Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Presentazioni (3027)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
1. Sara, la pecorellavisualizza scarica
Presentazione pptx ispirata alla parabola della pecorella smarrita, adatta ad introdurre il sacramento della Riconciliazione e preparare la Festa del Perdono.
nome file: sara-pecorella.zip (2521 kb); inserito il 31/03/2025; 25 visualizzazioni
l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore
2. Ebbe compassionevisualizza scarica
Presentazione ppt con testi di Péguy, di Romano il Melode e di Basilio di Iviron-Monte Athos che commentano stupendamente la parabola del Figlio prodigo o del Padre misericordioso (Lc 15,1-32), vangelo della 4a domenica di Quaresima-anno C.
nome file: ebbe-compassione.zip (5499 kb); inserito il 27/03/2025; 110 visualizzazioni
l'autore è Antonio Ranzolin, contatta l'autore, vedi home page
3. La presentazione di Gesù al Tempiovisualizza scarica
Presentazione Power Point sulla presentazione di Gesù al Tempio (Lc 2,22-40):
- La purificazione della madre
- La consacrazione del primogenito maschio
- Due anziani da ammirare: Simeone e Anna
- Figure dell'attesa
- La luce del mondo
nome file: presentazione-gesu.zip (5426 kb); inserito il 20/03/2025; 122 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
4. Le beatitudini: un mondo capovoltovisualizza scarica
Lectio biblica per gruppi di ascolto della Parola. Le Beatitudini dicono il contrario di quello che in genere noi pensiamo e viviamo.
- Le beatitudini: testo e contesto (Lc 6, 17.20-26)
- Confronto tra le beatitudini in Matteo e in Luca
- Senso delle beatitudini
- Senso dei guai
- Paradosso evangelico
nome file: beatitudini-mondo-capovolto.zip (1545 kb); inserito il 20/03/2025; 91 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
5. Il Giubileo della Speranzavisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di preparazione sul tema del giubileo:
- Il Giubileo nell'Antico Testamento
- Il Giubileo nel Nuovo Testamento
- Il Giubileo Cristiano
- Note storiche
- Segni del Giubileo.
giubileo pellegrinaggio porta santa opere di carità sacramento della penitenza eucarestia professione di fede
nome file: giubileo-pellegrini-speranza.zip (5345 kb); inserito il 20/03/2025; 192 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
6. I Vangeli dell'Infanziavisualizza scarica
Presentazione Power Point sui Vangeli dell'Infanzia (Matteo e Luca) utilizzata in incontro di formazione in preparazione al Natale.
nome file: vangeli-infanzia.zip (638 kb); inserito il 14/02/2025; 145 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
7. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di formazione in preparazione all' anno liturgico C nel quale si legge il Vangelo secondo Luca:
- L'opera lucana: Vangelo ed Atti
- L'autore
- Le fonti
- I destinatari
- La struttura del Vangelo.
nome file: introd-vangelo-luca.zip (6621 kb); inserito il 06/11/2024; 1174 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
8. Temi teologici nel Vangelo di Lucavisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di formazione sui temi teologici del vangelo di Luca, in preparazione all'anno liturgico C.
nome file: vangelo-luca.zip (5918 kb); inserito il 05/11/2024; 1080 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
Quattro presentazioni con riflessioni sulla vita, realizzate da alunni di terza media per l'ora di religione:
- La vita è...colore!
- La vita è... Mano nella mano
- La vita è... Amore
- Cantare... La vita
Possono essere utili anche per incontri con pre adolescenti, adolescenti o giovani.
nome file: la-vita-riflessioni-ragazzi.zip (2812 kb); inserito il 07/10/2024; 1565 visualizzazioni
l'autore è suor Alice Pedretti smc, contatta l'autore
10. Giovanni Paolo IIvisualizza scarica
Due presentazioni sulla vita e la dottrina del Papa Giovanni Paolo II realizzate (nel 2012) da alunni di terza media per l'ora di religione.
