Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato parrocchia tra le aree testi
Hai trovato 877 testi (ci sono anche 23 presentazioni, 21 video e 20 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di LaParrocchia.it oppure di Archivio Parrocchia
241. La Parola e il Magistero 2visualizza scarica
Itinerario in sette incontri del Gruppo Spiritualità Familiare di Pistoia che propone una riflessione in chiave familiare abbinando la Parola di Dio a brani del Magistero della Chiesa Cattolica. Ne nasce un'interessante percorso che abbraccia tutte le sfaccettature della vita di coppia e della famiglia con lo sguardo aperto verso le periferie, come richiesto da Papa Francesco.
Le schede, preparate a turno dalle coppie del gruppo, sono così strutturate:
canto iniziale, invocazione allo Spirito Santo, enunciazione del tema, lettura della Parola e del Magistero con due brevi commenti introduttivi; pausa per la riflessione personale, riflessione delle coppie incaricate e condivisione.
nome file: parola-e-magistero.zip (680 kb); inserito il 04/09/2015; 9134 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
242. Costruisci la tua casa sulla roccia 1visualizza scarica
Adorazione comunitaria sulla famiglia, con brani tratti dall'Esortazione Apostolica di San Giovanni Paolo II 'Familiaris Consortio' e dall'Esortazione Apostolica 'Sacramentum Caritatis' di Papa Benedetto XVI.
Ideata per il Giovedì Santo 2015 nella Parrocchia San Bernardino Realino in Lecce, ma adattabile per tutto l'anno liturgico,
nome file: ador-casa-rocchia.zip (12 kb); inserito il 18/08/2015; 12439 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
243. La ricerca della felicità 2visualizza scarica
Adorazione Eucaristica elaborata in parte con materiale trovato su Qumran e integrata con i messaggi ai giovani dei Santi Padri Giovanni Paolo II, Benedtto XVI e Francesco.
E' stata ideata per l'Adorazione dei giovani della Parrocchia San Bernardino Realino in Lecce che si è tenuta il Giovedì Santo, ma è adatta per tutto l'anno liturgico.
nome file: ador-ricerca-felicita.zip (14 kb); inserito il 18/08/2015; 13431 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
244. Formazione per i lettori liturgici 1visualizza scarica
Opuscolo breve ma completo, utilizzato per la formazione liturgico e tecnica del gruppo di lettori della parrocchia.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: opusc-format-lettori.zip (372 kb); inserito il 31/07/2015; 7560 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
245. Campo estivo 'In ogni senso' 1visualizza scarica
Campo estivo della parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino di Reggio Calabria per i ragazzi della catechesi. Tema del campo: risvegliare i cinque sensi per divenire buoni cristiani. Bisogna saperli usare bene per vedere, sentire Dio, sentire il suo profumo e gustare le cose dolci e belle della vita che lui stesso ci mette sulla strada, per poter testimoniare la sua presenza viva tra noi.
Il file zip contiene il libretto per gli educatori con lo schema della giornata, le preghiere del mattino e della sera, il 'bibbia time' e la storia per l'impegno scritta da uno degli educatori. La copertina del libretto, cinque sensiè stata disegnata da uno dei ragazzi della parrocchia.
nome file: campo-ogni-senso.zip (234 kb); inserito il 30/07/2015; 14337 visualizzazioni
l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore
246. La Fede, Musica della Vitavisualizza scarica
Brevi riflessioni sulle tre Virtù Teologali (Fede, Speranza e Carità) che intervallate da canti, sono state utilizzate nella Parrocchia-Basilica "S. Egidio Abate" di Latronico (Pz) per una veglia in occasione della Peregrinatio Diocesana della Lampada della Fede.
nome file: fede-speranza-carita.zip (219 kb); inserito il 06/07/2015; 6256 visualizzazioni
l'autore è Ettore Panizzo, contatta l'autore
247. La misura dell'amore è amare senza misuravisualizza scarica
La santità in famiglia: Sant'Agostino e Santa Monica
Recita in occasione della festa della Santità alla vigilia della festa di tutti i santi, proposta nella Parrocchia San Paolo Apostolo Pozzallo (RG).
