Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cristiana tra le aree testi
Hai trovato 409 testi (ci sono anche 28 presentazioni, 48 video e 30 file audio)
Ordina per
Aree per cristiana: Preghiera - Catechismo - iniziazione cristiana; Video - Musica Cristiana Pop e Rock
81. Santi e perfetti nella caritàvisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema della santità cristiana sul tema della lettera ai Romani (formato A5).
nome file: santi_perfetti.zip (9 kb); inserito il 08/11/2006; 8739 visualizzazioni
l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
82. Facciamo la pacevisualizza scarica
Un importante aspetto della fedeltà coniugale cristiana tratto dalla canzone "Facciamo la pace" di Claudio Villa (1982), confrontata con elementi scritturali e di catechesi
nome file: facciamop.zip (9 kb); inserito il 11/11/2006; 5045 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
83. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2007apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2007) dedicata alla Seconda Parola: "Non avrai altre divinità al mio cospetto" (Es 20,3).
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI. In formato pdf
inserito il 11/01/2007; 2166 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
84. Toto Quaresima 2007 5visualizza scarica
Sei schede nelle quali bisogna rispondere a domande sulla Quaresima. Adatto ai ragazzi dell'iniziazione cristiana per verificare la loro conoscenza giocando.
nome file: toto-quaresima.zip (44 kb); inserito il 14/02/2007; 89378 visualizzazioni
l'autore è Marghe e Beatrice, contatta l'autore
85. Lasciate che i bambini vengano a mevisualizza scarica
Via Crucis adatta per essere svolta nelle vie del quartiere con i ragazzi della Iniziazione Cristiana.
nome file: via-crucis-quartiere.zip (13 kb); inserito il 15/02/2007; 18610 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Rossi, contatta l'autore
86. Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenzavisualizza scarica
Nota Pastorale della CEI sul "Senso cristiano del digiuno e dell´astinenza" (4 ottobre 1994).
Può essere utile per riscoprire il senso, il valore e la finalità di una prassi antica, ma sempre attuale della comunità cristiana.
nome file: nota-sul-digiuno.zip (20 kb); inserito il 20/02/2007; 8430 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
87. I segni della Pasqua cristiana - Gioco 3visualizza scarica
Un gioco per la famiglia, il gruppo o altre occasioni per richiamarsi insieme i segni della Pasqua dei cristiani.
nome file: i_segni_della_pasqua_gioco.zip (5 kb); inserito il 28/02/2007; 29449 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
88. La Carità politicavisualizza scarica
Breve analisi storica, filosofica e magisteriale sulla vocazione cristiana alla politica.
nome file: caris_politica.zip (7 kb); inserito il 15/05/2007; 4487 visualizzazioni
l'autore è Marco De Caro, contatta l'autore
89. La formazione dei catechisti nella comunità cristiana
1apri link
Formazione dei catechisti per l’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. A cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (Roma, 4 giugno 2006) in formato pdf
inserito il 30/06/2007; 8766 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
90. Catechesi con i ragazzi disabilivisualizza scarica
Un articolo tratto dalla rivista Dossier Catechista sull'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi disabili.
nome file: catechesi-ragazzi-disabili.zip (9 kb); inserito il 03/09/2007; 5752 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
91. Laboratorio liturgico di iniziazione cristiana 3scarica
Percorso di rivisitazione della fede con paraliturgie sul testo del RICA - Iniziazione cristiana degli adulti. Composto da 5 appuntamenti. I file sono in formato publisher.
nome file: paraliturgie.zip (55 kb); inserito il 15/09/2007; 6846 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
92. Chi si umilia sarà esaltato. La preghiera che salvavisualizza scarica
Cercare Dio con sincerità è la premessa per poterlo incontrare, poiché Dio per sua grazia viene incontro a noi: la parabola del fariseo e del pubblicano, a confronto proprio nel loro modo di pregare, mostra la direzione corretta della condotta cristiana e orienta la nostra preghiera. Il testo base è: Lc 18,9-14
nome file: chisiumilia-saraesaltato.zip (172 kb); inserito il 14/10/2007; 10937 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
93. Perché il catechismo? 3visualizza scarica
Cartellone realizzato per presentare alla comunità cristiana i bambini e i ragazzi che frequentano la catechesi.
