I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato altri tra i ritagli brevi

Hai trovato 36 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

Pagina 1 di 2  

TESTO

1. Quando parli con Dio

Mons. Giuseppe Pecoraro, Cieli di luce, edizioni O.DI.PA, Palermo 1990, pag.75

Quando parli con Dio, non parlare solo di te stesso;
quando ti è possibile, parla insieme agli altri con Dio;
e quando parli con gli uomini, ricordati che anche Lui è presente e ti ascolta.

orazionepreghiera

4.0/5 (1 voto)

inviato da Giuseppe Impastato S.I., inserito il 23/06/2020

TESTO

2. Per trovare la felicità   2

Leone Tolstoi

Per trovare la felicità, bisogna cercare la felicità degli altri. Il migliore, l'unico modo di servire se stessi, è servire gli altri uomini.

felicitàservireservizio

1.5/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 20/02/2017

TESTO

3. La più importante domanda della vita

Martin Luther King

Ogni uomo deve decidere se camminerà nella luce dell'altruismo creativo o nel buio dell'egoismo distruttivo. Questa è la decisione. La più insistente e urgente domanda della vita è: "Che cosa fate voi per gli altri?".

altruismoegoismosolidarietà

4.7/5 (3 voti)

inserito il 28/05/2015

TESTO

4. Il passo decisivo   2

André Louf, Sotto la guida dello Spirito

Posso benissimo sapere molto a proposito della fede, e anche condividere molto questa conoscenza con altri, senza mai compiere il passo decisivo della fede, che implica sempre un abbandono esistenziale a Gesù.

fedefiduciafiducia in Dioabbandono in Dio

3.0/5 (2 voti)

inviato da Eremo San Biagio, inserito il 14/05/2014

TESTO

5. Radici

Leone Tolstoi

Noi moriamo soltanto quando non riusciamo a mettere radice in altri.

mortevitatestimonianza

4.5/5 (2 voti)

inviato da Cinzia Novello, inserito il 28/04/2012

TESTO

6. La vera umiltà   1

San Francesco di Sales

Non è umiltà il riconoscersi miserabili, è semplicemente buon senso; ma è umiltà volere e desiderare che gli altri ci considerino e ci trattino come tali.

umiltà

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 19/01/2012

TESTO

7. Il ponte più sicuro

Non esiste un ponte più sicuro di una bocca sorridente.

sorrisoapertura verso gli altriincontro

inserito il 08/11/2011

TESTO

8. Tempo per l'ascolto   2

Dietrich Bonhoeffer, La vita comune

Colui che stima il suo tempo troppo prezioso per poterlo perdere ad ascoltare gli altri, in realtà non avrà mai tempo né per Dio né per il prossimo; ne avrà soltanto per se stesso e per le proprie idee.

ascoltoaperturachiusuradisponibilità

2.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2011

TESTO

9. L'autorità nella chiesa

Gerard Huyghe

Per morire all'orgoglio, bisogna vivere mentalmente ai piedi degli altri. E' questo l'unico modo di esercitare l'autorità nella Chiesa.

umiltàorgoglioserviziocarità

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 20/06/2011

TESTO

10. Ogni sofferenza   1

Henri de Lubac

Ogni sofferenza è unica e ogni sofferenza è comune.
Bisogna che la seconda verità sia ripetuta quando soffro, e la prima quando vedo gli altri soffrire.

sofferenzasolidarietàaccettazione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 16/01/2011

TESTO

11. Essere accoglienti   1

Don Francesco Bisinella

Essere accoglienti significa far morire noi per far vivere gli altri; i quali troveranno in noi, morti, Gesù vivo.

umiltàaccoglienzadonazione

inviato da Pia Marin, inserito il 14/08/2010

TESTO

12. Quando l'ego domina la nostra vita

Fulton J. Sheen

Quando l'ego domina la nostra vita, noi condanniamo i peccati veniali degli altri e scusiamo i nostri peccati gravi: vediamo il fuscello negli occhi del prossimo e non la trave nei nostri.

peccatoegoismogiudizionon giudicaresuperficialità

5.0/5 (1 voto)

inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009

TESTO

13. Lasciagli il tuo sorriso   1

Proverbio cinese

Quando incontri un uomo troppo stanco per offrirti il suo sorriso, lasciagli il tuo. Nessuno ha tanto bisogno di un sorriso quanto colui che non lo sa più donare.

donarefelicitàcondivisionesorrisogioiaapertura verso gli altri

inviato da Forner Fortunato, inserito il 17/06/2009

TESTO

14. Valore del dono

Graziella Laudani volontaria

L'uomo valorizza se stesso nella misura in cui sa donarsi agli altri.

donoaltruismo

inviato da Graziella Laudani, inserito il 29/05/2009

TESTO

15. Essere se stessi   1

Jean Rhys, Addio, Mr.Mckenzie

Da bambini si è se stessi e si sa e si capisce tutto, come dei piccoli profeti. Poi all'improvviso accade qualcosa e si cessa di essere se stessi, si diventa ciò che gli altri costringono a essere. Si perde la saggezza, e l'anima.

identitàprofeziacrescereaccettazione di sé

inviato da Luca, inserito il 19/08/2007

TESTO

16. Guarda più lontano

Baden Powell

Guarda più lontano
guarda più in alto
guarda più avanti
e vedrai una via...
ma sappi anche voltarti indietro
per guardare il cammino
percorso da altri che ti hanno preceduto...
Essi sono in marcia con noi sulla strada.

stradacamminovita

inviato da Mario Varano, inserito il 26/02/2006

TESTO

17. Il primo peccato   1

A. Solzenicyn

Abbiamo dimenticato Dio: questo è il primo peccato, gli altri sono conseguenza.

peccato

5.0/5 (1 voto)

inviato da Anna Barbi, inserito il 21/04/2005

PREGHIERA

18. L'amicizia è...   1

Dantessa

L'amicizia è...
come un castello di sabbia
difficilissimo da costruire
ma facillissimo da distruggere.

amiciziarapporto con gli altrifiducia

inviato da Dantessa, inserito il 26/01/2004

TESTO

19. Io e gli altri   1

Anthony de Mello, Un minuto di saggezza

A un discepolo che si lamentava continuamente degli altri, il maestro disse: «Se è la pace che vuoi, cerca di cambiare te stesso, non gli altri. È più facile proteggersi i piedi con delle pantofole che ricoprire di tappeti tutta la terra!»

pace interiorerapporto con gli altriaccettazioneconviverecomunitàcambiare se stessi

5.0/5 (1 voto)

inviato da Ale, inserito il 16/03/2003

TESTO

20. Un vero amico   2

Charles Caleb Conton

Un vero amico è l'unico che cammina dentro quando tutti gli altri camminano fuori.
Non camminare davanti a me, potrei non seguirti.
Non camminare dietro a me, potrei non guidarti.
Cammina di fianco a me e sii mio amico.

amicizia

inviato da Giuseppe, inserito il 14/12/2002

Pagina 1 di 2