Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Audio > Corsi, catechesi e meditazioni (267)
Ordina per
241. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 8a puntata)ascolta
Centralità della Parola - Messa, Responsorio Graduale.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 8 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (23 marzo 2014).
durata: 30:52 - inserito il 23/04/2014; 561 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
242. Esercizi spirituali per giovani (2) (Ludwig Monti)ascolta
Andrai da tutti coloro a cui ti manderò. Nessuno è escluso dalla gioia del Vangelo: seconda meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (Vercurago, LC, 4-6/4/2014).
durata: 1:02:50 - inserito il 22/06/2014; 555 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
243. Pace, il nome della salvezza - Seconda parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014
durata: 59:35 - inserito il 10/12/2014; 548 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
244. Victimae paschali laudesapri il link
Conversazione di don Claudio Doglio dell'aprile 2015. Continua la serie di spiegazione delle sequenze (dopo Veni Sancte Spiritus, Dies Irae e Stabat mater).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 17/04/2015; 548 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
245. Gesù annuncia la misericordia (II)ascolta
Gesù annuncia la misericordia: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il secondo incontro di spiritualità predicato a Bose il 10 maggio 2015. In questo incontro Enzo Bianchi ha parlato di:
La condivisione dei beni
durata: 20:10 - inserito il 12/05/2015; 544 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
246. Lectio Quarta Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 18 dicembre 2014).
durata: 48:43 - inserito il 12/01/2015; 540 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
247. Uno che parla con autoritàascolta
Uno che parla con autorità, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, 8/4/2015, prima relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).
durata: 56:35 - inserito il 14/04/2015; 539 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
248. Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolatoapri il link
Due conferenze ai membri dell’Ordine Carmelitano Secolare della Liguria, sabato 22 marzo 2014, a Pietra Ligure sul tema: “Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolato”
1) Gen 37: Vieni, ti voglio mandare dai tuoi fratelli
2) Mc 5: Va’ a casa tua, dai tuoi, e annuncia ciò che il Signore ha fatto per te
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.
inserito il 24/04/2014; 536 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
249. Pace, il nome della salvezza - Prima parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014
durata: 1:11:15 - inserito il 10/12/2014; 530 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
250. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - prima parteascolta
Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)
durata: 1:02:50 - inserito il 28/02/2015; 530 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
251. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - seconda parteascolta
Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)
durata: 1:07:33 - inserito il 28/02/2015; 530 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
252. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 10a puntata)ascolta
Recuperare l'indicibile - Messa, Tropi e Sequenza.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 10 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (6 aprile 2014).
durata: 35:34 - inserito il 24/04/2014; 528 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
253. Parola e immagine (Raffaela D'Este)ascolta
Parola e immagine - Consonanze e distinzioni tra il ministero dell'esegeta e quello dell'iconografo, conferenza di Raffaela D'Este, iconografa e monaca di Bose (relazione al 3° Convegno Nazionale degli Iconografi e degli Amici dell'Iconografia Roma 24-26 settembre 2010).
durata: 46:25 - inserito il 25/07/2014; 527 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
254. Chiesa che dici di te stessa? - Terza parteascolta
Chiesa che dici di te stessa?: terza meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.
durata: 1:09:50 - inserito il 02/06/2015; 523 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
255. I cristiani e l'Europa (Enzo Bianchi)ascolta
I cristiani e l'Europa, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose durante la manifestazione "Tavola di riflessione: Dio e l'Europa tra rimorsi e speranze organizzata dal MEIC - Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Vercelli in data 29 gennaio 2005
durata: 34:25 - inserito il 09/07/2014; 517 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
256. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni)ascolta
Uomo dove sei? Viaggio nell'habitat sociale e culturale dell'uomo oggi: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (luglio 2013).
durata: 32:50 - inserito il 30/07/2014; 513 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
257. La povertà evangelica interpella la chiesa seconda parte
1ascolta
La povertà evangelica interpella la chiesa, seconda meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.
durata: 55:09 - inserito il 18/05/2015; 508 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
258. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 6a puntata)ascolta
Fede + Fantasia = Poesia; Inni.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 6 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (9 marzo 2014).
durata: 28:42 - inserito il 23/04/2014; 507 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
259. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 7a puntata)ascolta
Culmen et fons - Messa, Introito e Communio.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 7 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (16 marzo 2014).
durata: 29:27 - inserito il 23/04/2014; 505 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
260. La terra, fonte di vita, patrimonio da custodire, luogo d'incontroascolta
La terra come fonte di vita, come patrimonio da custodire, come luogo di incontro con gli altri, intesa non solo come risorsa per l’uomo sotto il profilo nutrizionale ma anche come luogo fisico su cui esso stesso declina la propria condizione. Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (11/4/2015).
durata: 36:35 - inserito il 02/05/2015; 502 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
261. La povertà evangelica interpella la chiesa prima parte
1ascolta
La povertà evangelica interpella la chiesa, prima meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.
durata: 1:01:50 - inserito il 18/05/2015; 498 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
262. Paura dello straniero e vuoto esistenzialeascolta
Paura dello straniero e vuoto esistenziale , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la manifestazione Uguali Diversi Primo Festival delle Culture 2008 12 settembre Novellara (RE) – Cortile della Rocca dei Gonzaga
durata: 1:10:44 - inserito il 18/03/2015; 470 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
263. I cristiani e la polis (Enzo Bianchi)ascolta
I cristiani e la polis, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose, in data 26 agosto 2011 durante l'incontro organizzato dalla fondazione don Gaudiano al Teatro Sperimentale di Pesaro.
durata: 1:07:06 - inserito il 10/09/2014; 463 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
264. Cristiani non si nasce, ma si diventa (Luciano Manicardi)ascolta
Cristiani non si nasce, ma si diventa: meditazione di Luciano Manicardi, Biblista e Vice Priore del Monastero di Bose (Latiano, BR, Convegno Ecclesiale della Diocesi di Oria, 27/9/2010).
durata: 49:25 - inserito il 16/06/2014; 462 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
265. Lectio Magistralis Capodanno Seneseascolta
Paura dello straniero e vuoto esistenziale , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la lectio magistralis tenuta a Siena il 25 marzo 2015.
durata: 38:00 - inserito il 26/03/2015; 454 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
266. La Porta del Cieloapri il link
Catechesi di don Fabio Rosini sui Misteri del Santo Rosario trasmesse da Radio Vaticana. Sono 21 commenti di circa 30 minuti l'uno, su ognuno dei misteri preceduti da un incontro introduttivo.
durata: 24:58 - inserito il 29/03/2022; 400 visualizzazioni
267. Il sentiero della Quaresimaapri il link
Ciclo di Catechesi di don Fabio Rosini sulle radici dell'iniziazione cristiana, trasmesse da Radio Vaticana:
Il rito dell'elezione
Il rito della Traditio
Il primo scrutinio battesimale
Il secondo scrutinio battesimale
inserito il 29/03/2022; 263 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it