Come vivere quest'anno il cammino di Avvento con i nostri ragazzi nel gruppo di catechesi o in famiglia? Vi proponiamo di costruire una culla e riflettere su alcuni brani della Parola di Dio seguendo il pecorso proposto dalla rivista "Catachisti parrocchiali".
Il nostro grande desiderio di incontrare Gesù e di accoglierlo nella nostra vita e nel nostro cuore trova una nuova opportunità di grazia nel Tempo di Avvento, che ci introduce al nuovo Anno liturgico. Il Signore, l’Emanuele, che continua a venire in mezzo a noi, ci illumina e ci sostiene per superare ogni tipo di angoscia e di paura, anche quelle che sono scaturite dalla pandemia e dalla guerra. In lui e con lui ogni timore scompare.
Chiediamo a Gesù, Principe della pace, la grazia di incontrarlo profondamente, per vivere di lui e trovare pace e serenità, e imploriamo la pace per il mondo intero.
Dio Padre che, nel suo grande amore per noi, ha inviato il suo Figlio per donarci la pienezza della vita, è sempre fedele alla sua promessa e ci offre il suo Figlio, come presenza viva fra noi, anche tramite l’ascolto della Parola e la celebrazione dei sacramenti.
E noi desideriamo dare gioia a Dio, nostro Papà, a Gesù e allo Spirito Santo, preparando una dimora bella e accogliente per Gesù in noi, che simbolicamente rappresentiamo con il disegno di una culla e la costruzione di una culla, dove, a Natale, adageremo la statuina di Gesù Bambino. Quali caratteristiche avrà la nostra culla? Lo scopriremo cammin facendo…
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la tua privacy e secondo le norme previste dalla legge. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento autorizzi l'uso dei cookie per le finalità indicate nell'informativa dei cookie