Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato educatore tra le aree testi
Hai trovato 201 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 15 video e 1 file audio)
Ordina per
161. Eccomi manda me!visualizza scarica
Incontro di preghiera in preparazione al Natale, incentrato sulle figure di Isaia (Is 6,1-8) e Maria (Lc 1,26-38).
Ideato come incontro unitario di Azione Cattolica può essere utile per educatori, catechisti e tutti coloro che risposto a una chiamata.
area preghiera/avvento - nome file: manda-me-celebr-avvento.zip (52 kb); inserito il 26/10/2010; 11214 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
162. “Ecco lo sposo, andategli incontro!”visualizza scarica
Incontro di preghiera con i soci e gli educatori di Azione Cattolica, in preparazione al Natale, sul brano evangelico delle vergini sagge (Matteo 25, 1-13).
Prevede tre momenti: l'ascolto, l'adorazione e la riconciliazione.
area preghiera/avvento - nome file: ecco-lo-sposo.zip (167 kb); inserito il 08/10/2010; 8313 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
163. Rito del mandato ai catechisti ed operatori pastoralivisualizza scarica
Breve schema del rito del mandato ai catechisti ed operatori pastorali da vivere all'interno della celebrazione eucaristica domenicale.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato-catechisti-op-pas.zip (10 kb); inserito il 13/10/2022; 4571 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
164. Mandato ai catechisti e agli educatori 1visualizza scarica
Celebrazione del mandato ai catechisti e agli educatori, con introduzione, domande per l'impegno, professione di fede, preghiere dei fedeli, offertorio.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato-catechisti-educatori.zip (134 kb); inserito il 21/10/2009; 28485 visualizzazioni
l'autore è Elisa Simonetti, contatta l'autore
165. Mandato catechisti ed educatori - 15visualizza scarica
Mandato all'inizio dell'anno pastorale per catechisti ed educatori durante la celebrazione eucaristica.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato-catechisti-educat-15.zip (18 kb); inserito il 14/10/2005; 16718 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
166. Mandato ai catechisti ed agli educatori - 12 1visualizza scarica
Mandato ai catechisti ed agli educatori con monizione introduttiva, mandato, preghiera dei fedeli e benedizione finale.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato-catec-12.zip (36 kb); inserito il 20/01/2005; 20217 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
167. Mandato ai catechisti e agli educatori - 10visualizza scarica
Schema per il mandato dei catechisti e degli educatori all'inizio del nuovo anno. I catechisti e gli educatori vengono chiamati per nome e si invoca su di loro la discesa dello Spirito Santo.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: rito-mandato-10.zip (6 kb); inserito il 13/10/2003; 13879 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
168. Aprite la strada a Cristo Via, Verità e Vita - 9 bis 1visualizza scarica
Mandato di inizio anno ai catechisti e agli educatori.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato.zip (12 kb); inserito il 02/03/2003; 12367 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
169. Rito del mandato ai catechisti 7visualizza scarica
Rito del Mandato per operatori pastorali per l'inizio dell'anno pastorale.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: mess-mand-op-past-2001.zip (4 kb); inserito il 16/09/2002; 11907 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
170. Rito del mandato ai catechisti 6visualizza scarica
Rito del mandato a catechisti ed educatori, con risposta dei ragazzi ed impegno dell'assemblea; ancor prima, i genitori si impegnano nel testimoniare la fede ai propri figli
area preghiera/mand-catechisti - nome file: rito-mandato-6.zip (2 kb); inserito il 16/10/2000; 9224 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
171. Rito del mandato ai catechisti 3visualizza scarica
Rito del mandato a catechisti ed educatori, con risposta dei ragazzi ed impegno dell'assemblea
area preghiera/mand-catechisti - nome file: rito-mandato-3.zip (1 kb); inserito il 15/10/1999; 8245 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
172. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link
Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).
area preghiera/pasqua - inserito il 28/04/2022; 583 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
173. Segni del tuo amore - Quaresima 2021
1apri link
Percorso quaresimale ideato dall’ufficio di Pastorale Giovanile e dall’ufficio Catechistico, con il supporto del Centro Missionario della diocesi di Udine.
