Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 9 tra le aree testi
Hai trovato 1515 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 214 video e 53 file audio)
Ordina per
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
41. Giovani francescani, voi siete la nuova umanitàvisualizza scarica
E' il Progetto Formativo della Gioventù Francescana Minori per il prossimo triennio. Indirizzato a tutti i giovani, è particolarmente importante per il servizio di animatore.
Gioventù Francescana d'Italia assistita dai Frati Minori - Centro Nazionale Via delle Mura Aurelie 9, 00165 Roma.
nome file: pro-3-giov-franc.zip (31 kb); inserito il 18/04/2003; 6511 visualizzazioni
l'autore è Gifra Minori, contatta l'autore, vedi home page
42. Ritiro On Line - Maggio 2003visualizza scarica
Mc 9, 33-40
nome file: rol-2003-05.zip (81 kb); inserito il 03/05/2003; 3762 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
43. Libretto per la Prima Comunione (9) 1visualizza scarica
Molto bello questo libretto per la Messa di Prima Comunione. In 32 pagine contiene tutte le parti della Messa, i canti e tante immagini carine.
nome file: libr-com-9.zip (310 kb); inserito il 24/05/2003; 29094 visualizzazioni
l'autore è Maria Grandinetti, contatta l'autore
44. Appunti di alcuni corsi Facoltà Teologica Milano 1visualizza scarica
Appunti di alcuni corsi di Teologia dalla Facoltà Teologica Milano:
1. A. Bertuletti, Per una teoria della fede, la forma pratica della coscienza e la sua evidenza
2. A. Zani, Il Cantico dei Cantici, esegesi, teologia e mistica nei primi commenti cristiani, Origene e Ippolito
3. G. Colombo, Imposizione e libertà nella ricerca teologica del '900
4. G. Colombo, La teologia della seconda metà del secolo XX
5. I. Biffi, Chiesa, sacramenti, salvezza, la norma della Tradizione e i fraintendimenti dell'attualità
6. I. Biffi, L'originalità del sacramento cristiano contro la sua riduzione antropologica
7. I. Biffi, Teologia e poesia nella commedia di Dante Alighieri
8. P. A. Sequeri, corso '98-'99
9. P. Colombo, La teologia di Bultmann
9. R. Vignolo, Scriptura secundum Scripturas.doc
10. S. Ubbiali, Esistenza e temporalità
nome file: appunti-corsi-teologia.zip (671 kb); inserito il 25/08/2003; 13852 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
45. Lectio divine (69 - 80) 1visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Marco, complete di preghiera introduttiva e finale, testi dei padri e Sinossi del testo evangelico in esame:
1 - Il nuovo inizio è Gesù (Mc 1,1-8)
2 - Il Battesimo di Gesù e la tentazione nel deserto (Mc 1,9-13)
3 - E' arrivato il momento decisivo (Mc 1,14-20)
4 - Taci ed esci da quell'uomo (Mc 1,21-28)
5 - Al termine del giorno del sabato (Mc 1,29-34)
6 - Andiamo altrove (Mc 1,35-45)
7 - La remissione dei peccati (Mc 2,1-12)
8 - Pubblicani e peccatori a tavola con Gesù (Mc 2,13-17).
nome file: lectio-marco-1-8.zip (93 kb); inserito il 26/08/2003; 27637 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,1-8; Mc 1,9-13; Mc 1,14-20; Mc 1,21-28; Mc 1,29-34; Mc 1,35-45; Mc 2,1-12; Mc 2,13-17
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
46. Adorazioni eucaristiche (107-125) 1visualizza scarica
Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.
nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 37742 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,11-18; 1Gv 2,12-17; Ef 3,8-19; Mt 3, 13-17; Ef 2,19-22; 1Pt 1,3-9; Lc 8,11-15; Lc 24,35-48; Gv 11,3-7.17.20-27.33-45; pt 2,4-9; Mt 9,1-8; Lc 15,17-24; Rm 6,3-11; Mt 6,6-13; 7,7-11; 2 Tess 3,4-5.7-13.16; Lc 19,1-10; 1Pt 2,11-12;3,8-9.15;4,7-11; Mt 17,1-8; Mt 13,3-9.18-23
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
47. Incontro di preghiera sulla caritàvisualizza scarica
Breve momento di preghiera sulla carità. Schema: Canto d’inizio – Letture 1 Cor 13,1-8; Gv 15,9-17 – riflessione – canto – preghiere spontanee - Padre Nostro -canto finale.
