Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra le aree testi le novità della news n. 287 del 08/02/2018
Hai trovato 248 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 36 video e 6 file audio)
Ordina per
41. Il veliero della Speranza (PUB) 2scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 5028 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
42. Sussidio CEI Quaresima 2018
2apri link
"Hai vinto le tenebre del peccato con lo splendore della colonna di fuoco"
On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima. Diviso nelle sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali e
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e proposte per i canti (in particolare, l'acclamazione al vangelo in pdf e il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Con introduzione al tempo di Quaresima e Celebrazione penitenziale
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 06/02/2018; 4786 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
43. Doni per il cammino verso la Pasqua - Itinerario per la Quaresima 2018
1apri link
Itinerario di riflessione sui Vangeli della domenica da vivere con i ragazzi. Ogni domenica di Quaresima corrisponde all'offerta di un dono sempre più grande da parte del Signore e di riconoscimento sempre più profondo dell'identità di Gesù:
1. Il dono della libertà (Mc 1,12-15)
2. Il dono della parola (Mc 9,2-9)
3. Il dono della purificazione del cuore (Gv 2,13-25)
4. Il dono del perdono (Gv 3,14-21)
5. Il dono della vita per amore (Gv 12,20-33)
6. Il dono della pace (Mc 11,1-11a)
7. Il dono della fede (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
Libretto in pdf e immagine del poster.
inserito il 07/02/2018; 7479 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
44. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 18134 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
45. Beatitudini e maturazione della coppia 1visualizza scarica
Breve descrizione del cammino di maturazione della coppia a confronto con le beatitudini (Mt 5,1-11).
nome file: beatitudini-mt-5-coppia.zip (17 kb); inserito il 13/01/2018; 6037 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
46. Signore tu mi scruti e mi conosci 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi Ordinario e di Quarresima, Anno B (dal 8 Gennaio al 28 Marzo 2018) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani e adatto a tutti.
nome file: meditaz_ord_b_1-7_quar_2018_b.zip (1307 kb); inserito il 22/12/2017; 3385 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
47. Domenica bambini: Santa Famiglia 2017 1visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni
nome file: santa_famiglia_b_retro.zip (811 kb); inserito il 26/12/2017; 5525 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
48. Sete di Parola - II settimana di Natale - Anno B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la II settimana di Natale, anno B (dal 31 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-2-sett-natale-b.zip (142 kb); inserito il 27/12/2017; 4454 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
49. La vera gioia del natale 1visualizza scarica
Una scolaresca prepara la recita natalizia ma due ragazzi vivono diversamente l'attesa: uno con gioia e l'altro con rabbia a causa della situazione familiare, ma un folletto li aiuterà a diventare amici ed a scoprire la vera gioia del natale. Liberamente tratto dall'episodio "Vigilia di Natale" di "The Adventures of McGee and Me!" Scritto da Ken C. Johnson e Bill Myers.
E' stato utilizzato come riflessione nel ritiro in occasione del Natale ed in seguito rappresentato per fare gli auguri a tutta la comunità
nome file: vera-gioia-del-natale.zip (13 kb); inserito il 28/12/2017; 16519 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
50. L'infanzia di Gesù 1visualizza scarica
Scheda per far conoscere la vita di Gesù fanciullo a Nazaret, con immagini a colori e in b/n da colorare, per bambini di 2^ elementare.
nome file: infanzia-di-gesu.zip (1988 kb); inserito il 29/12/2017; 25522 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
51. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 18324 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
52. Viene dopo di me 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Festa del Battesimo del Signore (Anno B)
nome file: battesimo_di_gesu_2018.zip (301 kb); inserito il 01/01/2018; 3213 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
53. Le beatitudini 1visualizza scarica
'Se qualcuno di noi fa la domanda: “Come si fa a diventare un buon cristiano?”, la risposta è semplice: bisogna fare quello che dice Gesù nel discorso delle beatitudini. È il “protocollo sul quale noi saremo giudicati”. Con le Beatitudini e Matteo 25 “si può vivere la vita cristiana a livello di santità” (Papa Francesco).
nome file: sintesi_beati_libretto.zip (1093 kb); inserito il 02/01/2018; 6272 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
54. Clerus-App
1apri link
La Congregazione per il Clero, in collaborazione con la Segreteria per la Comunicazione, ha creato un’App dedicata alle Omelie. Settimanalmente (generalmente il giovedì) verranno proposti alcuni suggerimenti omiletici sul Vangelo domenicale.
L'App è disponibile su Play Store per Android, e su App Store per Iphone e Ipad.
inserito il 02/01/2018; 1512 visualizzazioni
55. Parola di vita – Gennaio 2018 1visualizza scarica
“Potente è la tua mano, Signore” (Es 15,6).
