concomitanza con l'inizio dell’Incontro Mondiale delle Famiglie ma resta online come risorsa per la pastorale familiare.
Si tratta di una serie di 12 visuals che, nell’Anno Famiglia Amoris Laetitia, hanno offerto indicazioni pastorali per la realizzazione di iniziative per approfondire i temi contenuti in questa Esortazione Apostolica.

inserito il 20/06/2022; 582 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

471. Nota CEI sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechistaapri link

Nota della Conferenza Episcopale Italiana che definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” del Lettore, Accolito e Catechista, i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
La nota è stata stata approvata ad experimentum per il prossimo triennio. Questi i punti:
1. I due Motu proprio di Papa Francesco
2. I ministeri istituiti nella Chiesa
3. Identità e compiti dei tre ministeri
4. La formazione ai ministeri istituiti
5. Il Rito di istituzione e il mandato.

inserito il 13/07/2022; 1094 visualizzazioni

472. Per una Chiesa sinodale - Sintesi nazionale della fase diocesanaapri link

Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
Il documento descrive il percorso compiuto nell’anno pastorale 2021-2022, dedicato all’ascolto e alla consultazione capillare del Popolo di Dio.

inserito il 02/09/2022; 658 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

473. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link

Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.

inserito il 13/06/2022; 898 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

474. Prepariamo la culla a Gesù, nostra pace - Percorso di Avvento - Anno Aapri link

Cammino di Avvento per ragazzi sui brani del Vangelo secondo Matteo, proposti nelle domeniche nell'Anno liturgico A. Si può vivere nel gruppo di catechesi, in parrocchia o in famiglia. Oltre al percorso si possono scaricare i disegni da colorare il disegno per il poster.
Testo di Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - novembre 2022.

inserito il 25/11/2022; 2100 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

475. Perché accogliere con gioia? In pista con Gesù e i suoi amici /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2022.

inserito il 28/11/2022; 1253 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

CINEFORUM

476. Il sentiero del Nataleapri link

Un percorso cinematografico per il tempo di Avvento curato dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
il Sussidio propone alcuni film, disponibili in sala o piattaforma:
- Tori e Lokita dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne,
- Come per disincanto (Disenchanted) diretto da Adam Shankman,
- Chiara di Susanna Nicchiarelli,
- Il principe di Roma di Edoardo Falcone.
Per ogni film una parola chiave: cammino (Tori e Lokita), promessa (Come per disincanto), profezia (Chiara), salvezza (Il principe di Roma).

inserito il 01/12/2022; 788 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

477. Lectio divine Avvento-Natale 2022visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2022
1. Solennità di Cristo Re La regalità di Cristo (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Siate vigilanti (Mt 24,37-44)
3. II Domenica di Avvento - La predicazione del battista (Mt 3,1-12)
4. Immacolata Concezione - Rallegrati, Maria (Lc 1,26-38)
5. III Domenica di Avvento - Più di un profeta (Mt 11,2-11)
6. IV Domenica di Avvento - Non temere Giuseppe (Mt 1,18-24)
7. Natale del Signore - Il verbo incarnato (Gv 1,1-18)
8. S. Maria madre di Dio - Maria la madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re, seguono le settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania.

nome file: lectio-avvento-natale-2022.zip (2120 kb); inserito il 30/11/2022; 10851 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

478. Avvento Harry Potter - anno Bvisualizza scarica

Percorso per ragazzi 4-5 elementare /1 media per affrontare l'arrivo del Natale. Il tema è il film Harry Potter e la Pietra Filosofale, i riferimenti del vangelo sono dell'anno B, in caso sostituirli con i vangeli dell'anno.

nome file: avvento-harry-potter.zip (1278 kb); inserito il 02/12/2022; 5551 visualizzazioni

l'autore è Giada Peruzzi, contatta l'autore

479. Cosa ti stupisce? In pista con Gesù e i suoi amici /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2022.

inserito il 13/12/2022; 1056 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

480. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.

inserito il 15/03/2023; 2088 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

Pagina 12 di 14  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...