Si cerca di far comprendere che la santità è alla portata di tutti, l'importanza della trasmissione della fede in famiglia e della preghiera fiduciosa e incessante.
nome file: recita_tuttiisanti.zip (9 kb); inserito il 09/05/2015; 15790 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
248. Discorso 3 maggio 2015 - Visita Pastorale Ostiavisualizza scarica
Omelia e discorso del Santo Padre durante la Visita pastorale alla Parrocchia romana "Santa Maria Regina Pacis" a Ostia (3 maggio 2015).
- Versione video su Youtube
nome file: omelia-2015-05-03.zip (16 kb); inserito il 04/05/2015; 3966 visualizzazioni
iclesia è la social app con la quale ogni parrocchia (monastero, convento…) grazie ad un profilo personalizzato, può raggiungere facilmente i fedeli che possono così leggere la bacheca delle notizie, essere coinvolti nel sagrato, partecipare a gruppi di discussione ed essere sempre aggiornati su tutto ciò che accade nella loro chiesa.
La app, scaricabile gratuitamente, è disponibile per su Google play per Android e su Apple Store per IOS.
inserito il 28/04/2015; 3460 visualizzazioni
250. Sussidio per una lettura approfondita della Bibbia 2visualizza scarica
Corso di 25 lezioni a cadenza mensile svolto presso la parrocchia di Castronno (VA) nel periodo ottobre 2011-giugno 2014. Completo di indice generale dettagliato e di indice tematico.
nome file: corso-biblico-25-lezioni.zip (663 kb); inserito il 15/04/2015; 10375 visualizzazioni
l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page
251. La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove 1visualizza scarica
Veglia di adorazione del giovedì santo 2015 all'altare della reposizione, in riferimento alle Linee pastorali diocesane di Brindisi-Ostuni: La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove.
nome file: veglia-comunita-discepoli.zip (825 kb); inserito il 01/04/2015; 10259 visualizzazioni
l'autore è don Cosimo Macilletti, contatta l'autore, vedi home page
252. Altare Reposizione 2014 Parrocchia San Nicodemo 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia di San Nicodemo Abate a Cirò Marina.
nome file: altare-san-nicodemo.zip (194 kb); inserito il 01/04/2015; 6814 visualizzazioni
l'autore è Niki Defranco, contatta l'autore
253. Altare reposizione - Noi pietre vivevisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dal gruppo Santa Gianna Beretta Molla Parrocchia Maria SS. Addolorata di Torrenova. Con simboli dei sacramenti attraverso i quali ci avviciniamo di più a Dio.
nome file: altare-noi-pietre-vive.zip (287 kb); inserito il 01/04/2015; 7904 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Di Dio, contatta l'autore
254. Altare della Reposizione 2014 - Pane spezzatovisualizza scarica
Altare della reposizione nella Parrocchia Maria S.S. di Portosalvo Marina di Ascea (SA) sul tema "Cristo pane spezzato per la salvezza del mondo"
nome file: altare-pane-spezzato-salvezza.zip (405 kb); inserito il 01/04/2015; 5838 visualizzazioni
l'autore è Pasquale D'Angiolillo, contatta l'autore
255. Altare della reposizione 2013visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".
nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 8431 visualizzazioni
l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore
256. Altare Reposizione - L'essenzialità del donovisualizza scarica
Altare della reposizione del Giovedì santo, nella Parrocchia San Pio X a Livorno, sul tema "l'essenzialità del dono - il dono che ci accoglie".
nome file: eucar-giovedi-santo.zip (344 kb); inserito il 01/04/2015; 5453 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
257. Altare della reposizionevisualizza scarica
Foto dell'altare della reposizione fatto nella chiesa di San Pietro a Viterbo (parrocchia di Santa Maria delle farine anno 2013 e 2014).
nome file: altare-reposiz-sanpietro-vt.zip (3032 kb); inserito il 31/03/2015; 8216 visualizzazioni
l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore
258. Osanna a Te! 1visualizza scarica
A conclusione del cammino quaresimale, una reghiera di lode scritta dai bambini della parrocchia a Gesù, che entra a Gerusalemme e si prepara alla via dolorosa.
