Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cristiana tra le aree testi
Hai trovato 409 testi (ci sono anche 28 presentazioni, 47 video e 30 file audio)
Ordina per
Aree per cristiana: Preghiera - Catechismo - iniziazione cristiana; Video - Musica Cristiana Pop e Rock
321. Vi annuncio una grande gioiavisualizza scarica
Incontro di preghiera in preparazione al Natale, per bambini dell'iniziazione cristiana e genitori.
area preghiera/avvento - nome file: annuncio-gioia.zip (651 kb); inserito il 21/12/2009; 13669 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
322. Andiamo incontro a Gesùvisualizza scarica
Scheda per un incontro di preghiera per l'inizio dell'Avvento con i gruppi di bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. La traccia è collegata con le liturgie domenicali dell'anno C e può essere ripresa all'inizio o alla fine dell'incontro di catechesi.
area preghiera/avvento - nome file: gesu-inc-avvento.zip (439 kb); inserito il 24/11/2009; 20012 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
323. Fai fiorire il mondo con la Speranza 1visualizza scarica
Un breve incontro di preghiera con i gruppi di iniziazione cristiana per iniziare insieme l'Avvento. Un testo per i ragazzi e uno per i lettori.
area preghiera/avvento - nome file: inizio-avv-ic.zip (56 kb); inserito il 06/12/2008; 6139 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
324. Celebrazione di fine anno Catechistico 1visualizza scarica
Semplice e breve celebrazione di fine anno catechistico per i bambini dell'Iniziazione Cristiana.
area preghiera/catechismo - nome file: celeb-fine-anno-cat.zip (4 kb); inserito il 24/05/2008; 25810 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Penco, contatta l'autore
325. Perché il catechismo? 3visualizza scarica
Cartellone realizzato per presentare alla comunità cristiana i bambini e i ragazzi che frequentano la catechesi.
area preghiera/catechismo - nome file: cartellone.zip (50 kb); inserito il 04/11/2007; 25774 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI BATTESIMO
326. Libretto con tutto il Rito del Battesimo dei Bambinivisualizza scarica
Libretto con tutto il Rito del Battesimo dei bambini con introduzione sul senso dell'Iniziazione Cristiana.
area preghiera/libr-battesimo - nome file: batt-bambini-2.zip (339 kb); inserito il 30/09/2001; 50270 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
327. Libretto liturgia di Prima Comunionevisualizza scarica
In questo schema di Messa per la Prima Comunione si tende ad evidenziare la prima esperienza eucaristica dei ragazzi anche nell'aspetto di seconda tappa dell'itinerario di iniziazione cristiana collocata nella sua continuità fra il Battesimo e la Confermazione.
area preghiera/libr-comunione - nome file: comunioni.zip (25 kb); inserito il 14/06/2005; 28843 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
328. Il dono dello Spirito Santo e la gioia del banchetto eucaristico 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Cresima e della Prima Comunione (nuovo cammino dell'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi) completo di copertina (con la possibilità di inserire la foto dei ragazzi), con preghiere dei fedeli, presentazione dei doni, celebrazione del mandato, atto di affidamento a Maria. Le letture sono della VI Domenica di Pasqua, anno B
area preghiera/libr-cresima - nome file: libretto-cresima-com-2.zip (1071 kb); inserito il 16/05/2012; 41204 visualizzazioni
l'autore è Monica Maffeis, contatta l'autore
329. Riti battesimali adulti 1visualizza scarica
Dopo gli scrutini battesimali previsti nella iniziazione cristiana degli adulti celebrati nelle domeniche di quaresima nella Veglia Pasquale della notte c'è la riconsegna del Simbolo e Unzione con l'olio dei catecumeni.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il testo gli scrutini battesimali.
area preghiera/pasqua - nome file: riconsegna-unzione.zip (270 kb); inserito il 03/04/2017; 3783 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
330. Pentecoste Ebraica Cristianavisualizza scarica
Schema per la celebrazione della Pentecoste con note catechistiche sul significato della festa di Shavuot.
area preghiera/pasqua - nome file: pentec-ebr-cristiana.zip (35 kb); inserito il 23/04/2010; 5306 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
331. Scheda per la celebrazione individuale della Confessionevisualizza scarica
Scheda per la celebrazione individuale della Confessione: indicazioni su cos'è il sacramento della Penitenza, schema per esame di coscienza sullo schema dei comandamenti, con una rilettura cristiana attraverso citazioni evangeliche; schema per la celebrazione individuale del sacramento. E' un foglio unico pronto da stampare e sistemare in chiesa o vicino al confessionale.
area preghiera/penitenza - nome file: esmcsc-23.zip (51 kb); inserito il 07/12/2001; 19920 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
332. Liturgie Domeniche di Quaresima 2019/Cvisualizza scarica
Liturgie della Parola per le 5 domeniche di Quaresima 2019, ciclo liturgico C, per i gruppi di Iniziazione Cristiana.
