Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i testi di Luigi Strigaro nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 27 presentazioni (ci sono anche 9 testi)
Ordina per
Presentazioni > Sacramenti e Liturgia
1. Il sacramento del matrimoniovisualizza scarica
Rielaborazione di una presentazione per parlare del sacramento del matrimonio nella società attuale e nel suo percorso biblico.
area presentazioni/sacramenti - nome file: sacram-matrim.zip (1406 kb); inserito il 27/04/2010; 8786 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
2. Lo Spirito Santo 5visualizza scarica
Riflessioni sullo Spirito Santo: che cos'è, i simboli, i sette doni e i frutti. Adatto in particolare per i cresimandi.
area presentazioni/sacramenti - nome file: cresima-spirito.zip (1054 kb); inserito il 29/03/2010; 20090 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
Presentazioni > Spiritualità e preghiera
3. Salmo 118 (117)visualizza scarica
Presentazione ppt sul salmo 118. Il salmo 118 è un invito a celebrare la bontà e misericordia di Dio. Fa parte della raccolta chiamata l'Hallel pasquale ed è destinato alla celebrazione delle grandi feste giudaiche. Viene usato per la festa delle Capanne (Sukkot).
area presentazioni/spiritualita - nome file: salmo-118.zip (937 kb); inserito il 03/10/2011; 3978 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
4. La storia meravigliosa d'Israele - Salmo105 (104)visualizza scarica
Presentazione ppt sul Salmo 105, salmo storico che è la proclamazione delle meraviglie che ha fatto per la salvezza del suo popolo.
area presentazioni/spiritualita - nome file: salmo-105.zip (848 kb); inserito il 27/04/2010; 3210 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
5. Per meditare sulla preghieravisualizza scarica
Spunti di riflessione sulla preghiera, corredati da immagini.
area presentazioni/spiritualita - nome file: medit-preghiera.zip (1121 kb); inserito il 20/03/2010; 2330 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
Presentazioni > Studi e catechesi
6. La presentazione di Gesù al Tempiovisualizza scarica
Presentazione Power Point sulla presentazione di Gesù al Tempio (Lc 2,22-40):
- La purificazione della madre
- La consacrazione del primogenito maschio
- Due anziani da ammirare: Simeone e Anna
- Figure dell'attesa
- La luce del mondo
area presentazioni/studi - nome file: presentazione-gesu.zip (5426 kb); inserito il 20/03/2025; 86 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
7. Le beatitudini: un mondo capovoltovisualizza scarica
Lectio biblica per gruppi di ascolto della Parola. Le Beatitudini dicono il contrario di quello che in genere noi pensiamo e viviamo.
- Le beatitudini: testo e contesto (Lc 6, 17.20-26)
- Confronto tra le beatitudini in Matteo e in Luca
- Senso delle beatitudini
- Senso dei guai
- Paradosso evangelico
area presentazioni/studi - nome file: beatitudini-mondo-capovolto.zip (1545 kb); inserito il 20/03/2025; 60 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
8. Il Giubileo della Speranzavisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di preparazione sul tema del giubileo:
- Il Giubileo nell'Antico Testamento
- Il Giubileo nel Nuovo Testamento
- Il Giubileo Cristiano
- Note storiche
- Segni del Giubileo.
giubileo pellegrinaggio porta santa opere di carità sacramento della penitenza eucarestia professione di fede
area presentazioni/studi - nome file: giubileo-pellegrini-speranza.zip (5345 kb); inserito il 20/03/2025; 125 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
9. I Vangeli dell'Infanziavisualizza scarica
Presentazione Power Point sui Vangeli dell'Infanzia (Matteo e Luca) utilizzata in incontro di formazione in preparazione al Natale.
area presentazioni/studi - nome file: vangeli-infanzia.zip (638 kb); inserito il 14/02/2025; 132 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
10. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di formazione in preparazione all' anno liturgico C nel quale si legge il Vangelo secondo Luca:
- L'opera lucana: Vangelo ed Atti
- L'autore
- Le fonti
- I destinatari
- La struttura del Vangelo.
area presentazioni/studi - nome file: introd-vangelo-luca.zip (6621 kb); inserito il 06/11/2024; 1127 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
11. Temi teologici nel Vangelo di Lucavisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di formazione sui temi teologici del vangelo di Luca, in preparazione all'anno liturgico C.
area presentazioni/studi - nome file: vangelo-luca.zip (5918 kb); inserito il 05/11/2024; 1034 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
12. Incontri formazione Vangelo di Marcovisualizza scarica
Tre presentazioni Power Point utilizzate in altrettanti incontri di formazione in preparazione al nuovo anno liturgico B in cui si legge il Vangelo di Marco:
- Introduzione al vangelo di Marco;
- Il segreto messianico;
- Chi è il discepolo di Gesù?.
area presentazioni/studi - nome file: incontri-formazione-vangelo-marco.zip (7500 kb); inserito il 24/11/2023; 2020 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
13. XV sinodo dei giovani: 'Venite e vedrete'visualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro con giovani in preparazione al XV Sinodo. Il tema è il progetto di vita a partire dal brano biblico di Gv 1,35-39 "venite e vedrete".