Destinatari ultimi sono bambini, ragazzi e adolescenti, ma il percorso è rivolto a catechisti (laici o religiosi), animatori, educatori e sacerdoti e famiglie, in particolare con bambini piccoli.
area preghiera/quaresima - inserito il 06/02/2021; 3804 visualizzazioni
174. Chi sono? Ritiro di Quaresima per adolescenti 1visualizza scarica
Ritiro di Quaresima per Adolescenti sul tema della propria identità e sul valore di diventare persone migliori. Contiene:
1. Libretto per i ragazzi (formato Pubblisher)
2. Guida per gli Educatori
3. Allegati per giochi e attività (4)
4. Scheda iscrizione
5. Foglio notizie per i genitori
area preghiera/quaresima - nome file: ritiro_quaresima_chi_sono.zip (572 kb); inserito il 23/05/2005; 31625 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Marini, contatta l'autore
175. Amici o contatti? Amicizia con Gesù 1visualizza scarica
Uscita di due giorni con ragazzi di seconda media. Attraverso la metafora iniziale di Facebook si vuole far scoprire che Gesù deve diventare un nostro amico attraverso la testimonianza degli apostoli. Instaurare con Gesù un dialogo di amicizia con la preghiera. Riqualificare le nostre amicizie sullo stile dell’amicizia.
Il file zip contiene il libretto per i ragazzi e il foglio con informazioni e programma per gli educatori.
Con testi tratti da Dossier Catechista settembre 2016 p. 50-51 e settembre 2015 p. 58-59.
area preghiera/ritiri - nome file: amici-o-contatti.zip (2086 kb); inserito il 29/11/2017; 9389 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
176. Due giorni di Quaresima - ACR
1apri link
La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!
area preghiera/ritiri - inserito il 06/04/2012; 6552 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page
177. Ritiro Terza Domenica Avvento Anno Bvisualizza scarica
Ritiro per ragazzi delle medie su Giovanni Battista, con il Vangelo della terza domenica di Avvento, anno B (Gv 1,6-8.19-28).
Il file zip contiene:
- il sussidio per gli educatori
- il libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf)
- i font da istallare sul computer.
area preghiera/ritiri - nome file: rito-avv-acr-battista.zip (1117 kb); inserito il 27/12/2011; 6988 visualizzazioni
l'autore è Davide Garavini, contatta l'autore
178. Attendere... Prego!visualizza scarica
Ritiro di un giorno per giovani e giovanissimi per riflettere sull'avvento come periodo di attesa, speranza ed impegno. Adatto a giovani e giovanissimi e corredato dalla guida per gli educatori.
area preghiera/ritiri - nome file: avvento-2010-attendere-prego.zip (2272 kb); inserito il 27/11/2010; 8820 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
179. Nel mio buio ci sono tante lucivisualizza scarica
Ritiro pasquale per giovanissimi, alla scoperta dei dubbi della fede, per confrontarsi con gli educatori e riscoprire, oltre ai tanti dubbi, le grandi certezze che ci fanno sentire cristiani. Brano biblico: Lc 24,13-16;28-31;33-35..
area preghiera/ritiri - nome file: buio-e-luci.zip (1029 kb); inserito il 14/11/2009; 9256 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
180. Tu sei speciale 2visualizza scarica
Libretto per un ritiro di Avvento con preadolescenti. Il file zip contiene il libretto, la copertina e una presentazione in ppt con disegni originali fatti dagli educatori.