Possono essere utili anche per incontri con pre adolescenti, adolescenti o giovani.
nome file: papa-giovanni-paolo-ii.zip (683 kb); inserito il 07/10/2024; 582 visualizzazioni
l'autore è suor Alice Pedretti smc, contatta l'autore
Brevi biografie e meditazioni profonde sulla fede, attuali e validissime per tutti, di Santa Teresa di Gesuù, San Giovanni della Croce, Santa Teresa di Gesù Bambino, Beata Elisabetta della Trinità, Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein).
nome file: la-fede.zip (1645 kb); inserito il 04/10/2024; 890 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Negri, contatta l'autore
12. Preghiamo lo Spirito Santo con Elena Guerravisualizza scarica
Preghiere allo Spirito Santo della beata Elena Guerra, fondatrice delle Suore Oblate dello Spirito Santo, che sarà canonizzata Domenica 20 ottobre 2024.
nome file: spirito-santo-elena-guerra.zip (3296 kb); inserito il 04/10/2024; 363 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Negri, contatta l'autore
13. Santa Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica
Presentazione Power Point su Santa Teresa di Gesù bambino, carmelitana, proclamata dottore della chiesa, è conosciuta come "la santa delle piccole cose".
nome file: s-teresa-bambino-gesu.zip (798 kb); inserito il 04/10/2024; 679 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Negri, contatta l'autore
14. L'inferno e il purgatoriovisualizza scarica
Brevi presentazioni sui temi dell'Inferno e del Purgatorio, pensate per ragazzi adolescenti. L'obiettivo è cercare di rendere possibilmente chiaro anche ai ragazzi questi temi spesso lasciati in secondo piano.
nome file: inferno-purgatorio.zip (3506 kb); inserito il 19/09/2024; 614 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
15. Il problema della violenza di Dio nella Bibbiavisualizza scarica
La Bibbia ci presenta un Dio che dà la vita e dà la morte, innalza e abbassa, crea e distrugge. Quando diciamo che Dio è buono ma anche giusto, vogliamo dire che è anche violento per conseguire la giustizia. Come si concilia nella Bibbia, in particolare nell'Antico Testamento, il 'Dio degli eserciti' con il 'Dio ricco di misericordia e lento all'ira'?
nome file: violenza-bibbia.zip (2061 kb); inserito il 10/05/2024; 1138 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore
16. L'incenso e l'oliovisualizza scarica
Due brevi presentazioni sul significato simbolico nella liturgia dell'incenso e dell'olio, a partire dalle Scritture e dalla tradizione religiosa.
nome file: incenso-olio.zip (3893 kb); inserito il 10/05/2024; 917 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
17. Sulla via del Perdonovisualizza scarica
Secondo di due fascicoli verso il Sacramento della Riconciliazione (dalla distinzione tra il bene e il male all'esame di coscienza attraverso le Beatitudini e il brano del Vangelo La vite e i tralci)
In power point e pdf.
nome file: sulla-via-del-perdono.zip (3682 kb); inserito il 03/05/2024; 972 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
18. Abbracciati da Gesùvisualizza scarica
Primo di due fascicoli per il Sacramento della Riconciliazione (prima parte fino al Rinnovo delle Promesse Battesimali). Per bambini della IV primaria.
In power point e pdf.
nome file: abbracciati-da-gesu.zip (5175 kb); inserito il 03/05/2024; 729 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
19. Padre Nostro... Consapevole!visualizza scarica
Tre presentazioni in Power Point per spiegare e approfondire, frase per frase, il significato della preghiera del Padre Nostro. Adatto a ragazzi delle medie.
nome file: padre-nostro-consapevole.zip (3541 kb); inserito il 03/05/2024; 881 visualizzazioni
l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore
20. Il pellegrino ed i 3 spaccapietrevisualizza scarica
Presentazione in Power Point ispirata da un racconto di Bruno Ferrero, prende in esame il diverso coinvolgimento di tre spaccapietre di fronte alla medesima situazione di duro lavoro.
La motivazione con cui agiscono fa la differenza sul loro stato d'animo e coinvolgimento; il primo lavora per necessità ed è abbrutito dalla fatica, il secondo per bisogni familiari è ha un piccolo progetto che lo manda avanti ed il terzo è felice perchè sta contribuendo alla realizzazione di una grande Opera, una Cattedrale.
Può essere utilizzata per far riflettere sulle motivazioni che spingono i bambini/ragazzi a frequentare il catechismo.
