Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (92 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (34 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (19 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (96 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (106 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (23 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 8 di 11  

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

281. Celebrazione primo scrutinio e consegna del Simboloscarica

Schema per la celebrazione del primo scrutinio e della consegna del Credo Apostolico ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. La liturgia della parola corrisponde alla terza domenica di quaresima, ma è facilmente modificabile. File in formato publisher

nome file: scrutinio-credo-apost.zip (21 kb); inserito il 13/03/2009; 10178 visualizzazioni

l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

282. La vocazione   3visualizza scarica

Breve scheda per parlare ai bambini della iniziazione cristiana della vocazione.

nome file: pescatori-lago.zip (223 kb); inserito il 16/02/2009; 15297 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

283. La quaresima del ciclo liturgico Bvisualizza scarica

Presentazione del cilo liturigico B della Quaresima ad uso di operatori pastorali. Il file zippato contiene anche: una celebrazione per le Ceneri; i foglietti settimanali per i bambini-ragazzi e uno per i giovanissimi; una scheda per il gruppo liturgico e una per i gruppi catechistici dell'Iniziazione Cristiana.

nome file: quaresima-2009-b.zip (177 kb); inserito il 16/02/2009; 20560 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CATECHISMO

284. Il Credo   14visualizza scarica

Semplice scheda per far comprendere il significato della formula del Credo. La scheda è adatta per i ragazzi della Iniziazione Cristiana.

3.0/5 (2 voti)

nome file: credo.zip (593 kb); inserito il 02/02/2009; 71374 visualizzazioni

l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore

BIBBIA

285. Foglio settimanale per l'anno paolino - 17scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 7,32-35) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Bibbia per la formazione cristiana - EDB.

nome file: anno-paolino-foglio-sett-17.zip (1231 kb); inserito il 27/01/2009; 1612 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

SPIRITUALITA

286. La vita cristiana alla scuola di San Paolo - parte terzavisualizza scarica

Sintesi del secondo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Le relazioni uomo-donna: partner in una comunità di relazioni”.

nome file: vita-cristiana-paolo-3.zip (20 kb); inserito il 07/01/2009; 7022 visualizzazioni

l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore

287. La vita cristiana alla scuola di San Paolo - parte secondavisualizza scarica

Sintesi del secondo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Amore e Comunità”

nome file: vita-cristiana-paolo-2.zip (18 kb); inserito il 07/01/2009; 5686 visualizzazioni

l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

288. Tu sei il Figlio mio   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica legata alla domenica del Battesimo di Cristo, con attenzione alle vocazioni, alla vita cristiana come vocazione, alla vocazione dei cristiani di annunciare il Vangelo. Il Brano evangelico è Mc 1, 7-11.

nome file: adorazione_battesimo_cristo_09.zip (8 kb); inserito il 31/12/2008; 11416 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

289. Fai fiorire il mondo con la Speranza   1visualizza scarica

Un breve incontro di preghiera con i gruppi di iniziazione cristiana per iniziare insieme l'Avvento. Un testo per i ragazzi e uno per i lettori.

nome file: inizio-avv-ic.zip (56 kb); inserito il 06/12/2008; 6473 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA

290. Uno sguardo con S. Paolo   1visualizza scarica

Schede di riflessione su alcuni temi paolini corredate di domande per la ricerca personale: battesimo, vita cristiana, annuncio, croce.

nome file: spunti_temi_paolini.zip (25 kb); inserito il 20/11/2008; 4985 visualizzazioni

l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

291. Ritiro di un pomeriggio per cresimandi   4visualizza scarica

Ritiro completo di:
- Programma, articolato su un pomeriggio
- Catechesi sul sacramento della Cresima
- Momento di preghiera allo Spirito Santo
- Catechesi sulla vita cristiana dei ragazzi

Prevede che si effettuino le confessioni all'interno del ritiro

nome file: ritiro_cresimandi.zip (21 kb); inserito il 06/11/2008; 86857 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

292. La vita cristiana alla scuola di San Paolovisualizza scarica

Sintesi del primo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Gesù Cristo: il criterio del discernimento nella vita”

nome file: vita-cristiana-paolo.zip (19 kb); inserito il 31/10/2008; 7364 visualizzazioni

l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore

293. L'Eucaristiavisualizza scarica

Testo sull'Eucaristia, uno dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, con riferimenti al valore della sofferenza.