nome file: inc-preg-carita.zip (91 kb); inserito il 28/01/2004; 18646 visualizzazioni
l'autore è Veriana Medda, contatta l'autore
48. Ascoltare e seminare la Parolavisualizza scarica
Meditazioni per ragazzi e giovani in tre momenti:
- La parabola del seminatore Mt 13,1-9
- Se il chicco di grano non muore… (Gv 12,23-36)
- Il granellino di senape (Mt 13,31-32)
Ognuno con questo schema: preghiera, lettura, confronto, spunti di riflessione.
nome file: ascoltare-e-seminare.zip (13 kb); inserito il 06/02/2004; 31345 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore
49. Discorsi ai vescovi francesivisualizza scarica
Ci sono i 9 discorsi del Santo Padre ai Vescovi della Conferenza Episcopale di Francia, in visita ad limina. (28 novembre 2003 – 27 febbraio 2004).
nome file: discorsi-vescovi-francia.zip (53 kb); inserito il 03/03/2004; 3757 visualizzazioni
l'autore è don Franco Gallingani, contatta l'autore
50. Lectio divina su Mc 9,2-10 (83)scarica
La Trasfigurazione: salire realmente sul monte con Gesù, mettersi in ascolto e capire le sue parole (anno B - 2a dom. di Quar.).
Nota: file in Publisher 98.
nome file: lez-div-2-quar-b.zip (85 kb); inserito il 07/03/2004; 5522 visualizzazioni
l'autore è Marco D, contatta l'autore, vedi home page
51. Lectio divina su Mc 9,1-10 (85)visualizza scarica
Il brano della Trasfigurazione.
nome file: lez-div-2-quares-b.zip (4 kb); inserito il 07/03/2004; 7578 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
52. Direttorio su pietà popolare e Liturgiavisualizza scarica
Direttorio su pietà popolare e Liturgia. Principi e orientamenti (Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti - 9 Aprile 2002)
nome file: dirett-pieta-lit.zip (160 kb); inserito il 27/03/2004; 5039 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
53. Ritiro On Line - Giugno 2004visualizza scarica
Osea 11, 7-9
nome file: rol-2004-06.zip (108 kb); inserito il 30/05/2004; 4088 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
54. Ritiro On Line - Settembre 2004visualizza scarica
Genesi 12, 1-9
nome file: rol-2004-09.zip (139 kb); inserito il 30/08/2004; 5120 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
55. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2004visualizza scarica
Messaggio per la Giornata Nazionale del Ringraziamento che si celebra il 14 novembre 2004 (CEI, Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace 29-9-2004)
nome file: mess-ringraz-2004.zip (6 kb); inserito il 30/10/2004; 4641 visualizzazioni
56. Telegramma dal Cielovisualizza scarica
Il file contiene 180 bigliettini diversi (suddivisi in 9 fogli pronti per essere stampati e tagliati) contenenti frasi della scrittura e di santi. Utili per essere dati al termine o durante una liturgia della Parola, una penitenziale, un'adorazione, un ritiro od un campo, magari pescati a caso da un grande cesto.
nome file: bigl_ado.zip (342 kb); inserito il 20/11/2004; 26712 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
57. Commento biblico (14)visualizza scarica
Commento sulla Trasfigurazione di Gesù. dal Vangelo di Luca: (Lc 9, 28-36) - Marco (Mc 9,1-9) e Matteo (Mt 17,1-9).
nome file: trasf-lc.zip (8 kb); inserito il 24/11/2004; 14524 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
58. Preghiera e caccia francescana sul tema Chiesa 1visualizza scarica
"Anche voi, come pietre vive, formate il tempio dello Spirito Santo (1 Pt 2,4-7.9)". Veglia che da il il senso alla costruzione della comunità: siamo mattoni vivi della Chiesa!