All'inizio è inserita anche una indicazione sui pellegrinaggi per introdurre il concetto di "pellegrino".
nome file: i-3-spaccapietre.zip (4530 kb); inserito il 23/04/2024; 1110 visualizzazioni
l'autore è Anna Grazia Casali, contatta l'autore
21. Quiz Introduzione al Vangelovisualizza scarica
Presentazione powerpoint con un quiz con 8 domande, a risposta multipla, utile per iniziare a parlare del Vangelo ai bambini del catechismo. Utilizzabile anche per fare un gioco a squadre con un punteggio per ogni risposta esatta. Al termine delle pagine con le domande ci sono le pagine con le risposte corrette e le spiegazioni, da approfondire insieme ai bambini.
nome file: conosciamo-il-vangelo.zip (3764 kb); inserito il 20/03/2024; 1095 visualizzazioni
l'autore è Milena Pianosi, contatta l'autore
22. Il guard-rail che ti salva la vitavisualizza scarica
Presentazione power point dove vengono presentati i dieci comandamenti come un guard-rail (da un'idea già presente in Qumran) partendo da un particolare di un guard-rail che i bambini dovranno indovinare.
Allegato un file word con elenco dei comandamenti e commento.
nome file: guardrail-salvavita.zip (4537 kb); inserito il 20/03/2024; 1440 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Merlin, contatta l'autore
23. Lo Spirito Santo e i suoi donivisualizza scarica
Presentazione in power point per i ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della Confermazione. Le diapositive sono semplici e presentano gli elementi essenziali. Si presta bene per riflessioni e per fare un punto del percorso sui sette doni dello Spirito Santo, si può usare anche per una carrellata iniziale.
Allegato il testo in word e pdf.
nome file: spirito-santo-7-doni.zip (137 kb); inserito il 20/03/2024; 1586 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Federici, contatta l'autore
24. Missionari uccisi nel 2023apri link
Presentazione Power Point sui missionari uccisi nel 2023.
A cura di don Claudio Perfetti.
inserito il 27/02/2024; 226 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
25. Don Orione e il suo spirito ecumenicovisualizza scarica
Sebbene ai tempi di don Orione non esistesse la parola ecumenismo, in lui fu evidentissimo l'ecumenismo della carità e la passione per l'unità. La presentazione attinge liberamente dal testo di Flavio Peloso Don Orione un vero spirito ecumenico.
nome file: don-orione-spirito-ecumenico.zip (6713 kb); inserito il 01/02/2024; 1378 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
26. Il discernimento spirituale e vocazionale in don Orionevisualizza scarica
I principi e i dinamismi del discernimento spirituale orionino: ascolto, fede, generosità, missione. I testi del santo sono messi a confronto con omelie e documenti di Papa Francesco.
Lavoro di particolare interesse per quanti desiderano studiare e approfondire il carisma di Don Orione e riflettere sullo specifico percorso compiuto all’interno dell’Istituto Secolare Orionino, uno dei rami della Piccola Opera della Divina Provvidenza.
Alla presentazione in ppt è allegato il relativo file word
nome file: principi-discernimento-don-orione.zip (11158 kb); inserito il 25/01/2024; 1634 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
27. Incontri formazione Vangelo di Marcovisualizza scarica
Tre presentazioni Power Point utilizzate in altrettanti incontri di formazione in preparazione al nuovo anno liturgico B in cui si legge il Vangelo di Marco:
- Introduzione al vangelo di Marco;
- Il segreto messianico;
- Chi è il discepolo di Gesù?.
nome file: incontri-formazione-vangelo-marco.zip (7500 kb); inserito il 24/11/2023; 2032 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
28. Salve Reginavisualizza scarica
Presentazione Power Point con il testo della preghiera Salve Regina spiegato ed illustrato punto per punto. Adatto a bambini e ragazzi.
nome file: salve-regina.zip (605 kb); inserito il 18/05/2023; 1009 visualizzazioni
l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore
29. Don Bosco e l'oratoriovisualizza scarica
Una presentazione power point per conoscere cos'è l'oratorio e perchè don Bosco lo ha ideato.
nome file: oratorio-don-bosco.zip (6618 kb); inserito il 31/01/2023; 3005 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
30. Novena di Natale 2022apri link
Schema per la Novena di Natale preparato dall’Ufficio Liturgico della Diocesi di Roma.
libretto di 36 pagine, con preghiere per ogni giorno (16-24 dicembre) e spazio per appunti.
