Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Audio > Nuovo Testamento (120)
Ordina per
1. Atti degli apostoli - Catechesi Biblicaascolta
Catechesi Biblica a cura di mons. Renato de Zan, biblista ed esegeta:
Introduzione agli atti degli apostoli, catechesi, spiegazione e attualizzazione. Conoscenza della prima Chiesa, problem solving cristiano, Il cristiano nella Storia, filosofia e politica: attualizzazione.
durata: 30:00 - inserito il 27/03/2025; 4 visualizzazioni
l'autore è Marta Nevastro, contatta l'autore
2. I Vangeli in podcastapri il link
I Vangeli della Bibbia CEI (2008) in stile podcast sono presenti su queste piattaforme:
- Amazon Music
- Spreaker
- Spotify
A cura dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali e del Settore dell’apostolato biblico dell’Ufficio catechistico CEI.
inserito il 11/03/2025; 127 visualizzazioni
3. Le lettere di Pietro e Giacomo
ascolta
Pietro, apostolo di Gesù Cristo, ai fedeli che vivono come stranieri (1Pt 1,1)
Il cristiano nei momenti difficili della persecuzione
Il quadro storico delle due lettere di Pietro e della lettera di Giacomo
La persecuzione selettiva di Domiziano e introduzione alle tre lettere
Spiegazione delle lettere di Pietro e Giacomo, a cura di mons Renato de Zan, biblista e liturgista.
Incontro tenuto a Pordenone nel 2016.
povertà proprietà privata primo cristianesimo comunità nascente pietro paolo lino clemente papa persecuzione cristiani
durata: 0:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/05/2023; 138 visualizzazioni
l'autore è Marta Nevastro, contatta l'autore
4. Vedendo le folle, Gesù salì sul monteapri il link
Catechesi biblica tenuta lunedì 24 ottobre da don Giacomo Perego ssp alle Pie Discepole del Divin Maestro.
Nel suo intervento aiuta a scoprire sette insegnamenti di Gesù racchiusi nei capitoli 4 e 5 del Vangelo secondo Matteo.
audio mp3
inserito il 11/11/2016; 881 visualizzazioni
5. Misericordiati per misericordiareapri il link
Catechesi biblica di monsignor Renato Boccardo tenuto alle Pie Discepole del Divin Maestro in preparazione alla Solennità di Gesù Maestro.
Si contemplano gli incontri di Gesù, volto misericordioso del Padre, con le più disparate situazioni e persone bisognose di misericordia.
audio mp3
durata: 1:09:50 - inserito il 11/11/2016; 668 visualizzazioni
6. Gesù, volto della misericordia di Dio seconda parteascolta
Gesù, volto della misericordia di Dio: seconda meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. Ritiro di avvento 2015 a Cellole.
durata: 1:07:50 - inserito il 10/12/2015; 913 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Gesù, volto della misericordia di Dio prima parteascolta
Gesù, volto della misericordia di Dio: prima meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. Ritiro di avvento 2015 a Cellole.
durata: 1:04:57 - inserito il 10/12/2015; 752 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. Le parabole della misericordia nel Vangelo di Lucaascolta
Le parabole della misericordia nel Vangelo di Luca, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
durata: 1:12:35 - inserito il 28/11/2015; 977 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Lettera ai Romani, meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose.
durata: 1:03:50 - inserito il 24/11/2015; 855 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Lettera di Giacomo, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Bose 16-20 novembre 2015.
durata: 36:25 - inserito il 24/11/2015; 764 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. Credo nello Spirito santo
1ascolta
Credo nello Spirito santo, meditazione di Raniero Cantalamessa, Bose domenica 15 novembre 2015.
durata: 23:10 - inserito il 24/11/2015; 1325 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Epistola ai Romani seconda parteascolta
Epistola ai Romani, seconda meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. Sabato 17 ottobre 2015.
durata: 43:45 - inserito il 24/11/2015; 651 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Epistola ai Romani prima parteascolta
Epistola ai Romani, prima meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. Sabato 17 ottobre 2015.
durata: 1:02:35 - inserito il 24/11/2015; 805 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
14. I miracoli nel Vangelo di Marcoascolta
I miracoli nel Vangelo di Marco: meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. Lunedì 5 ottobre 2015 a Ivrea
durata: 1:03:15 - inserito il 09/10/2015; 978 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
15. "E' giunto a voi il regno di Dio" sesta (e ultima) parteascolta
"E' giunto a voi il regno di Dio": sesta (e ultima) meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.
durata: 55:24 - inserito il 22/08/2015; 673 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. "E' giunto a voi il regno di Dio" quinta parteascolta
"E' giunto a voi il regno di Dio": quinta meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.
durata: 1:32:40 - inserito il 22/08/2015; 762 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
17. "E' giunto a voi il regno di Dio" quarta parteascolta
"E' giunto a voi il regno di Dio": quarta meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.
durata: 1:32:40 - inserito il 22/08/2015; 596 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
18. "E' giunto a voi il regno di Dio" terza parteascolta
"E' giunto a voi il regno di Dio": terza meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.
durata: 1:36:05 - inserito il 22/08/2015; 645 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
19. "E' giunto a voi il regno di Dio" seconda parteascolta
"E' giunto a voi il regno di Dio": seconda meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.
durata: 1:30:25 - inserito il 22/08/2015; 698 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
20. "E' giunto a voi il regno di Dio" prima parteascolta
"E' giunto a voi il regno di Dio": prima meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. "Tre giorni biblica" della Diocesi di Pinerolo 17-18-19 agosto 2015: letture nel Vangelo secondo Luca.
durata: 1:42:16 - inserito il 22/08/2015; 848 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
21. Gesù nel Vangelo secondo Marcoascolta
Gesù nel Vangelo secondo Marco: meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, Asti Parrocchia Cattedrale.
durata: 1:23:20 - inserito il 11/08/2015; 801 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
22. Per terra e per mare. Il vangelo di Lucaascolta
Per terra e per mare. Il vangelo di Luca: meditazione di Rosanna Virgili, biblista. Corso biblico tenuto a Bose, 20-25 luglio 2015.
