Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra le aree testi le novità della news n. 287 del 08/02/2018
Hai trovato 248 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 36 video e 6 file audio)
Ordina per
81. Sete di Parola - I settimana T.O. - B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la I settimana T.O., anno B (dal 7 al 13 gennaio 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-1-sett-ordin-b.zip (172 kb); inserito il 03/01/2018; 2379 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
82. Immagine per l'Epifaniavisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia della solennità dell'Epifania del Signore.
nome file: immag-epif.zip (251 kb); inserito il 03/01/2018; 2101 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
83. Consegne della Tradizione delle Chiesa 1visualizza scarica
Introduzione e schema per le Consegne di ciò che riguarda la Tradizione della Chiesa fin dal suo nascere. A seconda dell'anno di catechesi frequentato vengono consegnati:
I anno: preghiera del Padre Nostro,
II anno: il libro dei Vangeli,
III anno: le Beatitudini,
IV anno il Credo.
In formato word facilmente modificabile in base alle esigenze di ciascuno.
nome file: liturgia-consegne.zip (146 kb); inserito il 03/01/2018; 6946 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
84. Gloria al Padre 3visualizza scarica
La preghiera "Gloria al Padre" spiegata ai bambini. Si può ritagliare seguendo le linee, poi si consegnano i pezzi ai bambini in ordine sparso. I bambini la incollano in ordine sul quaderno di catechismo.
nome file: gloria-al-padre-bambini.zip (220 kb); inserito il 03/01/2018; 14559 visualizzazioni
l'autore è Michela Figaroli, contatta l'autore
85. La Terra di Gesù 4visualizza scarica
Scheda con una cartina nella quale i bambini posso vedere quale sia la terra dove Gesù è vissuto con i principali luoghi: Il nome delle tre regioni: Galilea, Samaria, Giudea devono essere aggiungiunti da parte dei bambini sulle righe tratteggiate.
nome file: terra-di-gesu.zip (1166 kb); inserito il 03/01/2018; 13074 visualizzazioni
l'autore è Gabriele Galleri, contatta l'autore
86. Catechismo Prima Comunione - schede 2° anno 11visualizza scarica
Schede a colori per il Secondo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
0 Copertina
1 Gesù ci chiama
2 Il giovane ricco
3 Siamo tutti chiamati
4 Il giorno del Signore
5 Ogni giorno con il Signore
6 Dio è fedele
7 Piena di Grazia
8 Sacramenti e doni
8 Sempre pronti e lieti di rispondere a Dio
9 Il Battesimo
10 Cresima e Eucarestia
11 Confessione e Unzione dei malati
12 Ordine e matrimonio
13 I Dieci Comandamenti
14 La parabola del figliol prodigo
- Quaresima Buon pastore
- Ascoltano la mia voce
- Gesù risorto vive sempre con noi
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Mosè e i comandamenti, Adamo ed Eva - La Vergine Maria, Il mio Battesimo, Immacolata.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate
clicca qui per le schede per il primo anno.
nome file: comun-2-anno-schede-colori.zip (8922 kb); inserito il 04/01/2018; 69367 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
87. Catechismo Cresima - schede 1° anno 7visualizza scarica
Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Confermazione:
0 Copertina
1 Verso la Cresima
2 Un progetto
3 I Patriarchi
4 Davide un pastore che diventa re
4.1 Facciamo il punto
5 Una storia di Salvezza
6 Anno liturgico-Avvento
9 Natale il messaggio più grande
10 Natale nel Credo e nella liturgia
10.1 Facciamo il punto Natale
- disegno da colorare sull'anno liturgico.
nome file: cresima-1-anno-schede-colori.zip (11840 kb); inserito il 04/01/2018; 32204 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
88. Le vergini sagge e le vergini stoltevisualizza scarica
Scheda per la spiegazione della parabola delle 10 vergini (Mt 25,1-13). Con disegno della lanterna, adatta a bambini 6-8 anni.
nome file: vergini-stolte-sagge.zip (38 kb); inserito il 04/01/2018; 11566 visualizzazioni
l'autore è Stefania Pignatelli, contatta l'autore
Volantini con disegni a colori e frasi sul valore della vita.
Sono allegati i font da installare sul computer.
nome file: vita-e.zip (1016 kb); inserito il 04/01/2018; 2112 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
90. Il decalogo della coppia: la cura ricostituente del matrimoniovisualizza scarica
Pieghevole con utili consigli sul matrimonio, abbinati a immagini.