nome file: eucaristia.zip (81 kb); inserito il 05/07/2008; 7720 visualizzazioni

l'autore è Adriano Milani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

294. Le colonne della Chiesa   1visualizza scarica

La Chiesa celebra attraverso i santi apostoli Pietro e Paolo il suo fondamento apostolico, per mezzo del quale essa poggia direttamente sulla pietra angolare che è Cristo. Pietro e Paolo sono i “fondatori” della nostra fede; da loro il dialogo tra istituzione e carisma s’intreccia per far progredire il cammino della vita cristiana. Il testo base è: Mt 16,13-19

5.0/5 (1 voto)

nome file: le-colonne-della-chiesa.zip (183 kb); inserito il 23/06/2008; 9754 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CATECHISMO

295. Celebrazione di fine anno Catechistico   1visualizza scarica

Semplice e breve celebrazione di fine anno catechistico per i bambini dell'Iniziazione Cristiana.

nome file: celeb-fine-anno-cat.zip (4 kb); inserito il 24/05/2008; 26660 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Penco, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

296. Le sfide della testimonianzavisualizza scarica

Veglia di preghiera che sviluppa il terzo modulo della guida giovani di AC 2007/2008. Riconoscere i propri limiti, come Mosè e Geremia, sfidandoli per essere buoni testimoni. Il ricordo del battesimo e un gesto simbolico sono posti come punto di partenza della testimonianza cristiana.

nome file: veglia-testimonianza.zip (431 kb); inserito il 13/05/2008; 11900 visualizzazioni

l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore

SCOUT

297. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica

Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.

nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 9429 visualizzazioni

l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

298. Saggio sulla mortevisualizza scarica

La Celebrazione cristiana della morte nelle ultime 24 ore della vita.

nome file: saggio_su_morte.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 6004 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

299. I Sacramenti dell'iniziazione cristiana   5visualizza scarica

Scheda di sintesi dei Sacramenti dell'iniziazione cristiana utilizzata nel cammino di catechesi per i cresimandi.

4.7/5 (3 voti)

nome file: sacram-iniz-cristiana.zip (39 kb); inserito il 14/04/2008; 20314 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

GIOVANI

300. Momento di deserto sulla libertà   2visualizza scarica

Sussidio sulla libertà cristiana per un momento di riflessione personale. Articolato e ben fatto.

5.0/5 (1 voto)

nome file: deserto_libertas.zip (245 kb); inserito il 02/04/2008; 28942 visualizzazioni

l'autore è Paolo Gelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

301. Capire la Pasqua   7visualizza scarica

Scheda per i bambini più piccoli per far capire loro il significato della Pasqua e la differenza tra la pasqua del popolo ebraico e quella cristiana di Gesù.

5.0/5 (1 voto)

nome file: capire-pasqua.zip (297 kb); inserito il 05/03/2008; 93650 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI

302. La speranza cristiana   3visualizza scarica

Testo con spunti per la preparazione di un incontro sul significato della fede e su quale è la speranza che porta un cristiano ad essere fedele a Dio. Preparato per un gruppo di cresimandi ma adatto ai ragazzi in genere.

nome file: sper-crist.zip (10 kb); inserito il 20/02/2008; 16775 visualizzazioni

l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

303. Chi ci ha creati   1visualizza scarica

Scheda di verifica per i bambini dell'iniziazione cristiana (primo anno) con alcune domande semplici.

nome file: chi_ci_ha_creati.zip (109 kb); inserito il 11/02/2008; 19869 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

304. Quaresima bambini alla luce del Vangelo   4visualizza scarica

Libretto tascabile per i bambini dell' iniziazione Cristiana per aiutarli a vivere meglio le 5 Domeniche di Quaresima.

3.0/5 (2 voti)

nome file: tascab-quaresima.zip (1485 kb); inserito il 08/02/2008; 38160 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

305. Rivestitevi di Cristovisualizza scarica

Succinta sintesi della Lettera Pastorale che mons. Renato Corti ha inviato alla diocesi di Novara per l'anno 2007/2008 con particolare riferimento ai luoghi sorgivi della maturità cristiana.

nome file: sintesi-mons-corti.zip (25 kb); inserito il 06/02/2008; 2813 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

306. La fede nel mondo d'oggivisualizza scarica

Rendere ragione della nostra fede nel mondo d’oggi: quali aspetti in un percorso di radicalità cristiana?

nome file: fede-oggi.zip (22 kb); inserito il 05/02/2008; 7827 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / ETICA

307. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana   1visualizza scarica

Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.

nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 7335 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

