Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato apostolo tra le aree testi
Hai trovato 141 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 6 video e 3 file audio)
Ordina per
1. Pellegrinaggio "Pace a voi!"visualizza scarica
Nel percorso della terza media un momento significativo è la professione di fede fatta sulla tomba dell'apostolo Pietro. In cammino verso tale luogo ecco un pellegrinaggio in cui si vuole pregare per il dono della pace: tra le Chiese, per la Chiesa, per le Famiglie e tra le culture e i popoli. Le tappe: Vitorchiano, Rieti (Valle Santa Reatina), Roma e Assisi. libretto sia in formato word che publisher
area bambini - nome file: pellegrinaggio-roma-07.zip (1082 kb); inserito il 24/04/2007; 10125 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
2. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano 1visualizza scarica
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.
Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 19478 visualizzazioni
3. Schede su San Paolo 2visualizza scarica
In occasione della Conversione di S. Paolo (25 gennaio) si può proporre ai bambini del catechismo alcune schede per conoscere meglio l'Apostolo. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow
area bambini/catechismo - nome file: vita_paolo.zip (6887 kb); inserito il 20/01/2014; 21688 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
4. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono 14visualizza scarica
Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.
area bambini/catechismo - nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 22374 visualizzazioni
l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore
5. Anno Paolinovisualizza scarica
Qualche idea per far conoscere la figura dell'Apostolo.
area bambini/catechismo - nome file: idee-anno-paolino.zip (4 kb); inserito il 30/01/2009; 7221 visualizzazioni
l'autore è Rossy, contatta l'autore
6. L'apostolo Pietro 3visualizza scarica
La scheda vuole ripercorre i passi evangelici che parlano dell'apostolo Pietro per scoprirne la personalità. Al termine una scheda con il Successore di Pietro: il Papa
area bambini/catechismo - nome file: pietro_papa.zip (520 kb); inserito il 07/09/2008; 28632 visualizzazioni
l'autore è Silvia M., contatta l'autore
7. Conosciamo san Paolovisualizza scarica
Tre giochi enigmistici per descrivere la figura di san Paolo apostolo. Utili, in particolare, per la catechesi e l'ora di religione a scuola.
area bambini/catechismo - nome file: paolo-apostolo.zip (37 kb); inserito il 02/09/2008; 39836 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
8. Il gioco di Pietro 1visualizza scarica
Gioco per ragazzi del catechismo, da dividere in sette squadre. Ad ogni tappa le squadre dovranno risolvere un gioco enigmistico dal quale risulterà una frase relativa all'apostolo Pietro. Adatto a ragazzi delle medie.
area bambini/giochi - nome file: gioco-pietro.zip (12 kb); inserito il 21/12/2016; 10788 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
9. Giochi sull'Apostolo Pietro 8visualizza scarica
Per far conoscere meglio l'apostolo Pietro ai bambini di terza e quarta elementare, sono stati pensati sei giochi :
1-2) Costruiamo la barca
3) Il gioco della pesca e del pescatore
4) Trova la chiave
5) Costruiamo la Chiesa
6) Alla scoperta del personaggio misterioso
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.
area bambini/giochi - nome file: giochi-apostolo-pietro.zip (64 kb); inserito il 06/02/2013; 16099 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
10. Sulle orme di San Paolovisualizza scarica
Festa-Congresso Ragazzi con 15 stand realizzato dal gruppo Catechisti e Animatori della Parrocchia di Poggio Renatico (FE) all'inizio dell'anno di catechismo per introdurre i bambini e i ragazzi nelle vicende dell'Apostolo Paolo. Ogni stand, a cui è abbinato un gioco, corrisponde ad una città toccata dall'Apostolo. Una scenetta divertente introduce il pomeriggio di giochi.
area bambini/giochi - nome file: sulle_orme_di_paolo.zip (26 kb); inserito il 15/10/2008; 19430 visualizzazioni
l'autore è Haidi Mazza, contatta l'autore
11. Memo quiz sull'apostolo Paolovisualizza scarica
Una breve serie di domande, per scoprire, giocando, la vita di San Paolo apostolo.
area bambini/giochi - nome file: quiz_s_paolo.zip (4 kb); inserito il 12/05/2005; 25872 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
12. La misura dell'amore è amare senza misuravisualizza scarica
La santità in famiglia: Sant'Agostino e Santa Monica
Recita in occasione della festa della Santità alla vigilia della festa di tutti i santi, proposta nella Parrocchia San Paolo Apostolo Pozzallo (RG).
