Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Presentazioni e sottoaree le novità della news n. 287 del 08/02/2018
Hai trovato 8 presentazioni (ci sono anche 248 testi, 36 video e 6 file audio)
Ordina per
1. Dedicato a chi...visualizza scarica
Presentazione ppt che segue il testo della canzone "Dedicato a chi" di Lelio Morra, con audio, foto e animazioni. Utile per catechesi con i giovani, il testo rimanda alla ricerca e tensione verso grandi ideali.
Al termine, dopo l'indicazione di alcune parole-chiave, è stato inserito il famoso testo dal discorso del Papa S. Giovanni Paolo II ai giovani, a Tor Vergata nell'agosto 2000.
area presentazioni - nome file: dedicato-a-chi.zip (5624 kb); inserito il 18/01/2018; 4620 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
Presentazioni > Parola di Vita
PRESENTAZIONI / PAROLA DI VITA
2. Parola di Vita - Febbraio 2018visualizza scarica
“A colui che ha sete darò gratuitamente acqua della fonte della vita” (Ap 21,6)
Presentazione pps sulla Parola di vita di Febbraio 2018.
area presentazioni/parolavita - nome file: pdv-2018-02.zip (1881 kb); inserito il 06/02/2018; 1007 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
3. Parola di Vita - Gennaio 2018visualizza scarica
“Potente è la tua mano, Signore” (Es 15,6).
Presentazione pps sulla Parola di vita di Gennaio 2018.
area presentazioni/parolavita - nome file: pdv-2018-01.zip (3395 kb); inserito il 04/01/2018; 972 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
Presentazioni > Quaresima e Pasqua
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
4. Pasqua Anno B - 1 2visualizza scarica
Presentazione Power Point sul Triduo Pasquale. Sono presentate le celebrazioni del Giovedì santo: la Messa Crismale con la benedizione degli oli santi (con ampio approfondimento sull'uso dell'olivo), la Messa in Coena Domini e la Passione del Signore il Venerdì Santo.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Clicca qui per il formato Pdf.
area presentazioni/quaresima - nome file: pasqua-anno-b-1-ppt.zip (81082 kb); inserito il 19/01/2018; 3992 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
5. Quaresima anno B 2visualizza scarica
Presentazione Power Point sulla Quaresima, dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme. Con le letture delle diverse domeniche e approfondimento dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
Clicca qui per il formato Pdf.
area presentazioni/quaresima - nome file: quaresima-anno-b-ppt.zip (74770 kb); inserito il 19/01/2018; 7343 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
Presentazioni > Sacramenti e Liturgia
6. I nomi della Messa 4visualizza scarica
Nel power point vengono presentati i principali nomi con i quali si indica la Messa: Eucarestia, Cena del Signore, Sacrificio di Alleanza, mistero pasquale, frazione del pane, memoriale...
Il lavoro è stato utilizzato per la catechesi di ragazzi delle medie.
area presentazioni/sacramenti - nome file: nomi-della-messa.zip (4781 kb); inserito il 29/12/2017; 2906 visualizzazioni
l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore
7. I sette sacramenti 2visualizza scarica
Power Point per il "ripasso" dei sacramenti con i ragazzi delle medie. Ogni sacramento viene presentato brevemente e vengono indicati i suoi segni.
area presentazioni/sacramenti - nome file: i-7-sacramenti.zip (1882 kb); inserito il 29/12/2017; 6292 visualizzazioni
l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore
Presentazioni > Studi e catechesi
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
8. Il profeta Isaiavisualizza scarica
Power point utile per presentare la figura del profeta Isaia a ragazzi delle medie.
area presentazioni/studi - nome file: il-profeta-isaia.zip (1968 kb); inserito il 29/12/2017; 1950 visualizzazioni
l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it