Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (18 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (32 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (17 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (14 testi)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (35 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (22 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (27 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 1 di 5  

BAMBINI / ACR

1. Guidati dal vento   1visualizza scarica

Breve foglietto utilizzabile per un ritiro con ragazzi di ACR: contiene alcuni brani della Parola di Dio e degli spunti per una riflessione. E' stato utilizzato come ritiro pasquale ma è adatto anche per altri momenti nel corso dell'anno.

area bambini/acr - nome file: guidati-dal-vento.zip (14 kb); inserito il 15/12/2006; 9735 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

2. Sulla tua parola...visualizza scarica

Breve foglietto utilizzabile per un ritiro con ragazzi di ACR: contiene il brano del Vangelo di Luca (5,5) e degli spunti per una riflessione. E' stato utilizzato in avvento ma è adatto anche per altri momenti nel corso dell'anno.

area bambini/acr - nome file: sulla-tua-parola.zip (4 kb); inserito il 15/12/2006; 7571 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

3. Corso biblico per bambini e ragazzivisualizza scarica

Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area bambini/catechismo - nome file: corso_biblico.zip (4595 kb); inserito il 14/09/2023; 1521 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4. Il gioco dei numeri del catechismo   11visualizza scarica

Un "quizzone catechistico-matematico" per far divertire i bambini e, contemporaneamente, ricordare ed ampliare insieme alcuni dei temi incontrati nel corso degli incontri di catechismo. Con un po' di aiuto da parte dei catechisti, il quiz può essere proposto già a bambini che hanno terminato il primo anno di preparazione alla Comunione. Il gioco è stato pensato per una risoluzione in gruppo, non come competizione individualistica: si può fare a gara a chi risponde prima ma si va avanti insieme, fermandosi qua e là per ricordare ed approfondire i temi su cui i bambini si dimostrano più indecisi. Le operazioni matematiche sono molto semplici (solo addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), solitamente alla portata di bambini che stanno terminando la terza elementare.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gioco-numeri-catech.zip (84 kb); inserito il 08/09/2015; 53182 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

5. Lavori in corso: Quaresima 2015 Fano   3visualizza scarica

Attività per la quaresima per ragazzi con i disegni di Fano, da colorare, ritagliare e comporre.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-lavori-corso.zip (182 kb); inserito il 26/02/2015; 22571 visualizzazioni

l'autore è Pierangelo Costanza, contatta l'autore

6. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15   6visualizza scarica

Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 20677 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

7. Conosco l'Anno Liturgico   7visualizza scarica

Attività per conoscere l'Anno Liturgico attraverso le feste principali che, mese per mese, si presentano. Lo schema è classico: cerchio diviso in spicchi,ogni mese ha l'immagine di una, o più,feste da colorare. Al centro si possono usare anche altri due cerchi: uno dei giorni del mese e l'altro, facoltativo, dei giorni della settimana. E' allegato anche uno schema dell'Anno Liturgico alternativo ai due cerchi, da decorare con i colori giusti. Incollare,tagliare: inizia il divertimento! Si può utilizzare un grande cerchio di base (piatto di cartone della pizza o della torta?) per adagiare gli spicchi, con una parte esterna in evidenza che segnala il mese in corso. Per tutti i gruppi e le età.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: conosco-anno-lirugico.zip (963 kb); inserito il 27/11/2013; 21986 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

8. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono   14visualizza scarica

Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 20241 visualizzazioni

l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore

9. L'importanza della preghiera   7visualizza scarica

Scheda di catechesi sull'importanza della preghiera per il cristiano, adatta ai bambini del primo corso di catechesi. La catechesi è stata sviluppata attraverso un gioco recuperato in Qumran e fa riferimento al catechismo della CEI "Io sono con voi".

