Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato invidia tra i ritagli medi
Hai trovato 4 ritagli
TESTO
1. Il metro delle miserie umane
Ogni volta che proviamo invidia nei confronti dei nostri fratelli, dovremmo ricordarci che questo sentimento perverso altro non è, se non il metro delle nostre frustrazioni e dei nostri fallimenti, anche se spesso non lo ammettiamo; ritenendo che il nostro fratello non meriti quello che possiede.
Ogni buon cristiano dovrebbe guardarsi dentro e cercare di porre rimedio alle proprie debolezze, e imparare ad apprezzare quello che già possiede.
inviato da Bevacqua Lina Daniela, inserito il 14/08/2010
RACCONTO
C'era un tempo in cui ognuno portava sempre sulle spalle la propria croce. Quando si andava a Messa, le croci venivano appoggiate all'ingresso e poi riprese all'uscita. Un'anziana signora arrivava sempre fra i primi e quindi lasciava la sua croce nei primi posti disponibili, poi usciva fra gli ultimi e così riprendeva la sua croce e andava via.
Un giorno, stanca del peso della sua croce, e pensando che quelle degli altri fossero più leggere, studiò una strategia per cambiare la sua croce con quella di qualcun altro.
"Arriverò per prima" - pensò, "ma questa volta uscirò anche per prima, così potrò scegliermi una croce più leggera. A qualcun altro toccherà la mia, così faremo un po' per uno. Non posso sempre essere io quella che porta il peso maggiore!". E così fece.
Ma quando uscì ebbe un'amara sorpresa: le altre croci erano tutte più pesanti della sua!
Mogia mogia aspettò che tutti uscissero, si prendessero ognuno la propria croce e, pregando e chiedendo in cuor suo perdono dei cattivi pensieri, riprese la sua croce, che questa volta le sembrò più leggera, e riprese la sua strada.
sofferenzainvidiacroceaccettazioneprogetto di Diofedefiduciaaffidamento
inviato da Francesco Cipri, inserito il 26/06/2010
TESTO
L'invidia è il metro delle nostre insicurezze, del nostro fallimento, del nostro rammarico.
Quando si spezzano le catene, forgiati da questo peccato capitale, si scopre la gioia di condividere il bene del prossimo e di non perdersi nel proprio assurdo egoismo.
inviato da Lina Daniela Bevacqua, inserito il 06/08/2009
PREGHIERA
4. Preghiera contro l'invidia 1
Signore, troppo spesso
sono preoccupato a giudicare gli altri,
dimenticando di ringraziarti
per i doni che mi hai fatto.
Perdonami di voler somigliare agli altri,
dimenticando di essere me stesso,
di invidiare le loro qualità,
dimenticando di sviluppare le mie.
Perdonami di essere troppo preoccupato
dall'impressione che faccio,
dall'effetto che produco,
di quello che si pensa e si dice di me.
Donami la capacità
di riconoscere e apprezzare le mie qualità
e di accettare, allo stesso tempo, i miei limiti.
Donami il coraggio di offrirmi agli altri e a Te
per quello che sono
e non per quello che gli altri
vogliono che io sia.
Donami, infine, la capacità di accettare gli altri
senza soffrire per le loro qualità,
ma al contrario,
donando a loro tutto me stesso,
arricchendoli col mio amore.
inviato da Emanuela, inserito il 07/04/2007