Commento alla Parola di vita di gennaio 2018 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio Mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2018-01.zip (8 kb); inserito il 02/01/2018; 1929 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
56. Sete di Parola - I settimana T.O. - B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la I settimana T.O., anno B (dal 7 al 13 gennaio 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-1-sett-ordin-b.zip (172 kb); inserito il 03/01/2018; 2379 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
57. Consegne della Tradizione delle Chiesa 1visualizza scarica
Introduzione e schema per le Consegne di ciò che riguarda la Tradizione della Chiesa fin dal suo nascere. A seconda dell'anno di catechesi frequentato vengono consegnati:
I anno: preghiera del Padre Nostro,
II anno: il libro dei Vangeli,
III anno: le Beatitudini,
IV anno il Credo.
In formato word facilmente modificabile in base alle esigenze di ciascuno.
nome file: liturgia-consegne.zip (146 kb); inserito il 03/01/2018; 6946 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
58. Sete di Parola - II settimana T.O. - B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la II settimana T.O., anno B (dal 14 al 20 gennaio 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-2-sett-ordin-b.zip (61 kb); inserito il 10/01/2018; 3402 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
59. "Ultima cena” di Tintoretto
1apri link
Commento al dipinto "Ultima cena” di Tintoretto, Scuola di S. Rocco - Venezia.
Utilizzato per l'omelia nella Messa in Coena Domini.
inserito il 11/01/2018; 1712 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
60. Il Buon Samaritano
1apri link
Commento al dipinto “Il Buon Samaritano” di Domenico Fetti presente nella Gemäldegalerie di Dresda.
inserito il 11/01/2018; 4951 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
61. Coroncina Divina Misericordia 1visualizza scarica
Coroncina alla Divina Misericordia, in due versioni: una breve ed una più lunga.
nome file: coron-divina-miseric.zip (13 kb); inserito il 11/01/2018; 2848 visualizzazioni
l'autore è Rosa Mingoia, contatta l'autore
62. Moscati: uomo interessante 1visualizza scarica
Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.
nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 4720 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
63. Evangelii Gaudium - sintesi 1visualizza scarica
Sintesi dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, il primo documento ufficiale di papa Francesco. In esso, egli offre alcune linee che riflettono la sua visione dell’evangelizzazione e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo: comunità aperte e fraterne; protagonismo di un laicato consapevole; evangelizzazione rivolta a ogni abitante della città; assistenza ai poveri e ai malati.
nome file: evangelii-gaudium-sintesi.zip (11 kb); inserito il 12/01/2018; 6775 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
64. I Vangeli: ermeneutica ed interpretazione 1visualizza scarica
Breve introduzione ai Vangeli:
1. L’orizzonte interpretativo della Scrittura: la vita della Chiesa
2. L’oggetto dell’interpretazione: i Vangeli come “genere letterario”
3. La finalità ermeneutica dei Vangeli: “fino a quando Cristo non sia formato in voi”.
nome file: vangeli-ermeneutica-interpretaz.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 4044 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore
65. Misericordia et misera - Sintesi 1visualizza scarica
Sintesi della Lettera apostolica di Papa Francesco Misericordia et misera, inviata a conclusione del Giubileo della Misericordia: un testo fondamentale, che porta avanti il concetto dell’attenzione privilegiata verso i poveri e i sofferenti della Terra, vittime di un’era globalizzata e tecnologica, da raggiungere mediante lo stile evangelico della Chiesa come ”ospedale da campo”.
nome file: miseric-misera-sintesi.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 2730 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
66. Libretto defunti 1visualizza scarica
Libretto per la celebrazione delle esequie, con il rito e i canti.
nome file: libretto-esequie.zip (341 kb); inserito il 13/01/2018; 11906 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Nucci, contatta l'autore
67. Riflessione sulla preghiera 1visualizza scarica
Test per far riflettere i ragazzi su quello che è il loro modo di pregare. Ideato per un gruppo di cresimandi.
nome file: preghiera-test.zip (40 kb); inserito il 16/01/2018; 7178 visualizzazioni
l'autore è Federica Granicelli, contatta l'autore
68. Sete di Parola - III settimana T.O. - B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la III settimana T.O., anno B (dal 21 al 27 gennaio 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-3-sett-ordin-b.zip (423 kb); inserito il 18/01/2018; 2989 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
69. Quaresima anno B 1visualizza scarica
Catechesi sulla Quaresima, dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme. Con le letture delle diverse domeniche e approfondimento dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per il formato PPT.
nome file: quaresima-anno-b.zip (5193 kb); inserito il 19/01/2018; 8293 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
70. Pasqua Anno B - 1 1visualizza scarica
Catechesi sul Triduo Pasquale. Sono presentate le celebrazioni del Giovedì santo: la Messa Crismale con la benedizione degli oli santi (con ampio approfondimento sull'uso dell'olivo), la Messa in Coena Domini e la Passione del Signore il Venerdì Santo.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per il formato PPT.