308. Beati i poveri in Spirito   2visualizza scarica

La celebre pagina delle beatitudini nel Vangelo di Matteo apre il discorso della montagna, ci dà il senso della predicazione di Gesù e ci offre la visione “cristiana” della vita. Il testo base è: Mt 5,1-12

nome file: beati-ipoveri-inspirito.zip (178 kb); inserito il 27/01/2008; 17284 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

309. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.

nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 10920 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

310. La Pasqua ebraica - cenavisualizza scarica

Testo per la celebrazione della Pasqua Ebraica mantenendo fede al "Sedèr" originale degli ebrei. Momento di preghiera e di riflessione a cui segue la condivisione e l'assaggio dei simboli pasquali e che aiuta a comprendere meglio la Pasqua Cristiana. Corredato da due diapositive eventualmente da proiettare.

nome file: pasqua_ebraica.zip (33 kb); inserito il 12/01/2008; 23645 visualizzazioni

l'autore è Denny Arrichiello, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

311. Canzoni su temi sociali (giustizia, pace, cittadinanza...)   1visualizza scarica

Nove canzoni di cantautori contemporanei utilizzabili per per affrontare temi come la pace, la giustizia sociale, l'accoglienza, la reciprocità, la cittadinanza e la Speranza cristiana.. Possono essere utilizzate in percorsi di catechesi di adolescenti, giovani e adulti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: canzoni_su_temi_sociali.zip (25 kb); inserito il 27/12/2007; 32740 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

STUDI

312. Briciole di dottrina cristiana   1visualizza scarica

Breve raccolta di dottrina cristiana semplificata.

nome file: compend_dottr_crist.zip (446 kb); inserito il 10/12/2007; 5534 visualizzazioni

l'autore è Angelo Villa, contatta l'autore

PREGHIERA

313. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2008apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2008) dedicata alla Terza Parola: "Non pronunziare il nome del Signore Dio tuo invano" (Es 20,7)
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.

inserito il 05/12/2007; 343 visualizzazioni

BAMBINI

314. Un viaggio verso il futuro...   4visualizza scarica

...per scoprire che il futuro è già qui, ora... è già arrivato! Breve introduzione al tempo di Avvento per i bambini e i ragazzi dell' iniziazione cristiana.

nome file: viaggio-futuro.zip (6 kb); inserito il 30/11/2007; 36532 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

315. Spe Salvivisualizza scarica

Lettera Enciclica del Papa Benedetto XVI sulla speranza cristiana (30 novembre 2007)

nome file: spe_salvi.zip (224 kb); inserito il 30/11/2007; 4420 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

316. Toto Avvento   1visualizza scarica

Sei schede nelle quali bisogna rispondere a domande indicando 1, X o 2. Adatto ai ragazzi dell'iniziazione cristiana per verificare la loro conoscenza giocando. Ideato per l'Avvento Ambrosiano, può essere utilizzato da tutti.

3.0/5 (1 voto)

nome file: toto-avvento.zip (42 kb); inserito il 22/11/2007; 24357 visualizzazioni

l'autore è Marghe e Beatrice, contatta l'autore

317. Iscrizione al Catechismo   1visualizza scarica

Breve formulario per iscrivere i ragazzi dell'Iniziazione cristiana ai corsi di catechesi.

nome file: iscr-catec.zip (3 kb); inserito il 20/11/2007; 9896 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

318. Predicate il Vangelo ad ogni creatura   1visualizza scarica

"Predicate il Vangelo ad ogni creatura". Comunità cristiana, catechesi, persone disabili. Documento Patorale dell'Ufficio Catechistivo della diocesi di Torino.

nome file: predicate-il-vangelo.zip (127 kb); inserito il 16/11/2007; 5746 visualizzazioni

PREGHIERA / CATECHISMO

319. Perché il catechismo?   3visualizza scarica

Cartellone realizzato per presentare alla comunità cristiana i bambini e i ragazzi che frequentano la catechesi.

nome file: cartellone.zip (50 kb); inserito il 04/11/2007; 25906 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

320. Chi si umilia sarà esaltato. La preghiera che salvavisualizza scarica

Cercare Dio con sincerità è la premessa per poterlo incontrare, poiché Dio per sua grazia viene incontro a noi: la parabola del fariseo e del pubblicano, a confronto proprio nel loro modo di pregare, mostra la direzione corretta della condotta cristiana e orienta la nostra preghiera. Il testo base è: Lc 18,9-14

nome file: chisiumilia-saraesaltato.zip (172 kb); inserito il 14/10/2007; 11110 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 8 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...