Si cerca di far comprendere che la santità è alla portata di tutti, l'importanza della trasmissione della fede in famiglia e della preghiera fiduciosa e incessante.
area bambini/recitazione - nome file: recita_tuttiisanti.zip (9 kb); inserito il 09/05/2015; 14577 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
13. Prima di tutto... solo l'Amore 1visualizza scarica
Recital messo in scena prima di Pasqua dai ragazzi dell'ACR della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello: è basato su Maria, sul suo dolore nel vivere gli ultimi momenti della vita di suo Figlio Gesù. I testi ed i canti sono stati adattati (in caso di bisogno è possibile inviare una mail all'autore).
area bambini/recitazione - nome file: prima-solo-amore.zip (302 kb); inserito il 03/04/2008; 12919 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
14. Lettera ai Romani nuova versionevisualizza scarica
La Lettera di San Paolo Apostolo ai Romani nella nuova traduzione della CEI.
area bibbia - nome file: romani-nt-cei.zip (30 kb); inserito il 04/03/2009; 2856 visualizzazioni
l'autore è don Graziano Fabiani, contatta l'autore
15. Lo sbarco dell'apostolo Pietro in Italiavisualizza scarica
Molto si conosce dei viaggi di Paolo, ma assai meno di quelli di Pietro che, probabilmente, lo precedette in Italia. Ecco cosa sappiamo del suo sbarco nella nostra penisola.
area bibbia - nome file: pietro.zip (10 kb); inserito il 05/11/2008; 3143 visualizzazioni
l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore
16. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica
In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.
area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2827 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
17. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo 1visualizza scarica
Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)
area catechesi - nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 8773 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
18. Prima lettera di San Paolo ai Tessalonicesi
2apri link
Traccia per una catechesi mensile sulla Prima lettera di San Paolo apostolo ai Tessalonicesi.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 19/09/2011; 1646 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
19. Ventidue catechesi complete su tutto san Paolo 5visualizza scarica
Ventidue catechesi sistematiche su san Paolo basate sulle corrispondenti catechesi di Benedetto XVI tenute nelle udienze del mercoledì del 2008 e del 2009. Le catechesi del papa sono state semplificate e ridotte pensando a un gruppo di catechisti parrocchiali. Copre tutta la vita e la dottrina dell'Apostolo delle Genti.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: catechesi-san-paolo.zip (178 kb); inserito il 25/01/2010; 10772 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
20. Catechesi su San Paolo 2visualizza scarica
Tre incontri di catechesi sull'Apostolo Paolo:
- Paolo chi sei?
- La Croce: potenza e sapienza di Dio
- Risorti con Cristo a vita nuova
area catechesi/catechesibibliche - nome file: catech-san-paolo.zip (199 kb); inserito il 15/12/2008; 9715 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
21. Il cammino eucaristico dell'apostolo Pietro 2visualizza scarica
Il cammino "eucaristico" dell'apostolo Pietro: itinerario di catechesi per adulti in cinque incontri in preparazione alla Pasqua, preparato dall'Ufficio Catechistico Diocesano Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ogni incontro comprende: lettura della Parola di Dio, in ascolto (riflessione sulla esperienza), il nostro tempo (suggerimenti per la catechesi), preghiamo (in casa in parrocchia, nell'eucarestia)
area catechesi/catecumenato - nome file: cammino-pietro.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 11189 visualizzazioni
l'autore è Ilario Smelzo, contatta l'autore
22. San Paolo negli Atti degli Apostolivisualizza scarica
10 riflessioni sulla figura di San Paolo leggendo i capitoli degli Atti degli Apostoli che lo riguardano. Se ne ricava un profilo del grande Apostolo e delle comunità che fonda come evangelizzatore nelle principali città nel suo tempo dell'Asia e dell'Europa.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: paolo-atti-apost.zip (945 kb); inserito il 07/10/2009; 9331 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
23. Viviamo l'Avvento con san Paoloscarica
In occasione dell'Avvento i catechisti parrocchiali si recano nelle famiglie: quest'anno il tema è la figura di San Paolo. Quattro incontri per gruppi di ascolto della Parola di Dio nelle chiese domestiche:
- Paolo il persecutore - At 7,55 - 8,3;
- Paolo il convertito - At 3,3-19;
- Paolo l'apostolo - 2Cor 4,7-18;
- Paolo il testimone - Gal 2,19-20.
I files sono in formato publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: avvento-paolo.zip (2121 kb); inserito il 21/11/2008; 4577 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
24. Introduzione alla vita di S.Paoloscarica
Gruppo di ascolto di introduzione alla vita di S.Paolo. Corredato di cartine geografiche dei viaggi missionari dell'Apostolo delle genti. E' introdotto dalla canzone di Anna Oxa "Senza pietà" per introdurre il tema "Paolo, apostolo conquistato da Cristo". Il file è in formato publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: testo_gruppo_di_ascolto_novembre_2008.zip (1678 kb); inserito il 29/10/2008; 3982 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
25. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Quarto incontrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 2,1-10), secondo il metodo della"lectio divina".
area catechesi/gruppiascolto - nome file: 4-centro-ascoloto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 06/04/2006; 6282 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
26. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Terzo incontrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1,13-25), secondo il metodo della"lectio divina".
area catechesi/gruppiascolto - nome file: 3-centro-ascolto-1-pietro.zip (105 kb); inserito il 30/03/2006; 6116 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
27. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Secondo incontrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1, 3-9), secondo il metodo della"lectio divina".
