Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Audio > Corsi, catechesi e meditazioni (267)
Ordina per
41. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (prima parte)ascolta
L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:29:25 - inserito il 12/11/2014; 612 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
42. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (seconda parte)ascolta
L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 2:05:39 - inserito il 12/11/2014; 585 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
43. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (terza parte)ascolta
L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:06:10 - inserito il 12/11/2014; 617 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
44. L'eucaristia come condivisione (Enzo Bianchi)ascolta
L'Eucaristia come condivisione: intervento del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi al Convegno diocesano della Caritas ambrosiana (8/11/2014, Salone Pio XII, Milano). Erano presenti: fr. Enzo Bianchi, priore monastero di Bose; abbé Ambroise Tine, segretario generale Caritas Senegal e referente di Caritas Internationalis per il Sahel; p. Guido Bertagna, gesuita.
durata: 51:00 - inserito il 22/11/2014; 1149 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
45. Autunno (Enzo Bianchi)ascolta
Il capitolo sull'autunno tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.
durata: 7:45 - inserito il 24/11/2014; 684 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
46. Viaggio intorno all’uomo - Prima parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.
durata: 56:55 - inserito il 30/11/2014; 605 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
47. Viaggio intorno all’uomo - Seconda parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.
durata: 41:12 - inserito il 30/11/2014; 651 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
48. Viaggio intorno all’uomo - Terza parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.
durata: 59:50 - inserito il 30/11/2014; 591 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
49. Si è manifestata l'umanità di Dio - Ritiro Avvento - Prima meditazioneascolta
Si è manifestata l'umanità di Dio: prima meditazione del Ritiro di Avvento con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (30 novembre 2014)
durata: 58:30 - inserito il 01/12/2014; 775 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
50. Si è manifestata l'umanità di Dio - Ritiro Avvento - Seconda meditazioneascolta
Si è manifestata l'umanità di Dio: seconda meditazione del Ritiro di Avvento con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (30 novembre 2014).
durata: 1:08:02 - inserito il 01/12/2014; 665 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
51. L'Attesa del Signore - Ritiro di Avvento 2014ascolta
L'Attesa del Signore: Meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose (ritiro di Avvento, 30/11/2014).
durata: 33:35 - inserito il 01/12/2014; 892 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
RAI Radio 1 Ascolta si fa sera, Puntate del 4-11-18-25 gennaio 2015 con meditazioni del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi sul tema dell'amore
durata: 6:48 - inserito il 19/02/2015; 1088 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
53. Le beatitudini
apri il link
Ciclo di otto catechesi del biblista don Fabio Rosini sulle beatitudini, rasmesse da Radio Vaticana:
1 Beati i poveri in Spirito
2 Beati quelli che sono nel pianto
3 Beati i miti
4 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia
5 Beati i misericordiosi
6 Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
7 Beati gli operatori di pace
8 Beati i perseguitati per la giustizia
Gli audio originali sono sul sito della Radio Vaticana da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 24:57 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1819 visualizzazioni
54. Lectio Prima Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta
Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Luciano Manicardi della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 27 novembre 2014).
durata: 54:25 - inserito il 28/11/2014; 709 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
55. La stagione dei morti (Enzo Bianchi)ascolta
Il capitolo sulla stagione dei morti tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.
durata: 7:45 - inserito il 25/10/2014; 1116 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
56. Conferenze di Paolo Curtaz su temi variapri il link
Conferenze, Omelie ed Esercizi spirituali predicati da Paolo Curtaz. Gli interventi, in formato mp3, sono molto interessanti.
Alcuni temi degli incontri sono destinati a coppie di sposi: Il Cantico dei Cantici, Amarsi secondo san Paolo, In coppia alla ricerca del volto di Dio...
Il link si riferisce agli audio del 2007, sulla barra sinistra troverete il link agli audio del 2005 e agli audio del 2006.
inserito il 03/09/2007; 4233 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
57. Gratuità e condivisione nella società dell'usa e gettascarica
Relazione in formato MP3 di mons. Tonino Bello ad un incontro di giovani sul tema Gratuità e condivisione nella società dell'usa e getta (Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi).