area preghiera/ritiri - nome file: rit-avvento-sei-speciale.zip (1024 kb); inserito il 19/11/2007; 13443 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
181. Gesù amico 2visualizza scarica
Ritiro di due giorni sul rapporto di amicizia che i ragazzi hanno con Gesù, visto attraverso il comportamento di Gesù con i suoi amici. E' presente anche una traccia per l'educatore che tiene gli incontri.
area preghiera/ritiri - nome file: rit_amici.zip (396 kb); inserito il 16/03/2003; 28533 visualizzazioni
l'autore è Simone Ferretti, contatta l'autore
182. Dio ti chiama e vuole fermarsi a casa tua 1visualizza scarica
Momento di preghiera sulla chiamata con riflessioni sull'episodio evangelico di Zaccheo (Lc 19,1-10). Utilizzato con educatori in preparazione ad un campo estivo.
area preghiera/veglie - nome file: preghiera-chiamata-zaccheo.zip (72 kb); inserito il 27/02/2013; 7596 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore
183. Veglia don Bosco 2013 1visualizza scarica
L’educazione è cosa di… cuore! Come Don Bosco, educatori della Gioia!
Veglia preparata dalla Comunità Salesiana San Tommaso di Messina in occasione della Festa di Don Bosco 2013. Il tema è quello dell'Educazione e della Pedagogia Salesiana, in questo secondo anno di preparazione al bicentenario della morte di Don Bosco (2015). Si fa riferimento anche alle tre vite dei giovanetti Domenico Savio, Michele Magone eFrancesco Besucco.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-don-bosco-2013.zip (21 kb); inserito il 28/01/2013; 14272 visualizzazioni
l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore
184. Educare ed educarsi 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per catechisti ed educatori per prendere atto che educare gli altri non è mai disgiunto da una costante educazione di sè stessi. Utile per la settimana dell'educazione (ultima settimana di gennaio).
area preghiera/veglie - nome file: educare_educarsi.zip (20 kb); inserito il 07/08/2009; 11457 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
185. La scelta di servire il Signore nel compito educativovisualizza scarica
Veglia di preghiera e di adorazione per educatori di oratorio, per rinnovare la motivazione del servizio educativo.
area preghiera/veglie - nome file: servire-signore.zip (16 kb); inserito il 01/05/2008; 12073 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
186. Via Crucis per ragazzi - 88 2visualizza scarica
Via Crucis per ragazzi, in tredici stazioni preparata dagli educatori ACR. Dopo la lettura del passo evangelico segue il dialogo con Gesù di alcuni personaggi che egli incontra sulla via della croce, un gesto e le invocazioni.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-88.zip (27 kb); inserito il 20/01/2005; 22666 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
187. Progetto-ricarica del capo educatore 1visualizza scarica
Idea grafica per la presentazione del Progetto del Capo, sottolineando l'importanza per il capo educatore di "ricaricarsi" per mantenere la qualità del suo servizio.
area scout/capi - nome file: progetto-capo-edu.zip (325 kb); inserito il 06/10/2011; 21698 visualizzazioni
l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page
188. Catechesi sul dialogo 3visualizza scarica
8 catechesi sul dialogo - cosa è, come viverlo - con suggerimenti pratici per la vita di ogni giorno. Pensato per una comunità di educatori, ma adatto a tutti.
area scout/capi - nome file: catec_dialogo.zip (82 kb); inserito il 27/04/2007; 21393 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
189. Come fare catechesi in Agescivisualizza scarica
Due incontri con i capi scout della zona Verona Est sulla figura del Capo educatore alla fede e sul come fare Catechesi in Agesci.
area scout/capi - nome file: catechesi_in_agesci.zip (15 kb); inserito il 28/10/2005; 10060 visualizzazioni
l'autore è don Silvano Corsi, contatta l'autore, vedi home page
190. Incontro per tirocinantivisualizza scarica
E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.
area scout/capi - nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 10415 visualizzazioni
l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore
191. Acchiappa il tuo sognovisualizza scarica
Vacanze di branco in compagnia degli indiani d'America. Libretto per i bambini e libro guida per gli educatori/animatori.
area scout/lupetti - nome file: acchiappa_sogni.zip (1255 kb); inserito il 20/07/2008; 16008 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
192. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori 2025apri link
Insegnare la speranza. Casa, scuola, mondo
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori proposti dagli Uffici CEI per l'educazione, la scuola, l'università e l'IRC (18-19-20 marzo 2025).
