Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 9 nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 53 file audio (ci sono anche 1515 testi, 64 presentazioni e 214 video)
Ordina per
1. La Trasfigurazioneapri il link
Ciclo di dieci catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla Trasfigurazione (Mc 9,2-8) trasmesse da Radio Vaticana:
1. Introduzione
2. In disparte
3. L'ascesi
4. La luce
5. I testimoni
6. Le tende
7. La nube
8. Il Padre
9. L'esito
10. L'enigma
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 25:07 - risoluzione: 360 - inserito il 20/02/2018; 864 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10; Mc 9,2-13
2. Parola di Vita - Luglio 2021apri il link
“Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata” (Mt 9,22).
Commento alla Parola di vita di luglio 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:11 - inserito il 28/06/2021; 375 visualizzazioni
citazioni: Mt 9,22
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
3. Parola di vita - Novembre 2021apri il link
“Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Commento alla Parola di vita di novembre 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
inserito il 02/11/2021; 375 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
4. Parola di Vita - Febbraio 2020apri il link
Il padre del fanciullo rispose ad alta voce: «Credo, aiutami nella mia incredulità» (Mc 9,24).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2020 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:21 - inserito il 29/01/2020; 516 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,24
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
5. Vangelo di Giovanni
1apri il link
Tre meditazioni in formato mp3 sul Vangelo di Giovanni, tenute da Paolo Curtaz nel 2008:
Gv 2,1-11 - Nozze di Cana (15 Mb)
Gv 13,21 ss. - Il tradimento (14,9 Mb)
Gv 9,1-41 - Il cieco nato (15,4 Mb)
inserito il 17/10/2008; 6226 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
6. Parola di vita - Giugno 2016apri il link
«Siate in pace gli uni con gli altri» (Mc 9,50)
La Parola di vita di giugno 2016 letta da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3
inserito il 01/07/2016; 856 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,50
l'autore è Telepace Verona, vedi home page
7. Parola di vita gennaio 2021apri il link
"Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15,5-9).
Commento alla Parola di vita di gennaio 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 5:53 - inserito il 30/12/2020; 423 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,5-9
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
8. Parola di vita settembre 2022apri il link
“Pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnarne il maggior numero!” (1Cor 9,19).
Commento alla Parola di vita di settembre 2022 di Letizia Magri, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 8:34 - inserito il 26/08/2022; 348 visualizzazioni
citazioni: 1Cor 9,19
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. Parola di Vita - Settembre 2021apri il link
“Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti” (Mc 9,35).
Commento alla Parola di vita di settembre 2021 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:50 - inserito il 01/09/2021; 354 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,35
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
10. Parola di vita - Marzo 2023apri il link
“Comportatevi perciò come figli della luce; ora il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità” (Ef 5,8-9).
Commento alla Parola di vita di marzo 2023, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3
durata: 7:56 - inserito il 27/02/2023; 243 visualizzazioni
citazioni: Ef 5,8-9
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
11. La trama del reale - Libro della Genesi, capitoli 1-11
apri il link
Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla Genesi, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Come leggere il testo
2. Bereshit - I parte (Gn 1,1a)
3. Bereshit - II parte (Gn 1,1a)
4. Bereshit - III parte (Gn 1,1a)
5. Toledot - I parte (Gn 1,1b; 2,1-10)
6. Toledot - II parte (Gn 1,1b; 2,1-10)
7. L'inganno (Gn 3,1-13)
8. L'albero (Gn 2,9; 3,1ss)
9. Il frutto (Gn 3,4ss)
10. La maledizione (Gn 3,14ss)
11. L'omicidio - I parte (Gn 4)
12. L'omicidio - II parte (Gn 4)
13. La degenerazione (Gn 5-6)
14. Noè e l'arca (Gn 7)
15. Noè e il diluvio (Gn 7)
16. Noè e l'arcobaleno (Gn 8; 9,1-17)
17. I figli di Noè (Gn 9-10)
18. La torre di Babele (Gn 11)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 24:53 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 1038 visualizzazioni
12. Angelus 9 gennaio 2011apri il link
L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.
inserito il 09/01/2011; 427 visualizzazioni
l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore
13. Angelus 9 ottobre 2011apri il link
L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.
