Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato capire tra le aree testi
Hai trovato 142 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 14 video e 2 file audio)
Ordina per
1. Programma per creare Libretti di Matrimonio (vers. 7) 5scarica
Utilissima Macro per creare facilmente Libretti di Matrimonio con Word. Facoltà di scelta tra Rito Romano e Ambrosiano. versione 7
Questa versione per il rito romano contiene le letture nella nuova traduzione della Bibbia della CEI e per il rito ambrosiano corregge alcuni bug.
Si consiglia di visitare periodicamente il sito delll'autore per eventuali aggiornamenti e migliorie.
Su youtube è disponibile il tutorial per capire come creare libretti.
area app-software - nome file: matrim7.zip (1353 kb); inserito il 30/05/2014; 50330 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Spada, contatta l'autore, vedi home page
2. Test Che Tipo Sei 1visualizza scarica
Rispondendo alle domande, i ragazzi imparano a capire quanto sono coscienziosi.
area bambini - nome file: test-che-tipo-sei.zip (16 kb); inserito il 07/05/2015; 11478 visualizzazioni
l'autore è Stefano Ops, contatta l'autore
3. I veri valori 11visualizza scarica
Materiale per un incontro sui valori, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
Obiettivi:
- Far capire il concetto di valore.
- Fare in modo che riflettano sul fatto che è necessario avere una scala di valori
- Indicare Cristo come colui che indica la vera scala di valori.
Il brano biblico è Lc 12,16-21.
area bambini - nome file: veri-valori-ragazzi-3media.zip (319 kb); inserito il 07/09/2012; 33544 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
4. Venite alla festa - Album di figurine sulla Messa 5visualizza scarica
Album di figurine per aiutare i bambini a capire la Santa Messa. Contiene:
1. L'album completo con le 30 figurine.
2. L'album con il segnaposto bianco al posto delle immagini - con il numero progressivo delle 30 figurine - pronto per essere stampato e dato ai ragazzi.
3. I disegni uno di seguito all'altro.
4. I disegni ripetuti più volte per ogni pagina, per poterli fotocopiare e tagliare con più facilità.
5. I font da istallare sul computer (se non già presenti).
Si consiglia di fotocopiare i disegni direttamente su fogli appositi, fogli A4 costituiti da un'unica etichetta, per poi ritagliarli e dare ai bambini le figurine adesive vere e proprie!
L'editrice LDC ha stampato il nostro album! Clicca qui per vederlo.
area bambini - nome file: album-figurine-messa-2007.zip (6383 kb); inserito il 31/10/2007; 50930 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
5. Bellissimo album di figurine sulla Messa (con figurine in PDF) 5visualizza scarica
La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Il file contiene:
- le istruzioni in Word, fondamentali per capire bene come utilizzare l'album e le figurine;
- l'album in Word;
- le figurine in PDF (in due file distinti);
- i font necessari ad una corretta visione.
Clicca qui per scaricare l'album completo per vedere il risultato finale.
area bambini - nome file: album-figurine-messa-pdf.zip (5453 kb); inserito il 01/02/2005; 31578 visualizzazioni
l'autore è Tommy, contatta l'autore
6. Bellissimo album di figurine sulla Messa (con figurine in PUB) 3visualizza scarica
La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Il file contiene:
- le istruzioni in Word, fondamentali per capire bene come utilizzare l'album e le figurine;
- l'album in Word;
- le figurine in Publisher 2002 (in due file distinti);
- i font necessari ad una corretta visione.
NB: il file è quasi 12 MB
Clicca qui per scaricare l'album completo per vedere il risultato finale.
area bambini - nome file: album-figurine-messa.zip (11815 kb); inserito il 01/02/2005; 17993 visualizzazioni
l'autore è Tommy, contatta l'autore
7. Centro commerciale "Mi basti tu"visualizza scarica
Gioco per interpretare i desideri dei ragazzi; per capire quali sono i veri bisogni nascosti dietro i desideri materiali, per conoscere la parola di Dio e trovare una risposta attingendo dalla Parola. Sul tema del cammino ACR 2008-2009
area bambini/acr - nome file: gioco-mibastitu.zip (21 kb); inserito il 07/12/2008; 22893 visualizzazioni
l'autore è Chiara Pinto e don Francesco Greco, contatta l'autore
8. Custoditi da un amore più grande - RaccontAMI Gesù /5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire come Gesù ci è vicino nella malattia. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con una attività pratica spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2024.
