Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cristiana tra le aree testi
Hai trovato 410 testi (ci sono anche 28 presentazioni, 48 video e 30 file audio)
Ordina per
Aree per cristiana: Preghiera - Catechismo - iniziazione cristiana; Video - Musica Cristiana Pop e Rock
Restringi la ricerca a un'area o sottoareaCATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
121. Perché cantare durante la Messa? 2visualizza scarica
S.Agostino amava dire che "Cantare è pregare due volte" oppure "Canta e Cammina". Il significato del Canto durante la Pasqua Cristiana, durante la Messa.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cant-mes.zip (52 kb); inserito il 05/03/2003; 7900 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
122. Il virtuale può essere virtuoso per il Catecumenato?apri link
Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti sul tema del digitale nel Catecumenato:
1. Socialità digitale e mutamenti dell’identità personale dott. Pier Cesare Rivoltella
2. Una nuova generazione di cercatori di Dio - Simpatizzanti e catecumeni: quale relazione e accompagnamento? dott.ssa Paola Bignardi
3. So-stare nel digitale: suggerimenti per una catechesi di qualità dott.Ubaldo Montisci.
Libretto di 68 pagine, in formato pdf.
area catechesi/catecumenato - inserito il 03/02/2022; 468 visualizzazioni
123. Situazioni affettive delicateapri link
Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti, su questioni sensibili con lo scopo di suscitare un dibattito e il desiderio di un ulteriore approfondimento:
- Il Sacramento del Matrimonio e il Catecumenato: criteri per il discernimento, del dott. Nicola Reali.
- Conversione cristiana e discernimento morale del dott. Aristide Fumagalli
- Il servizio del Diritto Canonico, un aiuto al discernimento di don Alessandro Giraudo.
area catechesi/catecumenato - inserito il 15/12/2021; 372 visualizzazioni
124. Cammino di vita Cristianavisualizza scarica
Schede per un itinerario di risveglio della fede seminata nel cuore fin dal Battesimo e per un cammino di riscoperta della vita cristiana. Sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 25 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia.
Sono l'aggiornamento di files già presenti del medesimo autore.
area catechesi/catecumenato - nome file: schede-vita-cristiana.zip (330 kb); inserito il 24/11/2021; 4488 visualizzazioni
l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore
125. Cammino di vita cristiana 5visualizza scarica
Schede per il risveglio della fede e il completamento dell' iniziazione cristiana in età adulta. È un itinerario per risvegliare la fede che è già stata seminata nel cuore fin dal Battesimo, un cammino di riscoperta della vita cristiana. Queste schede sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 10 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia. È un itinerario di circa 20 incontri settimanali; le schede sono realizzate in formato pieghevole. Molto belle!
area catechesi/catecumenato - nome file: schede-catecum-adulti.zip (232 kb); inserito il 06/09/2006; 40676 visualizzazioni
l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore
126. Famiglia chiesa domestica: apriti. Accogli il Vangelo nella tua vita
3apri link
Guida, curata dall'Ufficio catechistico e Ufficio missionario della diocesi di Lucca, per genitori e catechisti dell'iniziazione cristiana, con schede per preparare gli incontri settimanali (gruppi di ascolto) con i ragazzi, a partire dal vangelo delle domeniche di Quaresima.
In formato Pdf
area catechesi/gruppiascolto - inserito il 13/03/2015; 3420 visualizzazioni
127. Donne e uomini capaci di eucaristia
1apri link
12 schede di approfondimento per la catechesi agli adulti sul tema della comunità cristiana preparate dalla diocesi di Bergamo, partendo dall'icona dell'anno pastorale per la Diocesi di Atti 2. Sono composte da 3 parti, che ricalcano il metodo vita - parola - vita e sono arricchite da contributi di testimonianze, tracce per il confronto, immagini d'arte, film, video. Sono disponibili sia on line che nella versione stampata.
