Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato corso nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 31 video   (ci sono anche 195 testi, 15 presentazioni e 50 file audio)

VIDEO

1:03:14 - 720p

1. The Marriage Course  

The Marriage Course nato all'interno del Corso Alpha, è un semplice corso in 7 serate per coppie sposate o conviventi, pratico e facile da organizzare:
- aiuta a rafforzare la propria relazione di coppia;
- permette di andare incontro alle necessità delle famiglie;
- aiuta le coppie a ripartire e a riprendere slancio e fiducia.
Nel video la testimonianza di coppie che hanno sperimentato l'aiuto che il corso ha dato loro.

durata: 1:03:14 - risoluzione: 720 - inserito il 12/03/2024; 103 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

2. Cammino per fidanzatiapri link

Sul sito Family live è presente un corso online per fidanzati e giovani sposi e un corso per famiglie e formatori su tematiche emergenti. Ogni relazione è scaricabile in video streaming per capitoli, corredata da scheda del relatore e abstract dell'intervento con bibliografia.

inserito il 15/09/2007; 6967 visualizzazioni

l'autore è Family live - il portale per la famiglia, contatta l'autore, vedi home page

3. La Sacra Bibbia, Libro di Dio e Libro dell'Uomoapri link

Il saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, dà inizio al 40° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 7 al 10 aprile 2015 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - L'ispirazione, breve quadro storico e orientamenti recenti - Alessandro Cavicchia, ofm
2 - Il Canone della Sacra Scrittura - nozioni preliminari - Najib Ibrahim, ofm
3 - La recezione del metodo storico-critico nei documenti della Pontificia Commissione Biblica - don Vincenzo Lopasso
4 - Organizzazione e messaggio teologico del Pentateuco - don Vincenzo Lopasso
5 - Introduzione alla letteratura profetica - Giovanni Bissoli, ofm
6 - I volti della Sapienza biblica - Alviero Nicacci, ofm
7 - Introduzione ai Vangeli e agli Atti - Matteo Munarui, ofm
8 - Le lettere, un dialogo epistolare tra l'apostolo e le sue comunità - Alfio Marcello Buscemi, ofm
9 - L'Apocalisse: rivelazione di Gesù Cristo per la Chiesa in cammino verso la Gerusalemme celeste - don Francesco Piazzolla

inserito il 24/05/2017; 473 visualizzazioni

l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore

VIDEO

4:44 - 480p

4. Lavori in corso   1

Video di una canzone del Gen Rosso sui bisogni del mondo odierno.

durata: 4:44 - risoluzione: 480 - inserito il 26/10/2009; 9304 visualizzazioni

l'autore è Maureen Lovisetto, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

5. Come leggere la Bibbiaapri link

Video del corso di catechesi agli adulti nella parrocchia di Civate (Lecco) con lettura integrale della Bibbia e commento.

inserito il 20/09/2008; 2833 visualizzazioni

l'autore è don Mario Longo, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / SANTI

6. Antonietta Meo (Nennolina)   1apri link

Video della puntata del programma "A sua immagine" dedicata alla vita di Antonietta Meo (Nennolina), una bambina di cui è in corso la causa di beatificazione.

inserito il 26/06/2009; 2490 visualizzazioni

l'autore è www.donboscoland.it, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

24:00 - 1080p

7. Famiglia come stile sinodale: in cammino con Amoris Laetitia  

Tutti i video degli interventi tenuti nel corso della XXIII Edizione della Settimana di studi sulla spiritualità coniugale e familiare (Assisi 18-21 novembre 2021)

durata: 24:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/06/2023; 128 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / LITURGIA

480p

8. Diaconato, questo sconosciuto

Intero corso di formazione per diaconi e candidati al diaconato tenuto dal prof. don Giovanni Frausini, Preside dell'Istituto Teologico Marchigiano; composto da 17 video.
I video sono contrassegnati ciascuno dal proprio titolo.

risoluzione: 480 - inserito il 09/12/2015; 1068 visualizzazioni

l'autore è Guido Vergari, contatta l'autore

VIDEO

360p

9. Maschio e femmina li creò (Gen 1,27): le radici sponsali della persona umana

Tutti i video degli interventi tenuti nel corso della XVIII Settimana Nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare, Assisi 22-25 aprile 2016, con attenzione specificamente pastorale.