In formato Pdf.
inserito il 14/12/2022; 560 visualizzazioni
31. Il principe esiliatovisualizza scarica
Partendo da un brano di Bruno Ferrero, che racconta di un padre alla disperata ricerca del figlio, una semplice riflessione utilizzata per parlare dell'Avvento ai ragazzi che si preparano al Sacramento dell'Eucaristia.
nome file: principe-esiliato.zip (5715 kb); inserito il 19/11/2022; 1382 visualizzazioni
l'autore è Anna Grazia Casali, contatta l'autore
32. Minigioco sul Padre Nostrovisualizza scarica
Dopo una breve introduzione sulla preghiera del Padre Nostro il seguente gioco in power point è utile per tenere attivi i ragazzi durante il catechismo. Le domande sono semplici. A seguire si possono leggere i versetti del vangelo in cui Gesù consegna questa preghiera (Lc 11, 2-4 e Mt 6, 9-13).
nome file: padre-nostro-quiz.zip (426 kb); inserito il 27/10/2022; 2347 visualizzazioni
l'autore è Elisa Milazzo, contatta l'autore
33. Storia di San Martinovisualizza scarica
Storia di San Martino, molto semplice, adatta per i bambini del catechismo.
In formato word e power point.
nome file: storia-san-martino.zip (2268 kb); inserito il 27/10/2022; 792 visualizzazioni
l'autore è Giada Peruzzi, contatta l'autore
34. Comunionevisualizza scarica
Presentazione ppt sull'eucaristia, per bambini, in preparazione alla prima comunione.
Rielaborazione di materiale presente su Qumran.
nome file: ppt-comunione.zip (4615 kb); inserito il 21/10/2022; 2165 visualizzazioni
l'autore è Anna Comelli, contatta l'autore
35. 10 comandamentivisualizza scarica
Quattro presentazioni ppt sui 10 comandamenti, paragonati a cartelli stradali, adatti a bambini del catechismo.
Rielaborazione di materiale presente su Qumran.
nome file: ppt-dieci-comandamenti.zip (6454 kb); inserito il 21/10/2022; 1490 visualizzazioni
l'autore è Anna Comelli, contatta l'autore
36. Non uccidere - YouCatvisualizza scarica
La presentazione riporta alcune domande e risposte tratte da YouCat, Catechismo giovanile della Chiesa cattolica di Christoph Schönborn e altri autori, 2011, relative al quinto comandamento 'Non uccidere', affrontando temi come guerra, donazione di organi, salute, uso di droghe, per ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su.
nome file: non-uccidere-youcat.zip (39 kb); inserito il 13/10/2022; 1378 visualizzazioni
l'autore è Matteo Sacchet, contatta l'autore
37. Parola di vita luglio 2022visualizza scarica
«Ma di una cosa sola c’è bisogno» (Lc 10,42).
Presentazione pps sulla Parola di vita di luglio 2022.
nome file: pdv-2022-07.zip (11683 kb); inserito il 25/07/2022; 1604 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
38. Sinodo 2011-2023: comunione partecipazione missionevisualizza scarica
Presentazione realizzata e utilizzata per fare conoscere il Sinodo sulla sinodalità ai membri del Consiglio Pastorale.
Formato schermo 16:9. Alla presentazione PowerPoint è allegato anche il file in Pdf
nome file: presentazione-sinodo.zip (13620 kb); inserito il 27/05/2022; 3129 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
39. Fragilità, Amore e Dialogovisualizza scarica
Presentazione con ben 39 slide, utilizzate per un corso fidanzati, su aspetti psicologici e spirituali della coppia.
nome file: fragilita-amore-dialogo.zip (952 kb); inserito il 09/05/2022; 1244 visualizzazioni
l'autore è Silverio Maria Rodella, contatta l'autore
40. Pietro e Cornelioguarda su Youtube
E' una videolettura con immagini e qualche inserto storico-geografico sull'episodio narrato negli Atti degli Apostoli al capitolo 10 di Pietro che battezza il centurione Cornelio con tutta la sua famiglia a Cesarea Marittima. Può essere usato per introdurre incontri sulla nascita della Chiesa missionaria, sulla missione ad annunciare il Vangelo a tutti, sulla conversione. E' adatto sia a ragazzi che ad adulti. E' possibile sia mostrare il video dal canale youtube oppure utilizzare la presentazione ppt per narrare l'episodio e fare un incontro commentando le slides.
inserito il 07/03/2022; 477 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it