area catechesi/gruppiascolto - nome file: 2centro-ascolto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 29/03/2006; 5832 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
28. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro, secondo il metodo della"lectio divina".
area catechesi/gruppiascolto - nome file: centro-ascolto-1pietro.zip (100 kb); inserito il 11/03/2006; 7241 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
29. Foglio settimanale 27 novembre 2022visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 1a Domenica di Avvento (A). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima una preghiera per la festa di S. Andrea Apostolo.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-27-novembre-2022.zip (354 kb); inserito il 10/11/2022; 2943 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
30. Foglio settimanale - 28 novembre 2021visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 1a Domenica di Avvento (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima pagina una preghiera per la festa di Sant'Andrea Apostolo.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-28-novembre-2021.zip (349 kb); inserito il 11/11/2021; 3999 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
31. Foglio settimanale - 29 novembre 2020visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 1a Domenica di Avvento (B). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina una preghiera a sant'Andrea Apostolo.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-29-novembre-2020.zip (359 kb); inserito il 16/11/2020; 4565 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
32. Foglio settimanale - 24 Novembre 2019visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 34a Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera a S. Andrea Apostolo.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-24-novembre-2019.zip (346 kb); inserito il 16/11/2019; 2477 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
33. III Domenica del Tempo Ordinario - B (2009) nella festa della Conversione di S. Paolo apostolovisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della III Domenica del Tempo Ordinario - B nella festa della Conversione di S. Paolo apostolo.
area domenica/animazione - nome file: 3-dom-t-ord-b-2009_conversione-sanpaolo.zip (488 kb); inserito il 19/01/2009; 9602 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
34. Messalini Gennaio 2009 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia per la II, III Domenica del T.O. e la Conversione di San Paolo Apostolo, Anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc... Sono sia in formato word che Publisher 98 pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B della Elledici.
area domenica/foglietti - nome file: messalino-gennaio-09.zip (604 kb); inserito il 22/12/2008; 8041 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
35. Animare è coltivare 1visualizza scarica
Favola animata sulla figura dell'animatore; a conclusione, il capitolo 3 della prima Lettera di san Paolo apostolo ai Corinti. Può essere un'introduzione ad un un percorso di formazione per animatori d'oratorio.
area educatori/oratorio - nome file: anim-coltiv.zip (9 kb); inserito il 23/05/2008; 15158 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
36. Pilastri antisismici per i terremoti della vita 1visualizza scarica
Sette pilastri di vita ispirati al pensiero di S. Paolo e Don Orione che 'Ebbe la tempra e il cuore dell'apostolo Paolo' (Giovanni Paolo II). Sono utili nei "terremoti" della vita...
area giovani - nome file: pilastri.zip (4 kb); inserito il 05/03/2003; 8088 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
37. Il discernimento: verso il gusto di Dio 1visualizza scarica
Un incontro sul Discernimento tenuto per gli animatori ed educatori di Azione Cattolica delle Parrocchie Santa Teresa del Bambin Gesù e San Pietro Apostolo di Fiuggi.
area giovani/ac - nome file: discernimento.zip (7 kb); inserito il 28/10/2004; 13434 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
38. Mini-Campo invernale Giovanissimi 1visualizza scarica
Gettate le reti - In compagnia dell'apostolo Pietro. Il Campo invernale per Giovanissimi di Azione Cattolica della diocesi di Ventimiglia-San Remo. Della durata di quattro giorni, propone ai ragazzi una riflessione sui dubbi di fede. Due file: in uno lo schema della giornata e un'appendice con attività e giochi, nell'altro le preghiere e i testi per le celebrazioni.
area giovani/ac - nome file: campo-acg-inv.zip (36 kb); inserito il 28/04/2003; 17495 visualizzazioni
l'autore è Giulio Mascarello, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
39. Corro verso la meta - Laboratorio musicale per catechistivisualizza scarica
Laboratorio musicale proposto al Terzo raduno annuale dei Catechisti della Diocesi di Bergamo con il Vescovo. Sono proposti: 3 video musicali, 8 canzoni di cantautori contemporanei e 6 canzoni dello Zecchino d'oro.
Una parte di questo materiale musicale è usata per proporre temi della vita di S.Paolo, l'altra parte è usata per proporre altre tematiche legate alla catechesi dei giovani, ragazzi, adolescenti e anche dei bambini.
Il tutto è corredato da brani biblici e dai commenti dell'autore.
Parte di questo materiale può essere usato anche per la catechesi degli adulti.
area giovani/canzoni - nome file: lavoro_per_chiuduno.zip (81 kb); inserito il 15/11/2008; 16772 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
40. Paolo, l'apostolo conquistato da Cristovisualizza scarica
Commento alla canzone di Fabrizio Moro "Eppure mi hai cambiato la vita", che può essere utilizzata per una catechesi su S. Paolo, il discepolo che nelle sue lettere afferma di essere stato "conquistato da Cristo".
area giovani/canzoni - nome file: musica_e_pastorale_don_bigatti_settembre_2008.zip (42 kb); inserito il 30/08/2008; 10395 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it