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cat-preghiera.zip (36 kb); inserito il 03/11/2009; 45906 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

10. Maria Immacolata   10visualizza scarica

Semplice scheda illustrata su Maria nel tempo d'Avvento, adatta per i bambini del primo corso di Catechesi. La scheda è tratta da "Dossier Catechista" Elledici. In formato publisher e pdf.

4.1/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-maria-immacolata.zip (1423 kb); inserito il 28/08/2009; 90908 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

11. La chiamata dei discepoli   6visualizza scarica

Semplice scheda illustrata sulla chiamata dei Discepoli, adatta per i bambini del primo corso di Catechesi. La scheda è stata tratta dalla rivista "Dossier catechista"- Elledici. In formato publisher e pdf.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: chiamata-_discepoli.zip (1491 kb); inserito il 28/08/2009; 59306 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

12. Scheda sul Padre nostro   14visualizza scarica

Semplice scheda illustrata sul Padre nostro adatta per i bambini del primo corso di Catechesi. La scheda è stata tratta dalla rivista "Dossier catechista"- Elledici. In formato publisher e pdf.

area bambini/catechismo - nome file: padre-nostro-scheda.zip (1609 kb); inserito il 28/08/2009; 96474 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

13. Corso per la Cresima   11visualizza scarica

Ottimo sussidio, articolato ma schematico, per aiutare i cresimandi. Si tratta di un corso "intensivo" che presta particolare attenzione ai concetti chiave per capire cosa sono i sacramenti e comprendere il sacramento della Cresima o confermazione. Rivolto a ragazzi dai 12 ai 16 anni.

area bambini/cresimandi - nome file: corso_cresima.zip (17 kb); inserito il 09/03/2005; 53964 visualizzazioni

l'autore è Enrico Ozzella, contatta l'autore

14. Catechesi Cresima 1° anno   1visualizza scarica

Sono qui disponibili tutte le catechesi che sono state trattate, in 29 incontri tra ottobre 2001 e maggio 2002, nel 1° anno di catechesi per la Cresima (tot. corso 2 anni) a S.Ireneo a Roma per un gruppo di giovani di età compresa tra i 15 e i 16 anni. In questo 1° anno si è parlato specificatamente di Gesù Cristo.

area bambini/cresimandi - nome file: incontri2002.zip (201 kb); inserito il 10/09/2002; 27431 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

15. Andiamo a cercare Gesù nel Tempio   1visualizza scarica

Spunti per un gioco che conclude una sequenza proposta dal corso di formazione per il primo anno di catechismo della catechesi Effatà e che prevede il lavoro sui racconti di Samuele (1 Sam3) e Gesù al Tempio (Lc 2, 41-50). I bambini devono cercare le immagini di Gesù e la sua famiglia nella Chiesa.

area bambini/giochi - nome file: gesu-nel-tempio.zip (7 kb); inserito il 23/01/2017; 12628 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Giovannini, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

16. Corso Educatori Animatori - Come vivere il Grest   1visualizza scarica

Una scheda riassuntiva che cerca di cogliere tutti gli aspetti tipici di una settimana di Grest (estate ragazzi), a cominciare da come deve vivere l'animatore il proprio impegno e come svolgere nel migliore dei modi una "tipica" settimana di Grest.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/grest - nome file: corso-animatori-grest.zip (24 kb); inserito il 13/05/2009; 16873 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

17. Corso di formazione per ministranti   3visualizza scarica

Corso di formazione per ministranti in tre parti:
1 Chi è il ministrante
2 la Messa
3 Come servire

3.7/5 (3 voti)

area bambini/ministranti - nome file: mini_corso_ministranti.zip (165 kb); inserito il 11/11/2005; 30709 visualizzazioni

l'autore è Valter Moroni, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

18. Testimoniare in tutti i sensivisualizza scarica

Veglia di preghiera itinerante sul tema della testimonianza a partire da quello che Dio dice ad alcune persone nel corso della storia facendo un percorso sensoriale... cioè si proverà a pregare con tutti i nostri sensi.

area bambini/preghiera - nome file: testimoniare-in-tutti-i-sensi.zip (529 kb); inserito il 08/10/2010; 8756 visualizzazioni

l'autore è Chiara Piergiovanni, contatta l'autore

BIBBIA

19. Sussidio per una lettura approfondita della Bibbia   2visualizza scarica

Corso di 25 lezioni a cadenza mensile svolto presso la parrocchia di Castronno (VA) nel periodo ottobre 2011-giugno 2014. Completo di indice generale dettagliato e di indice tematico.