La preghiera viene distribuita alla comunità insieme ai ramoscelli di ulivo.
nome file: osanna-a-te.zip (7 kb); inserito il 19/03/2015; 7613 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
259. Foglio-Calendario Settimana Santa 2015 2visualizza scarica
Foglio Calendario Settimana Santa. In formato word A3 dove è possibile scrivere ogni giorno orari, comunicazioni e altro. E' sufficiente posizionarsi col mouse sui rettangoli bianchi per scrivere. Utilissimo per la bacheca della parrocchia Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: orario_settimana_santa.zip (1879 kb); inserito il 14/03/2015; 5450 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
260. Omelia 8 marzo 2015visualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella Santa Messa nella Parrocchia romana «Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca» (8 marzo 2015, III Domenica di Quaresima anno B)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2015-03-08.zip (7 kb); inserito il 09/03/2015; 4342 visualizzazioni
261. Omelia 7 marzo 2015visualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella Santa Messa nella Parrocchia romana di Ognissanti (7 marzo 2015) nel 50° anniversario della celebrazione della Messa nella lingua parlata dal popolo.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2015-03-07.zip (9 kb); inserito il 09/03/2015; 3000 visualizzazioni
262. Via Crucis 2014 4visualizza scarica
Via crucis composta da 15 stazioni, con riflessioni scritte dai ragazzi della parrocchia, che hanno provato ad attualizzare le diverse situazioni vissute da Gesù nella salita al Calvario.
nome file: via-crucis-campitello-2014.zip (795 kb); inserito il 25/02/2015; 36340 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore
263. Omelia 8 febbraio 2015 - V Domenica del Tempo Ordinario Bvisualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella Santa Messa in occasione della Visita alla Parrocchia romana «San Michele Arcangelo a Pietralata» (8 febbraio 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2015-02-08.zip (7 kb); inserito il 09/02/2015; 3458 visualizzazioni
264. E il mio cammino prosegue in te - Preghiere per il popolo pellegrinovisualizza scarica
Libretto con racconta di preghiere per varie occasioni, utilizzato dalla comunità parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Torre Annunziata.
nome file: preghiere-cammino.zip (1370 kb); inserito il 06/02/2015; 4755 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
265. Calendario di Quaresima 2015 3visualizza scarica
Semplice calendario illustrato, con una frase della Liturgia, un proposito o un pensiero di Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia o a Scuola.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.
nome file: calendario-quaresima-2015.zip (996 kb); inserito il 06/02/2015; 22687 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
266. Calendario Quaresima - Pasqua 2015 1visualizza scarica
Calendario Quaresima - Pasqua 2015. In formato word A4 dove è possibile scrivere ogni giorno orari, comunicazioni e altro. E' sufficiente posizionarsi col mouse sui rettangoli bianchi per scrivere. Utilissimo per la bacheca della parrocchia e da regalare in famiglia Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: calendario_quaresima_2015.zip (1603 kb); inserito il 04/02/2015; 4158 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
267. Progettare la pastorale dello sport in parrocchiaapri link
Il sussidio raccoglie idee, riflessioni, progetti, azioni, strumenti, testi nati e sprimentati nelle Diocesi, Parrocchie, Associazioni ed Enti di promozione sportiva, nell'ottica di condividerle con altre comunità cristiane, con i consigli pastorali parrocchiali, Oratori e circoli, in modo da prpgettare erealizzare una pastorale dello sport attenta all'uomo, aperta al divino, motivata sul versante educativo.
inserito il 13/01/2015; 1278 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
268. Tobia e la famiglia come metafora della fedevisualizza scarica
Percorso di esercizi spirituali vissuti nella parrocchia 'Beata Vergine Immacolata' di Minervino Murge. Composto di una scheda di introduzione al libro biblico, fatta prima degli esercizi e tre schede per le meditazioni sul libro. Ogni scheda ha alcuni appunti biblici e di attualizzazione, ed è corredata da alcune domande per la riflessione personale. Allegato anche il testo del "Libro di Tobia"
nome file: esercizi-comunita-tobia.zip (58 kb); inserito il 23/12/2014; 5157 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
269. Accendi la luce di Cristovisualizza scarica
Foglio con il testo del messaggio di Papa Francesco durante l'accensione dell'albero di Natale a Gubbio. Proposto come attività all'uscite delle messe in parrocchia: consegnato insieme ad un cero da accendere alla vigilia di Natale come segno di attesa e speranza.