in formato pdf
area preghiera/quaresima - nome file: lit-quar-2019-c.zip (766 kb); inserito il 05/03/2019; 5216 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
333. Scrutini battesimali 1visualizza scarica
Liturgia degli scrutini battesimali previsti nella iniziazione cristiana degli adulti da celebrare in parrocchia nelle domeniche di quaresima:
III Domenica di Quaresima: I scrutino e consegna del Credo
IV Domenica di Quaresima: II scrutinio
V Domenica di Quaresima: III scrutinio e consegna del Padre Nostro.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il testo della riconsegna del Simbolo e Unzione dei catecumeni.
area preghiera/quaresima - nome file: scrutini-catecumeni.zip (1517 kb); inserito il 11/03/2017; 7981 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
334. Solo Insieme... La Comunità è Vita! 1visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 pensato per i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma adatto anche per tutta la Comunità
Muovendo i suoi passi dal prossimo evento dell'Expo, in questo cammino ci saranno compagne due figure: un apicoltore e un’ape che ci introdurranno in una comunità speciale, quella delle api; esse sono infatti un esempio, in natura, di organizzazione sociale perfetta, esempio del cammino "Solo Insieme" su cui le Comunità stanno lavorando.
In questa quaresima faremo nostra l’esortazione di Papa Francesco: “Cari fratelli e sorelle, quanto desidero che i luoghi in cui si manifesta la Chiesa, le nostre parrocchie e le nostre comunità in particolare, diventino delle isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza!”.
Il cammino, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende la grafica e alcuni elementi di sussidi già presenti in Qumran.
All'interno della cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima_comunitavita_2015.zip (6398 kb); inserito il 04/03/2015; 11990 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
335. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane 4visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area preghiera/quaresima - nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 23898 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
336. 80 fede: mio Signore e mio Dio 16visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2013 predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona. Una caccia al tesoro: l'ultimo regalo di nonno Pasquale a Cristina, la nipotina birichina. Mezzo quadro con persone che puntano il dito verso dove? 40 giorni per trovare il pezzo del quadro mancante, passando dal deserto delle tentazioni al Tabor della Trasfigurazione, dal fico sterile al Padre misericordioso, dall'adultera perdonata al Calvario e al sepolcro vuoto. Riscoprendo il sacramento della Riconciliazione e il segno della croce, Cristina affermerà: "Ho tanta fede" (80 fede) e dirsi più "Cristiana". Un racconto, giochi, riflessioni... di tutto e di più.
In formato pdf. Bello!
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2013-verona.zip (1209 kb); inserito il 09/01/2013; 35558 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
337. La Quaresima dei Catecumeniapri link
Il testo è un aiuto concreto ad inserire i diversi riti di passaggio, che riguardano l’itinerario dei catecumeni verso la Pasqua, nel concreto delle celebrazioni della comunità nelle domeniche interessate.
Tutti i riti sono tratti dal Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA). Sussidio a cura dell’ufficio catechistico della diocesi di Roma.
In formato PDF
Clicca qui per l'intero sussidio in formato Publisher
area preghiera/quaresima - inserito il 19/04/2012; 1166 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
338. 40 giorni in cammino con...visualizza scarica
Incontro di preghiera introduttivo alla Quaresima 2010 (ciclo liturgico C) per i gruppi di bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Un foglio da distribuire per seguire la celebrazione e un foglio con le letture affidate agli adulti (genitori, catechisti, animatori, parroco...) o ai ragazzi delle medie superiori.
area preghiera/quaresima - nome file: celebr-inizio-quares.zip (38 kb); inserito il 15/02/2010; 20006 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
339. Dal legno della mangiatoia al legno della crocevisualizza scarica
Celebrazione delle ceneri per i ragazzi dell'iniziazione cristiana: il Natale e la Pasqua sono un unico grande mistero. Il Verbo incarnato è innalzato sul legno della croce.
area preghiera/quaresima - nome file: legno-mangiat-croce-ceneri-rag.zip (11 kb); inserito il 18/03/2009; 9434 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
340. La quaresima del ciclo liturgico Bvisualizza scarica
Presentazione del cilo liturigico B della Quaresima ad uso di operatori pastorali. Il file zippato contiene anche: una celebrazione per le Ceneri; i foglietti settimanali per i bambini-ragazzi e uno per i giovanissimi; una scheda per il gruppo liturgico e una per i gruppi catechistici dell'Iniziazione Cristiana.