4.0/5 (1 voto)

area bibbia - nome file: corso-biblico-25-lezioni.zip (663 kb); inserito il 15/04/2015; 9349 visualizzazioni

l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page

20. Nella concretezza del corpo   1visualizza scarica

Il testo raccoglie gli atti del Corso di Aggiornamento biblico-culturale dal tema Nella concretezza del corpo (6 febbraio – 12 marzo 2004): quale visione della corporeità emerge nella Bibbia e nella sensibilità contemporanea?

area bibbia - nome file: corpo.zip (266 kb); inserito il 27/11/2009; 4607 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

21. Fermati e riposa: ciclo di conferenza sulla concezione del tempo   1visualizza scarica

Il testo raccoglie gli atti di un corso di aggiornamento biblico-culturale (8° anno) dal tema: FERMATI E RIPOSA, tenutosi dal 10 febbraio al 17 marzo 2005, presso il Centro di Studi biblici di Sacile (PN).

area bibbia - nome file: tempo.zip (94 kb); inserito il 27/11/2009; 3575 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

22. Lavori in corsovisualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della II domenica del Tempo di Avvento (Anno C, Vangelo Luca 3,1-4.13).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-2-avv-c.zip (2508 kb); inserito il 30/11/2009; 4362 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

23. Appunti per una iniziazione alla lectio divinavisualizza scarica

E' la sintesi di un corso di iniziazione alla lectio divina. Comprende una serie di premesse, per poi condurre dalla lectio alla contemplatio.
Vi si trovano anche una breve bibliografia sulla lectio divina e tre esempi di lectio.

area bibbia/lectio - nome file: iniziazione_lectio.zip (41 kb); inserito il 13/08/2003; 11332 visualizzazioni

l'autore è suor Paola o.p., contatta l'autore

CATECHESI

24. I Ricomincianti - Evangelizzazione e parrocchia nuova   1visualizza scarica

Oggi si sente forte l'esigenza di una nuova evangelizzazione, che comprende la proclamazione del messaggio evangelico e la libertà di accoglierlo o rifiutarlo, includendo anche coloro che oggi vengono chiamati i "ricomincianti", ovvero coloro che sono stati battezzati da piccoli ma nel corso della vita hanno lasciato la fede e la pratica ecclesiale.
Articolo di don Giancarlo Vergano comparso su Rivista Liturgica nel numero di Luglio-Settembre 2013.

area catechesi - nome file: ricomincianti.zip (1346 kb); inserito il 30/06/2017; 2172 visualizzazioni

l'autore è Don Giancarlo Vergano, contatta l'autore

25. Pregare   1visualizza scarica

Semplice catechesi sulla preghiera tenuta durante un Corso di preparazione al matrimonio.

area catechesi - nome file: pregare.zip (15 kb); inserito il 07/08/2015; 4173 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

26. Corso Cresima adulti   1visualizza scarica

Catechesi per un gruppo di adulti in preparazione della Cresima; sono 20 incontri che prendono spunto dal catechismo degli adulti "La verità vi farà liberi".

area catechesi - nome file: cresima_adulti.zip (576 kb); inserito il 14/10/2014; 15084 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore

27. Genitori in cammino   5visualizza scarica

Primo e secondo corso di catechesi rivolto ai genitori liberamente ispirato dal testo dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Trento, “Lo racconterete ai vostri figli”, edizioni EDB 2003.
I files in pdf contengono sia le attività proposte che le condivisioni emerse in gruppo.
Nel primo itinerario annuale vengono trattati i seguenti argomenti:
1. Essere o diventare genitori
2. Genitori alla maniera di Dio
3. Genitori e figli: l'arte di educarsi
4. Educare con lo stile di Dio
5. Educare alla fede
6. I nostri figli pensano che...
Nei vari capitoli del secondo itinerario viene sviluppato il "Padre Nostro".