area bambini/catechismo - inserito il 04/03/2024; 497 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
9. Sono qui con te per amore - RaccontAMI Gesù /3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire che sono nati grazie a un duplice amore: quello grande di Dio e quello dei genitori. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del presepe, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 06/12/2023; 627 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
10. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link
Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 13/06/2022; 898 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
11. Sai perché... doniamo le uova a Pasqua? Alla scoperta del mondo e di Gesù /7apri link
Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire la resurrezione di Gesù, a partire dal significato simbolico delle uova di Pasqua, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Pasqua e... uova", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 13/04/2022; 1768 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
12. Sai perché... a Messa «mangiamo l'Ostia»? Alla scoperta del mondo e di Gesù /6
1apri link
Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire l’amore di Gesù che si dona a noi nel Pane e nel Vino consacrati, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Essere dono", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 08/04/2022; 1832 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
13. Sai perché... stiamo vicino ai malati? Alla scoperta del mondo e di Gesù /5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire quanto sia importante per un malato ricevere l’affetto delle persone care, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Il dono della salute", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 18/02/2022; 582 visualizzazioni
14. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 12/02/2022; 745 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
15. Gesù, un bambino come me - Gesù è sempre con me! / 5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività e il tutorial su Youtube per realizzare il gioco dei birilli, ha come obiettivo far capire ai piccoli che anche Gesù è stato un bambino.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 09/04/2021; 1618 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
16. Le parole e i gesti della croceapri link
Un cammino di Quaresima per aiutare bambini e ragazzi a capire il significato di questo tempo forte. La proposta ruota intorno alle 10 parole collegate alla Quaresima e a rispettivi gesti che ci conducono verso la Pasqua:
- Parola di Dio
- Colore viola
- Ceneri
- Elemosina
- Riconciliazione
- Perdono
- 40 giorni
- Preghiera
- Digiuno
- Amore
E' presentato in forma di dialogo dei bambini con la catechista e i genitori. Sono disponibili, in formato Pdf, il poster con le parole chiave e il testo.
E' tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" di marzo 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 19/03/2021; 5394 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
17. Vangelo ragazzi 4a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta Domenica di Quaresima (Gv 3,14-21).
Si inizia con la lettura del Vangelo, si prosegue con un gioco a squadre, partendo da una lista di atteggiamenti-gesti riportati in una colonna si cercano nella successiva colonna atteggiamenti-gesti contrapposti. A fine gioco nell'ultima colonna sarà visibile una frase sul tema.
L'obiettivo è far capire ai ragazzi cosa significhi nelle loro vite la lotta tra il bene e il male e l'impegno nel vincere con il bene (Luce) il male (tenebre); può diventare anche una base di esame di coscienza in vista della celebrazione della Riconciliazione.
area bambini/catechismo - nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 11/03/2021; 13408 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
18. Catechesi per ragazzi - IV Domenica di Avvento Avisualizza scarica
Partendo dai racconti dell'infanzia di Gesù nei vangeli di Matteo e Luca, una proposta di catechesi sul vangelo della quarta domenica di avvento anno A (Mt 1,18-24).
Allegata una presentazione Power Point e "Chi lo dice?”… un test per capire in quale Vangelo è presente un episodio della vita di Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-4-dom-avv-a.zip (4138 kb); inserito il 07/12/2019; 12834 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
19. Quiz sulla confessione 1visualizza scarica
Si tratta di un breve test per capire se i bambini che si stanno preparando alla Confessione hanno ben compreso il Sacramento.
area bambini/catechismo - nome file: quiz-sulla-confessione.zip (8 kb); inserito il 28/03/2019; 20676 visualizzazioni
l'autore è Elena Bettinsoli, contatta l'autore
20. La giornata di Gesù 4visualizza scarica
Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).
area bambini/catechismo - nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 17908 visualizzazioni
l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore
21. Via Sacramentis 2visualizza scarica
Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.
area bambini/catechismo - nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 13921 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
22. Beati con Gesù! Le Beatitudini Ali verso la Felicità! 4visualizza scarica
Schema del primo incontro per tutti i gruppi della catechesi, con introduzione al tema del nuovo Anno "Le Beatitudini Ali verso la Felicità!" Tanti aeroplani, realizzati con fogli di giornale, aiuteranno a capire che a tutti sono donate le ali verso la felicità, anche nelle "pagini" più tristi della vita.