nome file: luce-cristo.zip (20 kb); inserito il 17/12/2014; 7610 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
270. Natale 1visualizza scarica
Fioritura realizzata nella Parrocchia San Pio X in Guspini in occasione del Santo Natale. Sono stati realizzati due alberi di Natale con materiali semplici. La fioritura voleva sottolineare un momento di gioia della Comunità parrocchiale. Il cedro allude alla vita eterna, i fiori alla bellezza e i frutti alla bontà del creato.Con foto e scheda illustrativa con spiegazioni passo passo.
nome file: fiori-natale-2013.zip (1709 kb); inserito il 11/12/2014; 7312 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
271. Andiamo incontro all'Amore, egli viene per noi 8visualizza scarica
Cammino di Avvento con i bambini del Catechismo: è formato da 4 stelle, una per ogni settimana, in mezzo alla stella viene applicato un lumino colorato che porteranno a casa per pregare con tutta la famiglia. È suggerita la preghiera che ogni giorno i bambini possono fare in famiglia e atti di carità per i più bisognosi della Parrocchia. Inoltre è presente un gioco, da fare con i catechisti, che riassume le quattro settimana di Avvento.
nome file: avvento-2014-incontro-amore.zip (1003 kb); inserito il 02/12/2014; 22397 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
272. Cammino di Avvento per ragazzi e famiglie 2014visualizza scarica
Cammino di Avvento sul tema della famiglia, ideato per i ragazzi dell'oratorio e le loro famiglie, della parrocchia di S. Alfonso e S.Luigi di Mugnano di Napoli.
nome file: cammino-avvento-2014-famiglia.zip (16 kb); inserito il 26/11/2014; 13981 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
273. Cinque coordinate per convenire
1apri link
In preparazione al XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI (9-12 febbraio 2015) rivolto a sacerdoti, religiosi e laici impegnati nella pastorale dei giovani sono state predisposte cinque schede di approfondimento dei temi che aiuteranno a riflettere sulla progettazione educativa:
1. Conoscere e condividere
2. Immersi nella contemporaneità
3. Una pastorale generativa
4. Un'azione consapevole
5. Saper essere/saper fare.
Le schede, in formato Pdf, possono essere usate anche per l'animazione dei giovani in parrocchia e in diocesi.
inserito il 21/11/2014; 1288 visualizzazioni
274. Accensione Corona d'Avvento 2visualizza scarica
Preghiere per l'accensione delle candele della corona d'Avvento. Sono state composte dal parroco e vice-parroco. della Parrocchia san Giovanni Battista e santa Maria di Monserrato.
In formato publisher e Pdf
nome file: corona-avvento-2014.zip (673 kb); inserito il 19/11/2014; 29504 visualizzazioni
l'autore è Vincenzo Del Franco, contatta l'autore
275. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare 12visualizza scarica
Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)
nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 43840 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
276. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Terza elementare 14visualizza scarica
Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri.
Meta annuale: I ragazzi incontrano Gesù Risorto nella testimonianza della Comunità cristiana e della Chiesa che li accoglie nel sacramento del Perdono. Fanno esperienza della vita nuova offerta dalla Riconciliazione con un Padre che sempre ama. Il testo di riferimento è “Venite con me” (Catechismo Cei).
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.
nome file: itiner-catech-2014-15-3elem.zip (7097 kb); inserito il 11/11/2014; 58976 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
277. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare 11visualizza scarica
Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.
nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 48747 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
278. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Prima elementare 6visualizza scarica
Itinerario catechistico annuale per la prima elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Obiettivi:
• creare le condizioni perché si formi il gruppo che compirà il cammino;
• avviare una graduale scoperta e conoscenza della persona di Gesù;
• far percepire la gioia di essere parte della “famiglia” dei cristiani e accendere il desiderio di continuare il cammino con gli amici e i genitori.
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.
nome file: itiner-catech-2014-15-1elem.zip (5562 kb); inserito il 11/11/2014; 43045 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
279. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14 2visualizza scarica
Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.
nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 15559 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
280. Calendario Avvento-Natale 2014 1visualizza scarica
Calendario Avvento-Natale 2014. In formato word A4 dove è possibile scrivere ogni giorno orari, comunicazioni e altro. E' sufficiente posizionarsi col mouse sui rettangoli bianci per scrivere. Utilissimo per la bacheca della parrocchia e da regalare in famiglia Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: calendario_avvento_natale_2014.zip (1439 kb); inserito il 05/11/2014; 5571 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it