Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato capire nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 14 video   (ci sono anche 142 testi, 10 presentazioni e 2 file audio)

VIDEO

4:45 - 1080p

1. La FEDE non è un'idea da capire, ma una porta da attraversare (è questione di fiducia!)  

Un simpatico resoconto delle benedizioni nelle case fa da spunto per parlare della fede. La fede è come una porta: se la attraversi, allora hai la possibilità di capire qualcosa su Dio. Se invece non lo fai, puoi solo immaginare che cosa ci sia oltre quella soglia a partire dai tuoi pregiudizi e dalle tue paure.

durata: 4:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 906 visualizzazioni

2:53 - 1080p

2. Nick Vujicic - Trova il tuo scopo  

«Ci sono cose nella vita che non puoi cambiare, devi solo conviverci. La scelta che devi fare è se lasciare perdere o tenere duro e andare avanti. Qual è il tuo scopo?»
Splendido video di Nick Vujicic che aiuta a capire l'importanza di trovare uno scopo profondo nella propria vita, che vada oltre alle difficoltà, fino a chi capire chi siamo veramente

durata: 2:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2017; 6978 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

29:33 - 1080p

3. Vivere una settimana come un bambino Africano (in povertà totale) a Milano - Si può fare?     1

Splendido video che aiuta a capire la vita di un bambino che vive in povertà in Africa.
Mettersi nei panni degli altri aiuta a capire molte cose: in questo esperimento Jaser deve cambiare la sua vita per sette giorni vivendo come un bambino in Africa, iniziando dal dover percorrere 12 km per procurasi l'acqua e poi dover fare un duro lavoro per guadagnare il cibo.

5.0/5 (1 voto)

durata: 29:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/03/2021; 4466 visualizzazioni

2:45 - 720p

4. Pregare     2

Cos'è la preghiera? È semplicemente un continuo recitare formule o un dialogo personale con Dio Padre? Alcuni giovani sono intervistati per capire il loro modo di approcciarsi alla preghiera. Video semplice ed efficace.

5.0/5 (1 voto)

durata: 2:45 - risoluzione: 720 - inserito il 27/09/2016; 2782 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / FORMAZIONE GENITORI

2:10 - 720p

5. Le punizioni servono?  

Serve punire i bambini? Paolo ci aiuta a capire che spesso la punizioni servono più ai genitori che ai bambini, i quali per crescere in autonomia, più che di punizioni, hanno bisogno di regole chiare, sempre ribadite con decisione e coesione genitoriale.

durata: 2:10 - risoluzione: 720 - inserito il 09/03/2015; 1359 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

6:14 - 1080p

6. Perché bestemmare è problematico (e non è questione di essere bigotti!)  

Se bestemmiare sembra ormai sdoganato, ciò non significa che vada bene. Non si tratta di essere bigotti, anche perché chi bestemmia ha tutto in mente fuorché l'Onnipotente. Alcune riflessioni per capire che cosa c'è in gioco in una bestemmia.

durata: 6:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 1069 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

11:49 - 1080p

7. Perché non possiamo essere separati da Lui     1

Perché non possiamo essere separati da Lui? Secondo Gv 10 perché siamo "pecore" del suo "gregge". Per capire però il senso vero di questa immagine, dobbiamo comprendere il contesto nel quale Gesù fa questa affermazione.
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua.

durata: 11:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/05/2022; 520 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

7:45 - 720p

8. La mia vita è vocazione  

Il racconto di vita di una ragazza: il fidanzamento, la scoperta di un desiderio di consacrazione, per poi capire che Dio voleva che il suo amore passasse attraverso una relazione di coppia. Il tutto nella certezza che Dio ci chiama ad amare e che la nostra vita è risposta ad una vocazione.

durata: 7:45 - risoluzione: 720 - inserito il 28/10/2016; 2242 visualizzazioni

l'autore è 5Pani2Pesci, contatta l'autore, vedi home page

9. Riesci a guardare questo video fino alla fine?

Metti alla prova le tue capacità attentive con questo video e ricorda che non vale barare!
Video molto intelligente e diverso dal solito, che aiuta a capire come il nostro mondo costantemente connesso e zeppo di notifiche di ogni tipo ci ha rubato una delle cose più preziose che abbiamo: la capacità di concentrarci su ciò che davvero riteniamo importante.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/08/2018; 3019 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:54 - 1080p

10. L'acqua è vita     6

Video sull'importanza dell'acqua purificata e potabile, utile anche per capire la differenza tra la vita in un paese ricco e in un paese povero.
Il video fa parte di una campagna per lo sviluppo dell'acqua pura a favore di chi ancora non può averla.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (21 MB).