Meditazioni guidate da don Giacomo Pompei. Video e schede con spunti di riflessione e azione:
18 marzo: Casa (Ger 18,1-6)
19 marzo: Scuola (Gv 4,25-30.39-42)
20 marzo: Mondo (Sap 8,1-9.16.)
area spiritualita - inserito il 19/03/2025; 50 visualizzazioni
l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page
193. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta 1visualizza scarica
Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.
area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 3743 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore
194. Studio sulla resilienza 2visualizza scarica
Si tratta di un elaborato consegnato presso la Facoltà teologica del Triveneto che tenta di sintetizzare il corso di pedagogia sulla relazione sviluppando il tema originale della resilienza. L'autore principale di riferimento è Cyrulnik. Questo studio può rivelarsi molto opportuno e interessante per coloro che quotidianamente sono chiamati ad essere educatori.
area studi/pastorale - nome file: resilienza.zip (49 kb); inserito il 26/08/2008; 11118 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
195. La segnaletica dell'educatorevisualizza scarica
Simpatico manifesto con otto segnali stradali spunto per otto brevi riflessioni sull'educazione dei bambini.
area varie - nome file: segnaletica-educatore.zip (208 kb); inserito il 03/10/2011; 6149 visualizzazioni
l'autore è Gianpietro Arrigoni, contatta l'autore
196. Volantino per presentare Qumranvisualizza scarica
Vuoi darci una mano a far conoscere Qumran2? Preleva questo volantino in PDF, stampalo, se puoi fotocopialo, e consegnalo a chiunque credi che possa essere interessato: sacerdoti, religiosi, catechisti, educatori, e chi più ne ha più ne metta! Grazie!
area varie - nome file: volantino_qumran_(12-10-2009).zip (100 kb); inserito il 22/10/2008; 8632 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
197. Patentino ACRvisualizza scarica
Patente di guida da consegnare ai ragazzi alla fine di un corso di "educazione stradale" un po' particolare. Partendo dai normali segnali stradali ma dandogli un significato valido per gli acierini o per i cristiani in generale. Utile per introdurre il tema ACR dell'anno "superstrada con Te". Per la spiegazione dei segnali si può usare il file "segnali stradali per educatori" adattandolo ai bambini. In formato ppt e pdf
area varie - nome file: patentino-acr.zip (44 kb); inserito il 15/10/2007; 8635 visualizzazioni
l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore
198. Segnali stadali per educatori 4visualizza scarica
Segnali stradali con simpatiche istruzioni per essere dei bravi educatori o animatori. In formato ppt e pdf.
area varie - nome file: segnali-stradali-educatori.zip (94 kb); inserito il 15/10/2007; 15113 visualizzazioni
l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore
199. Manuale di primo intervento e primo soccorsovisualizza scarica
Manuale di primo intervento e primo soccorso, particolarmente utile per educatori e per chi organizza campi estivi (per gentile concessione della SOS Milano - Associazione Volontaria di Pubblica Assistenza)
area varie - nome file: primo-interv.zip (12 kb); inserito il 29/03/1999; 8758 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Camia, contatta l'autore, vedi home page
200. Preghiera prima dell'inizio dell'attività 3visualizza scarica
Foglio con la preghiera per gli educatori, da recitare prima dell'inizio delle attività educative: ACr, oratorio...
area varie/biglietti - nome file: preghiera-inizio-incontro-acr.zip (2 kb); inserito il 30/05/2011; 15555 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it