inserito il 09/10/2011; 356 visualizzazioni
l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore
14. Regina caeli 9 aprile 2012apri il link
Regina coeli del papa Benedetto XVI in formato mp3.
inserito il 09/04/2012; 780 visualizzazioni
l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore
15. Veni Sancte Spiritus – Sequenza di Pentecosteapri il link
Diocesi di Savona
Lunedì 9 giugno 2014
Monastero Santa Teresa (Carmelitane Scalze)
Catechesi tenuta da don Claudio Doglio.
inserito il 11/06/2014; 948 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
16. L'omelia secondo la Evangelii Gaudium di Papa Francescoapri il link
Meditazione di don Claudio Doglio tenuta ai preti della diocesi di Acqui Terme (30/9/2014).
inserito il 09/01/2015; 1468 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
17. I Cantici dell'Antico Testamentoapri il link
Ciclo di quindici incontri sui cantici dell'Antico Testamento tenuti durante un corso di Esercizi Spirituali, rivolto a religiose tenuto nel mese di agosto del 2014.
1. Esodo 15
2. Deuteronomio 32
3. 1Samuele 2 e 1Cronache 29
4. Abdia 3
5. Isaia 38
6. Geremia 14 e 31, Ezechiele 36
7. Isaia 2 e 12
8. Isaia 40 e 42 e 45
9. Isaia 61 e 66
10. Isaia 26 e 33
11. Daniele 3 Azaria
12. Daniele 3 Fanciulli
13. Tobia 13
14. Giuditta 16 e Siracide 36
15. Sapienza 9
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.
inserito il 11/03/2015; 1065 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
18. Parola di Vita - Aprile 2015apri il link
La Parola di vita di aprile 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3
inserito il 03/04/2015; 1087 visualizzazioni
citazioni: 1 Cor 9, 22
19. Santi segni
1ascolta
Ciclo di 10 catechesi sui santi segni (unificate) tenute durante le celebrazioni della settimana biblica (dal 3 al 9 agosto 2014) alla Certosa di Pesio da don Claudio Doglio, biblista e parroco di Sant'Ambrogio in Varazze.
durata: 1:42:14 - inserito il 17/08/2014; 1026 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
20. Per una Chiesa serva e povera - Guido Dottiascolta
Ritiro di Quaresima tenuto in data 9 marzo 2014 da Guido Dotti, monaco di Bose presso la chiesa dei Frati Cappuccini di S.Maria alla Fonte (Chiesa Rossa), Milano.
durata: 53:43 - inserito il 23/04/2014; 630 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
21. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 6a puntata)ascolta
Fede + Fantasia = Poesia; Inni.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 6 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (9 marzo 2014).
durata: 28:42 - inserito il 23/04/2014; 512 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
22. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 9a puntata)ascolta
La vita esplode, il cuore grida - Messa, Alleluia.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 9 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (30 marzo 2014).
durata: 26:42 - inserito il 23/04/2014; 608 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
23. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 2a puntata)ascolta
Alle origini del canto liturgico - Cantillazione sillabica - Salmodia.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 2 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (9 febbraio 2014).
durata: 25:55 - inserito il 23/04/2014; 621 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
24. Di generazione in generazione. Tra memoria e futuro (Gianfranco Ravasi)
2ascolta
Di generazione in generazione. Tra memoria e futuro: meditazione di Gianfranco Ravasi, Biblista e presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, durante la Manifestazione "Molte fedi sotto lo stesso cielo" (Bergamo, 27/9/2013).
durata: 1:07:42 - inserito il 12/06/2014; 1085 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
25. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)
inserito il 22/04/2014; 1065 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
26. Cristiani si diventa (Enzo Bianchi)ascolta
Cristiani si diventa: meditazione di Enzo Bianchi, priore del Monastero di Bose (Casale Monferrato, 5/9/2013).
durata: 1:01:35 - inserito il 19/06/2014; 642 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
27. Il Vangelo come educazione alla Fede (Luciano Manicardi)ascolta
Il Vangelo come educazione alla Fede: meditazione di Luciano Manicardi, Biblista e Vice Priore del Monastero di Bose (Latiano, BR, Convegno Ecclesiale della Diocesi di Oria, 28/9/2010).
