Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato bene tra i ritagli brevi
Hai trovato 28 ritagli
TESTO
benebontàimpegnoresponsabilitàvitasenso della vitaconcretezza
inviato da Francesco De Luca, inserito il 31/05/2018
TESTO
Anche le gambe di un grillo sfamano chi si vuol bene, ma per chi è egoista non basta un elefante.
povertàricchezzafamegiustiziaingiustizia
inserito il 03/10/2016
TESTO
Anonimo maestro spirituale hassidico
Ogni uomo è una lettera o parte di una lettera. Il libro è interamente scritto quando non manca nessuna lettera. Ogni uomo è chiamato a scrivere la sua lettera, a scriversi apportando un senso nuovo creativo di verità e di bene: il suo.
unicitàimpegnoimpegnarsifare il beneimportanza del singolo
inviato da Casa Di Preghiera San Biagio FMA, inserito il 16/06/2015
TESTO
Fate tutto il bene che potete
con tutti i mezzi che potete,
in tutti i modi che potete,
in tutti i luoghi che potete,
tutte le volte che potete,
a tutti quelli che potete,
sempre, finché potrete.
benebontàimpegnocostanzamagnanimità
inviato da Qumran2, inserito il 27/12/2013
TESTO
Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono fare uniti.
inviato da Cinzia Novello, inserito il 16/12/2012
TESTO
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
Spesso si fa del bene per poter impunemente fare del male.
inserito il 11/08/2012
TESTO
Cesare Cantù, Attenzione! Riflessi di un popolano (Milano, 1871)
Eccellente modo di fare il bene è la ferma risoluzione di combattere il male.
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 11/08/2012
TESTO
Ernest Hemingway, Morte nel pomeriggio
E' morale ciò che ti fa sentir bene dopo che l'hai fatto e immorale ciò che invece ti fa sentir male.
moralemoralitàcoscienzainterioritàbenesserepace interiore
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 08/04/2012
TESTO
Don Francesco Bisinella, Libro "Pensieri"
Piccole cose, umili realtà di ogni giorno!...siamo noi "piccoli" di mente e di cuore a considerarle tali. Sono il bene immenso di ogni attimo.
importanza delle piccole coseumiltàquotidianità
inviato da Pia Marin, inserito il 07/04/2012
TESTO
10. L'inizio e la fine dei santi 1
San Giovanni Maria Battista Vianney
I santi, non tutti hanno cominciato bene, ma tutti hanno finito bene.
inviato da Qumran2, inserito il 21/04/2011
TESTO
Solo Gesù può darci una mano per vivere bene. Gesù è nel tabernacolo se siamo in chiesa; è nel prossimo quando siamo in società; è nella gente quando la serviamo; è nelle difficoltà quando lo invochiamo.
inviato da Pia Marin, inserito il 05/09/2010
TESTO
L'umorismo è prova di fede. Prova che nonostante tutto, con Dio andrà tutto bene.
inviato da Forner Fortunato, inserito il 10/12/2009
TESTO
La speranza è il solo bene che è comune a tutti gli uomini,
e anche coloro che non hanno più nulla
la possiedono ancora.
inviato da Alessia Dellanoce, inserito il 05/06/2009
TESTO
Prometto che delle persone che conosco dirò solo il bene.
E se non vi sarà nulla di bene da dire starò zitto.
veritàrispettopettegolezzigiudizionon giudicarebenepositività
inviato da Clerice Capuzzo, inserito il 07/09/2008
TESTO
Beato don Luigi Monza, Gli scritti
La santità non consiste nel fare cose straordinarie ma nel fare straordinariamente bene le cose ordinarie.
santitàimpegnoresponsabilitàsacrificio
inviato da Patrizia Milesi, inserito il 29/10/2007
TESTO
È bene avere coscienza delle proprie mancanze, ma ciò non dev'essere una preoccupazione costante, altrimenti sprofonderemo di nuovo nella disperazione.
mancanzedifettiaccettazione di sé
inviato da Qumran2, inserito il 06/10/2006
TESTO
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, BUR Rizzoli
Il coraggio è alzarsi ogni mattina sapendo che devi affrontare un mondo malvagio, e conservare un animo sereno per fare un po' di bene senza contare sulla riconoscenza di nessuno.
inviato da Viviana, inserito il 05/12/2004
TESTO
inviato da Giovanni Palma, inserito il 12/08/2003
TESTO
matrimoniocoppiafamigliaamorerapporto con Dioamore di Dio
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002
TESTO
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 03/12/2002