5.0/5 (2 voti)

risoluzione: 360 - inserito il 11/05/2016; 1203 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

48:47 - 464p

10. Insieme Possiamo!   1

Un documentario di 45 minuti (regia di Mario Ponta) che attualizza la vita di Carlo Grisolia e Alberto Michelotti, due giovani genovesi di cui è in corso il processo di beatificazione.
Il video si trova su Vimeo

5.0/5 (2 voti)

durata: 48:47 - risoluzione: 464 - inserito il 02/04/2012; 3430 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

11. Apocalisse di Gesù Cristo secondo Giovanni - 3

Ap 3: gli altri messaggi, con esortazioni e rimproveri
Video del terzo incontro del corso sull'Apocalisse di San Giovanni tenuto nel Vicariato di San Teodoro, a Genova il 24 novembre 2011.

inserito il 16/12/2011; 1156 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / LITURGIA

1:50 - 720p

12. Mercoledì delle ceneri  

Un bel video, realizzato in Germania, per dare risposta alla domanda: "Da dove viene la cenere per il mercoledì delle ceneri"? Noi abbiamo accompagnato un ramo di palma con la videocamera per voi nel corso dell'anno.

3.5/5 (2 voti)

durata: 1:50 - risoluzione: 720 - inserito il 18/02/2015; 2938 visualizzazioni

l'autore è Essen diocesi di, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

24:00 - 1080p

13. Di fronte all’altro - sposi e presbiteri insieme discepoli missionari  

Tutti i video degli interventi tenuti nel corso della XXIV Edizione della Settimana di studi sulla spiritualità coniugale e familiare (Montesilvano (PE) 22-25 aprile 2023).

durata: 24:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/06/2023; 141 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

58:56

14. Apocalisse di Gesù Cristo secondo Giovanni - 1

Ap 1: la visione inaugurale di Giovanni a Patmos.
Video del primo incontro del corso sull'Apocalisse di San Giovanni tenuto nel Vicariato di San Teodoro, a Genova il 10 novembre 2011.

5.0/5 (1 voto)

durata: 58:56 - inserito il 16/12/2011; 1773 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

15. Apocalisse di Gesù Cristo secondo Giovanni - 4

Ap 4: la grande scena del Trono divino
Video del quarto incontro del corso sull'Apocalisse di San Giovanni tenuto nel Vicariato di San Teodoro, a Genova il 1 dicembre 2011 su Ap 4.

inserito il 16/12/2011; 1144 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / ANTICO TESTAMENTO

16. O Qoeletapri link

Suggestivo video stato realizzato da quattro studenti della Facoltà Teologica di Napoli - San Luigi, come elaborato del corso sui libri sapienziali (tra cui appunto il Qoelet). Realizzato con la collaborazione di alcuni gesuiti e con una voce fuori campo che recita il del testo del Qoelet in napoletano.

durata: 5:34 - risoluzione: 240 - inserito il 30/08/2007; 6104 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

17. Apocalisse di Gesù Cristo secondo Giovanni - 2apri link

Ap 2: i messaggi del Cristo risorto alle Chiese
Audio del secondo incontro del corso sull'Apocalisse di San Giovanni tenuto nel Vicariato di San Teodoro, a Genova il 17 novembre 2011.
In formato mp3

inserito il 16/12/2011; 901 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

18. Apocalisse di Gesù Cristo secondo Giovanni - 5apri link

Ap 5: solo il Cristo morto e risorto può aprire il Libro.
Video del quinto incontro del corso sull'Apocalisse di San Giovanni tenuto nel Vicariato di San Teodoro, a Genova il 15 dicembre 2011 su Ap 5.

inserito il 27/12/2011; 1000 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

1:29:43 - 720p

19. Home - La nostra terra     2

Splendido documentario sulla terra, le sue risorse, il progresso sostenibile e i cambiamenti climatici in corso.
"Viviamo un periodo determinante. Gli scienziati ci dicono che abbiamo 10 anni per cambiare i nostri modi di vita, di evitare d' esaurire le risorse naturali ed impedire un'evoluzione catastrofica del clima della terra" (tratto dalla presentazione del film).