nome file: preg_uscita_cda.zip (9 kb); inserito il 04/12/2004; 14855 visualizzazioni
l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore
59. Traccia per vivere la partenza 1visualizza scarica
Egli allora chiamò a sé i Dodici e diede loro potere e autorità su tutti i demòni e di curare le malattie. E li mandò ad annunziare il regno di Dio e a guarire gli infermi. (Lc. 9,1-6). Chiacchierata con i partenti utile per preparare bene questa tappa.
nome file: traccia_partenza_rs.zip (4 kb); inserito il 23/01/2005; 19214 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
60. Seguimi! Lectio su Mt, 9,9-13 (88)visualizza scarica
Lectio divina su Matteo 9, 9-13 (la chiamata di Matteo) rivolta in particolare ai giovani.
nome file: lectio-mt9-9-13.zip (10 kb); inserito il 01/02/2005; 9166 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
61. Il Catechismo italo - albanesevisualizza scarica
Novità assoluta! Il Catechismo per la chiesa albanese. Queste comunità sono in cammino di riscoperta delle proprie radici cristiane dopo decenni di repressione. L'intento è proprio di ricominciare dalle basi più semplici della dottrina cristiana
Nota: il file è in due lingue italiano e albanese.
Per chi lo desidera, è disponibile anche una serie di canti in albanese con le partizioni musicali: è un unico file di 9 Mb
nome file: cat-it-alb.zip (303 kb); inserito il 11/02/2005; 7064 visualizzazioni
l'autore è Migrantes - CEI, contatta l'autore, vedi home page
62. La trasfigurazione, un bagliore del Regno 1visualizza scarica
Il Padre proclama Gesù come Messia. Prima di inoltrarci con Gesù nella via della passione e della croce, abbiamo un Messia che gronda luce, un corpo che si fa luminoso in cima ad una montagna. Su questo monte abbiamo la conferma che nell'ascolto di Cristo si apre anche per noi la strada verso la Luce. Il testo guida è Mt 17,1-9
nome file: latrasfigurazione_unbaglioredelregno.zip (23 kb); inserito il 16/02/2005; 11500 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
63. Incontro con il vangelo della II Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica
Incontro per giovani (ma non solo) sul vangelo della II domenica di Quaresima (La trasfigurazione - Mt, 17,1-9) Dopo l'ascolto del brano evangelico: un commento, un invito alla riflessione e una preghiera finale.
nome file: incontro-vangelo-2-quar.zip (116 kb); inserito il 23/02/2005; 11220 visualizzazioni
l'autore è Carmela Infante, contatta l'autore
64. Via crucis per bambini - 105visualizza scarica
Non c'è amore più grande. Via crucis in 9 stazioni ideata per un gruppo di ragazzi di 5 elementare.
nome file: via-crucis-105.zip (15 kb); inserito il 23/02/2005; 26012 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
65. Cristo: luce del mondo che illumina ogni uomovisualizza scarica
Cristo è la luce vera, che sconfigge ogni tenebra. Egli è la luce del mondo. Attraverso la sua Parola, il suo Spirito, la sua presenza, il Signore viene a gettare sulla nostra esistenza, la sua luce piena di verità e di vita eterna. Il brano guida è Gv 9,1-41.
nome file: cristo_lucedelmondo.zip (24 kb); inserito il 02/03/2005; 20517 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
66. Via Crucis dopo il terremoto - 109visualizza scarica
Originale Via crucis ispirata dal terremoto dell' 80 con riflessioni sulla sofferenza: "Siamo noi, solo noi che trasformiamo la sofferenza in una pietra di maceria o di costruzione". La sofferenza senza scopo è atroce, può portare solo alla disperazione. Ma la sofferenza che ha il senso datogli dal Cristo ha in se una tale carica che può trasformare uomini e cose. Scritta da don Nicola Palmisano, sacerdote salesiano (Taurisano 9.11.40 Roma 20.1.93)
nome file: via-crucis-109.zip (22 kb); inserito il 04/03/2005; 7739 visualizzazioni
l'autore è Monello, contatta l'autore, vedi home page
67. Un cieco incontra la luce - Lectio Divina su Gv 9,1-41visualizza scarica
Lectio sul Vangelo del cieco nato (Gv 9,1-41). E' composta da un'orazione iniziale, una introduzione, la lectio e la meditatio. Dopo l'orazione finale è riportato il commento al brano di Efrem il Siro, tratto dal Dietassaron.
