Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Settimana Santa e Triduo Santo

Hai trovato 49 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

41. Cristo modello ideale del Martirevisualizza scarica

Un momento di preghiera per ricordare Cristo come esempio del martire. In questa occasione si sono ricordati tutti i martiri missionari e non, uccisi nel 2012/2013 in tutto il mondo. Ideata per il giovedì santo 2013.

nome file: veglia-cristo-modello-martiri.zip (1176 kb); inserito il 25/03/2014; 5559 visualizzazioni

l'autore è Elisa Simonetti, contatta l'autore

42. Li amò fino alla finevisualizza scarica

Schema di Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo 2016 che cade proprio il 24 marzo, giornata in cui si commemorano i missionari martiri.
Alcuni spunti di riflessione porranno l’accento sulle figure di Padre Fausto Tentorio e Don Andrea Santoro che, alla stregua di Gesù, hanno amato i fratelli “fino alla fine”.

nome file: adoraz-miss-mart-2016.zip (31 kb); inserito il 20/01/2016; 5124 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

43. Il tuo volto Signore io cercovisualizza scarica

Una veglia del Giovedì Santo che prende spunto dal messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2015. Le chiese, le comunità e i singoli fedeli sono chiamati a divenire isole di misericordia in questo dilagante mare di indifferenza. Solo chi contempla il volto del Signore si accorge dell'altro, solo chi si mette in ginocchio e guarda a Cristo Eucaristia con fede può entrare in quel vortice di “comunione” che spazza via l’egoismo dell’indifferenza e ci muove all’amore verso i fratelli.

nome file: veglia-giov-santo-2015.zip (3194 kb); inserito il 17/03/2016; 7582 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

44. La tua vita nelle nostre vitevisualizza scarica

Adorazione per i ragazzi per il giovedì santo 2017. Le azioni compiute da Gesù nel cenacolo approfondite e meditate per imparare ad amare come lui:
Deporre le vesti (Gv 13,1-4)
Lavare i piedi … (Gv 13,5-9)
L’Eucarestia (Mc 14,22-24)
Si riflette anche con la canzone “Non passerai” di Marco Mengoni.

nome file: adoraz-ragazzi-giov-santo-2017.zip (3427 kb); inserito il 11/04/2019; 4144 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

45. La fraternità spezzata - adorazione per ragazzi giovedì santo 2015visualizza scarica

Adorazione del Giovedì Santo per ragazzi. Si riflette sul tradimento di una persona cara. La riflessione è guidata dalle immagini di quadri famosi.

nome file: fraternita-spezzata-adoraz-giov-santo.zip (901 kb); inserito il 11/04/2019; 6699 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

46. Celebrazione Domestica del Triduo 2020visualizza scarica

Questo momento storico così particolare e difficile, segnato dall’emergenza e dall’impossibilità di radunarsi per celebrare insieme i riti della Settimana Autentica, è un’occasione preziosa per ritornare alle origini della nostra fede e allo spirito delle prime comunità cristiane, e riscoprire la dimensione delle nostre famiglie e delle nostre case come piccole chiese domestiche. Questo sussidio ci accompagna, dalla domenica delle Palme fino alla Veglia di Pasqua, con una proposta di celebrazione fatta di gesti, parole e segni pensati per le famiglie che si trovano a vivere questa Pasqua all’interno della propria casa.
Un ringraziamento a don Andrea Zandonini (Malnate - VA) e suor Nuccia Marnati (Rozzano - MI).

nome file: celebraz-domestica-triduo-2020.zip (1509 kb); inserito il 01/04/2020; 6183 visualizzazioni

l'autore è Roberto de Thierry, contatta l'autore

47. Donna perché piangi?»: un sussidio per la Pasquaapri link

Un sussidio unitario per la Pasqua, con al centro la preghiera delle famiglie: è la proposta della diocesi di Noto per la preghiera nelle case, per riscoprire o scoprire la bellezza della famiglia che si riunisce per pregare e vivere i giorni della Settimana Santa nell’ascolto della Parola. Con suggerimenti per la Settimana Santa dei bambini (6-8 e 9-11 anni), la catechesi sulla Domenica delle Palme, il Giovedì Santo, il Venerdì Santo, il Sabato Santo e la Domenica di Risurrezione e una Via Crucis per bambini e ragazzi.
Ricco libretto di 100 pagine, in formato Pdf

inserito il 01/04/2020; 1236 visualizzazioni

48. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link

Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.

inserito il 19/03/2024; 217 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

49. Triduo Pasquale in CAAapri link

L'ultima cena, la morte di Gesù e la Resurrezione in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per persone con bisogni comunicativi complessi.
A cura della arcidiocesi Rossano-Cariati e della diocesi di Cassano allʼJonio.
Cliccando in altro a sinistra sul menù file si può scaricare il documento scegliendo tra vari formati: pptx, pdf, txt, immagine...

inserito il 21/03/2024; 236 visualizzazioni

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...