5.0/5 (2 voti)

durata: 1:29:43 - risoluzione: 720 - inserito il 09/08/2012; 3990 visualizzazioni

5:56 - 720p

20. Volgeranno lo sguardo     2

A Lui che era stato considerato il reietto, l’impostore e il bestemmiatore, giustiziato come qualsiasi altro comune assassino, chiunque, nel corso della storia, fosse stato in cerca di speranza, di significato per la propria vita, di energia per affrontare il reale, avrebbe rivolto il suo sguardo proprio a Lui, a Gesù di Nazareth. Video su musica di mons. Marco Frisina.

durata: 5:56 - risoluzione: 720 - inserito il 21/04/2009; 3739 visualizzazioni

l'autore è Angelo Guastaferro, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

21. I Salmi, preghiera di Israele e della Chiesaguarda su Youtube

Video con saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, e prima relazione del 42° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 18 al 21 aprile 2017 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - Introduzione al libro dei Salmi - A. Coniglio
2 - Il Salterio come libro della vita - A. Mello
3 - La donna nel libro dei Salmi - M. Munari
4 - Salmi 50-51 (49-50) invito alla conversione - G. Bissoli
5 - Salmi 2 e 110 testimoni della messianicità di Gesù - V. Lopasso
6 - Salmi imprecatori: contesto biblico e uso liturgico - P. Ashton
7 - Il salmo 22 (21) nel Quarto Vangelo e nel brano della passione giovannea - A. Cavicchia
8 - La conclusione dossologica del Salterio: i Salmi 146-150 - A. Coniglio
9 - Il salmo apocrifo 151 nella tradizione antica - F. Manns

inserito il 24/05/2017; 698 visualizzazioni

l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore

22. Webinar sul Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolicaapri link

Corso per conoscere e vivere la fede della Chiesa, in 34 incontri online guidati dal vescovo di Frascati S.E. Mons. Raffaello Martinelli. Ogni settimana il vescovo tratterà due o tre domande/risposte del Compendio del Catechismo e poi si darà spazio alle domande dei partecipanti. Rivolto a chiunque voglia approfondire la fede cristiana come la crede, la celebra, la vive, la prega la Chiesa Cattolica.

inserito il 08/10/2015; 694 visualizzazioni

VIDEO / LITURGIA

17:47 - 480p

23. L'anno liturgico col Canto gregoriano - Avvento e Natale   1

Corso di canto gregoriano, a cura del maestro Fulvio Rampi, che segue l’itinerario liturgico dei tempi forti, è gratuito e destinato a tutti.
In queste prime 10 lezioni si trattano i canti per l'Avvento e il Natale.
Vengono presi in considerazione i brani più significativi del proprium missae, con un’analisi – seguita dall’ascolto dei vari brani.

Vai al canale YouTube

durata: 17:47 - risoluzione: 480 - inserito il 02/12/2019; 570 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

24. Il Pentateuco (Torah) fra ebraismo e cristianesimo   2

Video con saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, e prima relazione del 41° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 29 marzo al 1 aprile 2016 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - I due racconti della creazione in Genesi - don Vincenzo Lopasso
2 - Esodo 32-34: la rivelazione del Dio misericordioso di fronte al peccato del vitello d’oro - Alessandro Coniglio, ofm
3 - Il libro del Levitico, cuore della fede ebraica - Frédéric Manns, ofm
4 - Il libro dei Numeri: il cammino nel deserto - Alberto Mello
5 - Articolazione e teologia del Deuteronomio - don Vincenzo Lopasso
6 - L'esegesi rabbinica della Sacra Scrittura - Massimo Pazzini, ofm
7 - Introduzione al giudaismo: la pratica religiosa ebraica - Massimo Pazzini, ofm
8 - Il Pentateuco (Torah) nel vangelo di Matteo - Matteo Munari, ofm
9 - L’assunzione della Genesi nel Quarto Vangelo: Abramo in Gv 8,31-59 - Alessandro Cavicchia, ofm

inserito il 24/05/2017; 1394 visualizzazioni

l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

1:19:15 - 1080p

25. Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni  

Don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano, terrà per l’intera Diocesi di Tortona un corso biblico di approfondimento sulla Sacra Scrittura sul tema: Evangelo secondo Marco – Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio
Seconda serata – 27 ottobre 2014
Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
«Una dottrina nuova con autorità» (1,14–3,35)

durata: 1:19:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/10/2014; 1396 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

10:56 - 480p

26. Portare la gioia del Vangelo agli emarginati: la storia di Chiara Amirante   2

Intervista testimonianza a Chiara Amirante, fondatrice della Comunita Nuovi Orizzonti, nel corso della trasmissione Nel cuore dei giorni di Tv2000. Chiara racconta l'inizio del suo percorso, quando a Roma ha scoperto un nuovo orizzonte di sofferenza, violenza ed emarginazione e di come, grazie alla Provvidenza, sono iniziate e proseguono moltissime opere di evangelizzazione, carità, volontariato, accoglienza.