4.0/5 (7 voti)

durata: 1:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/01/2014; 4107 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI ANIMATI VARI

27:45 - 480p

11. I nostri eroi alla riscossa - Cartoni animati contro la droga   1

I nostri eroi alla riscossa (Cartoon All-Stars to the Rescue) è un cartone animato educativo utilizzabile come prevenzione verso la droga.
La storia racconta delle bravate di Michael, un ragazzo adolescente che sta iniziando ad usare marijuana e bere la birra del padre a sua insaputa. Il giorno in cui ruba il salvadanaio di sua sorella Corey, molti dei giocattoli della bambina prendono vita e portano Michael in un fantastico viaggio, per fargli capire i rischi che l'uso della droga comporta.
Vi compaiono molti popolari personaggi dei cartoni animati degli anni ottanta: i Puffi, Winnie the Pooh, le Tartarughe Ninja, Garfield,...

durata: 27:45 - risoluzione: 480 - inserito il 08/04/2015; 3462 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:18 - 480p

12. Gesù, un regno senza confini - Episodio 1: L'annuncio a Maria   1

Le popolazioni della Palestina sono in viaggio per il censimento ordinato da Augusto. In una carovana che parte da Nazaret verso Betlemme ci sono Giuseppe e Maria, che sta per ultimare la gravidanza. Seguiamo il loro viaggio, faticoso e pericoloso a causa degli attacchi dei briganti.
È durante il viaggio che Maria confida la misteriosa visita dell'angelo che le ha annunciato la straordinaria maternità. Anche Giuseppe ricorda come un angelo lo ha aiutato a capire ciò che stava accadendo alla sua futura sposa. Intanto dall'oriente giungono, guidate da una stella, tre carovane di saggi re: sono Gaspare, Melchiorre e Baldassarre.
Essi, consultando le stelle e le scritture, intuiscono che, a Betlemme, sta per nascere un bambino destinato a segnare la storia.

durata: 26:18 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3842 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO

13. Worlds apart - To verdener - Film sui Testimoni di Geova   7

Film danese ispirato a una storia vera, narra il dramma di una ragazza di dicassette anni cresciuta nella comunità dei Testimoni di Geova, costretta a scegliere tra famiglia e fidanzato non credente; mostra inoltre il tormento di coscienza che attanaglia molti TdG quando si trovano in disaccordo con l'organizzazione.
Il film mostra molte dinamiche tipiche della Congregazione dei Testimoni di Geova. Ad esempio, quando uno degli aderenti viene dissociato dall'organizzazione questa impone a tutti gli altri aderenti, famigliari compresi, di non aver più nessun rapporto con lui.
Il film è un po' lento, asciutto, senza eccessi, realistico, consigliatissimo per chi vuole capire qualcosa di più sui Testimoni di Geova e i loro metodi.
In lingua originale con sottotitoli in italiano.
Clicca qui per la seconda parte.

4.5/5 (8 voti)

durata: 1:53:59 - risoluzione: 480 - inserito il 14/08/2012; 10948 visualizzazioni

14. Tutorial WeCa – per la formazione e la comunicazione cattolica in rete     3

1. Ha senso un gruppo Facebook per una parrocchia?
2. Cinque cose da sapere su Twitter
3 Cinque motivi per cui Facebook non può sostituire il sito parrocchiale.
4. Sette consigli per gestire il gruppo Facebook di una 5. Cinque segreti per un sito parrocchiale ordinato e facilmente consultabile.
6. Otto domande e risposte su Wikipedia
7. Tre motivi per avere un sito ottimizzato per smartphone e tablet
8. Come decido cosa vedere su Facebook
9. Comunione e verità, anche in rete commento al messaggio di papa Francesco
10. Il Papa sui social: perché è partito da Twitter?
11. Un sito web accessibile a tutti: cosa non deve mancare?
12. Reale e virtuale. I computer stanno cambiando la nostra umanità?
13. Serve o no una app per la mia parrocchia?
14. Cinque consigli per il sito web di un istituto religioso
15. Perché Google è così importante?
16. Parole O_stili: dieci regole per una comunicazione non ostile
17. Con quale strumento posso realizzare il sito della mia parrocchia?
18. I primi cinque passi per capire Instagram
19. Può una parrocchia rinunciare a Google? Perché sì, perché no
20. Videogiochi: come capire quali sono adatti a bambini e ragazzi? Il sistema PEGI
21. Webinar sulla Christus Vivit di Papa Francesco
22. Fake news in campo religioso: 7 modi per riconoscerle
23. Quale informazione per le nostre comunità?
24. Perché la Chiesa si è impegnata a tutelare la privacy e i dati personali?
25. "Dalle communities alle comunità" - Alla vigilia della 53° GMCS
26. Le community dall'on-line all'on-life. Cambia la rete, cambia la pastorale
27. Raccontare le comunità contro i linguaggi dell’odio
28. Sette consigli per andare in diretta su Facebook (e sugli altri social)
29. Perché non trovo il sito della mia parrocchia (o istituto, associazione etc…) su Google?
30. 5 motivi per cui i giovani lasciano Facebook per Instagram
31. Come prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo in parrocchia?
32. Con Fidae "Io posso": i ragazzi cambiano il mondo con il metodo "Design for change"
Questi sono i titoli dei tutorial offerti a chi si sta affacciando o vive la propria realtà cattolica su internet e sui social network: parrocchie, associazioni, istituti religiosi, gruppi giovanili e parrocchiali, diocesi. Ma anche genitori, adulti e giovani che scelgono di navigare, più consapevolmente, le nuove tecnologie.
I video, condotti dal giornalista di Tv2000 Fabio Bolzetta, sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
Appuntamento online ogni mercoledì, dal 21 novembre 2018, sulla pagina Youtube e Facebook di Weca e sul sito www.weca.it
I tutorial in formato audio si possono ascoltare sul sito di WeCa e su Spotify ed anche, attraverso l’app, su smartphone e tablet.

Vai al canale YouTube

durata: 2:00 - risoluzione: 720 - inserito il 04/07/2019; 4258 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...