1.3/5 (4 voti)

area catechesi - nome file: genitori_in_cammino.zip (3712 kb); inserito il 23/03/2010; 29650 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

28. Schede di sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica   4visualizza scarica

Sintesi del CCC in 32 schede. Ideale per un corso di catechesi sistematica agli adulti.

area catechesi - nome file: sched-sint.ccc.zip (207 kb); inserito il 25/01/2006; 11317 visualizzazioni

l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page

29. Corso di esercizi sulle virtù teologali   4visualizza scarica

Corso di esercizi spirituali sulle virtù teologali. Potrebbe essere utile per chiunque voglia avere delle idee su come impostare un semplice discorso sulla Fede, la Speranza e la Carità. Moltissimi sono i riferimenti biblici, alla fine anche elencati sistematicamente

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: virtu.zip (6 kb); inserito il 19/10/1998; 17908 visualizzazioni

l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

30. L'icona della Santissima Trinitàapri link

Lettura dell'icona della Trinità (in 4 puntate), a cura di Chiara Dal Corso, tratta da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 13/06/2014; 1074 visualizzazioni

31. Pentecosteapri link

Lettura dell'icona di Pentecoste a cura di Chiara Dal Corso, tratto da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 13/06/2014; 1315 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

32. La gioia del Vangeloapri link

Breve corso (6 conferenze) sulla Evangelii Gaudium, tenuto ai giovani preti della Diocesi di Pavia dal 7 all’11 gennaio 2014:
1. La gioia del Vangelo
2. La gioia nell’Antico Testamento
3. La gioia nel Nuovo Testamento
4. Discernimento
5. Omelia
6. Preparazione

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 05/11/2014; 8612 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

33. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 04/11/2014; 2938 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

34. I salmi del "povero" Cristoapri link

Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 03/11/2014; 2541 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

35. Arte floreale per la liturgia - 4apri link

L'arte floreale è un servizio mistagogico, che ha il compito di introdurre i fedeli alla contemplazione della bellezza del mistero cristiano.
Suor Cristina Cruciani da alcuni orientamenti da seguire nel fiorire la chiesa e spiega in cosa consiste un corso di arte floreale per la liturgia e quale è il suo scopo.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 256 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

36. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.

4.5/5 (4 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 9446 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

37. Sinossi delle preghiere eucaristichevisualizza scarica

Schema sinottico delle preghiere eucaristiche 1-4 per consentire uno studio orante delle più alte preghiere formulate dalla Chiesa nel corso dei secoli ed introdursi a una spiritualità liturgico-eucaristica più profonda ed ecclesiale. I testi sono tratti dal sito web della CEI.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: sinossi-pregh-eucar.zip (28 kb); inserito il 20/05/2010; 3928 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

38. Il Ministero del lettore   1visualizza scarica

Corso di formazione per lettori.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ministero_lettore.zip (99 kb); inserito il 26/12/2008; 6586 visualizzazioni

l'autore è don Ilario Rolle, contatta l'autore, vedi home page

39. Indicazione per i lettori liturgici   3visualizza scarica

Sono alcuni suggerimenti molto concreti e pratici, frutto di un "corso per lettori" tenuto nell'unità pastorale di Vo' (PD), che hanno lo scopo di fare crescere la qualità della proclamazione della Parola di Dio nell'Eucaristia.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indic-lettori.zip (106 kb); inserito il 12/09/2007; 9278 visualizzazioni

l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore

40. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 13185 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 1 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...