Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato poverta nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 13 file audio (ci sono anche 257 testi, 24 presentazioni e 50 video)
Ordina per
1. Cristo povero, modello dei presbiteri - Enzo Bianchiascolta
"Cristo povero, modello dei presbiteri", Meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose (Serra San Bruno, 5/6/2014) al clero della Calabria in occasione della Giornata Sacerdotale Regionale.
durata: 1:05:10 - inserito il 08/06/2014; 604 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
2. La povertà evangelica interpella la chiesa prima parte
1ascolta
La povertà evangelica interpella la chiesa, prima meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.
durata: 1:01:50 - inserito il 18/05/2015; 497 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. La povertà evangelica interpella la chiesa seconda parte
1ascolta
La povertà evangelica interpella la chiesa, seconda meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.
durata: 55:09 - inserito il 18/05/2015; 507 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
4. Parola di Vita - Novembre 2024apri il link
«Lei [questa vedova] nella sua povertà ha messo [nel tesoro] tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,44).
Commento alla Parola di vita di Novembre 2024, letto da Redi Maghenzani.
In formato mp3.
durata: 6:49 - inserito il 22/10/2024; 58 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
5. I salmi del “povero” Cristoapri il link
Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine
inserito il 03/11/2014; 799 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
6. Le lettere di Pietro e Giacomo
ascolta
Pietro, apostolo di Gesù Cristo, ai fedeli che vivono come stranieri (1Pt 1,1)
Il cristiano nei momenti difficili della persecuzione
Il quadro storico delle due lettere di Pietro e della lettera di Giacomo
La persecuzione selettiva di Domiziano e introduzione alle tre lettere
Spiegazione delle lettere di Pietro e Giacomo, a cura di mons Renato de Zan, biblista e liturgista.
Incontro tenuto a Pordenone nel 2016.
povertà proprietà privata primo cristianesimo comunità nascente pietro paolo lino clemente papa persecuzione cristiani
durata: 0:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/05/2023; 139 visualizzazioni
l'autore è Marta Nevastro, contatta l'autore
7. Chiesa che dici di te stessa? - Prima parteascolta
Chiesa che dici di te stessa?: prima meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.
durata: 1:12:37 - inserito il 02/06/2015; 749 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. Chiesa che dici di te stessa? - Seconda parteascolta
Chiesa che dici di te stessa?: seconda meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.
durata: 1:09:41 - inserito il 02/06/2015; 660 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. Chiesa che dici di te stessa? - Terza parteascolta
Chiesa che dici di te stessa?: terza meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.
durata: 1:09:50 - inserito il 02/06/2015; 523 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. I diamanti delle virtùapri il link
Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)
inserito il 22/08/2014; 1084 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
11. Per terra e per mare. Il vangelo di Lucaascolta
Per terra e per mare. Il vangelo di Luca: meditazione di Rosanna Virgili, biblista. Corso biblico tenuto a Bose, 20-25 luglio 2015.
L’opera di Luca è racconto della mitezza di Cristo, della determinazione, della misericordia, dei poveri, delle donne, dei viaggi “per terra e per mare”, in un continuo decentramento dal tempio alle periferie.
durata: 27:35 - inserito il 11/08/2015; 1065 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Le beatitudini
apri il link
Ciclo di otto catechesi del biblista don Fabio Rosini sulle beatitudini, rasmesse da Radio Vaticana:
1 Beati i poveri in Spirito
2 Beati quelli che sono nel pianto
3 Beati i miti
4 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia
5 Beati i misericordiosi
6 Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
7 Beati gli operatori di pace
8 Beati i perseguitati per la giustizia
Gli audio originali sono sul sito della Radio Vaticana da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 24:57 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1819 visualizzazioni
13. Papa Luciani, da un colpo di fionda al Soglio di Pietroapri il link
Podcast di Radio Vaticana in quattro puntate, dedicato a Papa Luciani, narrato da Andrea Tornielli:
1a puntata 6 giugno Il nome di battesimo per ricordare un giovane morto in un incidente di lavoro
2a puntata 13 giugno Un vescovo vicino ai poveri e quella sua speranza di una “parola liberalizzatrice” sul controllo delle nascite
3a puntata 20 giugno Cinque settimane, un pontificato: quel linguaggio semplice che tutti capivano
4a puntata 27 giugno Una morte improvvisa: le ultime ore di un Papa raccontate da una delle suore che viveva con lui.
durata: 23:50 - inserito il 22/06/2022; 442 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it