Mons. Tonino Bello immagina di entrare nella bottega del falegname Giuseppe, e conversa con lui, utilizzando molti simboli ed allusioni.
Clicca qui per vedere il video dell'intervento su Youtube.
nome file: tonino-bello-usa-getta.zip (16476 kb); inserito il 22/08/2007; 6584 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
58. Scuola per catechistiapri il link
Sul sito della diocesi di Cagliari sono online gli incontri della Scuola di formazione per catechisti parrocchiali (2005-2007). In formato pdf e mp3
inserito il 05/09/2007; 3706 visualizzazioni
59. La scuola dell'anima 2005-2006apri il link
Presentazione dell'iniziativa "la scuola dell'anima" e registrazione degli incontri di catechesi tenute ai ragazzi nel 2005-2006 da S.E. Mons. Giuseppe Mani arcivescovo di Cagliari. Sono disponibili i file audio in formato mp3
inserito il 05/09/2007; 1676 visualizzazioni
60. La scuola dell'anima 2006-2007apri il link
Registrazione degli incontri di catechesi tenute ai ragazzi nel 2006-2007 da S.E. Mons. Giuseppe Mani arcivescovo di Cagliari. Sono disponibili i file in formato mp3 e i libretti in pdf
inserito il 05/09/2007; 2572 visualizzazioni
61. Il mistero della Chiesa. Aspetto teologicovisualizza scarica
Il Mistero della Chiesa. Aspetto Teologico. Relazione di Don Mario Lianos (audio mp3 e schema relazione in word) (Docente di Pastorale della famiglia all'Università Pontificia Salesiana) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (17 settembre 2007) (manca la parte finale).
nome file: chiesa-donmariollanos.zip (31823 kb); inserito il 10/10/2007; 3348 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
62. La Chiesa. Aspetto catechisticovisualizza scarica
La Chiesa: Popolo Di Dio, Corpo Di Cristo, Tempio Dello Spirito. Aspetto catechistico. Relazione di mons. Simone Giusti (audio mp3, schema relazione e relazione completa in word) (Direttore Centro Pastorale per l'evangelizzazione e la catechesi, Curia Arcivescovile di Pisa) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (18 settembre 2007).
nome file: chiesa-monssimonegiusti.zip (28894 kb); inserito il 10/10/2007; 5630 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
63. La Chiesa. Aspetto esperienzalevisualizza scarica
La Chiesa: come sposa adorna per il suo sposo. Aspetto esperienziale. Relazione di Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini (audio mp3 e relazione completa in word) (docenti Master in Scienze del matrimonio e della famiglia), al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (24 settembre 2007).
nome file: chiesa-zattonigillini.zip (19118 kb); inserito il 10/10/2007; 4278 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
64. La Chiesa. Aspetto pastoralevisualizza scarica
La Chiesa: Una, Santa, Cattolica, Apostolica. Aspetto Pastorale. Relazione di suor Marcella Farina (audio mp3 e schema relazione in word) (teologa, Docente alla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (25 settembre 2007).
nome file: chiesa-suormarcellafarina.zip (23410 kb); inserito il 10/10/2007; 4461 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
65. Corso per evangelizzatori degli adulti - 1visualizza scarica
Analisi della realtà contemporanea: come far emergere le domande di senso? Come "risvegliare" alla fede gli adulti battezzati? Primo incontro del Corso diocesano per la formazione degli evangelizzatori per adulti della Diocesi di Genova. Relazione di don Gianfranco Calabrese e domande seguenti in formato MP3 (16 ottobre 2007).
nome file: corso-evang-adulti-1.zip (10051 kb); inserito il 17/10/2007; 7918 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
66. Corso per evangelizzatori degli adulti - 2visualizza scarica
Cosa c'è prima del CdR? Valore della relazione interpersonale: primo ponte da costruire. Valore della testimonianza personale e comunitaria. Secondo incontro del Corso diocesano per la formazione degli evangelizzatori per adulti della Diocesi di Genova. Relazione di don Gianfranco Calabrese (30 ottobre 2007).