L’opera di Luca è racconto della mitezza di Cristo, della determinazione, della misericordia, dei poveri, delle donne, dei viaggi “per terra e per mare”, in un continuo decentramento dal tempio alle periferie.
durata: 27:35 - inserito il 11/08/2015; 1063 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
23. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse quarta parteascolta
Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, quarta meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.
durata: 57:50 - inserito il 11/08/2015; 738 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
24. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse terza parteascolta
Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, terza meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.
durata: 1:02:50 - inserito il 11/08/2015; 582 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
25. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse seconda parteascolta
Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, seconda meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.
durata: 56:45 - inserito il 11/08/2015; 767 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
26. Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse prima parteascolta
Dal giardino di Eden a Gerusalemme: una riflessione sull'Apocalisse, meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose. 18-19 aprile 2015.
durata: 58:25 - inserito il 11/08/2015; 738 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
27. A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marcoascolta
A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marco: meditazione di Ludwig Monti, Biblista e Monaco di Bose. Settimana biblica di Bose, 13- 18 luglio 2015.
durata: 1:12:45 - inserito il 11/08/2015; 725 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
28. Gesù annuncia la misericordia di Dioascolta
Gesù annuncia la misericordia di Dio: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Pieve di Cellole, domenica 28 giugno 2015.
durata: 1:15:15 - inserito il 29/06/2015; 1154 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
29. Le parabole di Gesùascolta
Le parabole di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Corso di esercizi spirituali predicato a Bose, 15-20 giugno 2015. Introduzione: Perché Gesù parla in parabole
durata: 28:50 - inserito il 28/06/2015; 1012 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Corso biblico sulle parabole tenuto da don Claudio Doglio a Savona (ottobre-novembre-dicembre 2014). Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.
inserito il 04/06/2015; 832 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
31. Essere conosciuti e riconosciuti da Dio, secondo Gesùascolta
Essere conosciuti e riconosciuti da Dio, secondo Gesù, meditazione di don Claudio Doglio, biblista (15/1/2015).
durata: 52:45 - inserito il 26/05/2015; 1026 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
32. Vangelo e vita quotidianaascolta
Vangelo e vita quotidiana. La pastorale alla luce del Vangelo, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Il tempo.
durata: 1:20:20 - inserito il 25/05/2015; 888 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
33. Gesù il Servo del Signoreascolta
Gesù il Servo del Signore: commento esegetico-spirituale di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Leggere i canti del Servo del profeta Isaia significa capire meglio la missione e l'identità di Gesù: è infatti alla luce di questi testi, definiti il “quinto Vangelo”, che i primi discepoli hanno riletto la sua passione, morte e resurrezione.
durata: 28:55 - inserito il 25/05/2015; 997 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
34. Le parabole di Gesù: un modo di ascoltare e di guardareascolta
Le parabole di Gesù: un modo di ascoltare e di guardare: Gabriella Caramore in dialogo con Enzo Bianchi (Uomini e Profeti, Radio3Rai, 24/5/2015).
durata: 43:00 - inserito il 24/05/2015; 1041 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
35. Paolo e la comunità di Corintoascolta
L'apostolo tra forza e debolezza: Paolo e la comunità di Corinto: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
durata: 51:50 - inserito il 24/05/2015; 952 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Gesù Cristo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. “Vogliamo vedere Gesù”: è la richiesta che alcuni Greci rivolgono a Filippo nel quarto Vangelo. Enzo Bianchi articola la sua riflessione su Gesù Cristo attraverso alcune tappe per cogliere Gesù, l’uomo che ci ha narrato il volto di Dio, nella storia; esaminare i tratti della sua vita umana, del suo insegnamento e dei suoi gesti; scavare le ragioni profonde della sua morte e resurrezione.
durata: 1:13:25 - inserito il 24/05/2015; 1304 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
37. Cristo e il cristiano nella Lettera ai Filippesiascolta
Cristo e il cristiano nella Lettera ai Filippesi: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Il cristiano è uno che è “afferrato” da Cristo, e il suo primo compito è di conoscere il Signore che lo ha chiamato; non si tratta di una conoscenza intellettuale, fatta di formule, ma di un’esperienza penetrante, una relazione che porta il credente a diventare coinvolto totalmente nella vita di Gesù.
durata: 38:00 - inserito il 24/05/2015; 993 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
38. Gli Addii di Gesù nel IV Evangeloascolta
Gli Addii di Gesù nel IV Evangelo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Commento esegetico e spirituale - Introduzione
durata: 1:14:30 - inserito il 23/05/2015; 858 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
39. Gesù e il cristiano in Giovanniascolta
Gesù e il cristiano in Giovanni: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose.
durata: 25:10 - inserito il 21/05/2015; 592 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
40. Passione, morte e resurrezione di Gesù nei vangeli sinotticiascolta
Passione, morte e resurrezione di Gesù nei vangeli sinottici: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Commento esegetico spirituale. Introduzione: il Gesù della storia e il Gesù della fede
durata: 1:12:25 - inserito il 21/05/2015; 1079 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it