5.0/5 (4 voti)

durata: 10:56 - risoluzione: 480 - inserito il 06/12/2013; 3931 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

15:00 - 1080p

27. Pregare con i Salmi  

P. Ottavio De Bertolis, gesuita, vicerettore della Chiesa del Gesù in Roma (Chiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina) offre un semplice video-corso che si propone di aiutare i laici a pregare con i Salmi.
1. Introduzione
2. Salmo 28
3. Salmo 56
4. Salmo 34
5. Salmo 116
6. Salmo 36
7. Salmo 61
8. Salmo 71
9. Salmo 91
10. Salmo 92
11. Salmo 83
12. salmo 124 e 130
13. Salmo 138 parte 1
14. Salmo 138 parte 2
15. Salmo 54
16. Salmo 146
17. Salmo 9b

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2021; 991 visualizzazioni

VIDEO

18:14 - 240p

28. Pregare in famiglia

A partire dalle parole di Papa Francesco "Cari genitori, insegnate ai vostri figli a pregare. Pregate con loro (Tweet del 3 aprile 2014), ci si interroga se sia possibile pregare insieme in famiglia. Si hanno orari diversi, si va di fretta... Sabrina e Daniele Vazzani testimoniano e i loro quattro figli portano la loro esperienza di preghiera in famiglia; nel corso del video interviene anche don Tonino Lasconi, intervistato sul tema.
E' stato trasmessa nel programma "Strada Regina" alla Televisione svizzera (RSI) il 3 maggio 2014.

durata: 18:14 - risoluzione: 240 - inserito il 16/02/2017; 1499 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:41 - 720p

29. Togliete la Pietra! - Accompagnare il lutto e la sfida della fede  

Breve corso in tre tappe, che, specialmente in questo tempo di emergenza sanitaria per il coronavirus, vuole darci la possibilità di pensare alla morte e al conseguente lutto per individuare strumenti psicologici e spirituali di accompagnamento nell’elaborazione del proprio vissuto umano e di fede.
1 - Definizione del tema e contributo della psicologia
Massimo Petrini (teologo, geriatra) e Francesca Alfonsi (psicologa)
2 - Le parole che avrei potuto dire e quelle che ho sbagliato a dire
Don Mario Cagna (teologo, cappellano) e Giorgia Gollo (psicologa)
3 - La morte nella bibbia e l’approccio pastorale
Don Claudio Doglio (teologo, biblista) e Don Paolo Bonini (teologo, assistente spirituale)

Vai al canale YouTube

durata: 1:41 - risoluzione: 720 - inserito il 17/09/2020; 333 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

1:15:16 - 720p

30. Il senso cristiano della sofferenza umana. A 40 anni dalla Salvifici Doloris  

Corso di formazione a cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute a 40 anni dalla Salvifici Doloris lettera apostolica di Giovanni Paolo II sul senso cristiano della sofferenza umana (1984)
1. Il mondo dell'umana sofferenza con Don Andrea Gaino, Docente di Teologia morale
2. Il senso della sofferenza con Fr. Davide Varasi, Monastero di Bose – Ostuni
3.Il Vangelo della sofferenza con Don Maurizio Gronchi, Docente di Cristologia
4. Il buon samaritano con Don Paolo Fini, Referente per la pastorale della salute - Diocesi di Torino.

Vai al canale YouTube

durata: 1:15:16 - risoluzione: 720 - inserito il 22/12/2023; 119 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

31. Webinar Pastorale della salute 2019apri link

L'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute ha organizzato un corso di aggiornamento, gratuito, destinato a cappellani e assistenti spirituali, operatori della pastorali della salute, ministri straordinari della comunione, operatori sanitari. Gli incontri si terranno on line a cadenza mensile a partire dal 27 febbraio 2019: Questo il programma e i relatori:
1. 27 febbraio: Dalla pastorale sanitaria alla pastorale della salute Relatore: don Massimo Angelelli
2. 27 marzo: Il servizio ai malati dei Ministri Straordinari della Comunione Relatore: mons. Paolo Ricciardi
3. 24 aprile: Gli hospice e la speranza Relatore: don Tullio Proserpio
4. 29 maggio: Cura pastorale del malato di Alzheimer Relatori: fra Marco Fabello e Orazio Zanetti
5. 26 giugno: L’azzardo e le nuove dipendenze Relatori: Gabriele Mandolesi e Simone Feder
6. 26 luglio (in lingua inglese): Pastoral Care of Health in Italy Relatore: don Tullio Proserpio

inserito il 11/02/2019; 563 visualizzazioni

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...