durata: 56:15 - inserito il 16/06/2014; 574 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
28. Il Profetismo: il ciclo di Elia (Enzo Bianchi)
1ascolta
Il Profetismo: il ciclo di Elia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la settimana biblica di Bose dal 4 al 9 agosto 2014.
durata: 23:00 - inserito il 10/08/2014; 1810 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
29. I frutti dello Spirito
apri il link
Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini, sui frutti dello Spirito Santo, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Il dominio di sé
2. La mitezza
3. La fedeltà
4. La bontà
5. La benevolenza
6. La pazienza
7. La pace
8. La gioia
9. L'amore.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 24:28 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 958 visualizzazioni
30. Cristiani non si nasce, ma si diventa (Luciano Manicardi)ascolta
Cristiani non si nasce, ma si diventa: meditazione di Luciano Manicardi, Biblista e Vice Priore del Monastero di Bose (Latiano, BR, Convegno Ecclesiale della Diocesi di Oria, 27/9/2010).
durata: 49:25 - inserito il 16/06/2014; 465 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
31. Cosa abbiamo fatto della Eucaristia?ascolta
Cosa abbiamo fatto della Eucaristia?, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante il secondo appuntamento (in data 9 marzo 2015) organizzato dalla Caritas diocesana di Reggio Emilia - Guastalla insieme all'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia (IDML), un percorso di riflessione sul tema dell'Eucaristia, sollecitati dalla Campagna "Una sola famiglia umana. Cibo per tutti".
durata: 54:06 - inserito il 11/03/2015; 1054 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
32. Il Vangelo di Giovanni
1apri il link
Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 11/11/2011; 3102 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
33. Incontro di Gesù con il cieco natoapri il link
Quarta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 31/03/2014; 907 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
34. La trasfigurazione di Gesù e il nostro ascoltoapri il link
Seconda conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Trasfigurazione di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9)
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.
inserito il 22/03/2014; 901 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
35. Il Credo
1apri il link
Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.
inserito il 17/12/2013; 1442 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
36. Il sentiero della Bellezzaapri il link
Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul percorso dei magi, trasmesse da Radio Vaticana:
1. La ricerca (Mt 2,1-2)
2. Il turbamento (Mt 2,3)
3. Le promesse (Mt 2,4-6)
4. I due Re (Mt 2,7-8)
5. La perseveranza (Mt 2,9-10)
6. Il Bambino (Mt 2,11a)
7. Gli scrigni (Mt 2,11b)
8. Il sogno (Mt 2,12)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 24:58 - inserito il 20/02/2018; 1325 visualizzazioni
37. I salmi del “povero” Cristoapri il link
Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine
inserito il 03/11/2014; 808 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
38. Isaia: i canti del Servo sofferente (1) Ludwig Montiascolta
"Isaia: i canti del Servo sofferente" , meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose sul Profeta Isaia: il primo (Is 42,1-9) e il secondo (Is 49,1-7) canto del Servo sofferente. La catechesi fa parte del corso biblico tenuto dal 21 al 26 luglio 2014 nel monastero di Bose - Fraternità di Ostuni.
durata: 1:04:35 - inserito il 27/07/2014; 1318 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
39. L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di paceapri il link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di pace: Dopo il diluvio l’alleanza con Noè (Genesi 9): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 26/02/2015; 973 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
40. In famiglia: la fede fa la differenzaapri il link
Nove Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2012-2013 sul tema delle fede:
1. Con fede vivere la vita coniugale
2. Con fede vivere la fecondità
3. Con fede vivere la missione della famiglia nella chiesa
4. Con fede vivere la missione nel mondo
5. Con fede vivere la vita ordinaria
6. Con fede vivere le difficoltà della vita di coppia e di famiglia
7. Con fede guardare la malattia e la morte
8. Con fede vivere il lavoro
9. Con fede partecipiamo al banchetto eucaristico domenicale, anticipo delle nozze definitive.
In formato MP3
inserito il 08/09/2014; 1525 visualizzazioni
l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Missiologia ed evangelizzazione a cura di LibreriadelSanto.it