nome file: cartellone.zip (50 kb); inserito il 04/11/2007; 25834 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
94. Predicate il Vangelo ad ogni creatura 1visualizza scarica
"Predicate il Vangelo ad ogni creatura". Comunità cristiana, catechesi, persone disabili. Documento Patorale dell'Ufficio Catechistivo della diocesi di Torino.
nome file: predicate-il-vangelo.zip (127 kb); inserito il 16/11/2007; 5663 visualizzazioni
95. Iscrizione al Catechismo 1visualizza scarica
Breve formulario per iscrivere i ragazzi dell'Iniziazione cristiana ai corsi di catechesi.
nome file: iscr-catec.zip (3 kb); inserito il 20/11/2007; 9825 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore
96. Toto Avvento 1visualizza scarica
Sei schede nelle quali bisogna rispondere a domande indicando 1, X o 2. Adatto ai ragazzi dell'iniziazione cristiana per verificare la loro conoscenza giocando. Ideato per l'Avvento Ambrosiano, può essere utilizzato da tutti.
nome file: toto-avvento.zip (42 kb); inserito il 22/11/2007; 24260 visualizzazioni
l'autore è Marghe e Beatrice, contatta l'autore
97. Spe Salvivisualizza scarica
Lettera Enciclica del Papa Benedetto XVI sulla speranza cristiana (30 novembre 2007)
nome file: spe_salvi.zip (224 kb); inserito il 30/11/2007; 4296 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
98. Un viaggio verso il futuro... 4visualizza scarica
...per scoprire che il futuro è già qui, ora... è già arrivato! Breve introduzione al tempo di Avvento per i bambini e i ragazzi dell' iniziazione cristiana.
nome file: viaggio-futuro.zip (6 kb); inserito il 30/11/2007; 36364 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
99. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2008apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2008) dedicata alla Terza Parola: "Non pronunziare il nome del Signore Dio tuo invano" (Es 20,7)
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.
inserito il 05/12/2007; 324 visualizzazioni
100. Briciole di dottrina cristiana 1visualizza scarica
Breve raccolta di dottrina cristiana semplificata.
nome file: compend_dottr_crist.zip (446 kb); inserito il 10/12/2007; 5515 visualizzazioni
l'autore è Angelo Villa, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
101. Canzoni su temi sociali (giustizia, pace, cittadinanza...) 1visualizza scarica
Nove canzoni di cantautori contemporanei utilizzabili per per affrontare temi come la pace, la giustizia sociale, l'accoglienza, la reciprocità, la cittadinanza e la Speranza cristiana.. Possono essere utilizzate in percorsi di catechesi di adolescenti, giovani e adulti.
nome file: canzoni_su_temi_sociali.zip (25 kb); inserito il 27/12/2007; 32535 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
102. La Pasqua ebraica - cenavisualizza scarica
Testo per la celebrazione della Pasqua Ebraica mantenendo fede al "Sedèr" originale degli ebrei. Momento di preghiera e di riflessione a cui segue la condivisione e l'assaggio dei simboli pasquali e che aiuta a comprendere meglio la Pasqua Cristiana. Corredato da due diapositive eventualmente da proiettare.
nome file: pasqua_ebraica.zip (33 kb); inserito il 12/01/2008; 23374 visualizzazioni
l'autore è Denny Arrichiello, contatta l'autore
103. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.
nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 10695 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
104. Beati i poveri in Spirito 2visualizza scarica
La celebre pagina delle beatitudini nel Vangelo di Matteo apre il discorso della montagna, ci dà il senso della predicazione di Gesù e ci offre la visione “cristiana” della vita. Il testo base è: Mt 5,1-12
nome file: beati-ipoveri-inspirito.zip (178 kb); inserito il 27/01/2008; 16977 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
105. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana 1visualizza scarica
Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.
nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 7156 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
106. La fede nel mondo d'oggivisualizza scarica
Rendere ragione della nostra fede nel mondo d’oggi: quali aspetti in un percorso di radicalità cristiana?
nome file: fede-oggi.zip (22 kb); inserito il 05/02/2008; 7701 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
107. Rivestitevi di Cristovisualizza scarica
Succinta sintesi della Lettera Pastorale che mons. Renato Corti ha inviato alla diocesi di Novara per l'anno 2007/2008 con particolare riferimento ai luoghi sorgivi della maturità cristiana.