area presentazioni/studi - nome file: sinodo-giovani-venite.zip (5187 kb); inserito il 27/08/2018; 2107 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
14. Venite e vedretevisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un ritiro per giovani in preparazione al XV sinodo dei vescovi (Roma 2018) sul tema: "I giovani, la fede, il discernimento vocazionale".
area presentazioni/studi - nome file: venite-vedrete.zip (5189 kb); inserito il 21/04/2018; 2538 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
15. Io sono il pane di vita (Gv 6,35)visualizza scarica
Presentazione Power Point sul pane di vita (Gv 6,35) utilizzata in un incontro formativo per genitori, in preparazione alla Prima Comunione dei figli.
area presentazioni/studi - nome file: il-pane-di-vita.zip (6350 kb); inserito il 16/06/2017; 3486 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
16. Aspetti biblici del giorno del Signorevisualizza scarica
Presentazione Power Point sulla Domenica, utilizzata in un incontro formativo per genitori, in preparazione alla Prima Comunione dei figli.
area presentazioni/studi - nome file: domenica-aspetti-biblici.zip (1371 kb); inserito il 16/06/2017; 2672 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
17. La domenica giorno del Signorevisualizza scarica
Presentazione Power Point sulla Domenica, utilizzata in un incontro formativo comunitario per genitori in preparazione alla Prima Comunione dei figli.
area presentazioni/studi - nome file: domenica-giorno-signore.zip (2229 kb); inserito il 16/06/2017; 4186 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
18. Ricerca storica sulla figura di Gesù di Nazaret 1visualizza scarica
Presentazione ppt sulla figura storica di Gesù secondo le fonti cristiane, giudaiche e romane.
area presentazioni/studi - nome file: figura-storica-gesu-2.zip (171 kb); inserito il 12/09/2014; 4289 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
19. La figura del catechista - 2 - La spiritualità del catechista 1visualizza scarica
2° incontro di formazione per operatori pastorali (in particolare i catechisti): la spiritualità del catechista.
Presentazione ppt più testo in word.
area presentazioni/studi - nome file: spiritualita-catechista.zip (10172 kb); inserito il 12/09/2014; 4079 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
20. La figura del catechista - 1 - L'identità del catechista 1visualizza scarica
1° incontro di formazione per operatori pastorali (in particolare i catechisti): l'identità del catechista. Presentazione ppt più testo in word.
area presentazioni/studi - nome file: figura-catechista.zip (1625 kb); inserito il 03/05/2013; 9004 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
21. Pastorale battesimalevisualizza scarica
Incontro di formazione per catechisti battesimali:
- Obiettivi della pastorale battesimale
- Indicazioni del magistero.
area presentazioni/studi - nome file: catechesi-pasto-batte.zip (372 kb); inserito il 03/05/2013; 4818 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
22. Iniziazione cristiana e catechesi battesimale 1visualizza scarica
Incontro di formazione per catechisti battesimali:
- Cosa si intende per iniziazione cristiana
- Il modello catecumenale
- La catechesi battesimale
area presentazioni/studi - nome file: catechesi-iniz-battes.zip (2133 kb); inserito il 03/05/2013; 6307 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
23. Le attese messianiche al tempo di Gesùvisualizza scarica
Presentazione ppt sulle attese messianiche nel contesto della società giudaica. I gruppi religiosi e partiti politici: chi erano, la loro dottrina e il rapporto con Gesù. Adatto a chi si avvicina al vangelo, per comprendere il contesto nel quale ha vissuto e operato Gesù di Nazaret.
area presentazioni/studi - nome file: tempo-di-gesu.zip (1018 kb); inserito il 18/01/2012; 4695 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
24. I Profetivisualizza scarica
Presentazione ppt su chi sono e che cosa rappresentano i profeti nell'A.T. (terminologia, caratteristiche della vita del profeta, il messaggio, le azioni, cronologia storica degli autori e dei scritti profetici). I profeti alla luce di Gesù. Gesù è il profeta.
area presentazioni/studi - nome file: i-profeti.zip (1133 kb); inserito il 07/06/2011; 6620 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
25. Venite e vedrete (Gv 1, 35-42)visualizza scarica
Presentazione in ppt con riflessioni sul brano del vangelo di Giovanni (Gv 1-38-42) per un gruppo di giovani.
area presentazioni/studi - nome file: venite-e-vedrete.zip (966 kb); inserito il 25/01/2011; 5128 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
26. Sukkot - festa delle capannevisualizza scarica
Presentazione sul Sukkot ( festa ebraica delle capanne) anticamente era la festa agricola del raccolto autunnale, col tempo è divenuta la celebrazione della memoria delle capanne abitate dagli ebrei durante i 40 anni della loro permanenza nel deserto, dopo l’uscita dall’Egitto.
area presentazioni/studi - nome file: hag-ha-sukkot.zip (1743 kb); inserito il 19/03/2010; 3881 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
27. Shavuot- festa delle settimanevisualizza scarica
Presentazione con spiegazione della festa ebraica shavuot o festa delle settimane.
E' detta anche "pentecoste ebraica"e indica che la festa va celebrata per sette settimane, dopo la Pasqua, durante le quali si ringrazia Dio del raccolto e si offrono le primizie. Parallelo con la Pentecoste cristiana.
area presentazioni/studi - nome file: shavuot.zip (1731 kb); inserito il 19/03/2010; 3695 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it