Per la versione stampata contattare l'Ufficio Catechistico Diocesano di Bergamo all'indirizzo ufficiocatechistico@curia.bergamo.it
area catechesi/gruppiascolto - inserito il 16/01/2015; 1747 visualizzazioni
128. La comunitàvisualizza scarica
Insegnamento proposto all'interno di un gruppo di Rinnovamento dello Spirito per meditare su come vivere in modo coerente la vita comunicatia, prendendo spunto dalla prima comunità cristiana, riferimento per ogni realtà ecclesiale e per ogni comunità sottomessa allo Spirito Santo.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: cate-comunita.zip (22 kb); inserito il 13/01/2012; 12400 visualizzazioni
l'autore è Enza Padua, contatta l'autore
129. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo" 1scarica
Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6246 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
130. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 10735 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
131. Iniziazione cristianavisualizza scarica
Schede per i gruppi d'ascolto nelle famiglie sul tema dell'iniziazione cristiana.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi_ascolto_iniziazione_cristiana.zip (22 kb); inserito il 04/02/2005; 8466 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
132. Schema di incontri mensili per i genitori dei bambini del catechismo 6visualizza scarica
Lo schema è articolato secondo le classi e con una specificità mensile:
- ottobre: tema pedagogico
- novembre: tema di ricerca di Dio
- dicembre: tema natalizio
- gennaio: tema kerigmatico
- febbraio: tema sacramentale
- marzo: tema quaresimale
- aprile: tema pasquale
- maggio: tema mariano.
area catechesi/progetti - nome file: schema_incontri_mensili_per_i_genitori_del_catechismo.zip (5 kb); inserito il 28/10/2009; 24696 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
133. Animazione Sacra Famigliavisualizza scarica
Schema di animazione della celebrazione della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe. Completa di introduzione, segno, atto penitenziale e preghiere dei fedeli, pensate dai bambini dell'iniziazione cristiana.
area domenica - nome file: celebr-s-famiglia-bambini.zip (9 kb); inserito il 27/12/2011; 14626 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
134. Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori
1apri link
Indicazioni destinate alle attività educative con minori in ambito parrocchiale: catechesi; iniziazione cristiana; gruppo giovanissimi; preadolescenti; adolescenti – svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi.
Le linee orientative sono formulate dall'Ufficio Giuridico della CEI tenendo conto dei Protocolli per la ripresa delle scuole. Sono offerti anche:
- i moduli per l’iscrizione alla catechesi
- il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia.
area educatori - inserito il 16/09/2020; 2383 visualizzazioni
135. Il discernimento - appunti per il cristiano 3visualizza scarica
Il discernimento: Indicazioni per il cristiano per i momenti della quotidianità fraterna.
Simpatica presentazione di alcune "sindromi" che possono impedire la capacità di discernere, di interiorizzare, di vivere, la nostra esistenza cristiana. Accanto ad ogni sindrome, viene indicato inoltre un atteggiamento, un tema, una strada da seguire per i diversi momenti della vita cristiana (la preghiera, l’impegno, il servizio, lo stare insieme, l’accoglienza etc..) Liberamente tratto da "Il discernimento" di E. Fortunato, EDB.
area educatori - nome file: discernimento-appunti-cristiano.zip (372 kb); inserito il 03/09/2012; 12504 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
136. Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazziapri link
Progetto catechistico della diocesi di Palermo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi a carattere catecumenale e con il coinvolgimento delle famiglie:
- Spalancate le porte a Cristo - Prima Evangelizzazione
- Diventare discepoli dell’Amore - Catecumenato (I fase)
- Protagonisti di una grande Storia - Catecumenato (II fase)
- Con la forza che viene da Dio - Catecumenato (III fase e ultima Quaresima)
- Per una Vita Nuova. Pietre vive della Casa-Chiesa (IV Fase).
area educatori/catechisti - inserito il 06/09/2024; 298 visualizzazioni
137. Processo di verifica di “Incontriamo Gesù”apri link
In vista del decennale di “Incontriamo Gesù”, documento della CEI con gli orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, l'Ufficio Catechistico Nazionale ha promosso un processo di verifica che si concluderà a giugno 2023.
Disponibili i video e i testi degli incontri tenuti finora.
area educatori/catechisti - inserito il 04/03/2023; 608 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
138. Schede per la formazione di base dei Catechistivisualizza scarica
Schede di metodo e guida per i catechisti dell'iniziazione cristiana ragazzi elaborate dall'arcidiocesi di Siracusa.
area educatori/catechisti - nome file: schede-guida-cate.zip (1336 kb); inserito il 25/11/2020; 3428 visualizzazioni
l'autore è Carmelo, contatta l'autore
139. Io so a chi ho creduto 7visualizza scarica
Progetto catechistico 2012-13 sul tema della fede a cura della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena). La chiesa che cura il cammino di iniziazione cristiana dei suoi figli si fa “grembo che genera alla fede”. Il progetto prevede l'impegno a più mani... di catechisti, fanciulli e famiglie. Il segno visibile del nuovo percorso sarà una lampada, sostenuta dalle mani di una comunità che si preoccupa di mantenere viva la fiamma della fede.