area bambini/catechismo - nome file: anno-cat-2015-2016-beatitudini.zip (29 kb); inserito il 15/09/2015; 43046 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
23. Sulla strada del pane e del vino - percorso prima comunione 12visualizza scarica
Materiale usato con i ragazzi in preparazione alla prima comunione. Due libretti "Sulla strada del pane e del vino" un percorso con i brani evangelici che riguardano la vita pubblica di Gesù, i suoi insegnamenti, i miracoli fino a capire l'istituzione dell'eucarestia nell'ultima cena e "In cammino verso emmaus" con riflessioni e spiegazioni del brano del vangelo, adatto ad un ritiro. Con materiale trovato sul sito e rielaborato.
area bambini/catechismo - nome file: strada-pane-vino.zip (5337 kb); inserito il 10/09/2015; 51572 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Bigagnoli, contatta l'autore
24. Il perdono raccontato ai bambini 15visualizza scarica
Libretto con cui i genitori possono aiutare i figli a capire il perdono di Dio attraverso alcuni episodi del Vangelo:
Il figlio ritrovato (Luca 15,11-32)
Il buon samaritano (Luca 10,25-37)
Zaccheo (Luca 19,1-10)
Il buon ladrone (Luca 23,39-43).
In formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: perdono-raccontato-bambini.zip (6859 kb); inserito il 24/09/2014; 53946 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Scalella, contatta l'autore
25. Preparazione prima confessione 16visualizza scarica
Il testo aiuta i bambini con semplici domande e risposte a capire il sacramento della confessione, il peccato e il perdono.
Pieghevole di 4 pagine, in formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: preparaz-prima-confessione.zip (1429 kb); inserito il 24/09/2014; 59126 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Scalella, contatta l'autore
26. Indovina chi? Papa, vescovo, parroco 9visualizza scarica
Scheda da far completare ai bambini, utile far capire loro chi sono i pastori della chiesa (il Papa, il vescovo e il sacerdote) con immagini e definizioni semplici.
area bambini/catechismo - nome file: indovina-chi.zip (321 kb); inserito il 25/03/2014; 22094 visualizzazioni
l'autore è Alessio Turato, contatta l'autore
27. Gioia! - Ragazzi II media 4visualizza scarica
Incontro sulla gioia con ragazzi di seconda media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi: Capire che la gioia esiste, Capire che Gesù risorto è gioia, Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Si è iniziato con il canto dell’Alleluia, sono stati letti brani biblici che invitano alla gioia, e divisi in gruppi i ragazzi hanno ripensato ad un momento di gioia.
E’ stato consegnato loro uno smile su cui ognuno ha scritto (poi attaccato sulla scheda) un suo momento di gioia.
Per capire quanto può essere contagiosa una risata si è provato a sentire una risata contagiosa registrata (sul cellulare?)
Infine per essere portatori di gioia hanno costruito spille e paletta con smile gioiosi da regalare.
Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, frasi bibliche, canto, scheda per i ragzzi e disegni per costruire palette e spille con smile.
area bambini/catechismo - nome file: risorto-gioia-2-media.zip (4381 kb); inserito il 19/03/2014; 15260 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
28. Gioia! - Ragazzi I media 5visualizza scarica
Incontro sulla gioia con ragazzi di prima media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi:
Capire che la gioia esiste
Capire che Gesù risorto è gioia
Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Con visione di un video sulle Nozze di Cana e drammatizzazione del brano, costruzione di Smile e spille. Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, Preghiera sulla gioia, scheda per i ragzzi e disegni per costruire smile e spille.
area bambini/catechismo - nome file: risorto-gioia.zip (4550 kb); inserito il 19/03/2014; 29409 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
29. Le tentazioni di Gesù e le nostre 6visualizza scarica
Partendo dalle tentazioni di Gesù nel deserto (Mt 4,1-11) con un gruppo di ragazzi di terza media ci si è chiesti se ancora oggi, nel nostro paese, per noi, esistono le tentazioni.
Un test trovato su Qumran ci ha aiutato a capire come noi oggi rispondiamo alle tentazioni.