nome file: lectio-gv9-1-41.zip (13 kb); inserito il 10/03/2005; 13249 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
68. Parola di vita - Aprile 1999visualizza scarica
"Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo" (Gv 10,9).
nome file: parola-vita-1999-04.zip (4 kb); inserito il 03/04/2005; 2605 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
69. Parola di vita - Febbraio 2000visualizza scarica
"Mi sono fatto debole con i deboli, per guadagnare i deboli; mi sono fatto tutto a tutti, per salvare ad ogni costo qualcuno"
(1 Cor 9,22).
nome file: parola-vita-2000-2.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2010 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
70. Parola di vita - Marzo 2000visualizza scarica
"Questi è il figlio mio prediletto: ascoltatelo!"
(Mc 9,7)
nome file: parola-vita-2000-3.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2926 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
71. Parola di vita - Giugno 2001visualizza scarica
"Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua" (Lc 9, 23).
nome file: parola-vita-2001-06.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2706 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
72. Parola di vita - Giugno 2002visualizza scarica
«Andate dunque e imparate che cosa significhi: misericordia io voglio e non sacrificio» (Mt 9,13).
nome file: parola-vita-2002-06.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2642 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
73. Parola di vita - Settembre 2003visualizza scarica
«Se il tuo piede ti scandalizza, taglialo: è meglio per te entrare nella vita zoppo, che essere gettato con due piedi nella Geenna» (Mc 9, 45).
nome file: parola-vita-2003-09.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 2364 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
74. Don Bosco - Una vita segnata da un sogno 1visualizza scarica
Semplice e funzionale schema per un incontro in cui rileggere la propria vita a partire dal sogno dei 9 anni di don Bosco. Il foglietto contiene il testo del sogno, alcune sottolineature ed alcuni spunti per la riflessione personale. Merita darci un'occhiata
nome file: don_bosco_vita_sogno.zip (13 kb); inserito il 05/04/2005; 22082 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
75. Parola di vita - Giugno 2004visualizza scarica
«Nessuno che ha messo mano all’aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio» (Lc 9, 62).
nome file: parola-vita-2004-6.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 3066 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
76. Per me il vivere è Cristovisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale per gruppi giovanili. Si riflette sulla vocazione e la testimonianza di Paolo con l’aiuto di vari brani: At, 9,1-22; 1 Cor. 2,1-5; 1 Cor. 9,16-27…
nome file: ador-euc-voc-paolo.zip (12 kb); inserito il 12/04/2005; 10549 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
77. Vide e credettevisualizza scarica
Un incontro di preghiera sulla Pasqua con la scoperta della risurrezione descritta nel Vangelo (Gv 20,1-10) e poi fatta raccontare in prima persona dall’Apostolo Pietro.
nome file: vide-e-credette.zip (7 kb); inserito il 27/04/2005; 7700 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
78. Processione Corpus Domini - 9 (Missionari Martiri)visualizza scarica
Schema per una processione del SS. Sacramento con memoria dei Missionari Martiri.
nome file: processione_corpus_domini-9.zip (6 kb); inserito il 13/05/2005; 8198 visualizzazioni
l'autore è Raffaella Boscolo, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
79. Festa del Perdono (9) 1visualizza scarica
Libretto per la festa del Perdono. Contiene un breve momento di preghiera penitenziale per i bambini che per la prima volta si accostano al Sacramento della Riconciliazione.
nome file: festa-perdono-9.zip (29 kb); inserito il 18/05/2005; 30713 visualizzazioni
l'autore è Celestina Nania, contatta l'autore, vedi home page
80. Io credo, Signore! Lectio su Gv 9, 1–41visualizza scarica
Lectio divina su Gv 9, 1–41 (il cieco nato) rivolta in particolare a giovani.
nome file: lectio-cieco-nato.zip (10 kb); inserito il 28/05/2005; 11167 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Missiologia ed evangelizzazione a cura di LibreriadelSanto.it