In 5 diverse versioni, da stampare fronte-retro e piegare a metà.
In formato Pdf e in ppt.
nome file: decalogo-coppia.zip (5382 kb); inserito il 04/01/2018; 8698 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
91. Oggi vi è nato il salvatorevisualizza scarica
Biglietto con riflessione sul Natale, adatto per auguri natalizi.
Da stampare fronte retro e piegare a metà.
nome file: biglietto-natale-salvatore.zip (2171 kb); inserito il 04/01/2018; 3581 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
92. Manifesto Battesimo del Signore B 2018visualizza scarica
"Questi è mio Figlio: ascoltatelo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: battesimo_2018_v.zip (991 kb); inserito il 05/01/2018; 1661 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
93. Potente è la tua mano, Signore - Preghiera per l’unità dei cristiani 2018apri link
Simboli, gesti e preghiere, ispirati al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2018, ritmano un itinerario rivolto ai ragazzi, per celebrare la potenza di Dio che libera il suo popolo dalla schiavitù.
Testo a cura di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n 4, gennaio 2018.
inserito il 05/01/2018; 1674 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
94. Dammi un cuore che ascoltaapri link
Schede di riflessione tematica, che offrono una serie di spunti per la elaborazione del tema che accompagna il cammino verso il Sinodo 2018 e la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (22 Aprile 2018).
Sussidio a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI.
inserito il 05/01/2018; 1652 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
95. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link
Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.
inserito il 05/01/2018; 903 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
96. Veglia inizio Sinodo Giovaniapri link
Che cosa cercate? Dal desiderio all'incontro.
Veglia per l'inizio del Sinodo sui Giovani, a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, in tre momenti:
1. Ecco l'agnello di Dio (Gv 1,35-36)
2. Rimasero con lui (Gv 1,37-39)
3. Abbiamo trovato il messia (Gv 1,40-42)
inserito il 05/01/2018; 1600 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
97. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2018apri link
Un cuore che ascolta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, con preghiera per le vocazioni al ministero ordinato, in tre momenti:
1. Ascolto come professione di fede (Dt 6,4-8)
2. Un “cuore” che ascolta (Mc 7,31-37)
3. Maria donna dell’ascolto.
inserito il 05/01/2018; 1385 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
98. Un'altra stradavisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo dell'Epifania (Matteo 2,1-12), suddivisa in tre momenti principali: il racconto, la testimonianza, la parola al Papa. Con canti e segni.
Tenuta nella Parrocchia S. Maria Assunta in Isernia il 6 gennaio 2018.
nome file: ador-epifania-2018.zip (196 kb); inserito il 05/01/2018; 5696 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
99. Discorso 5 gennaio 2018 - Maestri cattolicivisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco all'Associazione Italiana Maestri Cattolici (5 gennaio 2018).
nome file: discorso-papa-2018-01-05.zip (8 kb); inserito il 05/01/2018; 1366 visualizzazioni
100. Manifesto 2 domenica ordinario B 2018visualizza scarica
"Maestro dove abiti?" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: 2_ordinario_b_v.zip (1302 kb); inserito il 07/01/2018; 2156 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
101. Domenica bambini: 2 Ordinario B 2018visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni
nome file: 2_ordinario_b_retro.zip (864 kb); inserito il 07/01/2018; 8114 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
102. Abbiamo trovato il Messiavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della IIª Domenica del T.o. (ANNO B)
nome file: ii_domenica_b_2018.zip (128 kb); inserito il 07/01/2018; 3952 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
103. Immagine per il Battesimo del Signorevisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia della domenica del Battesimo del Signore - anno B.
nome file: immag-batte-sign-b.zip (156 kb); inserito il 08/01/2018; 1113 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
104. Omelia 6 gennaio 2018 - Epifania del Signorevisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità dell'Epifania del Signore (6 gennaio 2018).
audio MP3
video
nome file: omelia-papa-2018-01-06.zip (9 kb); inserito il 08/01/2018; 2961 visualizzazioni
105. Angelus 6 gennaio 2018visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 6 gennaio 2018, Epifania del Signore.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2018-01-06.zip (8 kb); inserito il 08/01/2018; 550 visualizzazioni
106. Omelia 7 gennaio 2018 - Battesimo del Signorevisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Festa del Battesimo del Signore (7 gennaio 2018).