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2009-b.zip (177 kb); inserito il 16/02/2009; 19678 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
341. Negli occhi di Gesùvisualizza scarica
Celebrazione per i ragazzi nei venerdì di Quaresima. E´un itinerario all'interno di un quadro legato ai Vangeli di rito Ambrosiano. Realizzato dalle catechiste dell' Iniziazione Cristiana di una parrocchia di Merate.
area preghiera/quaresima - nome file: venerdi-quares.zip (339 kb); inserito il 01/03/2006; 8176 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Pisoni, contatta l'autore
342. I membri della famiglia cristiana: a ciascuno la sua vocazionevisualizza scarica
Riflessione per adulti sul tema la vita è vocazione.
La vocazione è la chiamata di Dio alla vita. Occorre dire 'si' alla nostra vocazione come fece Maria nel Magnificat (Luca 1,46-55).
Con spunti di riflessione e spazio per gli appunti personali, con esame di coscienza per adulti e uno specifico per coppie. Si riflette sulla vita anche con l'aiuto della canzone "Che sia benedetta" di Fiorella Mannoia.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-adulti-vocazione.zip (296 kb); inserito il 21/03/2019; 5660 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
343. Siate prudenti come i serpenti e semplici come le colombevisualizza scarica
Un ritiro in tempo di Avvento per focalizzare la propria attenzione sulle virtù della prudenza e della semplicità. Si vuole dare risalto al discernimento cristiano, che nel tempo di Avvento è prefigurato nella predicazione dei Profeti; si richiama anche il valore della testimonianza cristiana, corroborato da una vita improntata sullo stile della semplicità. Il Discorso 64 di S. Agostino costituisce una buona pista di riflessione per avviare la meditazione.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-avvento-prudenti-semplici.zip (23 kb); inserito il 29/11/2011; 8263 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
344. ...nell'attesa che si compia la beata speranza...visualizza scarica
Un ritiro di Avvento per i giovani sull'attesa e sulla speranza. Prendendo spunto dalle attese e dai desideri dell'uomo contemporaneo e dall'opera 'Aspettando Godot', è possibile sviluppare un percorso che conduce ad una speranza 'autenticamente' cristiana. Le letture della III domenica di Avvento (anno A) costituiscono il retroterra biblico per impostare correttamente il ritiro.
area preghiera/ritiri - nome file: rit-avvento-giovani.zip (87 kb); inserito il 23/12/2010; 8933 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
345. Voglio volare verso te per dare sapore alla vita!visualizza scarica
Ritiro per genitori e padrini/madrine della Cresima, in ascolto di alcune testimonianze di fede di persone della comunità che hanno scelto di vivere cristianamente situazioni di servizio alla comunità cristiana e civile e altro... E' introdotto da una canzone di Ornella Vanoni e Eros Ramazzotti "Solo un volo" e dal Vangelo del "sale della terra.
Al termine, alcune provocazioni possono aiutare la riflessione personale e il lavoro di gruppo.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_genitori_cresima_2009.zip (1052 kb); inserito il 30/09/2009; 12587 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
346. Cristo sposo della Chiesavisualizza scarica
Schema (con celebrazione e omelia), cartellone e libretto per partecipanti sul significato della Chiesa sposa di Cristo nei vari stati di vita cristiana (coniugati, religiosi, vedovi,...).
area preghiera/ritiri - nome file: cristo_sposo.zip (787 kb); inserito il 23/06/2006; 4808 visualizzazioni
l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page
347. Lampada per i miei passi è la tua Parolavisualizza scarica
Ritiro di spiritualità: scopo di questo ritiro è quello di riflettere sul valore della Parola di Dio e della Preghiera nell'esperienza cristiana.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-lampada.zip (106 kb); inserito il 27/10/2003; 11164 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
348. Introduzione ai Libri Liturgici (Prenotanda)visualizza scarica
Si tratta delle Introduzioni ai principali Libri di uso liturgico:
- i Sette Sacramenti
- il Messale Romano in italiano (II ed) e in latino (III ed.)
- la Liturgia delle Ore
- il Benedizionale
- le Esequie
- le Letture della Messa
- l'Iniziazione cristiana
Contiene anche una Presentazione della "Editio typica tertia del Missale Romanum", a cura del card. Jorge Medina Estevez.
area preghiera/rituali - nome file: prenotanda-libri-lit.zip (431 kb); inserito il 07/03/2004; 18549 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
349. Novena preparazione alla solennità dell'Immacolatavisualizza scarica
Novena proposta dall'Ufficio Liturgico della Diocesi di Brindisi-Ostuni. Per ogni giorno della novena viene proposta una breve invocazione che collega Maria e la Chiesa, inserendosi nella riflessione della Chiesa locale sull'idendità della comunità cristiana.