Con la canzone di Angelo Branduardi “Si può fare”, si è riflettuto su "Io cosa scelgo di fare?".
area bambini/catechismo - nome file: tentazioni-gesu-nostre.zip (400 kb); inserito il 19/03/2014; 38683 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
30. Mosè e i 10 Comandamenti 19visualizza scarica
Breve storia illustrata di Mosè (con disegni da colorare) per far capire ai bambini di terza-quarta elementare l'origine dei Dieci Comandamenti.
area bambini/catechismo - nome file: mose-10-comandam.zip (800 kb); inserito il 17/03/2014; 203786 visualizzazioni
l'autore è Anna Prezza, contatta l'autore
31. Belle Signore sono tutte le tue Parole 2visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori. Si ricerca insieme la Password (la Parola ascoltata durante l'anno) che maggiormente ha risuonato in noi. Con la costruzione di semplici strumenti musicali si cerca di capire che cos'è la 'Risonanza'. Nella S. Messa di ringraziamento per l'anno catechistico, si ringrazierà il Signore per il dono della Parola scoprendo che Gesù è la Parola in Persona.
In formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: belle-tue-parole.zip (1743 kb); inserito il 14/03/2014; 10888 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
32. Artabano e la Password di Avvento 13visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2013 con i fanciulli della catechesi e i loro genitori. Come i Magi ci si mette in cammino, a passo di cammello seguendo la stella per portare a Gesù i nostri doni più belli. La storia di Artabano (di Henry Van Dyke) che apre il cammino, ci fa capire che il dono più bello è condividere e prendersi cura soprattutto dei più deboli, come suggerisce il tema scelto dalla CEI: «È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11). Lasciarsi educare alla responsabilità. Anche noi come Artabano vogliamo donare i tesori più belli e preziosi, nati dal nostro impegno. A Natale, alla Messa delle famiglie, ognuno offrirà il proprio scrigno a Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: password-avvento-a.zip (718 kb); inserito il 04/11/2013; 21806 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
33. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono 14visualizza scarica
Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.
area bambini/catechismo - nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 23859 visualizzazioni
l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore
34. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane 10visualizza scarica
Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.
area bambini/catechismo - nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 34367 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore
35. Il decalogo - dieci vie per la felicità 37visualizza scarica
Schede utilizzate in un incontro con i bambini di terza elementare per parlare insieme e capire meglio l'argomento 'Dieci Comandamenti'. Spunti presi da files già presenti nel sito; immagini prese da Qumran2.
area bambini/catechismo - nome file: comandamenti-vie-felicita.zip (235 kb); inserito il 08/01/2013; 182854 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
36. Io sono con voi 14visualizza scarica
Schede preparate per gli incontri di catechismo, sui primi due capitoli del catechismo "Io sono con voi" Dopo aver letto il libro i bambini riflettono e fanno una piccola attività che gli farà capire meglio il messaggio.
area bambini/catechismo - nome file: io-sono-con-voi.zip (2805 kb); inserito il 07/01/2013; 59687 visualizzazioni
l'autore è Elisa Migliorini, contatta l'autore
37. I nomi della messa 10visualizza scarica
Scheda per capire in quali altri modi si può chiamare la Messa e qual'è la sua origine.
area bambini/catechismo - nome file: nomi-messa.zip (137 kb); inserito il 21/11/2012; 24282 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
38. Domande sul Vangelo di Marco 4visualizza scarica
Alcune semplici schede con domande utili all'interno di un percorso per leggere e capire il vangelo di Marco. Contiene anche una presentazione.
area bambini/catechismo - nome file: vang-marco-domande.zip (123 kb); inserito il 14/11/2012; 14442 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
39. Impresa Grande Banchetto 6visualizza scarica
Obiettivo dell'attività è quella di far capire ai bambini l'importanza di partecipare alla messa...in vista del grande banchetto che si terrà il giorno della loro prima comunione... Il file zip contiene la descrizione dell'attività (che viene fatta da ottobre a maggio) e il biglietto di invito ad una festa speciale.
area bambini/catechismo - nome file: il-grande-banchetto.zip (226 kb); inserito il 13/06/2012; 23964 visualizzazioni
l'autore è Antonella Spigno, contatta l'autore
40. Ritiro quaresimale per bambini sull'Amicizia 2scarica
"Passo dopo passo insieme al mio amico Gesù" è il tema di questo ritiro per bambini del secondo anno di catechesi. Insieme a Gesù si cerca di capire il vero valore dell'amicizia. Il file zip contiene il libretto, i distintivi da fotocopiare su cartoncino e da ritagliare e il cartoncino dell'amiciza che tutti i bambini firmeranno e porteranno a casa per ricordo.
in formato Publisher Le attività vanno fatte con il quaderno operativo "Entriamo nella storia della salvezza" della Elledici, progetto Emmaus.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-amicizia-bambini.zip (2169 kb); inserito il 27/01/2012; 24708 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it