nome file: pasqua-anno-b-1.zip (5138 kb); inserito il 19/01/2018; 5483 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
71. Pasqua Anno B - 2 1visualizza scarica
Catechesi sul Triduo Pasquale: Sabato Santo: con descrizione particolareggiata della Veglia pasquale nella notte Santa e breve presentazione del Tempo di Pasqua.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
nome file: pasqua-anno-b-2.zip (3519 kb); inserito il 19/01/2018; 4596 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
72. Pasqua Anno B - 3 1visualizza scarica
Catechesi sul Triduo Pasquale. Note e prescrizioni per le celebrazioni liturgiche del triduo santo, tratte per lo più da documenti del magistero.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
nome file: pasqua-anno-b-3.zip (3307 kb); inserito il 19/01/2018; 5943 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
73. Incontro con l’arte - 1 1visualizza scarica
Catechesi artistica su "La grande Passione" di Albrecht Dürer.
nome file: durer-grande-passione.zip (4559 kb); inserito il 19/01/2018; 3314 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
74. Incontro con l’arte - 2 1visualizza scarica
Catechesi artistica su "La piccola Passione" di Albrecht Dürer.
nome file: durer-piccola-passione.zip (10148 kb); inserito il 19/01/2018; 3274 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
75. Domenica bambini: 4 ordinario B 2018 1visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni
nome file: 4_ordinario_b.zip (851 kb); inserito il 22/01/2018; 8408 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
76. Viaggio Apostolico in Cile e Perù (15-22 gennaio 2018) 1visualizza scarica
Viaggio Apostolico del Papa Francesco in Cile e Perù (15-22 gennaio 2018)
CILE
Lunedì 15 gennaio 2018
- Incontro con i giornalisti durante il volo verso il Cile
Martedì 16 gennaio 2018 Santiago
- Incontro con le Autorità, con la Società civile e con il Corpo Diplomatico Video MP3
- Santa Messa nel Parque O’Higgins Video MP3
- Breve visita al Centro Penitenciario Femenino Video MP3
- Incontro con i Sacerdoti, Religiosi/e, Consacrati e Seminaristi Video MP3
- Incontro con i Vescovi Video MP3
Mercoledì 17 gennaio 2018 Santiago-Temuco-Santiago
- Santa Messa nell’Aeroporto di Maquehue Video MP3
- Incontro con i giovani nel Santuario di Maipú Video MP3
- Visita alla Pontificia Università Cattolica del Cile Video MP3
Giovedì 18 gennaio 2018 Santiago-Iquique-Lima
- Santa Messa nel Campus Lobito Video MP3 MP3
PERÙ
Venerdì 19 gennaio 2018 Lima-Puerto Maldonado-Lima
- Incontro con i popoli dell'Amazzonia Video MP3
- Incontro con la popolazione nell’Istituto Jorge Basadre Video MP3
- Visita all’Hogar Principito Video MP3
- Incontro con le Autorità, con la Società civile e con il Corpo Diplomatico Video MP3
Sabato 20 gennaio 2018 Lima-Trujillo-Lima
- Santa Messa sulla spianata costiera di Huanchaco Video MP3
- Incontro con i Sacerdoti, Religiosi/e, Seminaristi del Nord del Perù Video MP3
- Celebrazione Mariana – Virgen de la Puerta nella Plaza de Armas Video MP3
Domenica 21 gennaio 2018 Lima- Roma
- Preghiera dell'Ora Media con Religiose di vita contemplativa Video MP3
- Incontro con i Vescovi Video MP3
- Angelus nella Plaza de Armas Video MP3 Angelus a fumetti
- Santa Messa nella Base Aerea “Las Palmas” Video MP3
Audio e video in lingua spagnola, testi in italiano.
nome file: viaggio-ap-cile-peru.zip (89 kb); inserito il 22/01/2018; 6263 visualizzazioni
77. Sete di Parola - IV settimana T.O. - B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la IV settimana T.O., anno B (dal 28 gennaio al 3 febbraio 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-4-sett-ordin-b.zip (97 kb); inserito il 24/01/2018; 2646 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
78. Quaresima: tempo per crescere nella comunione - Sussidio Quaresima 2018 (PUB) 1visualizza scarica
Sussidi per la Quaresima 2018 , preparati dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
Libretto per i ragazzi: Un percorso per crescere nella comunione di domenica in domenica, dalle Ceneri alla Pentecoste, guidati da un “capo-cantiere” speciale: Gesù.
Per ogni settimana offre un riassunto de “Il leone, la strega e l’armadio” di C. S. Lewis, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza dal mondo, e una preghiera.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Poster base, disegni da stampare e poster completato.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).
Clicca qui per i libretti in formato PDF.
nome file: quaresima-2018-genova-pub.zip (10468 kb); inserito il 25/01/2018; 16638 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi di Genova, contatta l'autore, vedi home page
79. Parola di Vita - Febbraio 2018 1visualizza scarica
“A colui che ha sete darò gratuitamente acqua della fonte della vita” (Ap 21,6)
Commento alla Parola di vita di febbraio 2018 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio Mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2018-02.zip (7 kb); inserito il 30/01/2018; 2427 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
80. Sete di Parola - V settimana T.O. - B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la V settimana T.O., anno B (dal 4 al 10 febbraio 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-5-sett-ordin-b.zip (424 kb); inserito il 31/01/2018; 3310 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it