audio MP3
video
nome file: omelia-papa-2018-01-07.zip (7 kb); inserito il 08/01/2018; 2138 visualizzazioni
107. Angelus 7 gennaio 2018visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 7 gennaio 2018, festa del Battesimo del Signore.
audio MP3
video
Angelus a fumetti.
nome file: angelus-2018-01-07.zip (8 kb); inserito il 08/01/2018; 1209 visualizzazioni
108. Discorso 8 gennaio 2018 - Corpo diplomaticovisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno (8 gennaio 2018).
video
nome file: discorso-papa-2018-01-08.zip (22 kb); inserito il 08/01/2018; 1562 visualizzazioni
109. Chiamati ad annunciarevisualizza scarica
Testo per un incontro di preghiera - riflessione utilizzato all'interno di una route invernale sul tema della missione. Lo schema è molto semplice e può essere utilizzato anche da comunità capi o incontri di formazione capi, anche CFT. Consta di due momenti, ciascuno con un brano della parola di Dio, una riflessione tratta da Evangelii Gaudium e una preghiera corale.
nome file: chiamati-annuncio.zip (12 kb); inserito il 08/01/2018; 8060 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
110. Percorso di fede per il tempo di Natalevisualizza scarica
Libretto contenente un percorso di fede per il Tempo del Natale.
I files sono in formato publisher e pdf.
nome file: percorso-natale.zip (4421 kb); inserito il 08/01/2018; 2517 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
111. Maranatha, il Signore vienevisualizza scarica
Testo per un incontro di preghiera nel tempo di Avvento.
nome file: avvento-viene-signore.zip (17 kb); inserito il 08/01/2018; 2748 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
112. Introduzione all'avventovisualizza scarica
Testo da utilizzare come introduzione al tempo di Avvento.
I file sono in formato publisher e pdf.
nome file: intro-avvento.zip (4132 kb); inserito il 08/01/2018; 2356 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
113. L'attesa di Dio nell'uomo di oggivisualizza scarica
Schemi per momenti di preghiera e riflessioni sull'Avvento e l'attesa.
nome file: attesa-dio-uomo.zip (31 kb); inserito il 08/01/2018; 5236 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
114. Avvento, un cammino per accogliere Gesùvisualizza scarica
Testo per un momento di preghiera intorno alla corona di Avvento. Quattro momenti suddivisi come la corona.
nome file: accogliere-gesu-corona.zip (397 kb); inserito il 08/01/2018; 8110 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
115. Migranti press 12/2017apri link
Speciale numero del mensile della fondazione Migrantes, dedicato interamente alla 104ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (14 gennaio 2018). Oltre al messaggio di Papa Francesco, numerosi articoli per l'approfodimento del tema e un sussidio liturgico con spunti per l'animazione della celebrazione.
inserito il 09/01/2018; 872 visualizzazioni
116. www.velodicoio.itapri link
È online il portale ideato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per offrire ai giovani (dai 16 ai 29 anni) una opportunità di raccontarsi in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Il portale è uno strumento che vuole favorire un confronto di gruppo – a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali – su alcune tematiche centrali nella vita dei giovani, raccolte intorno a dieci parole chiave: ricerca, fare casa, incontri, complessità, legami, cura, gratuità, credibilità, direzione, progetti.
inserito il 09/01/2018; 1598 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
117. Videomessaggio al Cile e Perùvisualizza scarica
Videomessaggio del Papa Francesco in occasione dell'imminente Viaggio Apostolico in Cile e Perù [15 - 22 gennaio 2018] (9 gennaio 2018)
video in lingua spagnola
nome file: videomessaggio-papa-2018-01-09.zip (7 kb); inserito il 09/01/2018; 978 visualizzazioni
118. Udienza 10 gennaio 2018visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 10 gennaio 2018 su: La Santa Messa - 7. Il canto del "Gloria" e l'orazione colletta.
Audio Mp3
Video
nome file: udienza-2018-01-10.zip (12 kb); inserito il 10/01/2018; 2254 visualizzazioni
119. Sete di Parola - II settimana T.O. - B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la II settimana T.O., anno B (dal 14 al 20 gennaio 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-2-sett-ordin-b.zip (61 kb); inserito il 10/01/2018; 3402 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
120. Immagine per la 2a domenica ordinario Bvisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia della 2a domenica del tempo ordinario 2018 - anno B.
nome file: immag-2a-ord-b-2018.zip (55 kb); inserito il 11/01/2018; 1192 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it