area educatori/catechisti - nome file: progetto-catechistico-2012-13.zip (19 kb); inserito il 19/10/2012; 11293 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
140. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo 1visualizza scarica
Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.
area educatori/catechisti - nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 10001 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
141. La Formazione dei Catechisti per l'Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi
2apri link
Sussidio a cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (6 giugno 2006) In formato pdf
area educatori/catechisti - inserito il 30/08/2010; 7475 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
142. Progetto catechistico "Sognando il sogno di Dio"visualizza scarica
Interessante progetto catechistico che ha come tema "la casa". Propone un cammino integrato di catechesi familiare e catechesi per l'iniziazione cristiana seguendo le tappe dell'anno liturgico. La cartella contiene anche una presentazione in power point sul tema indicato.
area educatori/catechisti - nome file: prog-cat-2009.zip (1278 kb); inserito il 26/09/2009; 14390 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
143. Le competenze del catechista per l'Iniziazione cristiana 2visualizza scarica
Contributo utile per impostare correttamente un "corso base" per nuovi o aspiranti catechisti dell'iniziazione cristiana: pone anche le questioni di fondo della "pedagogia" iniziatica.
area educatori/catechisti - nome file: competenze-catechista.zip (8 kb); inserito il 23/05/2009; 12985 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
144. Predicate il Vangelo ad ogni creatura 1visualizza scarica
"Predicate il Vangelo ad ogni creatura". Comunità cristiana, catechesi, persone disabili. Documento Patorale dell'Ufficio Catechistivo della diocesi di Torino.
area educatori/catechisti - nome file: predicate-il-vangelo.zip (127 kb); inserito il 16/11/2007; 5679 visualizzazioni
145. Catechesi con i ragazzi disabilivisualizza scarica
Un articolo tratto dalla rivista Dossier Catechista sull'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi disabili.
area educatori/catechisti - nome file: catechesi-ragazzi-disabili.zip (9 kb); inserito il 03/09/2007; 5769 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
146. La formazione dei catechisti nella comunità cristiana
1apri link
Formazione dei catechisti per l’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. A cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (Roma, 4 giugno 2006) in formato pdf
area educatori/catechisti - inserito il 30/06/2007; 8771 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
147. Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti 1visualizza scarica
Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti e forse anche per genitori. Si tratta di otto lavori sull'Iniziazione Cristiana. Parte da un documento degli Uffici catechisti del Triveneto che contiene le riflessioni dei Vescovi, che hanno dedicato a questo tema due sessioni di lavoro, gli interventi di Lambiasi e di Biemmi al seminario di studio dell'aprile scorso e alcune esperienze. Inoltre riporta due interventi del Vescovo (P. Flavio Roberto Carraro) in occasione dell'apertura del Sinodo e una lettera alla diocesi. Il materiale è riletto secondo otto parole chiave, riportando testi del "magistero" (così è stato chiamato) e vi è legata una riflessione che offra angolazione di lettura, suggerimenti e provocazioni. Inoltre si è pensato a delle dinamiche di avvio della discussione in gruppo (animatori, ma forse anche per genitori).
area educatori/catechisti - nome file: cammino-catechisti-8parole.zip (34 kb); inserito il 24/09/2002; 15416 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
148. Incontri per catechisti sulla Liturgia 1visualizza scarica
Sono 8 incontri di catechesi liturgica in rapporto con i sacramenti dell'iniziazione cristiana.
area educatori/catechisti - nome file: catechesi_liturgia.zip (38 kb); inserito il 30/03/2002; 13005 visualizzazioni
l'autore è don Angelo, contatta l'autore
149. Giovani e Parrocchia 1visualizza scarica
La parrocchia volto di Cristo per i giovani: il contributo è il frutto della riflessione della Consulta Nazionale del SNPG (Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI) e del Tavolo delle Congregazioni Religiose particolarmente impegnate nell’evangelizzazione del mondo giovanile:
I. La parrocchia verso una nuova territorialità.
II. La parrocchia, immagine di Cristo per i giovani.
III. La comunicazione tra comunità cristiana e mondo giovani: il problema dei linguaggi.
area educatori/conoscere - nome file: giovani-parrocchia.zip (17 kb); inserito il 25/09/2003; 14360 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore
150. Vita di oratorio: 8 casi concreti di animazione 1visualizza scarica
Vita di oratorio: 8 casi di animazione, situazioni di oratorio da rappresentare per avviare una riflessione sul perché e sul come dell'animazione cristiana
area educatori/oratorio - nome file: casianim.zip (9 kb); inserito il 18/12/2000; 19636 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
151. Cosa è l'Oratorio Parrocchiale 2visualizza scarica
Progetto di Oratorio Parrocchiale:
- La comunità educativa dell'Oratorio
- La formazione integrale dei ragazzi
- Il sistema preventivo
- Profilo degli educatori e animatori
-- Maturità umana e cristiana
-- Capacità di ascolto di Dio
-- Capacità di testimonianza
-- Senso della Chiesa
-- Capacità di relazione educativa
area educatori/progetti - nome file: progetto_di_oratorio.zip (6 kb); inserito il 05/10/2010; 24153 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
152. Adulti nella fedevisualizza scarica
Testi per un itinerario di catechesi per i genitori dei ragazzi dell'iniziazione cristiana elaborato dall'Arcidiocesi di Siracusa e suddiviso in quattro anni. I files sono in formato pdf.
area famiglie - nome file: adulti_nella_fede.zip (1764 kb); inserito il 25/11/2020; 2953 visualizzazioni
l'autore è Carmelo, contatta l'autore
153. Iniziazione cristiana e ministero dei genitori 2visualizza scarica
Fascicolo dedicato a genitori con bambini piccoli, per aiutarli a comprendere che la fede si trasmette anche attraverso la cura quotidiana. Riflessioni tratte dall'intervento di don Cesare Pagazzi al Convegno diocesano catechisti.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area famiglie - nome file: ic-ministero-genitori.zip (1494 kb); inserito il 19/02/2014; 7615 visualizzazioni
l'autore è Maria Giorgilli, contatta l'autore
154. La famiglia cristianavisualizza scarica
Testo di riflessione ed approfondimento su tematiche familiari.
area famiglie - nome file: fam-cristiana.zip (34 kb); inserito il 04/02/2010; 7489 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
155. Comunità cristiana e divorziati risposativisualizza scarica
L'articolo è una riflessione sul problema pastorale e teologico dei divorzati risposati e traccia il ruolo della comunità cristiana di fronte a questa problematica.
area famiglie - nome file: divorziati_rispo.zip (19 kb); inserito il 26/11/2004; 6206 visualizzazioni
l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore
156. Corso di preparazione al matrimonio - 3visualizza scarica
Corso di preparazione al matrimonio in 11 schede (da consegnare ai fidanzati) per una riscoperta gioiosa della vita cristiana, partendo dalla intuizione di Dio-Amore ispirata dalla spiritualità del Movimento dei Focolari
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: cpm-3.zip (65 kb); inserito il 18/12/2001; 20859 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Veschini, contatta l'autore
157. Momento di deserto sulla libertà 2visualizza scarica
Sussidio sulla libertà cristiana per un momento di riflessione personale. Articolato e ben fatto.
area giovani - nome file: deserto_libertas.zip (245 kb); inserito il 02/04/2008; 28877 visualizzazioni
l'autore è Paolo Gelli, contatta l'autore
158. Carta d'identità del cristiano e Credo della maturità cristiana 1visualizza scarica
La carta d'identità del cristiano (da stampare, tagliare e piegare) e il Credo della maturità cristiana, professione di fede per giovani (da stampare fronte-retro). Da consegnare ai giovani al termine di una funzione appositamente dedicata.
area giovani - nome file: carta-identita-credo.zip (230 kb); inserito il 31/01/2005; 35259 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
159. Canzoni su temi sociali (giustizia, pace, cittadinanza...) 1visualizza scarica
Nove canzoni di cantautori contemporanei utilizzabili per per affrontare temi come la pace, la giustizia sociale, l'accoglienza, la reciprocità, la cittadinanza e la Speranza cristiana.. Possono essere utilizzate in percorsi di catechesi di adolescenti, giovani e adulti.
area giovani/canzoni - nome file: canzoni_su_temi_sociali.zip (25 kb); inserito il 27/12/2007; 32594 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
160. Facciamo la pacevisualizza scarica
Un importante aspetto della fedeltà coniugale cristiana tratto dalla canzone "Facciamo la pace" di Claudio Villa (1982), confrontata con elementi scritturali e di catechesi
area giovani/canzoni - nome file: facciamop.zip (9 kb); inserito il 11/11/2006; 5056 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it