Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i temi giustizia tra i ritagli brevi
Hai trovato 10 ritagli
TESTO
Anche le gambe di un grillo sfamano chi si vuol bene, ma per chi è egoista non basta un elefante.
povertàricchezzafamegiustiziaingiustizia
inserito il 03/10/2016
TESTO
2. La mafia è un fatto umano 1
Giovanni Falcone, Cose di Cosa Nostra
La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano. Ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.
mafiaillegalitàcriminalitàgiustizia
inviato da Qumran2, inserito il 26/08/2016
TESTO
3. La disperazione più grave 2
Corrado Alvaro, Ultimo diario, Bompiani
La disperazione più grave che possa impadronirsi d'una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile.
inviato da Qumran2, inserito il 05/07/2013
TESTO
inviato da Maria Coppola, inserito il 05/06/2009
TESTO
La società si compone di due grandi classi: quelli che hanno più pranzi che appetito, e quelli che hanno più appetito che pranzi.
giustiziacaritàmangiarevitacondivisionefraternitàfame
inviato da Luca Peyron, inserito il 29/05/2009
TESTO
Il corpo di Cristo è contenuto in vasi splendidi e preziosi, e intanto le membra di Cristo rimangono nella miseria.
giustiziaingiustiziaricchezzapovertàcultoeucaristia
inviato da Giovanni Palma, inserito il 12/08/2003
TESTO
7. Pace 1
Se vuoi la pace, lavora per la giustizia. La giustizia e la pace camminano insieme.
pacegiustiziaguerraconflittiingiustizia
inviato da Corradini Don Lorenzo, inserito il 04/12/2002
TESTO
Chiunque possiede qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
ricchezzapovertàgiustiziaingiustiziapossedere
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Lorenzo Milani, Lettera a una professoressa, Libreria editrice Fiorentina
Non c'è niente di più ingiusto che fare parti uguali tra disuguali.
uguaglianzagiustiziaingiustizia
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002
TESTO
10. Il coraggio della verità 1
Primo Mazzolari, Il coraggio di credere
Come se il problema centrale della vita religiosa fosse affollare le chiese. Siamo ancora ammalati di clientelismo: la prima prova della fede è il coraggio della verità e della giustizia.
inviato da Don Angelo, inserito il 09/05/2002