nome file: corso-evang-adulti-2.zip (9183 kb); inserito il 31/10/2007; 7542 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
67. La notte dell'attesa (Enzo Bianchi)ascolta
Il capitolo sull'attesa tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.
durata: 10:28 - inserito il 22/12/2014; 738 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
68. Cristiani si diventa (Enzo Bianchi)ascolta
Cristiani si diventa: meditazione di Enzo Bianchi, priore del Monastero di Bose (Casale Monferrato, 5/9/2013).
durata: 1:01:35 - inserito il 19/06/2014; 639 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
69. Serie di catechesi francescaneapri il link
Sito che comprende diverse catechesi ed esercizi spirituali in formato mp3.
inserito il 03/02/2010; 4088 visualizzazioni
l'autore è Fratelli di San Francesco - Frati Minori, contatta l'autore
70. Il catechismo della Chiesa Cattolica in mp3apri il link
Audio del Catechismo della Chiesa Cattolica con lettura del testo integrale in mp3 per dare la possibilità di ascoltarlo anche in auto, con l'iPod, con lettore mp3 ecc.
Per il momento sono presenti i capitoli riguardante la parte prima "Io credo, noi crediamo" altri saranno aggiunti in seguito.
inserito il 18/01/2012; 3098 visualizzazioni
l'autore è Pier Angelo Piai, contatta l'autore, vedi home page
71. Dalla Cena pasquale ebraica alla Messa cristianaapri il link
Catechesi di don Claudio Doglio sul passaggio dalla cena pasquale alla liturgia eucaristica (Varazze 6 marzo 2012):
- che cos'era la cena pasquale ebraica
- cosa fece Gesù nell'ultima cena
- gli apostoli hanno continuato quello che hanno visto fare da Gesù.
inserito il 26/03/2012; 4103 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
72. Esaltazione della santa croceapri il link
Suor Cristina Cruciani, pia discepola del Divin Maestro e liturgista, spiega l’origine e il significato della festa dell’Esaltazione della Santa Croce (14 settembre). Dal programma Orizzonti cristiani su Radio Vaticana dell'11 settembre 2012.
In formato MP3
inserito il 12/09/2012; 1318 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
73. Pasqua del Signore 2014 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per la Pasqua, 20 aprile 2014.
durata: 17:51 - inserito il 22/04/2014; 1018 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
74. Venerdì santo 2014 - Omelia di Enzo Bianchiascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Venerdì Santo, 18 aprile 2014.
durata: 26:45 - inserito il 22/04/2014; 927 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
75. Giovedì santo 2014 - Omelia di Enzo Bianchiascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Giovedì Santo, 17 aprile 2014.
durata: 24:50 - inserito il 22/04/2014; 933 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
76. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link
Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 22/04/2014; 1086 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
77. Pasqua 2014: meditazioni di Pietro Bovatiapri il link
Audio degli Esercizi spirituali guidati da p. Pietro Bovati SJ durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2014 Sono 6 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.
inserito il 22/04/2014; 937 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
78. Discernimento e attualizzazioneapri il link
Audio delle meditazioni tenute da don Claudio Doglio, nella settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio, alle lodi mattutine e nelle omelie della messa. Sono 11 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.
inserito il 22/04/2014; 833 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
79. La beatitudine dei perseguitati - Enzo Bianchiascolta
La beatitudine dei perseguitati, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose a Padova il 25 marzo 2014 nell'ambito del Ciclo "Le beatitudini". Evento organizzato dal Centro Universitario di Via Zabarella.
durata: 1:32:30 - inserito il 23/04/2014; 1042 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
80. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali (Enzo Bianchi)ascolta
Conferenza di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose: Con il Vangelo nelle periferie esistenziali: "Rivestitevi di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza" (Col 3,12-13). Cagliari 31 marzo 2014, 37° Convegno Nazionale delle Caritas diocesane.
durata: 55:50 - inserito il 23/04/2014; 717 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it