nome file: sintesi-mons-corti.zip (25 kb); inserito il 06/02/2008; 2722 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore
108. Quaresima bambini alla luce del Vangelo 4visualizza scarica
Libretto tascabile per i bambini dell' iniziazione Cristiana per aiutarli a vivere meglio le 5 Domeniche di Quaresima.
nome file: tascab-quaresima.zip (1485 kb); inserito il 08/02/2008; 37872 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
109. Chi ci ha creati 1visualizza scarica
Scheda di verifica per i bambini dell'iniziazione cristiana (primo anno) con alcune domande semplici.
nome file: chi_ci_ha_creati.zip (109 kb); inserito il 11/02/2008; 19746 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
110. La speranza cristiana 3visualizza scarica
Testo con spunti per la preparazione di un incontro sul significato della fede e su quale è la speranza che porta un cristiano ad essere fedele a Dio. Preparato per un gruppo di cresimandi ma adatto ai ragazzi in genere.
nome file: sper-crist.zip (10 kb); inserito il 20/02/2008; 16546 visualizzazioni
l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page
111. Capire la Pasqua 7visualizza scarica
Scheda per i bambini più piccoli per far capire loro il significato della Pasqua e la differenza tra la pasqua del popolo ebraico e quella cristiana di Gesù.
nome file: capire-pasqua.zip (297 kb); inserito il 05/03/2008; 93425 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
112. Momento di deserto sulla libertà 2visualizza scarica
Sussidio sulla libertà cristiana per un momento di riflessione personale. Articolato e ben fatto.
nome file: deserto_libertas.zip (245 kb); inserito il 02/04/2008; 28859 visualizzazioni
l'autore è Paolo Gelli, contatta l'autore
113. I Sacramenti dell'iniziazione cristiana 5visualizza scarica
Scheda di sintesi dei Sacramenti dell'iniziazione cristiana utilizzata nel cammino di catechesi per i cresimandi.
nome file: sacram-iniz-cristiana.zip (39 kb); inserito il 14/04/2008; 20203 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
114. Saggio sulla mortevisualizza scarica
La Celebrazione cristiana della morte nelle ultime 24 ore della vita.
nome file: saggio_su_morte.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 5970 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
115. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica
Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.
nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 9261 visualizzazioni
l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page
116. Le sfide della testimonianzavisualizza scarica
Veglia di preghiera che sviluppa il terzo modulo della guida giovani di AC 2007/2008. Riconoscere i propri limiti, come Mosè e Geremia, sfidandoli per essere buoni testimoni. Il ricordo del battesimo e un gesto simbolico sono posti come punto di partenza della testimonianza cristiana.
nome file: veglia-testimonianza.zip (431 kb); inserito il 13/05/2008; 11705 visualizzazioni
l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore
117. Celebrazione di fine anno Catechistico 1visualizza scarica
Semplice e breve celebrazione di fine anno catechistico per i bambini dell'Iniziazione Cristiana.
nome file: celeb-fine-anno-cat.zip (4 kb); inserito il 24/05/2008; 25918 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Penco, contatta l'autore
118. Le colonne della Chiesa 1visualizza scarica
La Chiesa celebra attraverso i santi apostoli Pietro e Paolo il suo fondamento apostolico, per mezzo del quale essa poggia direttamente sulla pietra angolare che è Cristo. Pietro e Paolo sono i “fondatori” della nostra fede; da loro il dialogo tra istituzione e carisma s’intreccia per far progredire il cammino della vita cristiana. Il testo base è: Mt 16,13-19
nome file: le-colonne-della-chiesa.zip (183 kb); inserito il 23/06/2008; 9415 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
119. L'Eucaristiavisualizza scarica
Testo sull'Eucaristia, uno dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, con riferimenti al valore della sofferenza.
nome file: eucaristia.zip (81 kb); inserito il 05/07/2008; 7621 visualizzazioni
l'autore è Adriano Milani, contatta l'autore
120. La vita cristiana alla scuola di San Paolovisualizza scarica
Sintesi del primo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Gesù Cristo: il criterio del discernimento nella vita”
nome file: vita-cristiana-paolo.zip (19 kb); inserito il 31/10/2008; 7209 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it