area preghiera/rosario - nome file: novena_immacolata_2014.zip (23 kb); inserito il 21/11/2014; 6771 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
350. Maria e il primato della Parolavisualizza scarica
Maria e il primato della Parola: una novena a Maria che aiuta a riscoprire il primato della Parola nell'esperienza cristiana (in preparazione alla Madonna di Lourdes, ma non solo)
area preghiera/rosario - nome file: maria-primato-parola.zip (9 kb); inserito il 03/04/2002; 8832 visualizzazioni
l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page
351. Rosario meditato su Maria modello di vita cristianavisualizza scarica
Rosario meditato: Maria, modello di vita cristiana
area preghiera/rosario - nome file: rosario-modello.zip (4 kb); inserito il 18/06/2001; 14003 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
352. Presentazione alla comunità (iniziazione cristiana e futuri sposi)visualizza scarica
All'inizio dell'anno pastorale al fine di rinsaldare l'appartenenza all'unica Chiesa di Cristo, si suggerisce la presentazione alla comunità dei bambini della prima confessione, della prima comunione, dei ragazzi della cresima e delle coppie di fidanzati che si sposeranno nell'anno.
Clicca qui per i segnalibri da consegnare come ricordo.
area preghiera/sacramenti - nome file: presentazione-alla-comunita.zip (58 kb); inserito il 16/09/2015; 12528 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
353. Terzo scrutinio catecumeni e consegna del Padre Nostroscarica
Schema per la celebrazione del terzo scrutinio e della consegna del Padre Nostro ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. File in formato publisher.
area preghiera/sacramenti - nome file: terzo-scrut-catecumeni.zip (19 kb); inserito il 21/03/2009; 8322 visualizzazioni
l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore
354. Secondo scrutinio catecumeniscarica
Schema per la celebrazione del secondo scrutinio ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. La liturgia della parola corrisponde alla quarta domenica di quaresima anno A. File in formato publisher.
area preghiera/sacramenti - nome file: secondo-scrut-catecumeni.zip (23 kb); inserito il 17/03/2009; 4986 visualizzazioni
l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore
355. Celebrazione primo scrutinio e consegna del Simboloscarica
Schema per la celebrazione del primo scrutinio e della consegna del Credo Apostolico ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. La liturgia della parola corrisponde alla terza domenica di quaresima, ma è facilmente modificabile. File in formato publisher
area preghiera/sacramenti - nome file: scrutinio-credo-apost.zip (21 kb); inserito il 13/03/2009; 10142 visualizzazioni
l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore
356. Iniziazione Cristiana degli adulti 1visualizza scarica
Celebrazione dei Sacramenti dell'Iniziazione Cristiana (battesimo, confermazione, eucaristia) degli adulti nella liturgia della Veglia Pasquale.
area preghiera/sacramenti - nome file: iniziazione.zip (7 kb); inserito il 14/10/2003; 19130 visualizzazioni
l'autore è padre Pierantonio Valente, contatta l'autore
357. La “Chiesa domestica” celebra la Pasquaapri link
Tre Sussidi destinati alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti per consentire a quanti sono forzatamente a casa di vivere il Triduo pasquale meditando sulla Parola di Dio, approfondendo alcuni temi della vita cristiana (servizio, comunione, dono, attesa, gioia) Elaborati dall'Ufficio Catechistico Nazionale e dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI,
area preghiera/settimanasanta - inserito il 06/04/2020; 1179 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
358. La Pasqua ebraica - cenavisualizza scarica
Testo per la celebrazione della Pasqua Ebraica mantenendo fede al "Sedèr" originale degli ebrei. Momento di preghiera e di riflessione a cui segue la condivisione e l'assaggio dei simboli pasquali e che aiuta a comprendere meglio la Pasqua Cristiana. Corredato da due diapositive eventualmente da proiettare.
area preghiera/settimanasanta - nome file: pasqua_ebraica.zip (33 kb); inserito il 12/01/2008; 23059 visualizzazioni
l'autore è Denny Arrichiello, contatta l'autore
359. Un cammino d'amore e di fedeltà cristianavisualizza scarica
Veglia di preghiera con brani tratti dalla vita di S. M.D.Mazzarello e dalla Parola di Dio. Utilizzabile in preparazione della festa della Santa il 13 maggio.
Il file è in formato Publisher e PDF
area preghiera/veglie - nome file: veglia-smmazzarello.zip (304 kb); inserito il 03/04/2012; 6188 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
360. Testimoni credibili del Risortovisualizza scarica
Libretto per un incontro di preghiera per meditare sul tema della testimonianza cristiana. Testi guida dell'incontro sono il Vangelo di Matteo (10,26-33) e la seconda lettera di San Paolo a Timoteo (1,1-8.13-14. 2, 1-2.7). Il file è già predisposto per la stampa a libretto.
area preghiera/veglie - nome file: test-risorto.zip (61 kb); inserito il 04/08/2009; 7325 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it